Pretty privilege

bravagiulia75

Annebbiata lombarda DOCG
Monopattino. La bici è per i true green, non per I poveri.
Io non sono ricca ma vado in bici...altro che monopattino...ho paura di stamparmi in strada...
E poi da me li usano prettamente gli spacciatori...
 

Lostris

Utente Ludica
Concordo. Poi arriva qualcuno che non vuoi arginare. Non è detto che arrivi, non è detto che non si voglia arginare
Questa va oltre il fatto che chi si è scelto intrighi e piaccia
A volte arriva, a volte non c’è persona che valga cedere.
 
Ultima modifica:

Lostris

Utente Ludica
Ma parli di ufficiale?
Perché si è in due ad agire eh... non è che dipendeva solo da me fare in modo da non alimentare. Io sono stata prima tradita che traditrice, e ti assicuro che la botta è stata fortissima. E non credo di avere molto da rimproverarmi in quella circostanza.
No, parlavo di un ipotetico tradimento, quindi non del rapporto ufficiale

Penso comunque che la propria fedeltà dipenda esclusivamente da se stessi.

La riuscita di una relazione in base al patto condiviso, invece, dipende da entrambi.

Peró forse non ho capito cosa intendi.
 

Pincopallino

Utente di lunga data
No, parlavo di un ipotetico tradimento, quindi non del rapporto ufficiale

Penso comunque che la propria fedeltà dipenda esclusivamente da se stessi.

La riuscita di una relazione in base al patto condiviso, invece, dipende da entrambi.

Peró forse non ho capito cosa intendi.
Vero, quando stato fedele sia a moglie mia, sia a moglie altrui o amante in genere è sempre stato per mia libera scelta.
 

Andromeda4

Utente di lunga data
No, parlavo di un ipotetico tradimento, quindi non del rapporto ufficiale

Penso comunque che la propria fedeltà dipenda esclusivamente da se stessi.

La riuscita di una relazione in base al patto condiviso, invece, dipende da entrambi.

Peró forse non ho capito cosa intendi.
Pensavo che ti riferissi ad una storia ufficiale in cui si resiste al tradimento... e ti ho risposto che non dipende solo da una parte.
 

Lostris

Utente Ludica
Non ho messo la faccina🤣
Però seriamente se dicessi che sarebbe meglio non incontrare rinnegherei un vissuto importante di cui non mi sono mai pentita
Il passato sta lì, per me non avrebbe proprio senso rinnegare.
 

Nocciola

Super Moderatore
Staff Forum
Il passato sta lì, per me non avrebbe proprio senso rinnegare.
Tu hai scritto che non hai dubbi su cosa sia meglio
Io i dubbi li ho perché sono contenta di aver incontrato chi ho incontrato
 

Lostris

Utente Ludica
Tu hai scritto che non hai dubbi su cosa sia meglio
Io i dubbi li ho perché sono contenta di aver incontrato chi ho incontrato
non è che io non sia contenta. Per lo più indifferente ahaha ma la storia è molto diversa.

Non rinnego comunque niente ma ritengo di avere imparato qualcosa. Quindi guardo avanti.
 

Angie17

Utente di lunga data
No, parlavo di un ipotetico tradimento, quindi non del rapporto ufficiale

Penso comunque che la propria fedeltà dipenda esclusivamente da se stessi.

La riuscita di una relazione in base al patto condiviso, invece, dipende da entrambi.

Peró forse non ho capito cosa intendi.
Sono d'accordo.
non è che io non sia contenta. Per lo più indifferente ahaha ma la storia è molto diversa.

Non rinnego comunque niente ma ritengo di avere imparato qualcosa. Quindi guardo avanti.
È vero, anche dalle situazioni peggiori si può sempre imparare qualcosa, da mettere da parte per il futuro.

