Bruja
Utente di lunga data
lancillotto
Concordo pienamente, alla fine del perdono al traditore importa relativamente, quello che conta è che possa riavere un ambiente esistenziale sereno ed accettabile, il perdono fa stare meglio il tradito, se è spontaneo e sentito, diversamente meglio orientarsi verso una buona accettazione ed una costruttiva revisione della coppia.
Quello che conta invece è che il traditore riesca a riconquistare l'affidabilità, perchè è su quella che alla fine tutto si impernia nel prosieguo!
Bruja
Lo vado dicendo da anni, il perdono fa bene a chi lo da, non a chi lo riceve e poco conta il pentimento o il merito, è un concetto psicologico che rafforza chi perdona, ma so già che chi è tradito non concorda.......
Concordo pienamente, alla fine del perdono al traditore importa relativamente, quello che conta è che possa riavere un ambiente esistenziale sereno ed accettabile, il perdono fa stare meglio il tradito, se è spontaneo e sentito, diversamente meglio orientarsi verso una buona accettazione ed una costruttiva revisione della coppia.
Quello che conta invece è che il traditore riesca a riconquistare l'affidabilità, perchè è su quella che alla fine tutto si impernia nel prosieguo!
Bruja