Purè velocissima di fagioli cannellini

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

AnnaBlume

capziosina random
io invece intendo : ho fame adesso.

Padelle, verdure, seitan, pasta, frutta. Cucino una bella cenetta ed entro 20/25 minuti mangio lo stesso. :mrgreen:
Ed al massimo c'è la minestra nel frigo :up:

Per il bio.... non solo in Italia.
beh, io sto in fissa (mi pare più di te) con le proteine, non posso mangiare sempre solo seitan o il tofu (se l'ho marinato prima). Dunque anche i legumi, regolarmente. Basta aprire il barattolo, sfrullatina e via :). Verdure sempre, ma non è e non può essere solo quella l'anima di un pasto sano, che per me rimane la proteina.
 

OcchiVerdi

Utente di lunga data
beh, io sto in fissa (mi pare più di te) con le proteine, non posso mangiare sempre solo seitan o il tofu (se l'ho marinato prima). Dunque anche i legumi, regolarmente. Basta aprire il barattolo, sfrullatina e via :). Verdure sempre, ma non è e non può essere solo quella l'anima di un pasto sano, che per me rimane la proteina.
il pasto sano prevede una combinazione 40 30 30 di Carboidrati, Proteine e grassi. L'intelligenza sta nello scegliere tra quelli "buoni" e quelli cattivi. :mrgreen:

Io non sono in fissa per le proteine anche se a dirla tutta ne mangio molte di più adesso di quando ero onnivoro.

I legumi li preferisco secchi o freschi. Anche perchè quando decido di fare la minestra poi basta per 3/4 cene :mrgreen:
 

AnnaBlume

capziosina random
il pasto sano prevede una combinazione 40 30 30 di Carboidrati, Proteine e grassi. L'intelligenza sta nello scegliere tra quelli "buoni" e quelli cattivi. :mrgreen:

Io non sono in fissa per le proteine anche se a dirla tutta ne mangio molte di più adesso di quando ero onnivoro.

I legumi li preferisco secchi o freschi. Anche perchè quando decido di fare la minestra poi basta per 3/4 cene :mrgreen:
guarda, qui l'argomento diventa spinoso e non sempre riducibile al 40 30 30. Le indicazioni per sportivi sono di una ratio die da 1,2 gr per kg a 1,5 gr per kg (se si è donna. Se si è uomo ben di più, fino ai 2 gr kg). Se non fai questo, il tuo corpo cannibalizza i muscoli (per avere le proteine che gli servono) e li sostituisce con roba morbidina (abbassando pure il metabolismo). Ora, considerato che le pure (animali e derivate e tofu) stanno dal 15 al 20 max, pensa alla percentale di quelle meno nobili da combinare. Il che vuol dire che se ingerisci una dieta da 2500 cal al giorno, credo tu possa agevolmente stare sul 40 30 30. Credo, non so. In una da 1200-1500 cal max max (come la mia) non ce la fai nemmeno se muori. Per tirare fuori dal mio cibo 65-75 gr di proteina devo privilegiare di brutto gli alimenti proteici. Tanto gli invasivi (e a me poco simpatici) carboidrati spuntano ovunque. Ah, faccio regolarmente l'emocromo e i miei valori sono da manuale.
 
Ultima modifica:

OcchiVerdi

Utente di lunga data
guarda, qui l'argomento diventa spinoso e non sempre riducibile al 40 30 30. Le indicazioni per sportivi sono di una ratio die da 1,2 gr per kg a 1,5 gr per kg (se si è donna. Se si è uomo ben di più, fino ai 2 gr kg). Se non fai questo, il tuo corpo cannibalizza i muscoli (per avere le proteine che gli servono) e li sostituisce con roba morbidina (abbassando pure il metabolismo). Ora, considerato che le pure (animali e derivate e tofu) stanno dal 15 al 20 max, pensa alla percentale di quelle meno nobili da combinare. Il che vuol dire che se ingerisci una dieta da 2500 cal al giorno, credo tu possa agevolmente stare sul 40 30 30. Credo, non so. In una da 1200-1500 cal max max (come la mia) non ce la fai nemmeno se muori. Per tirare fuori dal mio cibo 65-75 gr di proteina devo privilegiare di brutto gli alimenti proteici. Tanto gli invasivi (e a me poco simpatici) carboidrati spuntano ovunque. Ah, faccio regolarmente l'emocromo e i miei valori sono da manuale.
Io ho fatto la colonscopia. Tutto ok! :mrgreen:

Non sono così fissato. Mangio. Punto. Ho un filo di pancetta e non sono per nulla uno fisicato. :mrgreen: Diciamo magro.
 

