proposte di nuova automoderazione

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

Horny

Utente di lunga data
Immagino. Ne arriverebbero molti di più per antipatia piuttosto che per moderare un 3d. E quindi saremmo punto e a capo con l'automoderazione.
Poi mi figuro già le discussioni infinite "sei stato tu, no io no, si perché tu..."
Aiuto :D
:scared::scared::scared:
vi prego, no
 

Mary The Philips

Utente di lunga data
Scusate ma non ho capito la storia dei rossi anonimi. Si poteva fare prima? Si può fare ora? E che senso ha?

Se disapprovo un post voglio che si sappia che proprio io lo disapprovo. Bu. Non ci sto capendo niente. Mica qualcuno di buona volontà potrebbe fare un riassuntino a riguardo in modo da far capire anche a me? Grazie :)
 

Horny

Utente di lunga data
Scusate ma non ho capito la storia dei rossi anonimi. Si poteva fare prima? Si può fare ora? E che senso ha?

Se disapprovo un post voglio che si sappia che proprio io lo disapprovo. Bu. Non ci sto capendo niente. Mica qualcuno di buona volontà potrebbe fare un riassuntino a riguardo in modo da far capire anche a me? Grazie :)
questo prima di tutto.
si, prima erano anonimi. ora no.
 
Scusate ma non ho capito la storia dei rossi anonimi. Si poteva fare prima? Si può fare ora? E che senso ha?

Se disapprovo un post voglio che si sappia che proprio io lo disapprovo. Bu. Non ci sto capendo niente. Mica qualcuno di buona volontà potrebbe fare un riassuntino a riguardo in modo da far capire anche a me? Grazie :)
Prima erano anonimi e non me ne facevo una ragione
 

Horny

Utente di lunga data
secondo me nessuno avrebbe dovuto utilizzare
alcuna opzione di ricarica, se non inclusa nel regolamento del forum.
altrimenti si falsa la discussione.
io rimase infatti moooolto perplessa, quando lo seppi da....perplesso.
voto per l'introduzione dei gialli. :carneval:
 
secondo me nessuno avrebbe dovuto utilizzare
alcuna opzione di ricarica, se non inclusa nel regolamento del forum.
altrimenti si falsa la discussione.
io rimase infatti moooolto perplessa, quando lo seppi da....perplesso.
voto per l'introduzione dei gialli. :carneval:
io però non parlavo di ricarica. Io e te discutiamo forte nella discussione x , io il rosso te lo do su un'altra dove non è palese sia stata io.
 

Mary The Philips

Utente di lunga data
secondo me nessuno avrebbe dovuto utilizzare
alcuna opzione di ricarica, se non inclusa nel regolamento del forum.
altrimenti si falsa la discussione.
io rimase infatti moooolto perplessa, quando lo seppi da....perplesso.
voto per l'introduzione dei gialli. :carneval:

Cos'è l'opzione di ricarica? E come si fa a dare un rosso in una discussione in cui non si è coinvolti dunque non è palese chi sia stato (cit. Minerva)?


Ma poi, che importanza ha il quantitativo di rossi ricevuti? E' una questione di "immagine" personale oppure un certo numero porta ad un ban automatico?
 
Ultima modifica:
Cos'è l'opzione di ricarica? E come si fa a dare un rosso in una discussione in cui non si è coinvolti dunque non è palese chi sia stato (cit. Minerva)?


Ma poi, che importanza ha il quantitativo di rossi ricevuti? E' una questione di "immagine" personale oppure un certo numero porta ad un ban automatico?
la reputazione nacque con un punteggio di base dove influivano fattori come anzianità e altro che aumentava o scendeva con i rossi e i verdi.e gli stessi avevano più poteri se dati da utente potente.
 

oro.blu

Never enough
....allora io non ho capito niente...ma non c'erano dubbi...ma continuerò a sbagliare perché è comodo:D:D:D:D
quando una persona dice quello che avrei detto io, meglio di me "quoto", mentre se qualcuno dice cose che non mi vanno...ignoro...
 

