Perdonare conviene?

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

Bruja

Utente di lunga data
lancillotto

Lo vado dicendo da anni, il perdono fa bene a chi lo da, non a chi lo riceve e poco conta il pentimento o il merito, è un concetto psicologico che rafforza chi perdona, ma so già che chi è tradito non concorda.......

Concordo pienamente, alla fine del perdono al traditore importa relativamente, quello che conta è che possa riavere un ambiente esistenziale sereno ed accettabile, il perdono fa stare meglio il tradito, se è spontaneo e sentito, diversamente meglio orientarsi verso una buona accettazione ed una costruttiva revisione della coppia.
Quello che conta invece è che il traditore riesca a riconquistare l'affidabilità, perchè è su quella che alla fine tutto si impernia nel prosieguo!
Bruja
 
O

Old Vulvia

Guest
perdonare conviene?

Purtroppo io non perdono e non dimentico.

Esamino, di sicuro rimugino, chissà se elaboro..
Di consegueza prima o poi mi verrà un cancro o un infarto.


Invidio molto chi riesce a perdonare, anche da un punto di vista religioso, mi viene in mente il "padre di Erba" o il padre di quel ragazzino, Lorenzo, ucciso da Chiatti, che addirittura vorrebbe fare qualcosa per l'assassino di suo figlio.

Di fronte a questi esempi, non posso che sentirmi una "cacchina di mosca".
 

Persa/Ritrovata

Utente di lunga data
Concordo pienamente, alla fine del perdono al traditore importa relativamente, quello che conta è che possa riavere un ambiente esistenziale sereno ed accettabile, il perdono fa stare meglio il tradito, se è spontaneo e sentito, diversamente meglio orientarsi verso una buona accettazione ed una costruttiva revisione della coppia.
Quello che conta invece è che il traditore riesca a riconquistare l'affidabilità, perchè è su quella che alla fine tutto si impernia nel prosieguo!
Bruja
Poi è da vedere se l'impegno del traditore è finalizzato a essere creduto affidabile o a essere affidabile...
 

Persa/Ritrovata

Utente di lunga data
Purtroppo io non perdono e non dimentico.

Esamino, di sicuro rimugino, chissà se elaboro..
Di consegueza prima o poi mi verrà un cancro o un infarto.


Invidio molto chi riesce a perdonare, anche da un punto di vista religioso, mi viene in mente il "padre di Erba" o il padre di quel ragazzino, Lorenzo, ucciso da Chiatti, che addirittura vorrebbe fare qualcosa per l'assassino di suo figlio.

Di fronte a questi esempi, non posso che sentirmi una "cacchina di mosca".
Non lo so se è più difficile in casi efferati come quelli citati.
In fondo coloro che hanno commesso quei delitti sono persone con gravi disturbi psichici e non erano in rapporto affettivo e fiduciario con l'elargitore del perdono.

Il tradito vede il piacere del tradito in rapporto con la propria sofferenza come se nel tradire, nell'ingannare, nel prendere per il naso (vi piace l'eufemismo) il tradito risiedesse una delle più forti ragioni del piacere ricavato dal tradimento.

Quante volte è stato detto dai traditori che, ad esempio, le emozioni legate al tradimento derivavano proprio dal fatto che il rapporto fosse clandestino...
 

Mari'

Utente di lunga data
Un momento.

Perdonare/comprendere/capire e capirsi OK ...


Dimenticare? MAI!


PS non scherziamo eh ...
 

Mari'

Utente di lunga data
Concordo pienamente, alla fine del perdono al traditore importa relativamente, quello che conta è che possa riavere un ambiente esistenziale sereno ed accettabile, il perdono fa stare meglio il tradito, se è spontaneo e sentito, diversamente meglio orientarsi verso una buona accettazione ed una costruttiva revisione della coppia.
Quello che conta invece è che il traditore riesca a riconquistare l'affidabilità, perchè è su quella che alla fine tutto si impernia nel prosieguo!
Bruja
... tempo, tempo, tempo, pazienza ... tanto Amore.
 

