Proposta di legge sulla legittima difesa in casa propria

oro.blu

Never enough
Oggi ho ricevuto un WA da persona che conosco pregandomi di recarmi in comune a firmare questa proposta di legge che potenzia la tutela della persona che difende la propria casa se stesso e i propri cari. In questa proposta viene anche negato il risarcimento ai famigliari del ladro per lesioni.
Io vi riporto l'articolo che ho trovato. Mi sembra una cosa buona. Ma perplesso che ne sa più di me sicuramente ci darà delucidazioni. Buona giornata :)

http://www.varesenews.it/2016/03/cosa-prevede-la-proposta-di-legge-sulla-legittima-difesa-in-casa-propria/501977/
 

perplesso

Administrator
Staff Forum
io sapevo di una proposta per inserire il principio della legittima difesa in Costituzione, ma non ho molto approfondito il tema.
 

passante

Utente di lunga data
io sapevo di una proposta per inserire il principio della legittima difesa in Costituzione, ma non ho molto approfondito il tema.
:eek: vabbe' ma se non sei preparato che cosa rispondi a fare :D:D?

pentiti!!! studia!!! :p
 

brenin

Utente
Staff Forum
Questo passaggio :

" All’articolo 55 del codice penale, in fine, è aggiunto il seguente paragrafo: “Non sussiste eccesso colposo in legittima difesa quando la condotta è diretta alla salvaguardia della propria o altrui incolumità o dei beni propri o altrui nei casi previsti dal secondo e dal terzo comma dell’articolo 52”.

nel caso passasse rispecchierebbe la legislazione di alcuni stati americani in materia di proprietà privata.
Personalmente ritengo sia una "boutade" di un sedicente partito ( alla frutta) alla ricerca di voti....
Ai fini pratici ritengo sia assolutamente inattuabile ( per una svariata serie di ragioni, a partire dal concetto di legittima difesa e salvaguardia dei propri beni.... per concludere con le "interpretazioni" che i solerti magistrati inquirenti e giudicanti non mancheranno di applicare di volta in volta alle loro sentenze e/o istruttorie ).

Se non si riforma prima il carrozzone della giustizia ( in modo che assicuri giuste ed espiate pene ai rei ) tutto il resto non ha alcun senso.
 

Nobody

Utente di lunga data
Se un estraneo viola il domicilio altrui, dovrebbe essere pacifico che tutti i rischi se li assuma lui... ma vabbè, visto l'andazzo generale, tutti i nodi tra non molto verranno al pettine.
 

brenin

Utente
Staff Forum
Se un estraneo viola il domicilio altrui, dovrebbe essere pacifico che tutti i rischi se li assuma lui... ma vabbè, visto l'andazzo generale, tutti i nodi tra non molto verranno al pettine.
Nobody, mettiamola sul ridere.... per non piangere : guarda questo articolo di stampa dove un propietario di un dobermann è stato denunciato dal ladro per le ferite/morsi ricevute dal cane.... non posso scrivere cosa penso perchè altrimenti mi ci vorrebbe Perry Mason....

http://www.ilgiornale.it/news/cronache/bergamo-magrebino-tenta-1220014.html
 

oro.blu

Never enough
Nobody, mettiamola sul ridere.... per non piangere : guarda questo articolo di stampa dove un propietario di un dobermann è stato denunciato dal ladro per le ferite/morsi ricevute dal cane.... non posso scrivere cosa penso perchè altrimenti mi ci vorrebbe Perry Mason....

http://www.ilgiornale.it/news/cronache/bergamo-magrebino-tenta-1220014.html

...e tu non sai che noi che facciamo elementi per cancelli potremmo essere denunciati se il ladro si infilza scavalcando un cancello fatto con le nostre punte :rotfl::rotfl::rotfl::rotfl:

Occhi che sono una possibile ergastolana.....
 

brenin

Utente
Staff Forum
...e tu non sai che noi che facciamo elementi per cancelli potremmo essere denunciati se il ladro si infilza scavalcando un cancello fatto con le nostre punte :rotfl::rotfl::rotfl::rotfl:

Occhi che sono una possibile ergastolana.....
:rotfl::rotfl:Bene, allora vuol dire che ci divideremo la parcella di Perry Mason....:rotfl::rotfl:

Prima almeno vai in Giappone....
 