AnnaBlume

capziosina random
Io ho fatto la colonscopia. Tutto ok! :mrgreen:

Non sono così fissato. Mangio. Punto. Ho un filo di pancetta e non sono per nulla uno fisicato. :mrgreen: Diciamo magro.
Capisco. No, io non mangio e basta, mi alimento con attenzione :mrgreen:. Comunque, mi sono sempre piaciuti più i secondi :p
 

OcchiVerdi

Utente di lunga data
Capisco. No, io non mangio e basta, mi alimento con attenzione :mrgreen:. Comunque, mi sono sempre piaciuti più i secondi :p
eddai un po' di attenzione ce la metto anche io ma non mi faccio mancare il gusto della tavola. :mrgreen: Io sono goloso ;)

... ste due fette di torta al cioccolato che mi sono appena pappato ...meritavano. :p
 

AnnaBlume

capziosina random
eddai un po' di attenzione ce la metto anche io ma non mi faccio mancare il gusto della tavola. :mrgreen: Io sono goloso ;)

... ste due fette di torta al cioccolato che mi sono appena pappato ...meritavano. :p
hmmm, non ti seguo troppo. Sono poco golosa e le cose che mi piacciono davvero tanto (il fusion con le dita e fiumi di bollicine) le centellino, specie ora che sono a dieta post cessazione di sigarette. Le cose che mangio, comunque, mi piacciono molto, mica mi fanno schifo. Ma il 30% delle calorie in grassi, manco morta :D
Se mangio fritto una volta l'anno è grasso (ops) che cola. Torta di cioccolato? What????? :eek::unhappy:
 

Simy

WWF
hmmm, non ti seguo troppo. Sono poco golosa e le cose che mi piacciono davvero tanto (il fusion con le dita e fiumi di bollicine) le centellino, specie ora che sono a dieta post cessazione di sigarette. Le cose che mangio, comunque, mi piacciono molto, mica mi fanno schifo. Ma il 30% delle calorie in grassi, manco morta :D
Se mangio fritto una volta l'anno è grasso (ops) che cola. Torta di cioccolato? What????? :eek::unhappy:
ho capito...vado a cena con OcchiVerdi va... :D
 

AnnaBlume

capziosina random

Simy

WWF

AnnaBlume

capziosina random
cioè tu bevi e io guardo :eek:
ma no, dicevo che entrambe beviamo, ma io, che oramai guido per Roma con un po' di disagio, dopo fiumi di bollicine vorei evitare. Va beh, prendiamo un taxi e passa la paura :mrgreen:

poi per come tornare a casa ci penso :p
 
Ultima modifica:

Simy

WWF
R: Purè velocissima di fagioli cannellini

ma no, dicevo che entrambe beviamo, ma io, che oramai guido per Roma con un po' di disagio, dopo fiumi di bollicine vorei evitare. Va beh, prendiamo un taxi e passa la paura :mrgreen:

poi per come tornare a casa ci penso :p
Certo tanto la patente è la mia :D
 

Simy

WWF

Eliade

Super Zitella Acida
Non è mia la ricetta, è della benedetta Parodi ma è FANTASTICA.

Prendere uno spicchio d'aglio, schiacciarlo e farlo rosolare bene in un pò d'olio, poi toglierlo e grattugiare dentro mezza buccia di limone, falla abbrustolire leggermente, non che diventi scura e metterci dentro una scatola intera di cannellini scolati e sciacquati.
Aggiustare di sale, schiacciare i fagioli aggiungere un goccio di acqua se sono troppo asciutti e servire.
Tempo 5 minuti ed è pronta.