Brunetta

Utente di lunga data
A parte che si può voler disapprovare un post in una discussione a cui non si sta partecipando, perché si possono trovare sbagliati i toni, i rossi, come i verdi, non hanno in pratica nessuna funzione se non dare un indice di gradimento.
Anche quando qualcosa viene apprezzato si può dire in chiaro o dare un verde o fare entrambe le cose.
Ugualmente si può fare per la disapprovazione.

Voglio dire che state facendo polemiche perché l'intervento dell'amministratore vi sembra invasivo, chiedete il ripristino della totale auto moderazione, però, poiché i rossi non vengono utilizzati non funziona. Allora faccio la proposta di una modifica e la cassate?
Allora non criticate gli interventi dell'admin.
 

Spot

utente in roaming.
A parte che si può voler disapprovare un post in una discussione a cui non si sta partecipando, perché si possono trovare sbagliati i toni, i rossi, come i verdi, non hanno in pratica nessuna funzione se non dare un indice di gradimento.
Anche quando qualcosa viene apprezzato si può dire in chiaro o dare un verde o fare entrambe le cose.
Ugualmente si può fare per la disapprovazione.

Voglio dire che state facendo polemiche perché l'intervento dell'amministratore vi sembra invasivo, chiedete il ripristino della totale auto moderazione, però, poiché i rossi non vengono utilizzati non funziona. Allora faccio la proposta di una modifica e la cassate?
Allora non criticate gli interventi dell'admin.
Beh, infatti bisogna partire da una domanda: la volete o no sta automoderazione? Una versione funzionante di essa.
Si prenda una decisione in questo senso e poi si parli dei come e delle proposte.

Ad esempio, partendo dai nick che hanno partecipato fin ora al thread (man mano si possono aggiungere gli altri)

Brunetta: immagino di sì
Minerva:
Tessa:
Banshee:
Mary the Philips:
Horny:
oro.blu:
Spotless: sì
 
Ultima modifica:

oro.blu

Never enough
Beh, infatti bisogna partire da una domanda: la volete o no sta automoderazione? Una versione funzionante di essa.
Si prenda una decisione in questo senso e poi si parli dei come e delle proposte.

Ad esempio, partendo dai nick che hanno partecipato fin ora al thread (man mano si possono aggiungere gli altri)

Brunetta: immagino di sì
Minerva:
Tessa:
Banshee:
Mary the Philips:
Horny:
oro.blu:
Spotless: sì
dipende sempre cosa si intende per automoderazione. Personalmente mi interessano tutti i pareri delle persone anche di quelle che non la pensano come me purchè non siano offensivi e lesivi della persona. Accetto un sei stato un pirla, perché ci sta. Credo che dare troppo potere alle persone partecipanti possa bloccare in modo eccessivo.Ma magari ho una visione sbagliata in quanto non sono pratica di forum.
 

Spot

utente in roaming.
dipende sempre cosa si intende per automoderazione. Personalmente mi interessano tutti i pareri delle persone anche di quelle che non la pensano come me purchè non siano offensivi e lesivi della persona. Accetto un sei stato un pirla, perché ci sta. Credo che dare troppo potere alle persone partecipanti possa bloccare in modo eccessivo.Ma magari ho una visione sbagliata in quanto non sono pratica di forum.
In parole povere, un sistema che permetta di decidere agli utenti stessi chi sanzionare e chi no :)
Tramite assegnazioni di rossi/verdi, che ovviamente devono raggiungere certe quote.
Al momento non lo usa nessuno, anche se dovrebbe essere formalmente il sistema principale di regolamentazione del forum :)
Ovviamente il singolo rosso è a discrezione del singolo utente, e ti può arrivare per qualsiasi motivo X. Ma per niente influente se rimane isolato.
 
