Perchè mi annoio con mio padre

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

Nausicaa

sfdcef
Perchè mi annoio con mio padre

Sottotitolo: soffrite un pò anche voi.

P: Mi sono dimenticato di portarti una cosa
N: che cosa papà?
P: ti ricordi di zia Vivia?
N: no papà non mi pare
P sei andata a trovarla una volta che io non c'ero, e poi avevo detto che sarei andato a trovarla ma non ci sono andato..
N No non riesco a ricordarmi...
P zia Vivia, quella che vive appena fuori dal paese?
N No mi spiace...
P ci sei stata circa dieci anni fa
N: (...) no papà, ti credo ma non mi ricordo.
P comunque. Zia Vivia era sposata con zio Cece, che era cugino da parte di madre con nonna tua.
N: Mm.
P: zio Cece morì per un colpo al cuore a 50 anni, che zia Vivia aspettava il sesto figlio
N mm.
P ebbero tre figli maschi e tre femmine, di cui l'ultima fu quella che nacque quando morì zio cece e purtroppo nacque male e per problemi durante il parto ebbe problemi alla testa
N mm
P il primo figlio, zio... cugino... come si dice quando tu sei figlia del cugino di secondo grado?
N cugino di non so quale grado... dicevi?
P sì il primo figlio, zio Tato, lavorava alla ragioneria di Viterbo, ed è andato in pensione l'anno scorso. No l'anno prima. No aspetta... zio Tato è nato nel 19** quindi se io sono nato nel *** allora zio Tato è andato in pensione tre anni fa, ho ragione?
N sì papà giusto (...)
P: Il secondogenito... no non era il secondogenito di ordine, era il secondogenito maschio, era il secondo maschio che nasceva non il secondo figlio
N capito papà
P il secondogenito si chiamava zio Peppe e purtroppo è morto ora sono 5 anni per un problema renale, che non gli avevano diagnosticato bene. Lui era andato dal medico ma

(ve lo risparmio)

N mm
P il terzogenito si chiama zio tonio e ha un negozio di grande distribuzione elettrodomestici, e mi sono già rivolto a lui diverse volte per una grossa partita di **** e mi sono trovato benissimo
N (uh vuoi vedere che magari ha un lavoretto per me????)
P ecco, zio Tonio ha due figlie, la maggiore è quella che si occuperà del negozio assieme a sua madre, la zia Reta, quando lui non ce la farà più.
N (... ) sì?
P e poi ha un'altra figlia, 4 anni più piccola di te, si chiama cugina Genietta
N sì?
Bè ho incontrato zio Tonio l'altro giorno e mi ha detto che cugina Genietta ha studiato proprio a *** dove hai studiato tu. Sono andato in internet e l'ho trovata, con una fotografia meravigliosa, davvero meravigliosa!
N ...
P ...
N .... e?
P era una fotografia proprio bellissima
N .. papà, che cosa ti eri dimenticato di portarmi?
P avevo stampato la fotografia e te la volevo mostrare.
 

Brunetta

Utente di lunga data
Tutti gli anziani vogliono rendere partecipi della loro vita delle relazioni tra parenti anche se i legami sono dissolti.
 

oceansize

Utente di lunga data
Sottotitolo: soffrite un pò anche voi.

