in tema di governo nazionale, qualche curriculum vitae di ministri che occupano ruoli chiavele colpe sono molteplici. che il governo regionale ne abbia una fetta, non ne dubito. ma che il governo nazionale ad esempio non sia stato in grado di mobilitare per tempo il corpo militare della CRI, è di una gravità non calcolabile adesso
Ministero della Giustizia
Alfonso Bonafede – M5s – 43 anni, nato a Mazara del Vallo (Trapani) il 2 luglio 1976. Si laurea nel 2002 presso l’Università degli Studi di Firenze in giurisprudenza. Diventa avvocato presso l’Ordine di Firenze nel 2006 e consegue il dottorato di ricerca in Diritto Privato presso l’Università “La Sapienza” di Pisa nel 2009. Lavora come Conciliatore tra imprese e clienti finali dei servizi elettrico e gas per il biennio 2010-2012.
Ministero degli Esteri
Luigi Di Maio – M5s – 33 anni, nato ad Avellino il 6 luglio 1986. Si diploma nel 2004 al liceo classico “Vittorio Imbriani” di Pomigliano d’Arco. Frequenta l’Università iscrivendosi prima alla facoltà di ingegneria informatica, poi di giurisprudenza, ma non completa gli studi. Giornalista pubblicista dal 2007, ha lavorato per un breve periodo come webmaster per il sito “Laprovinciaonline.it” per il quale ha anche scritto, poi come assistente alla regia, agente di commercio, cameriere, steward allo stadio San Paolo e manovale per l’azienda di famiglia.
Ministero dello Sviluppo Economico
Stefano Patuanelli – M5s – 45 anni, nato a Trieste l’8 giugno 1974. Laureato con 110/110 e lode in ingegneria edile, si iscrive nel 2004 all’Ordine degli Ingegneri di Trieste, di cui diventa tesoriere dal 2009 al 2011.
Ministero dell’Economia e delle Finanze
Roberto Gualtieri- PD – 53 anni, nato a Roma il 19 luglio 1966. Si laurea nel 1992 alla facoltà di lettere presso ‘Università degli Studi “La Sapienza” di Roma. Nel 1997 consegue il dottorato di ricerca in storia contemporanea e nel 2012 diventa professore associato in storia contemporanea, presso la stessa Università La Sapienza. Dal 2014 è presidente della commissione per i problemi economici e monetari (ECON) del Parlamento europeo. Autore di numerosi libri ed articoli sulla storia italiana e internazionale del XX secolo e sul processo di integrazione europea, ha diretto il Rapporto annuale sull’integrazione europea per l’editore Il Mulino.
Ministero della Salute
Roberto Speranza – Leu – 40 anni, nato a Potenza il 4 gennaio 1979. Studia al Liceo scientifico Galileo Galilei del capoluogo lucano, per poi laurearsi in Scienze Politiche alla Luiss. Nel 2002, a 25 anni, è eletto consigliere comunale con i DS a Potenza. Iniziando la sua carriera politica.
Ce ne sono diversi che non hanno mai lavorato un giorno in vita loro.... quali aziende private assumerebbero candidati con c.v. del genere per incarichi di elevatissima responsabilità ?