Lady_sapiens
Utente
Io sono andata in terapia più volte nella mia vita, a volte è stato utile, altre ho solo speso soldi. Lui non credo verrebbe. Potrei andare ancora io da sola, questo sì.Abbiamo più o meno la stessa età (io ho 41 anni e mio marito ne ha 44), anche noi siamo passati attraverso malattie e lutti
Questo però non ci ha allontanati e non ci ha “raffreddati”
Dare la responsabilità delle vostre azioni reciproche ad eventi esterni serve solo a continuare ad ignorare l’elefante rosa nella stanza
Dovete parlare ma davvero, diglielo chiaramente, anche se lui è introverso come dici, se non parla lui fallo tu, andate in terapia, fate qualcosa
Non mi sembra di averlo descritto perfetto. Ho sottolineato alcuni pregi ma, come tutti, ha anche difetti. Come ho già detto è piuttosto introverso: non che sia un difetto a priori, a me è sempre piaciuta questa sa riservatezza. Parla poco, è molto selettivo nelle frequentazioni, non da confidenza distinguendo sempre con molta attenzione tra "collega", "conoscente", "persona che frequenta con me il tatami", "famigliare", "amico" etc. In questo caso il parlare poco non aiuta.Io parto dal presupposto che non esistono le persone perfette. Da come descrivi tuo marito, sembra perfetto, quindi ne deduco che non esiste così da come lo descrivi tu.
Il fatto che lui sia sempre affettuoso, premuroso e responsabile, e poi quando hai minacciato il divorzio ha subito accettato, mi fa molto pensare, soprattutto per la parte in grassetto.
Diciamo che è una situazione particolare, manca la passione da parte di entrambi, a lui sta bene così, avere una coinquilina.
Che tipo di persona è tuo marito? Ha molti interessi? Molti amici? Ti rende partecipe della sua vita (e tu della tua)?
Ha quindi pochi amici, pochi interessi, ma si dedica con impegno e costanza in quello che sceglie. Siamo molto simili in questo.
Tranne le arti marziali, che posso apprezzare nel guardare ma non praticherei mai, condividiamo gli stessi interessi.
Direi quindi che le nostre vite, lavoro a parte, sono in gran parte condivise, con modesti spazi ben definiti per le cose che non piacciono ad entrambi.
Statisticamente? Funzionalmente credo che non sia salutare. Ho dubbi sul fatto che sia un problema molto diffuso. Quanta importanza dare a questo problema ancora non so.NON è normale.