Postate i commenti qui...per favore (me ne ero dimenticata)

gas

Utente di lunga data
Non posso dire altro che il tuo stile ormai si riconosce.
Storia accattivante anche se il protanista è troppo antipatico e quest'antipatia forse stanca il lettore.
Forse e dico forse, ci sono troppi dialoghi, non ti soffermi su descrizioni, sulle persone.....
Per il modo di scrivere ti ritengo molto brava, ma su questo non c'erano dubbi.:)
 

Nameless

Utente
ho letto anche io.
lo trovo abbastanza accattivante ma concordo con chi dice che assomiglia tanto al blog..
Lo stile è più da blog che da carta stampata.

comunque le critiche del tizio che ti ha detto che è da rifare completamente sono esagerate. Secondo me scrivi bene, viene voglia di leggerti.
Sarebbe al massimo da rivedere e sistemare, non da buttare.
 

scrittore

Utente di lunga data
posso darti un consiglio anche io?
Scrivere un romanzo ( un racconto è più semplice ma tu ovviamente devi puntare alto se no non godi come dio comanda eh eh eh ) è un po' come fare l'amore con lo stesso partner.
Le volte successive sono sempre meglio!
Non a caso Le chiamiamo "storie".
Quando poi arriva il giorno che non hai da aggiungere più nulla a quello che già c'è.
Solo allora il romanzo è finito.

Pertanto, la prossima volta che decidi di mandare qualcosa a qualcuno, prima completalo.
Poi rileggilo così da avere una idea precisa su quel che è la trama ( quello che esce alla fine non è mai quello che vorresti dire all'inizio )
Fai una lista di tutti i personaggi che c'hai messo nella prima stesura.
Esaminali uno per uno cercando di vedere se il carattere è sempre coerente col personaggio ( ricordati...l'uomo è incoerente. Se un tuo personaggio pensa sempre e solo a scopare ad esempio, alla 20 pagina il lettore si stanca di leggere perchè sa già come andrà a finire... )

Correggi gli errori e poi .... rileggilo di nuovo.

ripeti questa regoletta per almeno tre volte e poi si, tenta la sorte inviando il tutto a qualche buon cristiano che avrà la pazienza di leggerti :-D

Ah...un ultima cosa. Non restarci male per commenti di quel genere.
Quelle persone leggono milioni di libri di aspiranti scrittori...ed ovviamente tendono a tenere solo il meglio e a demotivare gli altri.
Questione di efficenza.

Un sorriso grande così....
Scrittore
 
Ultima modifica:

kikko64

Utente Incasinato
Ho fatto copia/incolla in un unico file per poterlo stampare e leggere con più calma (per me i libri sono ancora quelli stampati !!)

Dopo una prima lettura veloce ... l'inizio mi è piaciuto, lo stile anche (lo trovo simile a quello di Giorgio Faletti) ... ma ...
... ebbene sì c'è un "ma" ... proseguendo la lettura, l'intreccio ha cominciato a diventare, per i miei gusti, meno interessante, un po' troppo scontato, i personaggi principali appaiono, un po' troppo stereotipati ... Matteo bello, ricco, stronzo ma in fondo in fondo un romantico che si è messo ad arte la "corazza" da duro per difendersi da quei sentimenti che lui sa di provare, Gaia bellissima, intelligente, "eroica", ovviamente bionda ..., Francesco l'amico fedele e gay, le altre donne sciacquette insignificanti, tranne questa Sofia che non si è ancora capito che ruolo abbia nella vita di Matteo ma è sicuramente un ruolo importante ...
Si insomma ... a me piacciono i cosiddetti "gialli Svezia" e non i romanzi d'amore ... e questo, che ripeto era cominciato bene, si sta rivelando una specie di ... romanzo della nuova collana "Sexy Harmony" ...
Scusa per la franchezza.
 

Tebe

Egocentrica non in incognito
kikko64;bt3833 ha detto:
Ho fatto copia/incolla in un unico file per poterlo stampare e leggere con più calma (per me i libri sono ancora quelli stampati !!)

