Procedere subito alla separazione o aspettare...

perplesso

Administrator
Staff Forum
Se non miei di mio marito.. Sì...
Nemmeno di tuo marito. Sono soldi dei tuoi suoceri che li hanno dati nel pieno possesso delle loro facoltà. Altro discorso se ci fossero dei tramacci sotto, ma non lo sappiamo
 

Profumina

Utente di lunga data
Nemmeno di tuo marito. Sono soldi dei tuoi suoceri che li hanno dati nel pieno possesso delle loro facoltà. Altro discorso se ci fossero dei tramacci sotto, ma non lo sappiamo
Se permetti, anche se sono soldi loro, non mi sembra giusto che vengano ripartiti non in modo equo.. I figli sono tutti uguali e non vedo perché.. Se hanno aiutato lui a comprare casa, noi ce la dobbiamo fare da soli... Tanto più che sono anziani e questo ragazzo grava ancora sulle loro spalle..
 

perplesso

Administrator
Staff Forum
Se permetti, anche se sono soldi loro, non mi sembra giusto che vengano ripartiti non in modo equo.. I figli sono tutti uguali e non vedo perché.. Se hanno aiutato lui a comprare casa, noi ce la dobbiamo fare da soli... Tanto più che sono anziani e questo ragazzo grava ancora sulle loro spalle..
Come loro ripartiscono i soldi finché sono vivi e sani di mente ,non è un tuo problema. Minchia che zecca che sei
 

Profumina

Utente di lunga data
Come loro ripartiscono i soldi finché sono vivi e sani di mente ,non è un tuo problema. Minchia che zecca che sei
Facciamo pure ma io traggo le mie considerazioni.. E decisioni al riguardo.. Se i soldi finiranno e loro avranno bisogno provvederà chi ha ricevuto in abbondanza.. Non vengano da me a bussare. Vadano dalla loro cara nuora😜😀😝
 

Marjanna

Utente di lunga data
Facciamo pure ma io traggo le mie considerazioni.. E decisioni al riguardo.. Se i soldi finiranno e loro avranno bisogno provvederà chi ha ricevuto in abbondanza.. Non vengano da me a bussare. Vadano dalla loro cara nuora😜😀😝
Non puoi. Per legge.
 

oriente70

Utente di lunga data
Questo è un problema che mi sono fatta, e mi faccio, con riguardo a mio figlio. E non si tratta di semplici corna, ma del fatto che suo padre ha alzato le mani più volte contro di me. Ben più grave di qualche uscita e qualche trombata in discoteca (con questo non giustifico nulla, eh). Ed è motivo per cui a mio figlio nasconderò la frequentazione di questo posto :D, dove ne parlo e soprattutto ne ho parlato. Per dire: ho scelto di non dirlo ad alcuni amici abbastanza intimi, che hanno figli che frequentano il mio. Sono stata molto vaga con loro, nel senso che non mi sono mai addentrata sui motivi, per non correre il rischio che magari, parlandone tra di loro, i loro figli ascoltassero e poi riferissero al mio. Idem con lui: non ho detto balle (questo mai), ma quello che era necessario che lui sapesse. Vale a dire che mamma e papà non sono più andati d'accordo, per cause che non dipendono da lui, e che piuttosto che litigare ogni giorno (cosa assai brutta, su questo ho posto l'accento) hanno deciso di vivere ognuno per conto proprio, continuando a volere un mare di bene a lui. Questo è quanto a lui dovrà bastare. Tutto il resto, ora che imparerà a leggere :D, dovrò farlo sparire dai documenti che ci sono in giro per casa (tipo il ricorso per separazione, per dirne una, ed altri documenti che non ho utilizzato). Mi sono pentita persino di avere raccontato qualcosa ai miei genitori: conoscendoli (soprattutto mia madre) il rischio che un giorno salti fuori con mio figlio a raccontare certe cose non è purtroppo inesistente. Anche se - nel momento in cui mi sfogai - entrambi non vollero praticamente quasi sentire. Si lamentarono perché parlavo di quelle cose. Poveretti, li angustiavo. E allo stesso tempo non perdevano occesione per dire che non li avevo difesi abbastanza davanti al mio ex, come se quella fosse la priorità (cioé: mi metteva le mani addosso, e questi si preoccupavano che lo rimettessi al posto quando sparlava di loro! Triste e schifosa verità). Ma quelle stesse cose, se in mia madre possono avere l'utilità di sfogare rabbia in un dato momento, possono tornare a lei buone, oramai la conosco. Spero di no, anche perché attualmente mio figlio lo vede assai poco. Ecco cosa intendo per genitori che usano i figli come scudi, dietro ai quali sfogare le proprie repressioni. Per quella roba lì, esistono gli psicologi. Per il resto, mi è più che evidente (oramai pure con un certo enorme disincanto) che di genitori incentrati sui loro personali egoismi, dei cui figli non frega più di tanto, purtroppo ne circolano. Cosa fare? Si pensa a come limitare i danni. el mio caso, per fortuna, pur con tutti i suoi difetti (come ne ho anche io), posso dire che mio figlio un padre presente ce l'ha. Comunque: lo è diventato moooolto di più, dopo la separazione :)
OK. Ma tanto per capire il tuo ex ha tolto qualcosa al figlio??
 

