Pazzesco

Brunetta

Utente di lunga data

jack-jackson

Utente di lunga data
Non fa ridere.


  • la cirrosi epatica, virale o alcolica;
  • la Sindrome di Budd-Chiari (una trombosi delle vene sovra-epatiche) che causa una chiusura di alcuni vasi sanguigni. Questo fenomeno si crea per un aumento delle pressioni all’interno dei vasi sanguigni del fegato, in particolare all’interno della vena porta, e, nel paziente cirrotico, anche per una riduzione della pressione oncotica, cioè quella che trattiene i liquidi all’interno dei vasi sanguigni. Ambedue queste condizioni, che si verificano negli stadi avanzati di cirrosi, possono portare alla formazione di liquido nel cavo peritoneale.”

Vaglielo a dire... gli ho comprato un libro sulla dieta una volta, secondo me l'ha usato per accendere la griglia 😂
 

Barebow

Utente di lunga data
Ma è un settore economico molto importante, anche per l’esportazione e per l’identità.
Durante la messa è fondamentale.
Si sta sperimentando vino de-alcolizzato buono.
Sono 20.000 anni che l'uomo beve alcol.
Anche alcuni alimenti che consumiamo regolarmente sono ritenuti cancerogeni. Le carni rosse e gli insaccati per esempio.
Si, certamente, ma per esempio non sono causa di incidenti.
 

Pincopallino

Utente di lunga data
Al di là delle dipendenze, che conosco molto bene, io non tocco alcool da due mesi e prima bevevo un bicchiere di rosso al giorno, 3/4 volte la settimana. Riscontro:

minor gonfiore addominale
digerisco tutto meglio e più in fretta
mi addormento prima
pressione diminuita (me la provo tutti i giorni due volte al giorno perche devo)
maggior lucidità nei ragionamenti
sensazione indescrivibile di maggior benessere

questo riguarda me.
 

Brunetta

Utente di lunga data
Vaglielo a dire... gli ho comprato un libro sulla dieta una volta, secondo me l'ha usato per accendere la griglia 😂
Disse quello che si vantava di aver bevuto tre litri di birra.
 

Brunetta

Utente di lunga data
  • Haha
Reactions: gvl

perplesso

Administrator
Staff Forum
vi ricordo che il terrorismo sul vino e la birra non sono affatto graditi. come il ritenere le persone sempre e solo dei bimbi scemi di seconda media
 

Gaia

Utente di lunga data
infatti state confondendo dipendenza e tolleranza. chi è dipendente non può stare senza la sostanza. quale essa sia

il limite di tolleranza, ovvero la lucidità che si conserva è un altro discorso e molto soggettivo. per una donna in genere 3 bicchieri a pasto sono tanti. ma se parliamo di certi soggetti delle valli bergamasche e bresciane, sono acqua fresca, tanto per fare degli esempi concreti
Pure nel Lazio ci difendiamo bene
 

gvl

Utente di lunga data
Era per dire che i 17.000 morti l'anno che causa l'alcol in Italia sono comprensivi anche di morte in incidenti, anche sul lavoro.
Senza contare che un alcolizzato non ha una vita normale, difficilmente è un elemento attivo nella società.
Adesso posso rispondere. Sono in pausa o meno pausa visto che è breve. Gli effetti dell' alcol sono conosciuti da prima ancora che fosse ritenuto cancerogeno e siccome stavamo discutendo solo di quest'ultimo aspetto mi era sembrato un più. Comunque è vero quello che hai scritto. Tornando in tema se consideriamo per esempio che anche lo zucchero che non è cancerogeno stimola la produzione di insulina che può influenzare la crescita dei tumori finisce che non si mangia più e non si beve più e andiamo solo ad acqua e aria. In pratica se un alimento non è cancerogeno potrebbe causare la produzione di qualcos'altro che lo è.
 
Ultima modifica:

Actorus

Utente di lunga data
Al di là delle dipendenze, che conosco molto bene, io non tocco alcool da due mesi e prima bevevo un bicchiere di rosso al giorno, 3/4 volte la settimana. Riscontro:

minor gonfiore addominale
digerisco tutto meglio e più in fretta
mi addormento prima
pressione diminuita (me la provo tutti i giorni due volte al giorno perche devo)
maggior lucidità nei ragionamenti
sensazione indescrivibile di maggior benessere

questo riguarda me.
L'alcol è un nemico giurato del fegato,
 
Top