Ma no

Parlando del resto ha proseguito dell'argomento per il quale mi aveva scritto.
Non ho risposte "di gradimento", che avrei voluto. Se ti domando "tutto bene?" lascio a te la possibilità di rispondermi, tutto qui. potrai dirmi "tutto ok", potrai raccontarmi una cosa che ti è capitata nella giornata, potrai eventualmente aprirti su questioni tue più profonde e personali. Potrai dirmi che per oggi preferisci la domanda "di scorta

" (il che magari spesso presuppone che io sia già al corrente di una tua situazione "pregressa"), insomma esistono un sacco di infinite possibilità. Tu dici che mi ha già risposto glissando la domanda. Beh, lo trovo francamente un modo un po' "strano" di rispondere. È un modo che porta a non chiedere nemmeno più, e a dare per appurato che non ti sarà mai rivolta analoga domanda. Un po' troppo, da accettare. Io non sono un essere a comparti stagni. Dopo di che, rispetto il suo "spazio" e la scelta di non condividerlo. Però è sulla base di quello, che si costruiscono i rapporti. E per me non è sano infatuarmi di uno che non desidera andare oltre un interesse comune. Che ritiene di evitare un ambito personale (quello del come si sta) tout court. Perché é vero che può essere l'ambito delle più grosse palle. Ma attiene anche (e per la gran parte, direi

) all'ambito emozionale, quello che facilita il parlare ANCHE del come si sta CON QUELLA PERSONA. Quello che ti fa anche dire "che bello sentirti/leggerti, oggi ero proprio giù!

", eventualmente, e dove "sentito".... E di lì costruendo. Non muri, ma varchi. Non so se si capisce ciò che intendo....