Concordo in termini generali.a me irrita parecchio quello che si vuol passare come noioso e ipocrita politicamente corretto quella che è semplice buona educazione e sensibilità basata sul rispetto degli altri.
non è forma ma sostanza
Concordo in termini generali.
Ma lo stesso discorso vale quando si vuol far passare per maleducazione quello che è un semplice tono scherzoso tra amici.
a me sembra più che altro che semplicemente fosse una sensazione personalissima con una richiesta altrettanto personale.Concordo in termini generali.
Ma lo stesso discorso vale quando si vuol far passare per maleducazione quello che è un semplice tono scherzoso tra amici.
Quoto.a me irrita parecchio quello che si vuol passare come noioso e ipocrita politicamente corretto quella che è semplice buona educazione e sensibilità basata sul rispetto degli altri.
non è forma ma sostanza
Io sono stata insultata dopo aver riportato una mia personale esperienza grave nella quale magari un minimo di tatto non avrebbe fatto male, ma non mi sono lamentata.a me sembra più che altro che semplicemente fosse una sensazione personalissima con una richiesta altrettanto personale.
anche quando si è parlato di violenza sulle donne o anoressia c'è stato chi ha richiesto maggiore cautela nell'affrontare la cosa proprio per sensibilità personale.poi sta a noi decidere come rispondere a questo, sicuramente l'insulto è fuori contesto.
Honi soit qui mal y penseQuoto.
E non e non vale solo per le vecchie babbione.
Ma vale per tutti o solo per quelli che ci stanno antipatici? Perché se proprio vogliamo difendere la correttezza dovrebbe valere per tutti...Honi soit qui mal y pense![]()
È un percorso.Ma vale per tutti o solo per quelli che ci stanno antipatici? Perché se proprio vogliamo difendere la correttezza dovrebbe valere per tutti...
Ma certo... basta che ciascuno si renda conto delle sue di scorrettezze però sennò rimane una frase senza senso e un percorso astratto.È un percorso.
Nessuno è immune da scorrettezze.
io la correttezza non la difendo, mi limito ad apprezzarlaMa vale per tutti o solo per quelli che ci stanno antipatici? Perché se proprio vogliamo difendere la correttezza dovrebbe valere per tutti...
Fosse chiaro (che non si sa mai) stavo solo prendendo la tua frase come spunto... Non ce l'avevo con te.io la correttezza non la difendo, mi limito ad apprezzarla
il mio intervento si riferiva al disclaimer "vecchie babbione"
![]()
scusate ma è inutile che riportiamo offese subite (ne ho una raccolta ineguagliabile) che abbiamo lasciato correre....ho capito.si tratta solo di spiegarsi eventualmente , davvero non comprendo perché riteniate leggittimo sclerare di fronte ad una richiesta che né voi néio fareiIo sono stata insultata dopo aver riportato una mia personale esperienza grave nella quale magari un minimo di tatto non avrebbe fatto male, ma non mi sono lamentata.
Ho semplicemente lasciato correre perchè è evidente che nessuno poteva capire e sapere quello che avevo vissuto io, cosa aveva portato, cosa aveva causato e come l'avevo affrontato.
Se è legittima la richiesta è legittimo pure sclerare, come è legittimo offendere e come è legittimo decidere di rispondere o meno.scusate ma è inutile che riportiamo offese subite (ne ho una raccolta ineguagliabile) che abbiamo lasciato correre....ho capito.si tratta solo di spiegarsi eventualmente , davvero non comprendo perché riteniate leggittimo sclerare di fronte ad una richiesta che né voi néio farei
Lo soFosse chiaro (che non si sa mai) stavo solo prendendo la tua frase come spunto... Non ce l'avevo con te.
Brava... non si sa MAILo so
è che mi pareva una facezia strepitosa
Meglio anche specificare che non ce l'ho con Tessa![]()
non direi...qui siamo sull' opinabileSe è legittima la richiesta è legittimo pure sclerare, come è legittimo offendere e come è legittimo decidere di rispondere o meno.
Sai...alcune legittimazioni, giuste o sbagliate che siano, sono frutto degli usi e costumi del luogo in cui si sta.non direi...qui siamo sull' opinabile