E' davvero buona.
Non mi piacciono i cannellini!!!! :bleah:
Secondo me viene buona anche con i ceci ^^

Però adoro le ricette della Parodi!!!!!
Tanti la criticano, ma io adoro il suo programma! :)
 

Innominata

Utente che predica bene
beh, io sto in fissa (mi pare più di te) con le proteine, non posso mangiare sempre solo seitan o il tofu (se l'ho marinato prima). Dunque anche i legumi, regolarmente. Basta aprire il barattolo, sfrullatina e via :). Verdure sempre, ma non è e non può essere solo quella l'anima di un pasto sano, che per me rimane la proteina.
AnnaB, mi faresti una revue veloce di pasti molto proteici a origine vegetale? Per esempio, il seitan non so cos'e, e mi fermo a soia, tofu e legumi che devo dire non mi riempiono di gioia. Le proteine nobili, gli alimenti proteici completi dove li prendi? Io vorrei risparmiare le povere bestie, ma a volte sento una vera fame chimica di proteine che non posso colmare con quattro etti di caseari a volta, e alla mia eta' la sarcopenia e' in agguato piu' che mai...
 

AnnaBlume

capziosina random
Innominata!

AnnaB, mi faresti una revue veloce di pasti molto proteici a origine vegetale? Per esempio, il seitan non so cos'e, e mi fermo a soia, tofu e legumi che devo dire non mi riempiono di gioia. Le proteine nobili, gli alimenti proteici completi dove li prendi? Io vorrei risparmiare le povere bestie, ma a volte sento una vera fame chimica di proteine che non posso colmare con quattro etti di caseari a volta, e alla mia eta' la sarcopenia e' in agguato piu' che mai...
Scusa Inno, mi ero persa questo post e ci sono poco in questi giorni

Dunque, le proteine vegetali non sono quasi mai complete, con l'unica eccezione delle proteine della soia.
Ergo, tofu (ci torniamo dopo), i faglioli di soja (anche da frullare negli impasti tipo crocchette da forno) e ogni forma di proteine della soja disidratata (tipo bistecchine e graanulato)

0-8361a7d7-600.jpg250x.jpg10925001_polpette-di-soia-patate-1.jpgbistecche di soia da 1kg-500x500.jpgBistecche_di_soia_Fior_di_Loto_hr.jpgcrocchette.jpgcucina-vegan-preparare-le-polpette-di-soia.jpgfoto-343.jpgham5.jpghamburger.JPGpolpette di soia vegane - albóndigas veganas de soja 1.JPGpolpette di soia vegane - albóndigas veganas de soja 2.JPGragu-di-soia-ai-funghi-L-UqX3aM.jpegragù-di-soia.jpgsoia-food.jpgssss (6).jpgTesturizzato Bio.jpg


Con le proteine disidratate (bistecchine e granulato) puoi fare tantissime cose, come nelle foto. Devi bollire il prodotto secco (io lo faccio nel brodo vegetale, uso un granulato bio comodissimo e secondo me molto buono, ma a parità di "bontà" degli ingedienti uno vale l'altro, li trovi anche alla coop senza ingrassare la cassa delle erboristerie o dei vari Natura sì).

condimenti-brodo vegetale7050w.jpg

comunque, dicevo: bollisci il prodotto secco per qualche minuto e poi lo tratti come fosse fresco. Io uso il granulato più delle bistecchine perché ci riempio verdure da fare la forno e ci faccio gli hamburger senza ham :p

Insomma, impasto con quello che voglio, agglomero con una o due chiare, poco pan grattato e inforno. Ne faccio molti e poi li congelo, ché mi stresso a cucinare sempre.