FataIgnorante

Utente di lunga data
Se permetti, anche se sono soldi loro, non mi sembra giusto che vengano ripartiti non in modo equo.. I figli sono tutti uguali e non vedo perché.. Se hanno aiutato lui a comprare casa, noi ce la dobbiamo fare da soli... Tanto più che sono anziani e questo ragazzo grava ancora sulle loro spalle..
Dissento. Sono soldi loro e fanno ciò che gli pare anche mangiarseli. Mi spiace
 

FataIgnorante

Utente di lunga data
Mangiarseli va bene..ma non fare disparità tra i figli!! I figli sono tutti uguali!
Col cazzo i figli non sono tutti uguali. Basta fare un paio di nude proprietà qualche Trust e ce l'hai nel culo e addirittura ai figli non rimane un cazzo di niente. Riesci addirittura a superare la Collazione. Te lo dico per esperienza personale.
 

Foglia

utente viva e vegeta
OK. Ma tanto per capire il tuo ex ha tolto qualcosa al figlio??
Quello che ti posso dire è che quando era piccolo non c'era mai.
Rientrava (ad andar bene) dopo le otto di sera. Ma non si faceva mancare uscite in orario lavorativo con amici, visite varie per coltivare uno dei suoi hobby, almeno (in totale) la metà del fine settimana (almeno, eh) per un altro suo hobby/impegno eccetera eccetera. Io mi sono trovata quasi sempre al parco sola con mio figlio, mentre le mie amiche avevano il marito accanto. Non aveva bisogno di stralavorare per guadagnare, nel senso che il suo è un lavoro impegnativo ma che gli consente di ritagliarsi i suoi momenti. Invano, più volte, gli avevo chiesto di rientrare (ogni tanto, eh) a casa verso le 19.00. Insomma, se aveva da farsi i cazzi suoi non c'erano problemi, ma a me fu risposto che aveva da lavorare, che avrebbe visto di fare il possibile, etc. etc. 🤷‍♀️. Praticamente mai fatto (le 19.00 eh, mica le 15.00! :D ). Nei momenti in cui veniva al parco, o si andava a prendere vestiti per il bambino et similia, sembrava una concessione a me, e tempo tolto a lui. Diciamo che ora va molto meglio, nel senso che non può dire "tanto c'è sua mamma" quando il figlio è con lui, e credo abbia capito l'importanza di esserci (giocoforza è meno presente di me, nel senso che nei giorni di sua competenza talvolta incarica la babysitter, però questo rientra nella norma ;), la situazione di prima tutto sommato, direi di no.

