da quando l'ho deciso io, ovviamenteAh, da quando?
da quando l'ho deciso io, ovviamenteAh, da quando?
Guarda, forse l'avevo pure già scritto, io a marzo non ho preso sul serio le affermazioni dei primi medici per tv. Mi è sembrato palese che erano stato buttati a dir qualcosa, avendo poche notizie, non avendo studiato nulla del caso. Non ho neppure escluso che siano stati indirizzati a dire qualcosa per rassicurare la popolazione. E siam partiti da cose così. Siamo pieni di medici in tv che fanno opinione su qualsiasi cosa, è ben diverso studiare un singolo caso. Per studiare ci vuole il suo tempo, pure se sei laureato in medicina e hai una specializzazione.Se mostri immagini forti avrai reazioni forti, ed è quello che sta accadendo.
Un errore, secondo me, di gestione, tra tanti.
Avrai persone che negheranno, penseranno sia tutto inventato, e altre che si cagheranno sotto dalla paura, altre che non vorranno vedere.
Creerai un conflitto di idee contrapposte tra loro.
Ridicole poi le neoinfermiere da passerella divenute testimonial del disagio: mettetemene una di 50 anni, ma con esperienza e che sul suo profilo Facebook non abbia la sua foto in bikini, almeno.
Grotteschi gli interventi e i dibattiti tra presunti esperti pagati a presenza tutti a contraddirsi e a non farsi capire.
Ci voleva una comunicazione matura, una voce sola, in grado di parlare responsabilmente a tutti senza indulgere sulle tinte fosche ma senza neppure indebolire il messaggio finendo sul grottesco.
Una voce autorevole insieme a misure che non fossero ridicolizzatili, come i banchi e i monopattini e le mascherine anche da soli nel nulla, che hanno un che di infantile.
La comunicazione è stata tutta sbagliata, e forse qui Casalino ci ha messo lo zampino, perché ha proposto uno stile pacchiano, da tv di bassa levatura.
Merkel ha detto chiaramente ai tedeschi già a marzo che sarebbe stata lunga e difficile.
Da noi si prolungava l'agonia ogni due settimane, inducendo a false speranze.
E cosa dire del libro del ministro Speranza? Ma ce n'era bisogno? Ma è possibile essere così narcisisti?
E il termine "ristori"? Ma chi l'ha scelto?
Ecco, a seguito di una comunicazione degna del Grande Fratello Vip è andato tutto in vacca.
Bisognava spiegare esattamente dove era il problema, di come funzionavano i reparti Covid, di come potevano saturarsi.
Non è difficile, ma va detto, andava detto.
Invece si è detto che gli ospedali erano pieni e le persone sono andate a fare i video dove erano vuoti, perché non hanno capito come funziona.
E tutti dietro.
Il virus esiste, se non muterà provocando meno danni ce lo porteremo dietro per anni e sconvolgerà le nostre vite, il vaccino non è dietro l'angolo, anche se qualcosa si intravede all'orizzonte: in una situazione di merda come questa bisogna trovare un giusto compromesso tra rischio e conseguenze, ma alla popolazione occorre spiegare i sacrifici a cui TUTTi devono essere sottoposti.
Non esiste che ci siano persone alla fame e altre che si beccano lo stipendio come prima stando a casa.
E neppure che ci siano persone che rispettano le regole e altre no perché non ci sono controlli: se devi gestire il tutto così, non istituire neppure lockdown.
Tutti devono contribuire e partecipare a questi sacrifici, per solidarietà e unità.
Questo però va spiegato e le persone chiamate a essere responsabili solo dopo che si è fatto comprendere loro qual è l'effettivo problema.
Che c'è, anche se il virus non è letale come altri, anzi proprio per quello.
Mentre noi siamo qui a ciacciare la Von Der Leyen è già lì a comprarci i vaccini
Quella si che è una donna, io me la tromberei subito 2ore di fila
Ma l'avevo già scritto in tempi non sospetti
Occhio che ti si ghiaccia il piselloMentre noi siamo qui a ciacciare la Von Der Leyen è già lì a comprarci i vaccini
Quella si che è una donna, io me la tromberei subito 2ore di fila
Ma l'avevo già scritto in tempi non sospetti
Pungidito pungidito orgasmo garantitoMentre noi siamo qui a ciacciare la Von Der Leyen è già lì a comprarci i vaccini
Quella si che è una donna, io me la tromberei subito 2ore di fila
Ma l'avevo già scritto in tempi non sospetti
Eh oh, famme sapè. Ti passo il CC, per l'importo di 1 milione e 500 mila euro a favore della mia famiglia.da quando l'ho deciso io, ovviamente
in comode rate cinquantennaliEh oh, famme sapè. Ti passo il CC, per l'importo di 1 milione e 500 mila euro a favore della mia famiglia.