Ultima modifica:

Brunetta

Utente di lunga data
dipende sempre cosa si intende per automoderazione. Personalmente mi interessano tutti i pareri delle persone anche di quelle che non la pensano come me purchè non siano offensivi e lesivi della persona. Accetto un sei stato un pirla, perché ci sta. Credo che dare troppo potere alle persone partecipanti possa bloccare in modo eccessivo.Ma magari ho una visione sbagliata in quanto non sono pratica di forum.
Ma ti pare?
Non siamo in conclave!
Mi pare che qui la tolleranza sia alta. E poi sono il numero e la frequenza dei rossi a renderli significativi significativi.
 

Nicka

Capra Espiatrice
In parole povere, un sistema che permetta di decidere agli utenti stessi chi sanzionare e chi no :)
Tramite assegnazioni di rossi/verdi, che ovviamente devono raggiungere certe quote.
Al momento non lo usa nessuno, anche se dovrebbe essere formalmente il sistema principale di regolamentazione del forum :)
Ovviamente il singolo rosso è a discrezione del singolo utente, e ti può arrivare per qualsiasi motivo X. Ma per niente influente se rimane isolato.
Io il sistema lo uso.
Il problema, ma anche il lato positivo, è che ognuno di noi ha una propria sensibilità...e questo può sfalsare notevolmente il sistema.
Non uso rossi per post conditi di parolacce o minchiate simili, per intenderci non credo di aver mai dato un rosso a JB, manco le volte che è caduto sul mio personale.
Li uso in caso di fake evidenti o di situazioni per me limite.
Il verde lo si usa per approvare e va bene, il rosso non andrebbe utilizzato in caso di discordanza di pensiero, cosa che invece ho visto spesso accadere.
 

Spot

utente in roaming.
Io il sistema lo uso.
Il problema, ma anche il lato positivo, è che ognuno di noi ha una propria sensibilità...e questo può sfalsare notevolmente il sistema.
Non uso rossi per post conditi di parolacce o minchiate simili, per intenderci non credo di aver mai dato un rosso a JB, manco le volte che è caduto sul mio personale.
Li uso in caso di fake evidenti o di situazioni limite.
Il verde lo si usa per approvare e va bene, il rosso non andrebbe utilizzato in caso di discordanza di pensiero, cosa che invece ho visto spesso accadere.
D'accordissimo. Ma sei una delle poche ad usarli da quanto ho capito.
Riguardo al neretto ecco perchè magari una forma di "controllo" dei rossi sarebbe auspicabile, da parte dell'admin magari. Per evitare che siano dati per antipatia o disaccordo, magari da parte di un gruppo di utenti. Perchè va da sè che in un gruppo di persone eterogenee non tutti possono avere la stessa coscenziosità.
Rimane il fatto che in un caso del genere la fiducia nell'integrità dell'admin è fondamentale.

Per farla breve, io sono favorevole ai rossi anonimi. Mi sembra l'unica proposta sensata per mandare avanti un sistema del genere.

Domanda: attualmente quando si raggiunge il livello critico di rossi?
 

Nicka

Capra Espiatrice
D'accordissimo. Ma sei una delle poche ad usarli da quanto ho capito.
Riguardo al neretto ecco perchè magari una forma di "controllo" dei rossi sarebbe auspicabile, da parte dell'admin magari. Per evitare che siano dati per antipatia o disaccordo, magari da parte di un gruppo di utenti. Perchè va da sè che in un gruppo di persone eterogenee non tutti possono avere la stessa coscenziosità.
Rimane il fatto che in un caso del genere la fiducia nell'integrità dell'admin è fondamentale.

Per farla breve, io sono favorevole ai rossi anonimi. Mi sembra l'unica proposta sensata per mandare avanti un sistema del genere.

Domanda: attualmente quando si raggiunge il livello critico di rossi?
Non ho mai capito assolutamente nulla dei vari ed eventuali livelli...:D
Preciso che io di rossi ne ho dati molto pochi da quando sono qui, stranamente però tutti a thread che conseguentemente sono spariti, quindi qualcuno li usa.
 

