proposte di nuova automoderazione

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

Brunetta

Utente di lunga data
...mentre il secondo rosso qualche irritazione al didietro me l'ha portato, visto la utentessa che me lo ha dato e il messaggio a cui si riferisce [emoji29] evidentemente provare a discutere con chi ha chiusura mentale sulle proprie convinzioni porta anche a questo [emoji57] e ancor di più mi conferma che è giusto sapere chi lo dà e a quale post si riferisce...
A quale post assolutamente. Da chi, fidati, è meglio di no.
 

oscuro

Utente di lunga data
Si

...mentre il secondo rosso qualche irritazione al didietro me l'ha portato, visto la utentessa che me lo ha dato e il messaggio a cui si riferisce [emoji29] evidentemente provare a discutere con chi ha chiusura mentale sulle proprie convinzioni porta anche a questo [emoji57] e ancor di più mi conferma che è giusto sapere chi lo dà e a quale post si riferisce...
non contare i rossi...conta i verdi.
 

Ryoga74

Utente sperduto
non contare i rossi...conta i verdi.
Ma non ti preoccupare, mica me la prendo [emoji6] solo che vedendo quel rosso in quel messaggio mi faccio un'idea più precisa dell'utentessa che me lo ha dato [emoji57]
 

Spot

utente in roaming.
Ma non ti preoccupare, mica me la prendo [emoji6] solo che vedendo quel rosso in quel messaggio mi faccio un'idea più precisa dell'utentessa che me lo ha dato [emoji57]
Però vedi, è sbagliato.
Se il rosso serve alla moderazione questo meccanismo è sbagliato. Perché fa diventare un sistema che dovrebbe essere funzionale all'ordine del forum veicolo di messaggi secondari che non c'entrano nulla.
 

Brunetta

Utente di lunga data
Però vedi, è sbagliato.
Se il rosso serve alla moderazione questo meccanismo è sbagliato. Perché fa diventare un sistema che dovrebbe essere funzionale all'ordine del forum veicolo di messaggi secondari che non c'entrano nulla.
È quello che sostengo. Se è anonimo ti domandi in che modo sei stato sgradevole. Se è nominale diventa sgradito chi lo ha dato.
 

Horny

Utente di lunga data
È quello che sostengo. Se è anonimo ti domandi in che modo sei stato sgradevole. Se è nominale diventa sgradito chi lo ha dato.
ma no, e perché?
semplicemente a qualcuno posso avere interesse a chiedere
pure le motivazioni, ad altri no.
(vabe' che mi domando se sono sgradita sempre di default...)
 

Horny

Utente di lunga data
Però vedi, è sbagliato.
Se il rosso serve alla moderazione questo meccanismo è sbagliato. Perché fa diventare un sistema che dovrebbe essere funzionale all'ordine del forum veicolo di messaggi secondari che non c'entrano nulla.
veicolo di messaggi secondari mi pare che si sia visto anche da anonimo,
se ho capito bene,
che clusterizzava :sonar::rotfl: gli utonti e si scatenavano illazioni su fantomatici messaggi/ban trasversali,
invece così uno può chiedere: caro utente x, come mai non hai gradito il mio post y? e morta lì
oppure pensare: cazzo, figo, ho ricevuto un rosso da utente k, e morta lì.
 

Simy

WWF
Io, onestamente, lascerei il sistema esattamente cosi com'è...
All'epoca venne chiesto che i verdi/rossi fossero nominativi proprio per evitare che venissero dati in base a simpatie/antipatie.

Il sistema funzionerebbe se magari si smettere di prendere le cose sempre sul personale e si cercasse di comprendere perchè abbiamo ricevuto un rosso e se in qualche modo abbiamo urtato la sensibilità di qualcuno.

Io se occorre lo utilizzo, ma non ho mai dato rossi per antipatie o perchè non condividevo una linea di pensiero. Ma sempre e solo per messaggi che ho trovato offensivi (sempre in base alla mia sensibilità).

Ammetto che lo utilizzo soprattutto per i verdi per evitare di "quotare" continuamente.

Sarebbe utile, secondo me, che si potesse ampliare la possibilità di dare rossi/verdi senza dover "sparare cartucce" a caso per far si che il sistema consenta di darne nuovamente.
 

Brunetta

Utente di lunga data
ma no, e perché?
semplicemente a qualcuno posso avere interesse a chiedere
pure le motivazioni, ad altri no.
(vabe' che mi domando se sono sgradita sempre di default...)

Tu. Io dico cosa in generale sarebbe meglio evitare.
 

Brunetta

Utente di lunga data
Io, onestamente, lascerei il sistema esattamente cosi com'è...
All'epoca venne chiesto che i verdi/rossi fossero nominativi proprio per evitare che venissero dati in base a simpatie/antipatie.

Il sistema funzionerebbe se magari si smettere di prendere le cose sempre sul personale e si cercasse di comprendere perchè abbiamo ricevuto un rosso e se in qualche modo abbiamo urtato la sensibilità di qualcuno.

