Darietto
Utente di lunga data
Perché chi tradisce ...
Ho questa curiosità che mi "tormenta" da un po', cioè: perché chi tradisce sente il bisogno di frequentare Tradinet?
Non è una domanda retorica e tantomeno non è una provocazione. Davvero. Per come la vedo io, il bisogno e il senso stesso dell'esistenza di un sito come questo è quello del "rifugio", un riparo per traditi feriti che cercano risposte (e magari anche conforto) attraverso la condivisione di un'esperienza comune. Forse egoisticamente ci sentiamo anche un po' sollevati nel constatare che ci sono esperienze più brutte della nostra. In ogni caso il motivo della presenza dei/delle traditi e tradite è chiara e non lascia dubbi.
Chi tradisce invece?
Non risco proprio a trovare un motivo logico (ovviamente è un mio punto di vista). Percepisco un qualcosa di vagamente sadico. Di narcisistico. Ho letto le lodi (ovviamente di chi tradisce) al tradimento, in un posto frequentato per la maggir parte da traditi. Spesso leggo i consigli che i traditori/traditrici danno ai traditi, che sono un po' come i consigli del gatte e la volpe. Ho letto di traditrici e traditori che trasferiscono la colpa del loro tradimento a chi il tradimento lo ha subito. Come succede per le persone violente, gli stupratori ecc. che trasferiscono alla vittima la colpa per le loro azioni: te la sei cercata! Che poi, volendo, il confronto tra chi tradisce e chi subisce il tradimento ci potrebbe anche stare. Ma... poi, e anche spesso, arrivano le lodi al tradimento e il puntare il dito verso i traditi che rende tutto contorto e perverso. Cosa c'è di lodevole nel tradimento? Cosa c'è di lodevole nello sfruttare e poi tradire la fiducia di una persona?
Trovo addirittura meno contorti quei personaggi (ovviamente single) che entrano nel forum per cuccare, pensando che chi tradisce è già nella predisposizione giusta, e chi ha subito il tradimento invece ha l'impulso di tradire per ripicca, che da un lato la/lo rende una preda ancora più facile.
Ma i traditori e le traditrici, qualcuno mi spiega per favore?
Ho questa curiosità che mi "tormenta" da un po', cioè: perché chi tradisce sente il bisogno di frequentare Tradinet?
Non è una domanda retorica e tantomeno non è una provocazione. Davvero. Per come la vedo io, il bisogno e il senso stesso dell'esistenza di un sito come questo è quello del "rifugio", un riparo per traditi feriti che cercano risposte (e magari anche conforto) attraverso la condivisione di un'esperienza comune. Forse egoisticamente ci sentiamo anche un po' sollevati nel constatare che ci sono esperienze più brutte della nostra. In ogni caso il motivo della presenza dei/delle traditi e tradite è chiara e non lascia dubbi.
Chi tradisce invece?
Non risco proprio a trovare un motivo logico (ovviamente è un mio punto di vista). Percepisco un qualcosa di vagamente sadico. Di narcisistico. Ho letto le lodi (ovviamente di chi tradisce) al tradimento, in un posto frequentato per la maggir parte da traditi. Spesso leggo i consigli che i traditori/traditrici danno ai traditi, che sono un po' come i consigli del gatte e la volpe. Ho letto di traditrici e traditori che trasferiscono la colpa del loro tradimento a chi il tradimento lo ha subito. Come succede per le persone violente, gli stupratori ecc. che trasferiscono alla vittima la colpa per le loro azioni: te la sei cercata! Che poi, volendo, il confronto tra chi tradisce e chi subisce il tradimento ci potrebbe anche stare. Ma... poi, e anche spesso, arrivano le lodi al tradimento e il puntare il dito verso i traditi che rende tutto contorto e perverso. Cosa c'è di lodevole nel tradimento? Cosa c'è di lodevole nello sfruttare e poi tradire la fiducia di una persona?
Trovo addirittura meno contorti quei personaggi (ovviamente single) che entrano nel forum per cuccare, pensando che chi tradisce è già nella predisposizione giusta, e chi ha subito il tradimento invece ha l'impulso di tradire per ripicca, che da un lato la/lo rende una preda ancora più facile.
Ma i traditori e le traditrici, qualcuno mi spiega per favore?
Ultima modifica: