Buon giorno. Ho letto le vostre risposte...ce ne sono di sagaci...intelligenti...spiazzanti...argute...spiritose...ironiche...maliziose...pungenti...alcune sono piuttosto stupide...ora, mi accingo a rispondere ad una di queste...ad una risposta stupida, intendo...puntualizzando che è la risposta ad essere stupida...non la persona che l'ha scritta...bene, "simo", iniziamo:
1) Io insegno filosofia all'Università...esercito privatamente la professione di psicoterapeuta...e limito le sedute di terapia in modo da assicurarmi il tempo per coltivare altri miei interessi...scrivo libri...leggo moltissimo...e pratico ad alto livello le arti marziali...inoltre, suono il pianoforte (ho frequentato il conservatorio) e la chitarra moderna...se vuoi parlare di questi argomenti con me...sono qui...
allora insegni all'Università...perfetto, eserciti la professione adattando il tuo tempo, scrivi ecc...se riesci davvero a fare tutte queste cose, credo tu sia savvero eccezionale e non sto scherzando! ovviamente il mio limite quì è chiaro: la gestione del mio tempo (ma questo è appunto un mio limite!)In quanto al parlare di questi argomenti con te....mi dispiace ma non sarei in grado.
2) Le mie due lauree sono entrambe state conseguite con il vecchio ordinamento...Università di Padova...specializzato a Firenze e negli Stati Uniti...ho studiato molto all'estero...USA, Inghilterra, Israele...se vuoi farmi delle domande sono qui...
Il tuo punto 2 oltre a farmi dire "congratulazioni" davvero con il cuore, mi fa pensare ad una tua frase letta in post: sono giovane ecc....(questa cosa l'avevo già scritta nel post stupido!), ma quanti anni hai?(se ovviamente non sono troppo invadente)
3) Perchè usi la parola "malattia"?...la "malattia" non esiste...nessuno è "malato"...leggi G. Kelly...e poi ne parliamo...approfondisci il concetto di "diagnosi transitoria" e poi vieni da me...e discutiamo...
è vero ho parlato di "malattia" forse a sproposito(spero mi perdonerai x questo) perchè volevo dire che il tuo "non saper domare le pulsioni" ha un qualcosa di patologico, non sano o come vuoi tu (perdona la mia ignoranza). dici che nessuno è malato....quindi neanche la schizofrenia è una malattia? x quanta riguarda la "diagnosi transitoria" mi piacerebbe davvero approfondire il concetto ma davvero non ho tempo(vedi punto 1:cattiva gestione del mio tempo!)
4) Ho citato i miei poeti e scrittori preferiti...inglesi...sai, credo sia molto difficile sedurre una donna parlando del "Tractatus logico-philosophicus" di Wittgenstein...del "noumeno" Kantiano...dei "Lineamenti di filosofis del diritto" di Hegel...o della filosofia analitica del linguaggio...Ryle, Austin...Russell...che ne dici?...quante donne potrei sedurre disquisendo del pensiero di Frege...di Husserl o di Peano?...ecco perchè ho citato solo poeti e scrittori...inglesi...perchè li amo molto...ma adoro anche la letteratura francese e quella spagnola...quando vuoi...sono qui...
Io sono laureata in lingue straniere(per questo mi aveva colpito la tua citazione!)...e sinceramente non credo che le donne siano attratte da discorsi su poeti romantici inglesi ne tantomeno da filosofia...ma questa è una mia personalissima opinione.
5) Vedi, tu cadi in un errore molto comune...pensi che uno psicoterapeuta non possa avere delle difficoltà...è un'ottica connotata da molta banalità...ti basti pensare che lo stesso Freud era affetto da molteplici disturbi "nevrotici"...e molti altri famosi psicoterapeuti avevano una molteplicità di problemi...da riempire tutto il DSM-IV...riesci a capire?...è come dire che un cardiologo non possa avere problemi di cuore...insomma, a banalità, lasciami rispondere con altrettanta banalità...
x questo punto vorrei dirti un GRAZIE enorme...e non sto scherzando! tutti mi dicono di essere troppo "seria", di dar peso a cose inutili, di pensare troppo ecc...finalmente qualcuno che mi dice che sono banale!!!! e poi detto da te è un doppio onore! Comunque anche x quanto riguarda questo, volevo dire che se tu vivi una situazione di difficoltà interiore piuttosto seria(almeno cosi' mi è parso di capire dai tuoi post) non puoi aiutare gli altri con quella serenità e quel distacco necessari...so benissimo che Freud era nevrotico!!! come so che un cardiologo puo' avere problemi di cuore...tutto dipende da quanto gravi sono questi problemi di cuore...se ha un infarto che lo obbliga al riposo totale credo che difficilmente potrà svolgere appieno il suo compito...riesco a farmi capire???)
...un'ultima cosa: sono maestro di scacchi...forse non l'avevo detto...ho coltivato questa passione per molti anni...sono iscritto alla Federazione Scacchistica Italiana...non c'è "apertura" o "finale" che non sappia giocare egregiamente...e adesso, non parlarmi di complesso edipico...di re...e di regina...
...sai giocare a scacchi?...sono qui...vieni...