Lostris
Utente Ludica
Io ci sto tentando da mesiUltimamente non so se sia di moda anche dalle tue parti ma ci sono signore e persino ragazze che sfoderano il grigio.
Io ci sto tentando da mesiUltimamente non so se sia di moda anche dalle tue parti ma ci sono signore e persino ragazze che sfoderano il grigio.
Quello che noto io è che sembra stia meglio sui capelli corti, su quelli lunghi rischia l' effetto "Botteri".Osservazione da uomo, non parrucchiere.
Il grigio luminoso richiede la decolorazione oppure tutti bianchi uniformi.
Non è facile da ottenere
A me piace molto l’effetto Botteri. Poi lei è più con la messa in piega adesso di vent’anni fa quando era bionda ed era già presa in giro perché sempre spettinata. Per me dovrebbero essere prese in giro quelle sempre pettinate.Quello che noto io è che sembra stia meglio sui capelli corti, su quelli lunghi rischia l' effetto "Botteri".
Uno dei vantaggi di essere uomo è che se ti rimangono dei capelli, dopo una certa età li puoi portare come ti pare.
Bah!“Lei” sta benissimo
View attachment 9357
L'effetto petardo.A me piace molto l’effetto Botteri. Poi lei è più con la messa in piega adesso di vent’anni fa quando era bionda ed era già presa in giro perché sempre spettinata. Per me dovrebbero essere prese in giro quelle sempre pettinate.
Gli uomini a volte sono anche loro patetici.
...e da mantenere. La mia parrucchiera mi disse che può essere impegnativo quanto una tinta normale. Non tutti hanno i capelli naturalmente di un bel bianco o grigio brillante, spesso è un bianco/grigio che vira sul giallastro, che può fare effetto vecchia strega, specialmente se si vuole tenerli lunghi.Osservazione da uomo, non parrucchiere.
Il grigio luminoso richiede la decolorazione oppure tutti bianchi uniformi.
Non è facile da ottenere
il grigio o il platino sono colori che richiedono molta cura, si vede immediatamente la ricrescita....e da mantenere. La mia parrucchiera mi disse che può essere impegnativo quanto una tinta normale. Non tutti hanno i capelli naturalmente di un bel bianco o grigio brillante, spesso è un bianco/grigio che vira sul giallastro, che può fare effetto vecchia strega, specialmente se si vuole tenerli lunghi.
Le foto da rivista o da set cinematografico non attestano la realtà di una persona comune, secondo me almeno.
mica vero , ormai gli uomini tinti e per nulla rassegnati all'ingriginento sono tantissimi.come l'abitudine ai colpi di luce e variazioni di colore. I capelli della botteri non mi piacciono ma rispetto la sua scelta personale .ha un fisico elegante ma è evidente che la sua priorita non è apparire apparire sexi e giovane quanto preparata e incisiva. Una delle varie forme di femminilità. Nessuno dice mai a Mughini che è spettinato e bislaccoQuello che noto io è che sembra stia meglio sui capelli corti, su quelli lunghi rischia l' effetto "Botteri".
Uno dei vantaggi di essere uomo è che se ti rimangono dei capelli, dopo una certa età li puoi portare come ti pare.
Io al momento non vedo tutta sta differenza tra quando vado dalla parrucchiera e quando faccio da me, a livello di capelli lucendi e morbidi. Qualche prodotto ce l'ho, come un phon è bello potente. Però avendo i capelli lunghi il peso aiuta, e puoi comunque raccoglierli in tanti modi diversi, non saprei gestire un taglio corto o medio corto.il grigio o il platino sono colori che richiedono molta cura, si vede immediatamente la ricrescita.
Sono stata da un parrucchiere, che mi ha fatto i capelli lucenti e morbidi come negli spot pubblicitari.
Ci sono prodotti che fanno miracoli e soprattutto tanto tempo per i trattamenti, oltre ai costi.