Ultima modifica:

Nobody

Utente di lunga data

oro.blu

Never enough

Brunetta

Utente di lunga data
Ma lo scopo di una legge non dovrebbe essere quello di migliorare la vita?
Nei paesi dove esiste qualcosa di simile la vita è migliore? Ci sono meno rapine? Ci sono meno morti tra le vittime di rapine?
Se non è così una legge è sbagliata indipendentemente dalla valutazione morale o dal bisogno di sicurezza individuale e sociale.
 

oro.blu

Never enough
Ma lo scopo di una legge non dovrebbe essere quello di migliorare la vita?
Nei paesi dove esiste qualcosa di simile la vita è migliore? Ci sono meno rapine? Ci sono meno morti tra le vittime di rapine?
Se non è così una legge è sbagliata indipendentemente dalla valutazione morale o dal bisogno di sicurezza individuale e sociale.
è vero. Io penso però che sarebbe giusto che se uno entra impunemente a casa mia e se io gli faccio del male, non debba essere io a pagare.
Non trovo corretto il modo di fare che esiste oggi. Uno viene iscritto nel registro degli indagati anche per la legittima difesa. Ma perché? e una cosa che veramente faccio fatica a comprendere.
 

perplesso

Administrator
Staff Forum
Ma lo scopo di una legge non dovrebbe essere quello di migliorare la vita?
Nei paesi dove esiste qualcosa di simile la vita è migliore? Ci sono meno rapine? Ci sono meno morti tra le vittime di rapine?
Se non è così una legge è sbagliata indipendentemente dalla valutazione morale o dal bisogno di sicurezza individuale e sociale.
no. lo scopo di una legge è quello di regolamentare una situazione. solo quello.

migliorare la vita è un concetto fluido.
 

Brunetta

Utente di lunga data
no. lo scopo di una legge è quello di regolamentare una situazione. solo quello.

migliorare la vita è un concetto fluido.
La legge regolamenta una situazione in caso di matrimonio, ad esempio, o altre forme di contratto.

Non si possono regolamentare le rapine. Se il riconoscimento del diritto di difesa della COSE anche contro le persone viene riconosciuto dalla legge accade perché si pensa che protegga efficacemente cose e persone e se non accade è una legge sbagliata.
 

spleen

utente ?
La legge regolamenta una situazione in caso di matrimonio, ad esempio, o altre forme di contratto.

Non si possono regolamentare le rapine. Se il riconoscimento del diritto di difesa della COSE anche contro le persone viene riconosciuto dalla legge accade perché si pensa che protegga efficacemente cose e persone e se non accade è una legge sbagliata.
Nemmeno assurdamente le reazioni di chi è rapinato, come succede adesso.
 

Brunetta

Utente di lunga data
Nemmeno assurdamente le reazioni di chi è rapinato, come succede adesso.
La proposta vorrebbe farlo.

È naturale che l'unica conseguenza "positiva" (per l'economia) sarebbe l'incremento della vendita di armi.
La paura non dovrebbe fare legiferare per assecondare l'emotività. Purtroppo accade troppo spesso. È grave quando la paura viene alimentata.
Credo non sia grave solo per il caso specifico, ma perché contribuisce a creare e ad alimentare l'idea di vivere tra nemici. Mi vedo già genitori a sollecitare la difesa del pallone e del triciclo.
 

spleen

utente ?
La proposta vorrebbe farlo.

È naturale che l'unica conseguenza "positiva" (per l'economia) sarebbe l'incremento della vendita di armi.
La paura non dovrebbe fare legiferare per assecondare l'emotività. Purtroppo accade troppo spesso. È grave quando la paura viene alimentata.
Credo non sia grave solo per il caso specifico, ma perché contribuisce a creare e ad alimentare l'idea di vivere tra nemici. Mi vedo già genitori a sollecitare la difesa del pallone e del triciclo.
Ti faccio un esempio, vediamo se ci capiamo meglio: Mi sembra che in Germania (che oggi come oggi non mi sembra nè un paese incivile nè il far west ) nella reazione in casa propria ad una rapina, non viene mai applicato il principio di proporzionalità tra offesa difesa, semplicemente perchè secondo loro è un principio assurdo, che solo la cavillosità perversa della legiferazione italiana ha stabilito. In effetti, come caspita faccio a dosare la reazione ad un fatto che potrebbe condurmi nella fossa insieme alla mia famiglia? E se, come è vero, reagendo nella incapacità completa di dosare quello che faccio provoco dei danni al rapinatore, perchè devo esserne ritenuto responsabile in sede civile io che non ho provocato in alcun modo la sitazione in cui mi trovo?