P: Mi sono dimenticato di portarti una cosa
N: che cosa papà?
P: ti ricordi di zia Vivia?
N: no papà non mi pare
P sei andata a trovarla una volta che io non c'ero, e poi avevo detto che sarei andato a trovarla ma non ci sono andato..
N No non riesco a ricordarmi...
P zia Vivia, quella che vive appena fuori dal paese?
N No mi spiace...
P ci sei stata circa dieci anni fa
N: (...) no papà, ti credo ma non mi ricordo.
P comunque. Zia Vivia era sposata con zio Cece, che era cugino da parte di madre con nonna tua.
N: Mm.
P: zio Cece morì per un colpo al cuore a 50 anni, che zia Vivia aspettava il sesto figlio
N mm.
P ebbero tre figli maschi e tre femmine, di cui l'ultima fu quella che nacque quando morì zio cece e purtroppo nacque male e per problemi durante il parto ebbe problemi alla testa
N mm
P il primo figlio, zio... cugino... come si dice quando tu sei figlia del cugino di secondo grado?
N cugino di non so quale grado... dicevi?
P sì il primo figlio, zio Tato, lavorava alla ragioneria di Viterbo, ed è andato in pensione l'anno scorso. No l'anno prima. No aspetta... zio Tato è nato nel 19** quindi se io sono nato nel *** allora zio Tato è andato in pensione tre anni fa, ho ragione?
N sì papà giusto (...)
P: Il secondogenito... no non era il secondogenito di ordine, era il secondogenito maschio, era il secondo maschio che nasceva non il secondo figlio
N capito papà
P il secondogenito si chiamava zio Peppe e purtroppo è morto ora sono 5 anni per un problema renale, che non gli avevano diagnosticato bene. Lui era andato dal medico ma

(ve lo risparmio)

N mm
P il terzogenito si chiama zio tonio e ha un negozio di grande distribuzione elettrodomestici, e mi sono già rivolto a lui diverse volte per una grossa partita di **** e mi sono trovato benissimo
N (uh vuoi vedere che magari ha un lavoretto per me????)
P ecco, zio Tonio ha due figlie, la maggiore è quella che si occuperà del negozio assieme a sua madre, la zia Reta, quando lui non ce la farà più.
N (... ) sì?
P e poi ha un'altra figlia, 4 anni più piccola di te, si chiama cugina Genietta
N sì?
Bè ho incontrato zio Tonio l'altro giorno e mi ha detto che cugina Genietta ha studiato proprio a *** dove hai studiato tu. Sono andato in internet e l'ho trovata, con una fotografia meravigliosa, davvero meravigliosa!
N ...
P ...
N .... e?
P era una fotografia proprio bellissima
N .. papà, che cosa ti eri dimenticato di portarmi?
P avevo stampato la fotografia e te la volevo mostrare.
A me ha fatto un sacco di tenerezza...
Anche mia mamma ogni tanto parte con dei discorsi che un po' mi annoiano, mi innervosiscono o ho già sentito, però la vedo così poco e a lei fa così piacere avermi lì, che alla fine sono momenti belli.
 

Spot

utente in roaming.
Sottotitolo: soffrite un pò anche voi.

P: Mi sono dimenticato di portarti una cosa
N: che cosa papà?
P: ti ricordi di zia Vivia?
N: no papà non mi pare
P sei andata a trovarla una volta che io non c'ero, e poi avevo detto che sarei andato a trovarla ma non ci sono andato..
N No non riesco a ricordarmi...
P zia Vivia, quella che vive appena fuori dal paese?
N No mi spiace...
P ci sei stata circa dieci anni fa
N: (...) no papà, ti credo ma non mi ricordo.
P comunque. Zia Vivia era sposata con zio Cece, che era cugino da parte di madre con nonna tua.
N: Mm.
P: zio Cece morì per un colpo al cuore a 50 anni, che zia Vivia aspettava il sesto figlio
N mm.
P ebbero tre figli maschi e tre femmine, di cui l'ultima fu quella che nacque quando morì zio cece e purtroppo nacque male e per problemi durante il parto ebbe problemi alla testa
N mm
P il primo figlio, zio... cugino... come si dice quando tu sei figlia del cugino di secondo grado?
N cugino di non so quale grado... dicevi?
P sì il primo figlio, zio Tato, lavorava alla ragioneria di Viterbo, ed è andato in pensione l'anno scorso. No l'anno prima. No aspetta... zio Tato è nato nel 19** quindi se io sono nato nel *** allora zio Tato è andato in pensione tre anni fa, ho ragione?
N sì papà giusto (...)
P: Il secondogenito... no non era il secondogenito di ordine, era il secondogenito maschio, era il secondo maschio che nasceva non il secondo figlio
N capito papà
P il secondogenito si chiamava zio Peppe e purtroppo è morto ora sono 5 anni per un problema renale, che non gli avevano diagnosticato bene. Lui era andato dal medico ma