Falcor

Escluso
A riguardo avevo scritto questo l'altro giorno:

Però il sistema dell'automoderazione resta non applicabile anche alla luce di questo giochino. Io ad esempio sono nella condizione di non poter dare verdi perché non me li fa dare. Certo non mi metto a dare verdi e rossi a caso nel Mausoleo perché la trovo una cosa stupida.

Risultato? Io non posso esprimere il mio diritto di partecipazione a questa "automoderazione" perché il sistema, se lo si vuole usare nella maniera corretta, non me lo consente.
 

Chiara Matraini

Senora de la Vanguardia
D'accordissimo. Ma sei una delle poche ad usarli da quanto ho capito.
Riguardo al neretto ecco perchè magari una forma di "controllo" dei rossi sarebbe auspicabile, da parte dell'admin magari. Per evitare che siano dati per antipatia o disaccordo, magari da parte di un gruppo di utenti. Perchè va da sè che in un gruppo di persone eterogenee non tutti possono avere la stessa coscenziosità.
Rimane il fatto che in un caso del genere la fiducia nell'integrità dell'admin è fondamentale.

Per farla breve, io sono favorevole ai rossi anonimi. Mi sembra l'unica proposta sensata per mandare avanti un sistema del genere.

Domanda: attualmente quando si raggiunge il livello critico di rossi?
Anch'io uso il sistema di moderazione.
I rossi li uso non per discordanza di pensiero, ma per avvertire che ritengo dannoso per la discussione l'atteggiamento tenuto dall'utente che vado a "sanzionare". L'altro giorno l'ho fatto con farfalla, ad esempio. É una cosa che si potrebbe fare anche senza usare il sistema, ma solo spiegandolo all'utente in questione.
Lo stesso dicasi per le approvazioni.

Attualmente, per l'uso che viene fatto ( o almeno dichiarato) del sistema, immagino che sia difficile che qualcuno arrivi a una soglia critica. L'unico a rischiare un'esclusione grazie alle disapprovazioni degli utenti può essere un nuovo utente, con pochi interventi e tutti volti al disturbo e alla provocazione.
In questo caso basta l'intervento di un numero esiguo di utenti che hanno all'attivo molti interventi.
 

ologramma

Utente di lunga data
Anch'io uso il sistema di moderazione.
I rossi li uso non per discordanza di pensiero, ma per avvertire che ritengo dannoso per la discussione l'atteggiamento tenuto dall'utente che vado a "sanzionare". L'altro giorno l'ho fatto con farfalla, ad esempio. É una cosa che si potrebbe fare anche senza usare il sistema, ma solo spiegandolo all'utente in questione.
Lo stesso dicasi per le approvazioni.

Attualmente, per l'uso che viene fatto ( o almeno dichiarato) del sistema, immagino che sia difficile che qualcuno arrivi a una soglia critica. L'unico a rischiare un'esclusione grazie alle disapprovazioni degli utenti può essere un nuovo utente, con pochi interventi e tutti volti al disturbo e alla provocazione.
In questo caso basta l'intervento di un numero esiguo di utenti che hanno all'attivo molti interventi.
Io non uso questo strumento anche se la persona che si esprime male andrebbe sanzionata con il rosso, approvo qualche ban che è stato fatto e nella mia permanenza nel forum , credo che io abbia solo ricevuto un rosso all'inizio da oscuro suppongo per ironia di una mia risposta e ne ho dato uno non per qualche cosa di sbagliato ma solo per farmi scrivere da una persona , cosa che non fa.
I verdi che ho distribuito a varie persone li do per il modo di parlare e dipanare le discussioni, cioè se il pensiero che si vuole esprimere è profondo allora pigio e do il consenso se non posso perchè non me lo consente allora lo scrivo.
Corretto o senza h , che figura:cool:
 
Ultima modifica:
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top