Perché piango?

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

Tebe

Egocentrica non in incognito
No, no...io lo ammetto: non sono stato ancora capace di perdonare! Magari un giorno ce la farò, ma non ora...e poi perchè devo perdonare?
Tu non lo so, io ho perdonato perchè il buono e il bello è stato maggiore, infinitamente maggiore del peggio del tradimento.
Nel caso specifico di Circe, il perdono in questo caso forse solo Madre teresa di Calcutta. Forse.
Amica più marito.



:bleah:
 

iosonoio

Utente di lunga data
Per Tebe

Evidentemente tu hai avuto sull'altro piatto della bilancia qualcosa che ha fatto tornare in pari i conti, sbaglio? Te lo chiedo per capire, per rendermi conto se una specie di "chiodo scaccia chiodo" può restituire un equilibrio che se ne è andato. Io ho provato a riempire i miei giorni di impegni, di lavoro, di passioni...ma spesso ci torno sopra e mi scoppia una rabbia che non riesco a contenere. Tante volte ho pure pensato che la mia è solo invidia, perchè lei poteva e io ero troppo preso dagli impegni, dal lavoro e soprattutto non credevo veramente che alla nostra età potesse più accadere...
 

iosonoio

Utente di lunga data
Per Circe

Devo dire che mi dispiace davvero per come stai e lo scrivo pubblicamente anche se ero tentato di farlo in privato. Sono iscritto da poco e sta situazione me la sono vissuta in diretta, così mi è sembrato di rivedere quello che avevo passato, anche se da un'altra angolazione. Mi dispiace, non so dirti altro e non credo che le mie parole siano di conforto...mi piacerebbe farti ridere che è sempre una buona cura e in questo sono bravo...ma non ora.
 
Ultima modifica:

Simy

WWF
R: Perché piango?

Circe cara...ho letto solo adesso.
Ti abbraccio forte..so quello che stai passando. Ma tieni duro..passerà vedrai
 

Diletta

Utente di lunga data
No, no...io lo ammetto: non sono stato ancora capace di perdonare! Magari un giorno ce la farò, ma non ora...e poi perchè devo perdonare?

Anch'io ammetto di non aver ancora trovato il perdono.
E mi sono spiegata male: quello che intendevo era ammettere che fino ad ora la ricostruzione non è andata come era nelle aspettative, e soffrire anche per questo.
Io non avrei mai pensato di dovermi fronteggiare così duramente con il mio cuore ferito e deluso, doverci quasi combattere in una lotta dall'esito incertissimo...

Quanto al perdono, chiedi perché dovremmo.
Io penso che sarebbe un dono soprattutto per noi, per la nostra serenità interiore, un far pace col mondo intero, perché se il perdono è autentico scompare anche la rabbia.
 

Gian

Escluso
È stato un momento di sconforto. Il silenzio, il suo cuscino, le sue cose al loro posto. Una vita che sembra sgretolata, un dolore x quello che Sto perdendo. Ci dormo su. Spero di star meglio domani. Grazie x gli incoraggiamenti....
tra l'altro , se avete avuto figli,ti sconsiglio assolutamente di guardare album fotografici o cose del genere
perchè lo strazio è assicurato. ti ripassa davanti tutta la vita in un attimo e ci vogliono veramente
i nervi saldi e una buona dose di autocontrollo.

Non posso spiegare qui in pubblico perchè la mia situazione è in continua evoluzione
ad ogni modo ti sono assolutamente vicino, se puoi esci e non stare in casa.
Fatti una passeggiata, non sembra ma camminare aiuta,
fai un giro con un'amica, distraiti.

forza e coraggio, hai fatto la cosa giusta se ti sentivi di farla,
ciao :unhappy:

e ricorda che io ho sempre la frase della tua firma bella stampata nel diario,
la conserverò per anni e tra tanto tempo saremo tutti di nuovo qui a respirare ....VIVI
dopo la tempesta.
 
Ultima modifica:

devastata

Utente di lunga data
No, no...io lo ammetto: non sono stato ancora capace di perdonare! Magari un giorno ce la farò, ma non ora...e poi perchè devo perdonare?

Infatti, perchè dobbiamo perdonare?

Fosse facile perdoneremmo tutti.

Invece stiamo male, molto male, quindi capisco perfettamente Circe che dopo averci pensato, anche troppo, si è decisa.

Le auguro di resistere e rifarsi una vita, sola e/o con qualcuno adatto a lei, ma rifarsela lontano da lui, e lo auguro anche a me e a tutte quelle donne che si sono ritrovate sposate ad uno sconosciuto.
 
Ultima modifica:

Tebe

Egocentrica non in incognito
Evidentemente tu hai avuto sull'altro piatto della bilancia qualcosa che ha fatto tornare in pari i conti, sbaglio? Te lo chiedo per capire, per rendermi conto se una specie di "chiodo scaccia chiodo" può restituire un equilibrio che se ne è andato. Io ho provato a riempire i miei giorni di impegni, di lavoro, di passioni...ma spesso ci torno sopra e mi scoppia una rabbia che non riesco a contenere. Tante volte ho pure pensato che la mia è solo invidia, perchè lei poteva e io ero troppo preso dagli impegni, dal lavoro e soprattutto non credevo veramente che alla nostra età potesse più accadere...
si, sbagli. Il mio tradimento non è una vendetta nei confronti di quello del mio compagno, è semplicemente stato un ritorno alle origini.
Discorso un pò più lungo.