Dopo una prima lettura veloce ... l'inizio mi è piaciuto, lo stile anche (lo trovo simile a quello di Giorgio Faletti) ... ma ...
... ebbene sì c'è un "ma" ... proseguendo la lettura, l'intreccio ha cominciato a diventare, per i miei gusti, meno interessante, un po' troppo scontato, i personaggi principali appaiono, un po' troppo stereotipati ... Matteo bello, ricco, stronzo ma in fondo in fondo un romantico che si è messo ad arte la "corazza" da duro per difendersi da quei sentimenti che lui sa di provare, Gaia bellissima, intelligente, "eroica", ovviamente bionda ..., Francesco l'amico fedele e gay, le altre donne sciacquette insignificanti, tranne questa Sofia che non si è ancora capito che ruolo abbia nella vita di Matteo ma è sicuramente un ruolo importante ...
Si insomma ... a me piacciono i cosiddetti "gialli Svezia" e non i romanzi d'amore ... e questo, che ripeto era cominciato bene, si sta rivelando una specie di ... romanzo della nuova collana "Sexy Harmony" ...
Scusa per la franchezza.
ma infatti il target di lettore non sei tu ma una donna. Sexy harmony alla Tebe (perchè lo stile non è proprio da harmony:D) quindi il tuo è un complimento a prescindere.

Io dei gialli svezia non riuscirei ad andare oltre pagina due, ma riconosco se è scritto bene o meno.
La letteratura è infinita e ognuno ha i suoi gusti (meno male!)

E grazie per lo stile e l'italiano. Nonostante tu non sia uno da Harmony hai riconosciuto "una dote".
 

Tebe

Egocentrica non in incognito
Nameless;bt3824 ha detto:
ho letto anche io.
lo trovo abbastanza accattivante ma concordo con chi dice che assomiglia tanto al blog..
Lo stile è più da blog che da carta stampata.

comunque le critiche del tizio che ti ha detto che è da rifare completamente sono esagerate. Secondo me scrivi bene, viene voglia di leggerti.
Sarebbe al massimo da rivedere e sistemare, non da buttare.
Ti ringrazio Nam e proprio a questo proposito, leggendo i commenti penso di avere capito qualcosa di più.
Riprenderò in mano il primo capitolo, lo rimaneggerò e lo riposterò e vediamo se va meglio a livello narrativo.
Giusto per capire se sono sono sulla strada giusta o no...

per lo stile blog....:eek:
Non c'è soluzione....
 

Sbriciolata

Escluso
Allora, se ho capito bene qual'è il target di lettori a cui punti, l'osservazione che mi viene da fare è questa: una donna si sente attratta da un uomo(o dal personaggio di un libro), se questo è rude, maschio, dominatore,inarrivabile... ma se è palesemente disgustato dal 99% del genere femminile no... perchè in quel 99% la lettrice è ben cosciente di ricaderci dentro, tanto più se l'uomo giudica la donne amebe senza cervello, la lettice sa che non ha in mano un trattato sulle teorie quantistiche ma un romanzo rosa, anche se è rosa Tebe(ma questo lo sappiamo in pochi, per il momento).

Inoltre un uomo che spia e ricatta i propri amici... è un po' squalliduccio, non attizza, sa leggermente di pervertito. Quest'uomo non ha un lato positivo, non è neppure bello(visto che è ricco, potrebbe avere la segreteria intasata per quello), è geloso, beve troppo,è impersonale nel lavoro che fa(e dato il lavoro, uhm), non ha una casa ma uno scannatoio, non è sincero con gli amici... invece essendo il personaggio principale dovrebbe avere almeno un aspetto positivo, quello per cui la crocerossina latente nella lettrice si dice: ah, ma allora si può recuperare, non è solo una rogna 'sto qua! Sul primo capitolo sono d'accordo con Rabarbaro.
 

kikko64

Utente Incasinato
Tebe;bt3842 ha detto:
ma infatti il target di lettore non sei tu ma una donna. Sexy harmony alla Tebe (perchè lo stile non è proprio da harmony:D) quindi il tuo è un complimento a prescindere.

Io dei gialli svezia non riuscirei ad andare oltre pagina due, ma riconosco se è scritto bene o meno.
La letteratura è infinita e ognuno ha i suoi gusti (meno male!)

