Io questa la adoro, tra l'altro questa canzone fu innovativa anche per la presenza del suono del Moog, un sinth che era appena uscito e che costava un casino. Furono i primi, se non sbaglio, in Italia a usarlo. Credo in prestito. Nella foto il Minimoog.Cosa ascoltavo a quindici anni....Altro grandissimo gruppo italiano, ma internazionale.
Moog stupendo. Brano inarrivabile.

Grandi strumentisti.Sempre progressive, Osanna. Questo è l'unico full album che ho trovato su YouTube, con la progressive gli spezzoni hanno poco senso
Molto bella anche la musica.Visto che si è accennato a Jannacci, questa è una delle mie preferite e tra le meno conosciute. Sperando di avere azzeccato il link.
Gran bella voce.oggi ho in fissa questa
Virtuosismi....veri musicisti in epoca in cui la campionatura musicale stava affacciandosi.Per chi ha tempo
Il confronto non regge.Brava ,ma non è mica Ian Gillan
L'estensione vocale di gillan è più unica che rara.Il confronto non regge.
Sì, lui grande cantante sotto diversi aspetti, inoltre quella canzone secondo me in versione femminile e con questo arrangiamento si ammoscia proprio.L'estensione vocale di gillan è più unica che rara.
Il batterista dei Porcupine è quel Gavin Harrison che ho citato altrove.Virtuosismi....veri musicisti in epoca in cui la campionatura musicale stava affacciandosi.