Si a ben pensarci ne conosco qualcuno pure io, in netta minoranza, comunque, per la mia esperienza.mica vero , ormai gli uomini tinti e per nulla rassegnati all'ingriginento sono tantissimi.come l'abitudine ai colpi di luce e variazioni di colore. I capelli della botteri non mi piacciono ma rispetto la sua scelta personale .ha un fisico elegante ma è evidente che la sua priorita non è apparire apparire sexi e giovane quanto preparata e incisiva. Una delle varie forme di femminilità. Nessuno dice mai a Mughini che è spettinato e bislacco
Mi pare di aver scritto che non piacciono nemmeno a meSi a ben pensarci ne conosco qualcuno pure io, in netta minoranza, comunque, per la mia esperienza.
I capelli della Botteri non mi piacciono e non mi piace come li tiene.
Devo altresì sentirmi libero di dirlo.
Sono piuttosto stanco della tendenza al politicamente corretto per cui un qualsiasi giudizio sull' aspetto di una persona debba essere automaticamente associato ad un giudizio di merito sulla persona (che nella fattispecie stimo abbastanza). Di questa farisaica tendenza a non esternare quello che in fondo poi si pensa.
Di Mughini idem, per me non cambia nulla.
Non vedo problema infatti, io non sento nemmeno il bisogno di dire che rispetto la sua scelta personale, lo dò per scontato.Come la maglie (che non mi è affatto simpatica
Mi pare di aver scritto che non piacciono nemmeno a me
Della "messa in piega" più che altro.Qualcuno avvisi @giorgiocan della piega che ha preso il suo thread
Ma non è vero! È pettinata normale. Non ha i boccoli laccati.L'effetto petardo.
E vai di body shaming.....
...infatti quella è una parrucca. La Streep se ne guarda bene dal tagliarli.Ecco, io preferisco sul corto, tipo così. Gusto personale.
Giusto!mica vero , ormai gli uomini tinti e per nulla rassegnati all'ingriginento sono tantissimi.come l'abitudine ai colpi di luce e variazioni di colore. I capelli della botteri non mi piacciono ma rispetto la sua scelta personale .ha un fisico elegante ma è evidente che la sua priorita non è apparire apparire sexi e giovane quanto preparata e incisiva. Una delle varie forme di femminilità. Nessuno dice mai a Mughini che è spettinato e bislacco
La Maglie era un mostro anche da giovane e la simpatia credo che l’abbia lasciata alla scuola materna.Come la maglie (che non mi è affatto simpatica
Mi pare di aver scritto che non piacciono nemmeno a me
Scusa Giorgio.fase 3...lo smagliante ritorno dell'off
Se si tingono i capelli e si ha “un bel taglio corto” è normale cercare di mantenere la propria immagine.Della "messa in piega" più che altro.
Ma come non parlare dello scalpitante stuolo di donne e di uomini che attendevano con trepidazione l'apertura dei parrucchieri?
Scusa Giorgio....
![]()
anche io con il mio attuale parrucchiere non vedo la differenza sul mio. Capello.Io al momento non vedo tutta sta differenza tra quando vado dalla parrucchiera e quando faccio da me, a livello di capelli lucendi e morbidi. Qualche prodotto ce l'ho, come un phon è bello potente. Però avendo i capelli lunghi il peso aiuta, e puoi comunque raccoglierli in tanti modi diversi, non saprei gestire un taglio corto o medio corto.
Tra anni, via via che il bianco prenderà dominio, non so se potrò dire la stessa cosa.
Mi sembra che per alcune donne si cerchi di valutare cosa fare per non trovarsi schiavizzate da un iter di montaggio per potersi riconoscere. Ma per quanto non si abbia più 20 anni mi sa che è un po' presto per immaginarsi "vecchie".
Questa è la Botteri a 46 anni: https://www.gioiabotteghi.com/37239...allery/056b243c627aab6e94c82a014c7bbae0/42710 ora ne ha 62. Ora pure i ragazzi sanno chi è, per i capelli...![]()
La mia osservazione era rivolta al tipo di taglio, non al fatto che fosse la Streep.......infatti quella è una parrucca. La Streep se ne guarda bene dal tagliarli