E grazie per lo stile e l'italiano. Nonostante tu non sia uno da Harmony hai riconosciuto "una dote".
Nei Tuoi confronti, i miei saranno SEMPRE "complimenti a prescindere" :D e continuerò a leggere qualsiasi cosa scriverai e pubblicherai ... poi quando sarai una famosa scrittrice io potrò dire di averti conosciuta "letterariamente" prima che lo diventassi.

Ti racconto un segreto : quando ero alle elementari leggevo tutti gli Harmony e i Delly di mia sorella (più grande), poi alle medie sono passato ai Gialli Mondadori di mio papà che però dovevo leggere di nascosto perché, secondo lui, non erano adatti ai bambini.
 

Tebe

Egocentrica non in incognito
Sbriciolata;bt3844 ha detto:
Allora, se ho capito bene qual'è il target di lettori a cui punti, l'osservazione che mi viene da fare è questa: una donna si sente attratta da un uomo(o dal personaggio di un libro), se questo è rude, maschio, dominatore,inarrivabile... ma se è palesemente disgustato dal 99% del genere femminile no... perchè in quel 99% la lettrice è ben cosciente di ricaderci dentro, tanto più se l'uomo giudica la donne amebe senza cervello, la lettice sa che non ha in mano un trattato sulle teorie quantistiche ma un romanzo rosa, anche se è rosa Tebe(ma questo lo sappiamo in pochi, per il momento).

Inoltre un uomo che spia e ricatta i propri amici... è un po' squalliduccio, non attizza, sa leggermente di pervertito. Quest'uomo non ha un lato positivo, non è neppure bello(visto che è ricco, potrebbe avere la segreteria intasata per quello), è geloso, beve troppo,è impersonale nel lavoro che fa(e dato il lavoro, uhm), non ha una casa ma uno scannatoio, non è sincero con gli amici... invece essendo il personaggio principale dovrebbe avere almeno un aspetto positivo, quello per cui la crocerossina latente nella lettrice si dice: ah, ma allora si può recuperare, non è solo una rogna 'sto qua! Sul primo capitolo sono d'accordo con Rabarbaro.
Tutto giusto sbri.
Infatti lui da il peggio. Subito. Ti deve stare sul culo. E devi pensare male. Tra il peggio di lui e lo spiraglio di positività passano circa ancora quattro o cinque pagine.
Perchè non solo la storia deve evolversi ma anche il personaggio.
E per forza di cose deve farlo durante la narrazione.
Perchè deve fare cose che non ti aspetti. Non da lui. Ma che se ci pensi. Si. Può farle. Perchè metti insieme pezzi del suo carattare man mano che vai avanti a leggere.

E lui cambia.Perchè non è solo quello del primo capitolo. Il libro sarebbe già finito.. Il suo personaggio è più articolato.
Non diventa un buono. No.
Ma leggi in modo diverso lui proprio.
 

kikko64

Utente Incasinato
Sbriciolata;bt3844 ha detto:
Allora, se ho capito bene qual'è il target di lettori a cui punti, l'osservazione che mi viene da fare è questa: una donna si sente attratta da un uomo(o dal personaggio di un libro), se questo è rude, maschio, dominatore,inarrivabile... ma se è palesemente disgustato dal 99% del genere femminile no... perchè in quel 99% la lettrice è ben cosciente di ricaderci dentro, tanto più se l'uomo giudica la donne amebe senza cervello, la lettice sa che non ha in mano un trattato sulle teorie quantistiche ma un romanzo rosa, anche se è rosa Tebe(ma questo lo sappiamo in pochi, per il momento).

Inoltre un uomo che spia e ricatta i propri amici... è un po' squalliduccio, non attizza, sa leggermente di pervertito. Quest'uomo non ha un lato positivo, non è neppure bello(visto che è ricco, potrebbe avere la segreteria intasata per quello), è geloso, beve troppo,è impersonale nel lavoro che fa(e dato il lavoro, uhm), non ha una casa ma uno scannatoio, non è sincero con gli amici... invece essendo il personaggio principale dovrebbe avere almeno un aspetto positivo, quello per cui la crocerossina latente nella lettrice si dice: ah, ma allora si può recuperare, non è solo una rogna 'sto qua! Sul primo capitolo sono d'accordo con Rabarbaro.
Concordo con Sbri, Matteo è una specie di dottor House ... ma (se possibile) più antipatico ... e non credo che una donna lettrice sarebbe attirata da un personaggio così forzatamente misogino che attira le femmine solo con il suo denaro (tranne ovviamente l'eroina Gaia) ... probabilmente nel proseguio del libro il suo lato "principe azzurresco" emergerà ma per il momento non mi pare che il personaggio sia granché accattivante.