Ha tolto (per rispondere alla tua domanda).... non lo so. Nella sua ottica, credo di no (tanto c'era mamma), nella mia sicuramente. Ma è acqua passata ;) , giocoforza ora gli tocca essere presente. E credo che ne abbia capito pure l'importanza. Ultimamente, comunque, riusciamo pure a "scambiare" i giorni (cosa che prima facevo solo io, dando atto dei suoi impedimenti) con serenità, venendoci incontro (ogni tanto, eh: che una routine l'abbiamo ed è giusto che l'abbia nostro figlio). Credo che a beneficiare di tutto questo sia senz'altro nostro figlio che si trova con due genitori entrambi disponibili e contenti di stare con lui ;)
 

oriente70

Utente di lunga data
Quello che ti posso dire è che quando era piccolo non c'era mai.
Rientrava (ad andar bene) dopo le otto di sera. Ma non si faceva mancare uscite in orario lavorativo con amici, visite varie per coltivare uno dei suoi hobby, almeno (in totale) la metà del fine settimana (almeno, eh) per un altro suo hobby/impegno eccetera eccetera. Io mi sono trovata quasi sempre al parco sola con mio figlio, mentre le mie amiche avevano il marito accanto. Non aveva bisogno di stralavorare per guadagnare, nel senso che il suo è un lavoro impegnativo ma che gli consente di ritagliarsi i suoi momenti. Invano, più volte, gli avevo chiesto di rientrare (ogni tanto, eh) a casa verso le 19.00. Insomma, se aveva da farsi i cazzi suoi non c'erano problemi, ma a me fu risposto che aveva da lavorare, che avrebbe visto di fare il possibile, etc. etc. 🤷‍♀️. Praticamente mai fatto (le 19.00 eh, mica le 15.00! :D ). Nei momenti in cui veniva al parco, o si andava a prendere vestiti per il bambino et similia, sembrava una concessione a me, e tempo tolto a lui. Diciamo che ora va molto meglio, nel senso che non può dire "tanto c'è sua mamma" quando il figlio è con lui, e credo abbia capito l'importanza di esserci (giocoforza è meno presente di me, nel senso che nei giorni di sua competenza talvolta incarica la babysitter, però questo rientra nella norma ;), la situazione di prima tutto sommato, direi di no.

Ha tolto (per rispondere alla tua domanda).... non lo so. Nella sua ottica, credo di no (tanto c'era mamma), nella mia sicuramente. Ma è acqua passata ;) , giocoforza ora gli tocca essere presente. E credo che ne abbia capito pure l'importanza. Ultimamente, comunque, riusciamo pure a "scambiare" i giorni (cosa che prima facevo solo io, dando atto dei suoi impedimenti) con serenità, venendoci incontro (ogni tanto, eh: che una routine l'abbiamo ed è giusto che l'abbia nostro figlio). Credo che a beneficiare di tutto questo sia senz'altro nostro figlio che si trova con due genitori entrambi disponibili e contenti di stare con lui ;)
Sono contento che l'aspetto famigliare sia positivo per il figlio.
Ma qui da quello che ho "capito" c'è un genitore che sta stravolgendo la vita dei figli senza preoccuparsi di nulla.
 

perplesso

Administrator
Staff Forum
Facciamo pure ma io traggo le mie considerazioni.. E decisioni al riguardo.. Se i soldi finiranno e loro avranno bisogno provvederà chi ha ricevuto in abbondanza.. Non vengano da me a bussare. Vadano dalla loro cara nuora😜😀😝
Non ti starò ad annoiare col pippone a 2 mani sulle responsabilità civili e penali cui è soggetto tuo marito. Guarda ho una zia uguale a te. posso solo dirti che il karma sa essere molto bastardo
 