Poi, fra le proteine non nobili (da combinare) le migliori per qualità e quantità le trovi nel Seitan, che è glutine di cereale. Grano, farro, kamut, etc. Io lo compero, se vuoi ricette per farlo devi sentire OcchiVerdi che sta sempre a spignattare, lui :). Io c'ho una vita sociale :D

seitan.jpegseitan0.jpgSeitanK.jpgtimthumb.php.jpeg

il sapore è buonissimo, piace davvero a tutti. Va combinato, ma basta cucinarlo con un cucchiaio di salsa di soia o due (la Shoyu! Non la Tamari che è troppo troppo troppo salata) et volià la combinazione è fatta. Lo si può anche conservare in una soluzione di salsa di soia e acqua (e aglio e rosmarino se piace) e poi lo si scola e si passa in padella, la combinazone è comunque raggiunta, pare, lasciando il seitan nell'ammollo per un paio di giorni.
Esiste in panetti al super (anche alla coop) o in barattolo, in fettine, immerso in un liquido con salsa di soia (lo trovi in erboristeria o in catene tipo Natura sì o simili). Quello in barattolo è più costoso ma più buono (ma è molto buono anche quello del super). Ancor più buono (ed economico) è quello fatto in casa, ma io no :D

Il seitan in genere si usa a fette intere per salvaguardare la sua consistenza (che è piacevole, molto), ma si può comunque sminuzzare o frullare grossolanamente per farci quello che vuoi, dai ripieni (cannelloni, ravioli o verdure) alle crocchette (sì, lo so, ma io sono fissata con la roba fatta al forno con pochissimi grassi :p), ai burger...
Insomma, quello che vuoi.

Ah, lo spezzatino, magari con i piselli (se è seitan) e senza se è di bistecchine di soia. C'è chi fa anche questo, pare sia buono. Col ragù di granulato ho fatto lasagne e i commensali non si sono accorti di nulla (il che non depone necessariamente verso la bontà della cosa, è tanto per dire)
Insomma, una volta presa la mano vengono secondi gustosissimi, saporiti, sani e molto proteici. Io mangio quasi solo secondi e i contorni, in pratica, sono un po' di parte :)

Poi il tofu...ah, il tofu. Io continuo a pensare che se non piace è perché non lo si è mangiato cucinato con criterio. Ce n'è anche un tipo, in panetti aromatizzato con spezie (credo basilico e prezzemolo), al banco frigo della coop, che ha un sapore proprio buono anche così, di partenza (cosa assolutamente inusuale per il tofu). Ma, insomma, vedi tu se vuoi farci pace o no. C'è anche quello già fatto al forno (sempre coop), che a tocchetti nelle insalate è buonissimo e decisamente speed (ottimo per me).

Scusa il papiro, ciao!
 
Ultima modifica:

Joey Blow

Escluso
Scusa Inno, mi ero persa questo post e ci sono poco in questi giorni

Dunque, le proteine vegetali non sono quasi mai complete, con l'unica eccezione delle proteine della soia.
Ergo, tofu (ci torniamo dopo), i faglioli di soja (anche da frullare negli impasti tipo crocchette da forno) e ogni forma di proteine della soja disidratata (tipo bistecchine e graanulato)

View attachment 6680View attachment 6681View attachment 6682View attachment 6683View attachment 6684View attachment 6685View attachment 6686View attachment 6687View attachment 6688View attachment 6689View attachment 6690View attachment 6691View attachment 6692View attachment 6693View attachment 6694View attachment 6695View attachment 6696


Con le proteine disidratate (bistecchine e granulato) puoi fare tantissime cose, come nelle foto. Devi bollire il prodotto secco (io lo faccio nel brodo vegetale, uso un granulato bio comodissimo e secondo me molto buono, ma a parità di "bontà" degli ingedienti uno vale l'altro, li trovi anche alla coop senza ingrassare la cassa delle erboristerie o dei vari Natura sì).

View attachment 6697

comunque, dicevo: bollisci il prodotto secco per qualche minuto e poi lo tratti come fosse fresco. Io uso il granulato più delle bistecchine perché ci riempio verdure da fare la forno e ci faccio gli hamburger senza ham :p

Insomma, impasto con quello che voglio, agglomero con una o due chiare, poco pan grattato e inforno. Ne faccio molti e poi li congelo, ché mi stresso a cucinare sempre.