(ve lo risparmio)

N mm
P il terzogenito si chiama zio tonio e ha un negozio di grande distribuzione elettrodomestici, e mi sono già rivolto a lui diverse volte per una grossa partita di **** e mi sono trovato benissimo
N (uh vuoi vedere che magari ha un lavoretto per me????)
P ecco, zio Tonio ha due figlie, la maggiore è quella che si occuperà del negozio assieme a sua madre, la zia Reta, quando lui non ce la farà più.
N (... ) sì?
P e poi ha un'altra figlia, 4 anni più piccola di te, si chiama cugina Genietta
N sì?
Bè ho incontrato zio Tonio l'altro giorno e mi ha detto che cugina Genietta ha studiato proprio a *** dove hai studiato tu. Sono andato in internet e l'ho trovata, con una fotografia meravigliosa, davvero meravigliosa!
N ...
P ...
N .... e?
P era una fotografia proprio bellissima
N .. papà, che cosa ti eri dimenticato di portarmi?
P avevo stampato la fotografia e te la volevo mostrare.
Io trovo questa voglia di raccontare molto bella.
Ai miei ad esempio manca. In famiglia siamo tutti piuttosto chiusi, aggressivi e poco cordiali. Soprattutto coi miei nonni, silenzi enormi.

Le poche volte che riesco a farli parlare e a spillare un racconto però mi sento orgogliosa :) (che pure io sono un disastro col dialogo :rotfl:)
 

Nausicaa

sfdcef
Spiacente :)

Non mi rendo conto talvolta di come il mio sentire verso quell'uomo filtri come vivo le cose con lui :)
 

spleen

utente ?
Spiacente :)

Non mi rendo conto talvolta di come il mio sentire verso quell'uomo filtri come vivo le cose con lui :)
Ciao.
Una persona molto vicina a me è come tuo padre, non che ci provi a discutere con me di queste cose, sà che mi annoierebbero a morte ma è una caratteristica sua, caratteriale proprio, una estrema attenzione per gli altri, per le loro vicissitudini e per i loro legami.
Con tutto questo, talvolta conosce persone inimmaginabili e si ricorda di facce e di storie che io non mi sognerei mai.
C' è del buono talvolta in questo, voglio dire, è una caratteristica che "lega" agli altri.
 

ologramma

Utente di lunga data
Sottotitolo: soffrite un pò anche voi.

P: Mi sono dimenticato di portarti una cosa
N: che cosa papà?
P: ti ricordi di zia Vivia?
N: no papà non mi pare
P sei andata a trovarla una volta che io non c'ero, e poi avevo detto che sarei andato a trovarla ma non ci sono andato..
N No non riesco a ricordarmi...
P zia Vivia, quella che vive appena fuori dal paese?
N No mi spiace...
P ci sei stata circa dieci anni fa
N: (...) no papà, ti credo ma non mi ricordo.
P comunque. Zia Vivia era sposata con zio Cece, che era cugino da parte di madre con nonna tua.
N: Mm.
P: zio Cece morì per un colpo al cuore a 50 anni, che zia Vivia aspettava il sesto figlio
N mm.
P ebbero tre figli maschi e tre femmine, di cui l'ultima fu quella che nacque quando morì zio cece e purtroppo nacque male e per problemi durante il parto ebbe problemi alla testa
N mm
P il primo figlio, zio... cugino... come si dice quando tu sei figlia del cugino di secondo grado?
N cugino di non so quale grado... dicevi?
P sì il primo figlio, zio Tato, lavorava alla ragioneria di Viterbo, ed è andato in pensione l'anno scorso. No l'anno prima. No aspetta... zio Tato è nato nel 19** quindi se io sono nato nel *** allora zio Tato è andato in pensione tre anni fa, ho ragione?
N sì papà giusto (...)
P: Il secondogenito... no non era il secondogenito di ordine, era il secondogenito maschio, era il secondo maschio che nasceva non il secondo figlio
N capito papà
P il secondogenito si chiamava zio Peppe e purtroppo è morto ora sono 5 anni per un problema renale, che non gli avevano diagnosticato bene. Lui era andato dal medico ma