Un'ultima cosa : un tipo del genere non gira in Mercedes, direi che è più un tipo da Porsche e al limite da Aston Martin (Lamborghini e Ferrari sono troppo "tamarre").
 

Tebe

Egocentrica non in incognito
kikko64;bt3850 ha detto:
Concordo con Sbri, Matteo è una specie di dottor House ... ma (se possibile) più antipatico ... e non credo che una donna lettrice sarebbe attirata da un personaggio così forzatamente misogino che attira le femmine solo con il suo denaro (tranne ovviamente l'eroina Gaia) ... probabilmente nel proseguio del libro il suo lato "principe azzurresco" emergerà ma per il momento non mi pare che il personaggio sia granché accattivante.

Un'ultima cosa : un tipo del genere non gira in Mercedes, direi che è più un tipo da Porsche e al limite da Aston Martin (Lamborghini e Ferrari sono troppo "tamarre").
SIIIIIIIIIIIIIIIIII!!!!!!
 

Sbriciolata

Escluso
Tebe;bt3849 ha detto:
Tutto giusto sbri.
Infatti lui da il peggio. Subito. Ti deve stare sul culo. E devi pensare male. Tra il peggio di lui e lo spiraglio di positività passano circa ancora quattro o cinque pagine.
Perchè non solo la storia deve evolversi ma anche il personaggio.
E per forza di cose deve farlo durante la narrazione.
Perchè deve fare cose che non ti aspetti. Non da lui. Ma che se ci pensi. Si. Può farle. Perchè metti insieme pezzi del suo carattare man mano che vai avanti a leggere.

E lui cambia.Perchè non è solo quello del primo capitolo. Il libro sarebbe già finito.. Il suo personaggio è più articolato.
Non diventa un buono. No.
Ma leggi in modo diverso lui proprio.
Ok, ma se il target è quello che penso io... più avanti non ci arriva. Devi dare un contentino prima.
 

kikko64

Utente Incasinato
Tebe;bt3851 ha detto:
SIIIIIIIIIIIIIIIIII!!!!!!
Tieni conto che a nessun essere umano proprietario di una Aston Martin passerebbe mai per l'anticamera del cervello di dire una frase del tipo "Nella ciotola egiziana, sotto i preservativi, ci sono le chiavi di casa, mentre nella cinese quelle della Toyota (Toyota ?? :eek: ma quando mai !! un tipo così una Toyota non la prenderebbe neanche a noleggio all'aereoporto !! - ndr). Se preferisci c'è anche una Aston Martin."
 
Ultima modifica:

Tebe

Egocentrica non in incognito
kikko64;bt3863 ha detto:
Tieni conto che a nessun essere umano proprietario di una Aston Martin passerebbe mai per l'anticamera del cervello di dire una frase del tipo "Nella ciotola egiziana, sotto i preservativi, ci sono le chiavi di casa, mentre nella cinese quelle della Toyota (Toyota ?? :eek: ma quando mai !! un tipo così una Toyota non la prenderebbe neanche a noleggio all'aereoporto !! - ndr). Se preferisci c'è anche una Aston Martin."
No. la toyota è imprescindibile.
Perchè lui è...grezzo. Anche.
E fuori dagli schemi.

ma l'aston è stato un colpo di genio!!!!
 

kikko64

Utente Incasinato
Tebe;bt3881 ha detto:
No. la toyota è imprescindibile.
Perchè lui è...grezzo. Anche.
E fuori dagli schemi.

ma l'aston è stato un colpo di genio!!!!
E secondo Te uno "grezzo" e "fuori dagli schemi" si compra una Toyota ?? magari la Prius (quella ibrida) ?? Maddai, non è credibile !! :rotfl::rotfl:

Forse l'unica Toyota su cui lo vedrei è la BJ42 (d'epoca) o al limite una Land Cruiser V8 serie 200 (che consuma più di una Aston Martin).[h=2][/h]
 
Top