Poi, fra le proteine non nobili (da combinare) le migliori per qualità e quantità le trovi nel Seitan, che è glutine di cereale. Grano, farro, kamut, etc. Io lo compero, se vuoi ricette per farlo devi sentire OcchiVerdi che sta sempre a spignattare, lui :). Io c'ho una vita sociale :D

View attachment 6698View attachment 6699View attachment 6700View attachment 6701

il sapore è buonissimo, piace davvero a tutti. Va combinato, ma basta cucinarlo con un cucchiaio di salsa di soia o due (la Shoyu! Non la Tamari che è troppo troppo troppo salata) et volià la combinazione è fatta. Lo si può anche conservare in una soluzione di salsa di soia e acqua (e aglio e rosmarino se piace) e poi lo si scola e si passa in padella, la combinazone è comunque raggiunta, pare, lasciando il seitan nell'ammollo per un paio di giorni.
Esiste in panetti al super (anche alla coop) o in barattolo, in fettine, immerso in un liquido con salsa di soia (lo trovi in erboristeria o in catene tipo Natura sì o simili). Quello in barattolo è più costoso ma più buono (ma è molto buono anche quello del super). Ancor più buono (ed economico) è quello fatto in casa, ma io no :D

Il seitan in genere si usa a fette intere per salvaguardare la sua consistenza (che è piacevole, molto), ma si può comunque sminuzzare o frullare grossolanamente per farci quello che vuoi, dai ripieni (cannelloni, ravioli o verdure) alle crocchette (sì, lo so, ma io sono fissata con la roba fatta al forno con pochissimi grassi :p), ai burger...
Insomma, quello che vuoi.

Ah, lo spezzatino, magari con i piselli (se è seitan) e senza se è di bistecchine di soia. C'è chi fa anche questo, pare sia buono. Col ragù di granulato ho fatto lasagne e i commensali non si sono accorti di nulla (il che non depone necessariamente verso la bontà della cosa, è tanto per dire)
Insomma, una volta presa la mano vengono secondi gustosissimi, saporiti, sani e molto proteici. Io mangio quasi solo secondi e i contorni, in pratica, sono un po' di parte :)

Poi il tofu...ah, il tofu. Io continuo a pensare che se non piace è perché non lo si è mangiato cucinato con criterio. Ce n'è anche un tipo, in panetti aromatizzato con spezie (credo basilico e prezzemolo), al banco frigo della coop, che ha un sapore proprio buono anche così, di partenza (cosa assolutamente inusuale per il tofu). Ma, insomma, vedi tu se vuoi farci pace o no. C'è anche quello già fatto al forno (sempre coop), che a tocchetti nelle insalate è buonissimo e decisamente speed (ottimo per me).

Scusa il papiro, ciao!

 

OcchiVerdi

Utente di lunga data
Io lo compero, se vuoi ricette per farlo devi sentire OcchiVerdi che sta sempre a spignattare, lui . Io c'ho una vita sociale
E pure io ho una vista sociale! Non vi cuole nulla a fare il seitan. E dura una settimana se conservato nella acqua di cottura.

Basta comprate la farina di Manitoba in sacchetto da 320g ( la si trova da Natura si ) impastarla con mezzo litro di acqua ( ed eventualmente aromatizzare con odori/spezie/salsa di soja a proprio piacere ) e poi lasciare a riposare in uno scolapasta per qualche ora in modo da perdere l'amido. Io per accellerare il processo lo passo in un canovaccio fino a farlo asciugare.

Dopo qualche ora lo si arrotola in un canovaccio ( volendo lo stesso di prima ) di cotone e lo si fa bollire per 50 minuti in acqua e sale.

Tempo lavoro manuale 10 minuti
Tempo cottura 50 minuti ( tempo in cui io faccio altro! L'ultima volta mi sono fatto un pisolino :D )

Il sapore è molto più buono di quello comprato, il costo è meno di 1/10 e lo si può aromatizzare come meglio si vuole.





Pensa che sto pensando di farmi anche il latte di soja :D
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top