L'ho scritto prima cosa mi ha fatto perdonare.
Il buono del nostro rapporto era infinitamente maggiore della bomba del tradimento.
 

lothar57

Utente di lunga data
si, sbagli. Il mio tradimento non è una vendetta nei confronti di quello del mio compagno, è semplicemente stato un ritorno alle origini.
Discorso un pò più lungo.

L'ho scritto prima cosa mi ha fatto perdonare.
Il buono del nostro rapporto era infinitamente maggiore della bomba del tradimento.

cosa ci fai qua'in mezzo???...ocio che poi ti vengono i rimorsi...:)
 

Brunetta

Utente di lunga data
Perdonare?
Si perdona ciò che è perdonabile.
Ti pestano un piede? Pardon! E perdoni. Non l'hanno fatto apposta.
Ma se cercano di ammazzarti con premeditazione non c'è "pardon!" che basti.
E ci sono diverse qualità di tradimento: c'è quello che è una pestata di piede e quello che è omicidio premeditato.
 

iosonoio

Utente di lunga data
Non premeditato...per carità! La maggior parte delle persone è convinta (o racconta a se stesso) che è stato un errore, che ci è cascata, che non voleva arrivare a questo, ma aveva solo bisogno di conferme...di un pò di attenzione. Maddechè...e lo ripeto maddechè...ma che non lo sai quello che stai facendo? Ma davvero ti ha obbligato l'altro/a ad entrare in camera in un motel? No, non posso e non voglio perdonare...senza contare quelle che sono le difficoltà del dopo per chi, come me ha deciso di mollare tutto per orgoglio.
 

Tebe

Egocentrica non in incognito
Perdonare?
Si perdona ciò che è perdonabile.
Ti pestano un piede? Pardon! E perdoni. Non l'hanno fatto apposta.
Ma se cercano di ammazzarti con premeditazione non c'è "pardon!" che basti.
E ci sono diverse qualità di tradimento: c'è quello che è una pestata di piede e quello che è omicidio premeditato.

Esatto. Aggiungendo anche le caratteristiche caratteriali.
Per me può essere solo una pestata di piede per te, la stesso tradimento, può essere un omicidio premeditato.


nel caso di Circe lo sentirei come un omicidio premeditato, ci tengo a sottolinearlo
 

Tebe

Egocentrica non in incognito
Non premeditato...per carità! La maggior parte delle persone è convinta (o racconta a se stesso) che è stato un errore, che ci è cascata, che non voleva arrivare a questo, ma aveva solo bisogno di conferme...di un pò di attenzione. Maddechè...e lo ripeto maddechè...ma che non lo sai quello che stai facendo? Ma davvero ti ha obbligato l'altro/a ad entrare in camera in un motel? No, non posso e non voglio perdonare...senza contare quelle che sono le difficoltà del dopo per chi, come me ha deciso di mollare tutto per orgoglio.

...decisamente sbrigativo. ti è stato detto solo questo senza argomentare e aprire un dialogo?

Non sto ricordando la tua storia, scusami
 

Brunetta

Utente di lunga data
Esatto. Aggiungendo anche le caratteristiche caratteriali.
Per me può essere solo una pestata di piede per te, la stesso tradimento, può essere un omicidio premeditato.


nel caso di Circe lo sentirei come un omicidio premeditato, ci tengo a sottolinearlo
E pure associazione per delinquere di stampo mafioso.
 

dammi un nome

Utente di lunga data
Perché piangi? Ma DEVI farlo! Con le lacrime si eliminano tutte le tossine accumulate, tutti i metaboliti dei mediatori chimici dell'angoscia, della disperazione, della noia. E' una misura che prende l'organismo per buttar via le scorie del dolore! Se si analizzassero le tue lacrime, troveresti tutti residui velenosi di epinefrine, radicali ossidati, tutti pezzetti di pomeriggi vacui e notti insonni...Butta fuori, elimina, piangi, pulisci, alleggerisci...dopo però ti auguro dvvero di ritrovarti con un sangue nuovo e limpido...
piangi perché è normale che tu ora lo faccia.
tu sei scomoda, circe, rendi tangibile quel dolore che il tradimento sparge in lungo e in largo senza badare troppo alle proprie vittime.
di norma qui sembra tutto leggere ed intrigante mentre tu sei qui a lacerarti passando da uno stadio di sofferenza all'altro.
ma passerà , come anche le cose peggiori.
un grande abbraccio
Piangi il lutto della te che eri, piangi il rapporto che volevi e avevi costruito, piangi la serenità morta, ma ne nascerà una nuova.


grandiose tutte e tre.
 

dammi un nome

Utente di lunga data
Esatto. Aggiungendo anche le caratteristiche caratteriali.
Per me può essere solo una pestata di piede per te, la stesso tradimento, può essere un omicidio premeditato.


nel caso di Circe lo sentirei come un omicidio premeditato, ci tengo a sottolinearlo[/QUOTE]
si.porca schifezza.
 

Quibbelqurz

Heroiken Sturmtruppen
L'ho mandato via io. Lo odio é uno stronzo. Allora perché sono sola sul mio letto e piango? Ragazzi chi di voi ci é passato? Sto male....:-(
piangi perché hai mandato via qualcuno che ami tanto a poterlo odiare. lo ami ancora, ma lo odii. è un amore strano. il pianto ti aiuta a diventare indifferente all'amore che ti ferisce tanto.
 

Brunetta

Utente di lunga data
piangi perché hai mandato via qualcuno che ami tanto a poterlo odiare. lo ami ancora, ma lo odii. è un amore strano. il pianto ti aiuta a diventare indifferente all'amore che ti ferisce tanto.
Vero.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top