Percorsi di vita

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

Simy

WWF

Joey Blow

Escluso
sul tradimento, ho già detto. Sul resto, ci sono delle azioni che vanno si' a mio svantaggio, ma a vantaggio, almeno a mio modo di vedere, di coloro che amo e per questo li ripeto. Dubito al momento sul fatto che siano errori perché credo che alla fine dei giochi il risultato potrebbe essere deleterio. Magari non è chiarissimo, e me ne spiaccio, ma col tempo forse riuscirò ad essere più chiaro
Ecco si. Perchè se scrivi che hai fatto tanti errori e vuoi porvi rimedio, ma alcuni di questi errori vanno a vantaggio di chi ami, questi ultimi non dovresti manco considerarli errori da rimediare. Altrimenti fai confusione da solo.
 

Sbriciolata

Escluso
sul tradimento, ho già detto. Sul resto, ci sono delle azioni che vanno si' a mio svantaggio, ma a vantaggio, almeno a mio modo di vedere, di coloro che amo e per questo li ripeto. Dubito al momento sul fatto che siano errori perché credo che alla fine dei giochi il risultato potrebbe essere deleterio. Magari non è chiarissimo, e me ne spiaccio, ma col tempo forse riuscirò ad essere più chiaro
non ne dubito:)
 

massinfedele

Utente di lunga data
Ecco si. Perchè se scrivi che hai fatto tanti errori e vuoi porvi rimedio, ma alcuni di questi errori vanno a vantaggio di chi ami, questi ultimi non dovresti manco considerarli errori da rimediare. Altrimenti fai confusione da solo.
provo a fare un esempio, generico. Se io, per amore della mia famiglia, decido di intraprendere una carriera che porti vantaggi economici, pur sapendo che è per me molto pesante e forse non la reggerò. Lo faccio per il loro bene, e prendo il rischio. Nel percorso, sento di non farcela e vedo contraccolpi, e riconosco l'errore.
 

massinfedele

Utente di lunga data
Non lo assicura sempre, ma diciamo che è già un ottimo punto di partenza.
Ripeto, dipende sempre dal tipo di errori e scorrettezza di cui parli.
vedo il tuo punto. Ma partiamo dal presupposto che io abbia commesso delle scorrettezze ed abbia causato dei danni. Ora, io smetto con le scorrettezze, ma i danni son li'. Ed vorresti porvi rimedio. O almeno limitare i danni. Ed eccoti li' a ragionare su come fare
 

Sbriciolata

Escluso
vedo il tuo punto. Ma partiamo dal presupposto che io abbia commesso delle scorrettezze ed abbia causato dei danni. Ora, io smetto con le scorrettezze, ma i danni son li'. Ed vorresti porvi rimedio. O almeno limitare i danni. Ed eccoti li' a ragionare su come fare
certo:)... e quindi?:)
 

Joey Blow

Escluso
provo a fare un esempio, generico. Se io, per amore della mia famiglia, decido di intraprendere una carriera che porti vantaggi economici, pur sapendo che è per me molto pesante e forse non la reggerò. Lo faccio per il loro bene, e prendo il rischio. Nel percorso, sento di non farcela e vedo contraccolpi, e riconosco l'errore.
Scherzi, vero?
 

Simy

WWF
vedo il tuo punto. Ma partiamo dal presupposto che io abbia commesso delle scorrettezze ed abbia causato dei danni. Ora, io smetto con le scorrettezze, ma i danni son li'. Ed vorresti porvi rimedio. O almeno limitare i danni. Ed eccoti li' a ragionare su come fare

bene, ma se non sappiamo quali sono i danni secondo te noi come possiamo darti un parere? andiamo a tentativi o ci dai qualche indizio? :carneval:
 

Simy

WWF
provo a fare un esempio, generico. Se io, per amore della mia famiglia, decido di intraprendere una carriera che porti vantaggi economici, pur sapendo che è per me molto pesante e forse non la reggerò. Lo faccio per il loro bene, e prendo il rischio. Nel percorso, sento di non farcela e vedo contraccolpi, e riconosco l'errore.
questa non l'ho capita... esempio rischio/danno bocciato... :unhappy:
 

Sbriciolata

Escluso
le soluzioni non le ho, sono qui per ragionare...
mah, relativizzando tutto ha una valenza positiva ed una negativa. I valori diventano assoluti se si applica un'etica ben definita.:)
 

Simy

WWF

Sbriciolata

Escluso

Ultimo

Escluso
Non sò bene di cosa io cerchi di capire o risolvere ma in questa mia ricerca, che ha a che fare anche con il tradimento, sono approdato a questo forum. Ho letto variamente e mi sono iscritto. Forse mi è piaciuto il concetto di confessionale.
Ho fatto molti, moltissimi errori nella mia vita, tra cui i tradimenti. La vita scorre veloce, con un rapporto di coppia in crisi, i figli, il lavoro. I tradimenti, perché? Non saprei. Sono parte di un percorso vita, ed ogni volta sono avvenuti per ragioni diverse a seconda dei momenti.
La sensazione che provo è di voler ricominciare tutto. Ci sono tanti difetti in me e nella mia vita.
Tutto ciò non ha gran senso, o meglio non riesco a cogliere il senso concreto. Non ci sono piani nella mia testa, solo la consapevolezza, o almeno la convinzione, di aver sbagliato molto. Ma tutto corre così veloce, ci sono tante cose da fare, non c'è tempo di fermarsi a decidere cosa fare. Ed allora, mentre sbaglio ancora, mi dico "dai, questa volta e poi basta", pur se palesemente non sarà così.
Verità non se ne trovano, temo. Ma non si sa mai, ed allora aprirsi può avere senso.
Sono qui, per la prima volta mi metto in discussione attivamente. Vi leggo e ragiono.
Ci tenevo a presentarmi, però
Hai scritto verità non c'è ne sono. Le verità ci sono eccome invece.

Se invece vuoi trovare delle scusanti o dei pretesti a dei stile di vita alternativi, benvenuto.

Intanto leggo,dopo forse posso esprimere un'opinione, sempre che capisca cosa vorresti vederti scrivere.


Si è vero, sono stato un po sottile, ma ho già letto qualcosa nelle pagine a seguire.
 

massinfedele

Utente di lunga data
Hai scritto verità non c'è ne sono. Le verità ci sono eccome invece.

Se invece vuoi trovare delle scusanti o dei pretesti a dei stile di vita alternativi, benvenuto.

Intanto leggo,dopo forse posso esprimere un'opinione, sempre che capisca cosa vorresti vederti scrivere.


Si è vero, sono stato un po sottile, ma ho già letto qualcosa nelle pagine a seguire.
no, nessuna scusante o pretesti. Sono pronto a prendermi le mie responsabilità
 

Joey Blow

Escluso
la domanda è retorica, ma rispondo ugualmente. No, non scherzo. Dimmi perché della tua domanda retorica
Perchè se uno accetta uno accetta di fare una carriera impegnativa per soldi è vero che se ha famiglia a carico dovrà pensare anche a loro, ma è pure vero che, di base, onore ed oneri SONO I SUOI, ovvero la carriera è tutta tua. Perchè se non ti fossi sentito davvero di farla non l'avresti fatta proprio. Questo è la fesseria che affermano tutti quelli che cianciano di sacrificarsi per la famiglia. Se ti si apre un'opportunità lavorativa ghiotta da tanti punti di vista, non ultimo quello economico, il primissimo pensiero è per se stessi. Tutto il resto è fuffa.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top