Tengo famiglia tesoro! Quindi al massimo 3 rate annuali, con il 40% di interessiin comode rate cinquantennali
mi sa che non hai capito. qui vige la regola Chernobyl, vai perchè le cose devono essere fatte. i soldi poi arrivanoTengo famiglia tesoro! Quindi al massimo 3 rate annuali, con il 40% di interessi
ahahahahahahahahahahami sa che non hai capito. qui vige la regola Chernobyl, vai perchè le cose devono essere fatte. i soldi poi arrivano
A proposito di consumatori...della responsabilità della convinzione...dell'ordine di priorità.ci hanno convinti di essere solo consumatori seriali, di beni, di emozioni, di sentimenti e di esperienze.
Per avere una idea di cosa si vuole diventare è necessario avere un progetto di fondo. Che adesso nessuno ha.
E anche più volteL'amo visto er film
mai abbastanza
in quanti?
evidentementemai abbastanza
...farei difficile....che ci vuoi fare, è un mondo complesso
A proposito di consumatori...della responsabilità della convinzione...dell'ordine di priorità.
https://www.wired.it/economia/consumi/2020/11/17/lidl-sneakers-successo/
"Narratore: Il progetto ibernazione umana fu uno degli esperimenti più ambiziosi dell'esercito e uno dei più segreti. Ma non fu esente da errore umano: subito dopo l'arresto di Collins e l'enorme scandalo che ne seguì la base fu chiusa. Non passò neppure un anno e l'intero progetto fu semplicemente dimenticato. Il futuro si profilava nero per Joe, ma ancora di più per l'umanità. Mentre Joe e Rita giacevano addormentati gli anni passarono e l'umanità divenne sempre più stupida a un ritmo impressionante. Qualcuno sperava che l'ingegneria genetica avrebbe corretto questa tendenza dell'evoluzione, ma le più grandi menti e il più grosso delle risorse erano concentrati su come impedire la caduta dei peli e prolungare l'erezione! Intanto la popolazione cresceva vertiginosamente e l'intelligenza diminuiva finché l'umanità non fu più capace di risolvere neppure problemi elementari come quello dei rifiuti, ammassati per secoli senza alcun piano di smaltimento, il che portò alla grande valanga dei rifiuti del 2505 che mise in moto gli eventi che avrebbero cambiato il mondo per sempre. "
Joe Bauers: Per l'ultima volta, sono più che sicuro che a uccidere le coltivazioni è quella roba della Brawndo.
Segretario di Stato: Ma Brawndo ha quello che vogliono le piante, ha gli elettroliti!
Ministro della Giustizia: Aspetta un attimo, tu stai dicendo che dovremmo praticamente usare l'acqua sui campi...?
Joe Bauers: Sì.
Ministro della Giustizia: Acqua? Cioè quella del cesso?
Joe Bauers: Be', insomma, non dev'essere per forza presa dal cesso, ma sì, questa è l'idea.
Segretario di Stato: Ma Brawndo ha quello che vogliono le piante!
Ministro della Giustizia: Sì, ha gli elettroliti!
Joe Bauers: Okay, allora... le piante non stanno crescendo, perciò sono sicuro che Brawndo non funziona! Io non sono un botanico, ma so che se annaffi le piante con l'acqua, quelle crescono!
Segretario dell'Energia: Be', io non ho mai visto delle piante crescere nel cesso!
Segretario di Stato: Ehi, buona questa! Sei tu l'uomo più sveglio del mondo?
Joe Bauers: Sentite, voi volete risolvere il problema, io voglio ottenere la mia grazia, perciò perché non ci proviamo, okay? E non pensiamo a quello che vogliono le piante!
Ministro della Giustizia: Brawndo ha quello che vogliono le piante!
Joe Bauers [esasperato]: Cazzo, no...
Segretario dell'Energia: Sì, ha gli elettroliti!
Joe Bauers: Che cosa sono gli "elettroliti"?!? Lo sapete, almeno?!
Segretario di Stato: Sono... quelli... che usano per fare Brawndo!
Joe Bauers: Sì, ma per quale ragione li usano per fare Brawndo!?
Segretario della Difesa: Perché Brawndo ha gli elettroliti...
Narratore: Alla fine, dopo ore, Joe rinunciò a usare la logica e la ragione e disse semplicemente al Gabinetto che lui era in grado di parlare con le piante e che loro volevano l'acqua."
(cit)