(ve lo risparmio)

N mm
P il terzogenito si chiama zio tonio e ha un negozio di grande distribuzione elettrodomestici, e mi sono già rivolto a lui diverse volte per una grossa partita di **** e mi sono trovato benissimo
N (uh vuoi vedere che magari ha un lavoretto per me????)
P ecco, zio Tonio ha due figlie, la maggiore è quella che si occuperà del negozio assieme a sua madre, la zia Reta, quando lui non ce la farà più.
N (... ) sì?
P e poi ha un'altra figlia, 4 anni più piccola di te, si chiama cugina Genietta
N sì?
Bè ho incontrato zio Tonio l'altro giorno e mi ha detto che cugina Genietta ha studiato proprio a *** dove hai studiato tu. Sono andato in internet e l'ho trovata, con una fotografia meravigliosa, davvero meravigliosa!
N ...
P ...
N .... e?
P era una fotografia proprio bellissima
N .. papà, che cosa ti eri dimenticato di portarmi?
P avevo stampato la fotografia e te la volevo mostrare.

Certo che la memoria con il passare del tempo non aiuta , io che mi sto avvicinando non ho memoria per i nomi ma i fatti me li ricordo tutti ma proprio tutti anche quelli capitatomi in giovanissima età.
Volevo dire di essere permissiva e cerca di capire tuo padre se qualche cosa fa o non ricorda dovete sapere che tutti e lo spero passeranno questo che gli capita nel proseguo della vita.
Sai quando si vede la dinamicità dei giovani tra me penso ridi che tanto anche tu arriverrai alla mia età e spero che la prendi bene come me.
Nausicaa ma quando racconti le cose alla tua bambina perchè le racconti per farla partecipe della tua vita o per rompergli i zibbidei?
La vita è come una scala si sale piano, si corre quando si è giovani e si scende piano quando si è vecchi.
Meditate gente meditate!
Aoh direte che palle questo volevo solo avvertire:p
 
Ultima modifica:

Chiara Matraini

Senora de la Vanguardia
A volte ascoltavo distrattamente i racconti di mio padre, a volte più attentamente.
Non rompeva mai, anche se a volte "pontificava" come gli piaceva dire spesso [emoji2].
É venuto un momento, che auguro arrivi per tutti, in cui mi sono resa conto che ogni momento passato con lui sarebbe stato prezioso perché non ne rimanevano molti.
È lui mi ha ringraziato a modo suo poche ore prima di andarsene, ottobre scorso.
Che gran fortuna ho avuto.
Da allora mi ricordo anche i suoi racconti a cui ho prestato meno attenzione.
 

Tebe

Egocentrica non in incognito
Ciao.
Una persona molto vicina a me è come tuo padre, non che ci provi a discutere con me di queste cose, sà che mi annoierebbero a morte ma è una caratteristica sua, caratteriale proprio, una estrema attenzione per gli altri, per le loro vicissitudini e per i loro legami.
Con tutto questo, talvolta conosce persone inimmaginabili e si ricorda di facce e di storie che io non mi sognerei mai.
C' è del buono talvolta in questo, voglio dire, è una caratteristica che "lega" agli altri.
Purtroppo suo padre non ha nessuna di queste caratteristihe.
 