Inoltre ritengo che se da un lato si debba giustamente tenere conto della paura che alimenta il commercio delle armi, ritengo che in Italia ci siano dei filtri efficaci che ad esempio mancano negli USA. Ho ricevuto in eredità un catenaccio di doppietta che era di mio padre e di mio nonno prima, se vuoi ti racconto l'odissea burocratica che ho dovuto passare per entrarne in possesso.

Qua non siamo in Texas, credimi. Eppoi, voglio dire, democrazia è anche ascolto dei cittadini, vogliamo ascoltare le persone ogni tanto, che hanno anche buon senso e non sono tutti forcaioli come certa parte della politica vorrebbe e come ad altra parte farebbe comodo pensare siano? Recentemente ho sentito molte assurdità sulla cosa, persino qualcuno che invocava il ritiro completo delle armi ai cittadini, dimenticandosi che la possibilità all'autodifesa è una eventualità garantita dal codice.
 
Ultima modifica:

Brunetta

Utente di lunga data
Ti faccio un esempio, vediamo se ci capiamo meglio: Mi sembra che in Germania (che oggi come oggi non mi sembra nè un paese incivile nè il far west ) nella reazione in casa propria ad una rapina, non viene mai applicato il principio di proporzionalità tra offesa difesa, semplicemente perchè secondo loro è un principio assurdo, che solo la cavillosità perversa della legiferazione italiana ha stabilito. In effetti, come caspita faccio a dosare la reazione ad un fatto che potrebbe condurmi nella fossa insieme alla mia famiglia? E se, come è vero, reagendo nella incapacità completa di dosare quello che faccio provoco dei danni al rapinatore, perchè devo esserne ritenuto responsabile in sede civile io che non ho provocato in alcun modo la sitazione in cui mi trovo?

Inoltre ritengo che se da un lato si debba giustamente tenere conto della paura che alimenta il commercio delle armi, ritengo che in Italia ci siano dei filtri efficaci che ad esempio mancano negli USA. Ho ricevuto in eredità un catenaccio di doppietta che era di mio padre e di mio nonno prima, se vuoi ti racconto l'odissea burocratica che ho dovuto passare per entrarne in possesso.

Qua non siamo in North Carolina, credimi. Eppoi, voglio dire, democrazia è anche ascolto dei cittadini, vogliamo ascoltare le persone ogni tanto, che hanno anche buon senso e non sono tutti forcaioli come certa parte della politica vorrebbe e come ad altra parte farebbe comodo pensare siano. Recentemente ho sentito molte assurdità sulla cosa, persino qualcuno che invocava il ritiro completo delle armi ai cittadini, dimenticandosi che la possibilità all'autodifesa è una eventualità garantita dal codice.
Allora qual è il problema? Togliere il principio di proporzionalità? Mi pare diverso dalla proposta. A me sembra un principio giusto, perché considera che un portafogli non vale una vita (per semplificare).

È una legislazione simile che consente l'assoluzione di Pistor che ha sparato alla fidanzata.
 

spleen

utente ?
Allora qual è il problema? Togliere il principio di proporzionalità? Mi pare diverso dalla proposta. A me sembra un principio giusto, perché considera che un portafogli non vale una vita (per semplificare).

È una legislazione simile che consente l'assoluzione di Pistor che ha sparato alla fidanzata.
Il fatto è che chi ti viene in casa non lo sa questo. E non lo sai nemmeno tu quando ti difendi. Ma mentre lui, attore delle sue azioni viene tutelato in questo frangente, io che subisco non lo sono affatto. Non siamo sulle stesso piano, non come persone che è scontato per me, come attori su quella scena, che è una faccenda ben diversa.

Il caso Pistorius non sarebbe mai potuto accadere in Italia, e non è una faccenda di legislazione. Io ho la certezza (anzi a pensarci meglio la quasi certezza :rolleyes::D) che la magistratura italiana sa distinguere benissimo tra chi si è difeso e chi ha linciato un delinquente.
 
Top