Profumina

Utente di lunga data
Non ti starò ad annoiare col pippone a 2 mani sulle responsabilità civili e penali cui è soggetto tuo marito. Guarda ho una zia uguale a te. posso solo dirti che il karma sa essere molto bastardo
Cioè??? Mio cognato lavora e ha detto che se servono soldi per l avvocato farà un finanziamento.. 😲
 

Brunetta

Utente di lunga data

Brunetta

Utente di lunga data
È vero che ogni storia è solo uno stimolo per una discussione, prevalentemente leggera, da cui più che altro si rivelano la personalità e le idee dei partecipanti, è anche vero che (reale o no) una donna (ma pure un uomo) che tradisce commette una brutta cosa nei confronti del tradito (della tradita) se poi contestualmente trascura i figli e fa interventi di chirurgia plastica sta dimostrando di non essere equilibrata/o.
In questo non vedo nessuna demonizzazione della sessualità, né femminile, né maschile.
Nella nostra legislazione esiste la possibilità di separazione e divorzio, magari anche senza cercare di annientare l’altro o l’altra psicologicamente ed economicamente. Per aiutare le persone a sostenere questo fallimento doloroso di un progetto di vita, da cui sono nate altre persone, esistono figure professionali, avvocati e psicologi, e istituzionali, giudici, per tutelare i minori.
Qui possiamo fare solo il “coro greco” e rappresentare il punto di vista, articolato, della società.
Possiamo anche dare un supporto umano a chi sta male.
Ma @Profumina io penso che tu non stia male, ma semplicemente sia esaltata dal disastro dei parenti acquisiti per sentirti migliore (“ho tradito anch’io, ma con discrezione”).
Della cognata penso che sia una poveretta insicura che si è sposata chi ha trovato senza grande trasporto, pensando che non avrebbe potuto trovare di meglio. Adesso ha trovato un altro che la vuole, più giovane, e ha perso la testa.
 

Profumina

Utente di lunga data
È vero che ogni storia è solo uno stimolo per una discussione, prevalentemente leggera, da cui più che altro si rivelano la personalità e le idee dei partecipanti, è anche vero che (reale o no) una donna (ma pure un uomo) che tradisce commette una brutta cosa nei confronti del tradito (della tradita) se poi contestualmente trascura i figli e fa interventi di chirurgia plastica sta dimostrando di non essere equilibrata/o.
In questo non vedo nessuna demonizzazione della sessualità, né femminile, né maschile.
Nella nostra legislazione esiste la possibilità di separazione e divorzio, magari anche senza cercare di annientare l’altro o l’altra psicologicamente ed economicamente. Per aiutare le persone a sostenere questo fallimento doloroso di un progetto di vita, da cui sono nate altre persone, esistono figure professionali, avvocati e psicologi, e istituzionali, giudici, per tutelare i minori.
Qui possiamo fare solo il “coro greco” e rappresentare il punto di vista, articolato, della società.
Possiamo anche dare un supporto umano a chi sta male.
Ma @Profumina io penso che tu non stia male, ma semplicemente sia esaltata dal disastro dei parenti acquisiti per sentirti migliore (“ho tradito anch’io, ma con discrezione”).
Della cognata penso che sia una poveretta insicura che si è sposata chi ha trovato senza grande trasporto, pensando che non avrebbe potuto trovare di meglio. Adesso ha trovato un altro che la vuole, più giovane, e ha perso la testa.
Forse ci hai preso. 😁
Io sono la migliore? Non credo.. Certo migliore nei confronti di questa famiglia si.. Guarda è il secondo figlio che torna a casa di mia suocera in pochi anni.. Due domande me le farei... Che poi lei abbia giocato sporco, quello è certo!
 

Brunetta

Utente di lunga data
Forse ci hai preso. 😁
Io sono la migliore? Non credo.. Certo migliore nei confronti di questa famiglia si.. Guarda è il secondo figlio che torna a casa di mia suocera in pochi anni.. Due domande me le farei... Che poi lei abbia giocato sporco, quello è certo!
Adesso spostiamo il focus sulla suocera?
 
Top