brenin

Utente
Staff Forum
A volte ascoltavo distrattamente i racconti di mio padre, a volte più attentamente.
Non rompeva mai, anche se a volte "pontificava" come gli piaceva dire spesso [emoji2].
É venuto un momento, che auguro arrivi per tutti, in cui mi sono resa conto che ogni momento passato con lui sarebbe stato prezioso perché non ne rimanevano molti.
È lui mi ha ringraziato a modo suo poche ore prima di andarsene, ottobre scorso.
Che gran fortuna ho avuto.
Da allora mi ricordo anche i suoi racconti a cui ho prestato meno attenzione.
Concordo pienamente, io ho perso mio padre da ragazzino,non ho avuto la possibilità di averlo vicino da ragazzo e,poi,da uomo. E mi manca,anche adesso,dopo molti anni,ne sento la mancanza. Sono i ricordi ancora vivi di lui che mi fan rendere conto di aver perso moltissimo,di non avergli forse fatto capire quanto fosse importante per me,di non esser riuscito a dimostrargli appieno il mio affetto e profonda gratitudine.
Hai ragione,ogni momento passato con loro - soprattutto se il genitore è avanti con l'età o sofferente di malattie gravi è importante , non solo per loro ma anche - e forse soprattutto - per noi e per il "dopo" che sarà.
 
mi ha sempre un po' annoiato ma ora che è anziano passare un po' di tempo con lui mi fa piacere e cerco di parlare delle cose che lo divertono.
mio padre ha ottant'anni ma è un tipo tecnologico che messaggia e naviga , ultimamente perde un po' di colpi ma è un signore che a vederlo dimostra meno.
ci siamo detti ti voglio bene solo in questi ultimi anni e cerco di vivere il tempo che ci rimane meglio che mi è possibile.
spero piuttosto di non arrivare mai ad annoiare troppo mia figlia quando sarò anziana (domani:D)







chiedo scusa se ho fatto solo mezzo protocollo ma mi faceva male la pancia
 

Joey Blow

Escluso
mi ha sempre un po' annoiato ma ora che è anziano passare un po' di tempo con lui mi fa piacere e cerco di parlare delle cose che lo divertono.
mio padre ha ottant'anni ma è un tipo tecnologico che messaggia e naviga , ultimamente perde un po' di colpi ma è un signore che a vederlo dimostra meno.
ci siamo detti ti voglio bene solo in questi ultimi anni e cerco di vivere il tempo che ci rimane meglio che mi è possibile.
spero piuttosto di non arrivare mai ad annoiare troppo mia figlia quando sarò anziana (domani:D)







chiedo scusa se ho fatto solo mezzo protocollo ma mi faceva male la pancia
Si vede che di calci in culo non te ne ha rifilati quanti avrebbe dovuto.
 

Nausicaa

sfdcef
Bè,

sono contenta che questo 3D, che voleva essere buffo, invece stia dando l'opportunità di parlare di padri preziosi e importanti.
Sono seria.
A me fa ribrezzo solo il pensiero ma è un problema mio -suo? nostro?- e sono felice di vedere la presenza calda di padri "veri".

Buon proseguimento :)
 

Brunetta

Utente di lunga data
Bè,

sono contenta che questo 3D, che voleva essere buffo, invece stia dando l'opportunità di parlare di padri preziosi e importanti.
Sono seria.
A me fa ribrezzo solo il pensiero ma è un problema mio -suo? nostro?- e sono felice di vedere la presenza calda di padri "veri".

Buon proseguimento :)
Quella è un'altra questione e avrai i tuoi motivi che magari più che poco interesse per racconti d'epoca giustificherebbero ben altro distacco.
 

Nausicaa

sfdcef
Quella è un'altra questione e avrai i tuoi motivi che magari più che poco interesse per racconti d'epoca giustificherebbero ben altro distacco.


Ohi,
racconti storici ne ho ascoltati innumerevoli, e non mi dispiace affatto.
Conservo gelosamente ogni aneddoti raccontatomi dai nonni per esempio.

A me però sembrava buffo che per dirmi che voleva farmi vedere una foto cominciasse a raccontare dalla nonna e di tutta la genealogia... sarò strana io... a me questo faceva ridacchiare :)
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top