Old Giusy

Utente di lunga data
Pur credendo alla tua perfetta buonafede, sei mai stata in un rapporto di coppia e nel contempo indotta seriamente in tentazione??? Sai dire che non si tradirà mai è un po' come dire che non ci si ammalerà...... dipende tutto dalle difese immunitarie o, nel caso, dalla resistenza alla tentazione.
Cometi si è detto, il thread "Giano bifronte" offre molti spunti sul perchè si tradisce e sulle motivazioni dell'eventuale perdono-accettazione-ricostruzione su nuove basi!
Bruja
No Bruja, del resto, ho avuto un solo vero rapporto di coppia, ed ero molto più piccola. Non ho detto che non tradirò mai nè che mai sarò tradita.
Di conseguenza non so se sarei in grado di perdonare o rimuovere, ma so per certo che vorrei andare a fondo, capire davvero perchè è successo...
 
O

Old lele51

Guest
!!Nel segno...

Lascia perdere se è un concetto cristiano (non so se c'è così tanto da buttar via del cristianesimo ...e lo dico da agnostica)...
Ma per te ...per voi...cosa c'è di diverso nel perdonare dal capire, comprendere, accettare?
Non credo che nessun perdono possa comprendere la cancellazione del fatto (forse cristianamente di fronte a Dio ...forse...ma Dio è infinita misericordia...) non credo che nessuno di chi dichiara di aver perdonato abbia cancellato un bel niente, ma solo appunto...compreso e rielaborato.
Però vi sono cose imperdonabili...quando sono difficilmente comprensibili e non accettabili.


Se non si dimentica il torto...non si può cancellare..e men meno perdonare.....

 
O

Old adiemus

Guest
No Bruja, del resto, ho avuto un solo vero rapporto di coppia, ed ero molto più piccola. Non ho detto che non tradirò mai nè che mai sarò tradita.
Di conseguenza non so se sarei in grado di perdonare o rimuovere, ma so per certo che vorrei andare a fondo, capire davvero perchè è successo...
Perchè non si prova più nulla o si prova meno per la persona con la quale stiamo. Questo vale per tutti i traditori, anche per quelli che dicono di amare e di voler bene la persona che stanno tradendo o che hanno tradito.
Adiemus​
 

Old Giusy

Utente di lunga data
Perchè non si prova più nulla o si prova meno per la persona con la quale stiamo. Questo vale per tutti i traditori, anche per quelli che dicono di amare e di voler bene la persona che stanno tradendo o che hanno tradito.

Adiemus​
Ma se la persona che ci tradisce lo ha fatto perchè non prova più un forte sentimento per noi, perchè insistere?
Un sentimento può finire, può diminuire, allora io lascio andare l'altra persona, i sentimenti non si modificano con la forza di volontà....
Ciò che risulta triste è venire a conoscenza del tradimento, quando sarebbe molto più pulito dire a chiare lettere che l'amore è finito...
O forse sto semplificando troppo io in questo momento?
 
O

Old adiemus

Guest
Ma se la persona che ci tradisce lo ha fatto perchè non prova più un forte sentimento per noi, perchè insistere?
Un sentimento può finire, può diminuire, allora io lascio andare l'altra persona, i sentimenti non si modificano con la forza di volontà....
Ciò che risulta triste è venire a conoscenza del tradimento, quando sarebbe molto più pulito dire a chiare lettere che l'amore è finito...
O forse sto semplificando troppo io in questo momento?
Perchè noi potremmo essere innamorati di questa persona e, nonostante il torto subìto, lo siamo ancora e non si capisce (o forse si finge di non capire per non trafiggersi il cuore) che sarebbe giusto troncare la storia. Perchè una coppia deve amarsi a vicenda: se in una coppia c'è amore unilaterale, la coppia non può funzionare.
Adiemus​
 

Old Giusy

Utente di lunga data
Perchè noi potremmo essere innamorati di questa persona e, nonostante il torto subìto, lo siamo ancora e non si capisce (o forse si finge di non capire per non trafiggersi il cuore) che sarebbe giusto troncare la storia. Perchè una coppia deve amarsi a vicenda: se in una coppia c'è amore unilaterale, la coppia non può funzionare.