Fili ovunque…e luci spente in casa…senza frigoriferi…per ricaricare le auto a pile. Spero di essermi già estinto quando accadrà.
Hai letto la relazione del CEO di Toyota mi sa... 😥😥😅

A Milano, la notte, ci sono circa 350.000 auto parcheggiate per strada. Te le immagini tutte attaccate alla corrente? 😂
Altro che tilt per i condizionatori.
Non c'è abbastanza energia per far funzionare un parco di auto a maggioranza elettrico, pensate solo alle auto che sono in strada a Roma e Milano e capirete. Bisogna puntare anche su altri combustibili o anche all'idrogeno anche se sembra che questo richieda ancora più energia..

Ma, perché, i pezzenti devono ancora pretendere di avere l'auto?
Ancora ricordo le parole che disse il direttore di Quattroruote in una intervista, le auto diverranno sempre più costose e saranno destinate alle classi più agiate, dalla classe media in giù bisognerà o accontentarsi del Car Sharing oppure andare in bici o mezzi pubblici.
 

Pincopallino

Utente di lunga data
Non c'è abbastanza energia per far funzionare un parco di auto a maggioranza elettrico, pensate solo alle auto che sono in strada a Roma e Milano e capirete. Bisogna puntare anche su altri combustibili o anche all'idrogeno anche se sembra che questo richieda ancora più energia..


Ancora ricordo le parole che disse il direttore di Quattroruote in una intervista, le auto diverranno sempre più costose e saranno destinate alle classi più agiate, dalla classe media in giù bisognerà o accontentarsi del Car Sharing oppure andare in bici o mezzi pubblici.
Andiamo in bici! Io mi sto già gradualmente adeguando! Quest’anno vacanze in bici!
Te li immagini il GRA e la Pontina pieni di ciclisti la mattina? 😂

hai tutta la mia sincera invidia :)
È stata davvero una serata…nuda…
Abbiamo cucinato e nel mentre….
Poi cenato e nel mentre….
Poi dopo cenato e nel mentre….
Poi …nel mentre….
Poi docciato, rivestito e tornato a casa
180 in moto in camicia in tangenziale 😂
 

Lara3

Utente di lunga data
Mi è capitato di leggere questo articolo (ilmetropolitano.it), voi pensate sia vero che le persone carine ricevono un'accoglienza più favorevole e che ciò però può causare disuguaglianze e favoritismi?

l concetto di “pretty privilege”, ovvero il “privilegio di essere considerati carini”, deriva dalle norme estetiche imposte dalla società, che sono soggette a continui cambiamenti. Questo privilegio si basa sulla connessione tra l’aspetto fisico di una persona e il suo successo sociale. Come risultato di questo privilegio, le persone che sono considerate carine tendono a ricevere un’accoglienza più favorevole.
Si parte dal presupposto che la bellezza, sebbene sia soggettiva e variabile per ciascuno di noi al di là dei canoni convenzionali, sia associata a un maggiore talento, salute, intelligenza e capacità sociali. Tuttavia, è importante riconoscere che il concetto di “pretty privilege” può creare disuguaglianze e favoritismi. Le persone che non corrispondono agli standard di bellezza dominanti possono sperimentare un trattamento ingiusto e sentirsi emarginate. Questo fenomeno può avere un impatto negativo sulla loro autostima e limitare le loro opportunità. È essenziale promuovere un’idea più inclusiva di bellezza che riconosca la diversità di aspetti e caratteristiche. Dobbiamo lavorare per costruire una società in cui il valore di una persona non sia determinato unicamente dal suo aspetto esteriore, ma da qualità intrinseche come l’onestà, l’intelligenza emotiva, l’empatia e la creatività.
In conclusione, il “pretty privilege” si basa sulla percezione che la bellezza sia associata a vantaggi sociali e personali. Tuttavia, è importante sfidare questi pregiudizi e promuovere una visione più equa e inclusiva della bellezza che celebri la diversità e valuti le persone in base alle loro qualità intrinseche piuttosto che all’aspetto fisico.
Scoperto l’acqua calda 😅
 
Top