Io se occorre lo utilizzo, ma non ho mai dato rossi per antipatie o perchè non condividevo una linea di pensiero. Ma sempre e solo per messaggi che ho trovato offensivi (sempre in base alla mia sensibilità).

Ammetto che lo utilizzo soprattutto per i verdi per evitare di "quotare" continuamente.

Sarebbe utile, secondo me, che si potesse ampliare la possibilità di dare rossi/verdi senza dover "sparare cartucce" a caso per far si che il sistema consenta di darne nuovamente.
Ma dai è umano. Tu mi sei simpatica, come molti altri, ma se mi dai tre rossi a fila magari meno. Oppure ci si può frenare dal darlo a chi è amico o a chi è polemico.
 

Simy

WWF
Ma dai è umano. Tu mi sei simpatica, come molti altri, ma se mi dai tre rossi a fila magari meno. Oppure ci si può frenare dal darlo a chi è amico o a chi è polemico.

Magari dipende dal motivo per cui ti dò il rosso; cioè se tu mi dai un rosso magari poi ti chiedo perchè... e non è detto che le tue motivazioni non mi facciano riflettere. E forse, a volte, è proprio il rosso dato da una persona che stimi che ti fa riflettere.
Poi, può darsi anche che iniziassi a prendere tanti rossi dalla stessa persona qualche domanda me la farei.

Ti dico però che quando i rossi sono diventati nominativi e ho visto i nick di chi me li aveva dati la cosa non mi ha stupita perchè erano i soliti due/tre utenti dai quali ero certa fossero.
 

Horny

Utente di lunga data
Io, onestamente, lascerei il sistema esattamente cosi com'è...
All'epoca venne chiesto che i verdi/rossi fossero nominativi proprio per evitare che venissero dati in base a simpatie/antipatie.

Il sistema funzionerebbe se magari si smettere di prendere le cose sempre sul personale e si cercasse di comprendere perchè abbiamo ricevuto un rosso e se in qualche modo abbiamo urtato la sensibilità di qualcuno.

Io se occorre lo utilizzo, ma non ho mai dato rossi per antipatie o perchè non condividevo una linea di pensiero. Ma sempre e solo per messaggi che ho trovato offensivi (sempre in base alla mia sensibilità).

Ammetto che lo utilizzo soprattutto per i verdi per evitare di "quotare" continuamente.

Sarebbe utile, secondo me, che si potesse ampliare la possibilità di dare rossi/verdi senza dover "sparare cartucce" a caso per far si che il sistema consenta di darne nuovamente.
qui si riassume molto bene il mio pensiero.
aggiungerei pochissime regole di base, ben chiare, e rigore assoluto degli admin nel farle rispettarle.
 

Simy

WWF
qui si riassume molto bene il mio pensiero.
aggiungerei pochissime regole di base, ben chiare, e rigore assoluto degli admin nel farle rispettarle.
:)
quali regole? ad esempio?
 

Fiammetta

Amazzone! Embe'. Sticazzi
Staff Forum
Io, onestamente, lascerei il sistema esattamente cosi com'è...
All'epoca venne chiesto che i verdi/rossi fossero nominativi proprio per evitare che venissero dati in base a simpatie/antipatie.

Il sistema funzionerebbe se magari si smettere di prendere le cose sempre sul personale e si cercasse di comprendere perchè abbiamo ricevuto un rosso e se in qualche modo abbiamo urtato la sensibilità di qualcuno.

Io se occorre lo utilizzo, ma non ho mai dato rossi per antipatie o perchè non condividevo una linea di pensiero. Ma sempre e solo per messaggi che ho trovato offensivi (sempre in base alla mia sensibilità).

Ammetto che lo utilizzo soprattutto per i verdi per evitare di "quotare" continuamente.

Sarebbe utile, secondo me, che si potesse ampliare la possibilità di dare rossi/verdi senza dover "sparare cartucce" a caso per far si che il sistema consenta di darne nuovamente.
Ciao :)
 

Simy

WWF
a me ad esempio piace poco quando
si degenera in litigi personalistici, con accuse e
giudizi sulla vita privata degli utenti.

questo però mi sembra compito diretto dell'amministrazione. quindi l'automoderazione c'entra poco
 

Flavia

utente che medita
questo però mi sembra compito diretto dell'amministrazione. quindi l'automoderazione c'entra poco
ciao
credo che questo sia un compito
che spetta ai diretti interessati
tenere vicende personali
lontane dal forum
:)
 

Brunetta

Utente di lunga data
questo però mi sembra compito diretto dell'amministrazione. quindi l'automoderazione c'entra poco
Dato che potrebbe essere una valutazione diffusa, una pioggia di rossi anonima sarebbe più significativa di un'ammonizione dell'Admin che potrebbe essere contestato.
Poi se ci fosse una coalizione di persone sempre contro lo stesso utente per principio, nulla vieta all'Admin di ammonire il branco. Si potrebbe introdurlo in regolamento. Anche se non credo ce ne sarebbe necessità.
 

Fiammetta

Amazzone! Embe'. Sticazzi
Staff Forum
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top