Adiemus​
Vedi, secondo me ci DEVONO essere delle sfumature....
Possibile che non si possa tradire pur amando la persona con cui stiamo?
 
O

Old adiemus

Guest
Vedi, secondo me ci DEVONO essere delle sfumature....
Possibile che non si possa tradire pur amando la persona con cui stiamo?
A detta dei traditori, si. Daltronde, cosa potrebbero dire? Devi solo non farti ingannare-plagiare dalle loro tattiche. Loro sanno bene che non amano più la persona che stanno tradendo, ma non possono dirlo spudoratamente. La parola d'ordine è prevenire.
Il traditore, dal momento che sceglie di esserlo, ha l'obbligo di recitare una parte da copione. Fossi tu una traditrice, faresti l'identica cosa.
Adiemus​
 
Ultima modifica:

Mari'

Utente di lunga data
A detta dei traditori, si. Daltronde, cosa potrebbero dire? Devi solo non farti ingannare-plagiare dalle loro tattiche. Loro sanno bene che non amano più la persona che stanno tradendo, ma non possono dirlo spudoratamente. La parola d'ordine è prevenire.
Il traditore, dal momento che sceglie di esserlo, ha l'obbligo di recitare una parte da copione. Fossi tu una traditrice, faresti l'identica cosa.
Adiemus​

E tu chi sei, o sei stato?! Un traditore o un tradito???
 

Lettrice

Utente di lunga data
Perdonare per me e' un gran sacrificio... fatti 4 conti si decide cosa cosa pesi piu' sulla bilancia: la mia furia cieca o una relazione inquinata?

Tra l'altro il periodo sufficiente ad ammortizzare il colpo e perdonare e' quasi uguale al tempo necessario per eliminare il "traditore" dalproprio sistema ... tutta questione di tempo... quindi che gli studi americani vadano a farsi benedire...

Aggiungo pure che figuriamoci se stravolta dalla scoperta possa minimamente sbattermene della pressione... e che, che si perdoni o meno si passa comunque per la depressione
 

Mari'

Utente di lunga data

Fedifrago

Utente di lunga data
A detta dei traditori, si. Daltronde, cosa potrebbero dire? Devi solo non farti ingannare-plagiare dalle loro tattiche. Loro sanno bene che non amano più la persona che stanno tradendo, ma non possono dirlo spudoratamente. La parola d'ordine è prevenire.
Il traditore, dal momento che sceglie di esserlo, ha l'obbligo di recitare una parte da copione. Fossi tu una traditrice, faresti l'identica cosa.

Adiemus​
Quello che dici mi pare mooltooo semplicistico.

Se così fosse non si spiegherebbe perchè davanti alla scelta fra moglie e amante prevalga quasi sempre lo scegliere la moglie (e non mi esemplificare ulteriormente dicendo che è per convenienza...su!)

Se vuoi, con quella scelta, dimostrano che amano molto più se stessi, ma questo non preclude amare anche il/la compagno/a.

Quanto alla prevenzione, hai la ricetta per il vaccino?
Perchè per quanto tu possa aver conoscenza di tattiche, scuse, raggiri, elusioni e quant'altro, e te ne stai sempre in guardia (ma secondo me ti rovini inutilmente la vita!), se l'altro/a vuol tradire, tradirà!
E sai perchè? Perchè di quel che fai, di quel che metti in atto per prevenire, se ne farà un baffo, perchè non lo farà contro di te ma, come si diceva, per sè.

Senza considerare che adottando un atteggiamento al limite della paranoia (perchè in questo si concretizzerebbe il voler prevenire ogni possibilità) potresti esser addirittura causa di quel tradimento. Chi infatti non desidererebbe evadere da quella che inevitabilmente si tradurrebbe in una carcerazione...preventiva!?!?!?
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top