Perdonare conviene?

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

Mari'

Utente di lunga data

Mari'

Utente di lunga data
Quello che dici mi pare mooltooo semplicistico.

Se così fosse non si spiegherebbe perchè davanti alla scelta fra moglie e amante prevalga quasi sempre lo scegliere la moglie (e non mi esemplificare ulteriormente dicendo che è per convenienza...su!)

Se vuoi, con quella scelta, dimostrano che amano molto più se stessi, ma questo non preclude amare anche il/la compagno/a.


Quanto alla prevenzione, hai la ricetta per il vaccino?
Perchè per quanto tu possa aver conoscenza di tattiche, scuse, raggiri, elusioni e quant'altro, e te ne stai sempre in guardia (ma secondo me ti rovini inutilmente la vita!), se l'altro/a vuol tradire, tradirà!
E sai perchè? Perchè di quel che fai, di quel che metti in atto per prevenire, se ne farà un baffo, perchè non lo farà contro di te ma, come si diceva, per sè.

Senza considerare che adottando un atteggiamento al limite della paranoia (perchè in questo si concretizzerebbe il voler prevenire ogni possibilità) potresti esser addirittura causa di quel tradimento. Chi infatti non desidererebbe evadere da quella che inevitabilmente si tradurrebbe in una carcerazione...preventiva!?!?!?
Senza ombra di dubbio, PUNTO.
 

Mari'

Utente di lunga data
PS la prevenzione poi ... che grande CAZZATA.
 
O

Old adiemus

Guest
forse non ci capiamo

Non sto parlando di prevenzione del tradimento per evitarlo anche se, certi atteggiamenti di altrettante certe persone fanno capire e anche tanto (per esempio, evitare di mettersi con persona impegnata che, prima o poi farà fare anche a noi la stessa fine di chi attualmente sta tradendo per noi). E' logico che non si può contollare l'altra persona, non ci vogliono dieci lauree e venti diplomi per capirlo.
Prevenire, si intende il considerare sin dall'inizio che potremmo essere traditi, in modo tale da gioire se così non fosse ma di non piangere in caso subentrasse il tradimento.
Adiemus​
 

Iago

Utente di lunga data
adiemus

Non sto parlando di prevenzione del tradimento per evitarlo anche se, certi atteggiamenti di altrettante certe persone fanno capire e anche tanto (per esempio, evitare di mettersi con persona impegnata che, prima o poi farà fare anche a noi la stessa fine di chi attualmente sta tradendo per noi). E' logico che non si può contollare l'altra persona, non ci vogliono dieci lauree e venti diplomi per capirlo.
Prevenire, si intende il considerare sin dall'inizio che potremmo essere traditi, in modo tale da gioire se così non fosse ma di non piangere in caso subentrasse.
Adiemus​
benvenuto (o benvenuta??)

...secondo me, a parte il fatto che è una questione di carattere e mentalità, il diventare saggi (perchè questo mi pare che sia...) è caratteristica delle persone che hanno fatto esperienza, cioè che dopo tante inculate sanno riconoscere per tempo la situazione e quindi non arrivare troppo oltre...se invece ci si "inoltra"...eh bè...si soffrirà quanto si è amato!!
 

Fedifrago

Utente di lunga data
Non sto parlando di prevenzione del tradimento per evitarlo anche se, certi atteggiamenti di altrettante certe persone fanno capire e anche tanto (per esempio, evitare di mettersi con persona impegnata che, prima o poi farà fare anche a noi la stessa fine di chi attualmente sta tradendo per noi). E' logico che non si può contollare l'altra persona, non ci vogliono dieci lauree e venti diplomi per capirlo.
Prevenire, si intende il considerare sin dall'inizio che potremmo essere traditi, in modo tale da gioire se così non fosse ma di non piangere in caso subentrasse il tradimento.

Adiemus​
Mi sa che allora finisce che non ci si mette più con nessuno!!!


Scherzi a parte (ma mica tanto..:condom
sei uno che pianifica anche quando deve battergli più forte il cuore o quando è meglio che lo tenga in frigorifero?

Allora....Auguri!!
 
O

Old Addos

Guest
Mah

Se il perdono , per essere efficace a livello di salute , dev' essere sincero , esso verrà concesso dall' interessato senza secondi fini ; intendo dire che dipenderà esclusivamente dall' indole del soggetto ; se poi gli allungherà la vita , tanto meglio ;

ergo , se io , per avere un tornaconto di qualsivoglia natura , concedo il perdono , è implicito che esso ( il perdono ) non è sincero e quindi è inefficace ;

insomma è più la fatica che il gusto.
 
O

Old Sad

Guest
Come al solito....

Concordo pienamente, alla fine del perdono al traditore importa relativamente, quello che conta è che possa riavere un ambiente esistenziale sereno ed accettabile, il perdono fa stare meglio il tradito, se è spontaneo e sentito, diversamente meglio orientarsi verso una buona accettazione ed una costruttiva revisione della coppia.
Quello che conta invece è che il traditore riesca a riconquistare l'affidabilità, perchè è su quella che alla fine tutto si impernia nel prosieguo!
Bruja

hai sempre ragione.... purtroppo....

 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top