Quella bimba in bicicletta

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

dammi un nome

Utente di lunga data
Stamani mi sono recata al lavoro a piedi. solitamente vado in bici.


Stavo bene.


ad un certo punto vedo una bici di fronte a me che arriva lentamente, alla guida un nonno, e sul seggiolino anteriore una bimba col casco giallo, bellissima, con un sorriso , bella gente, ma cosi bello, ma cosi bello e fiero che si guardava intorno come se avesse visto le cose piu belle del mondo, o forse era semplicemente troppo felice del fatto che il suo Nonno l avesse portata con sè sul seggiolino...girava la testolina e destra e a sinistra...mamma mia a poterla fotografare..era la Felicità allo stato puro.

Ho solo avuto il tempo di esclamare a voce alta : Ma quanto sei bella!

quasi commossa.


Quanto è raro rubare con la nostra attenzione sorrisi di felicità sui volti che incontri.

Quanto invece è frequente il contrario.


Che peso diventare adulti.
 
Stamani mi sono recata al lavoro a piedi. solitamente vado in bici.


Stavo bene.


ad un certo punto vedo una bici di fronte a me che arriva lentamente, alla guida un nonno, e sul seggiolino anteriore una bimba col casco giallo, bellissima, con un sorriso , bella gente, ma cosi bello, ma cosi bello e fiero che si guardava intorno come se avesse visto le cose piu belle del mondo, o forse era semplicemente troppo felice del fatto che il suo Nonno l avesse portata con sè sul seggiolino...girava la testolina e destra e a sinistra...mamma mia a poterla fotografare..era la Felicità allo stato puro.

Ho solo avuto il tempo di esclamare a voce alta : Ma quanto sei bella!

quasi commossa.


Quanto è raro rubare con la nostra attenzione sorrisi di felicità sui volti che incontri.

Quanto invece è frequente il contrario.


Che peso diventare adulti.

Bella immagine, sono cose che ti mettono di buon umore.

Come dici tu è sempre difficile scongere la felicità nei visi degli altri, ma con un po' di allenamento ci si riesce, bisogna cercare nei luoghi giusti e con le persone giuste.

Per esempio se vedi lo sguardo di due giovani innamorati o se guardi il viso di due sposi che essono dalla Chiesa il giorno del loro matrimonio. Puoi trovare momenti felici anche alla stazione dove magari qualche amico o parente torna a casa.

Di certo i bambini sono quelli che, non avendo ancora dovuto affrontare i problemi della vita, sono più spontanei e li vedi felici con il nonno, con un gelato, con un animale domestico, al parco su una giostra......

Comunque quando ti capita l'attimo fuggente come è capitato a te, l'emozione non è descrivibile, la puoi solo provare


ps
Cosa intendi invece con "Quanto invece è frequente il contrario"
 
Bella immagine, sono cose che ti mettono di buon umore.

Come dici tu è sempre difficile scongere la felicità nei visi degli altri, ma con un po' di allenamento ci si riesce, bisogna cercare nei luoghi giusti e con le persone giuste.

Per esempio se vedi lo sguardo di due giovani innamorati o se guardi il viso di due sposi che essono dalla Chiesa il giorno del loro matrimonio. Puoi trovare momenti felici anche alla stazione dove magari qualche amico o parente torna a casa.

Di certo i bambini sono quelli che, non avendo ancora dovuto affrontare i problemi della vita, sono più spontanei e li vedi felici con il nonno, con un gelato, con un animale domestico, al parco su una giostra......

Comunque quando ti capita l'attimo fuggente come è capitato a te, l'emozione non è descrivibile, la puoi solo provare


ps
Cosa intendi invece con "Quanto invece è frequente il contrario"
la cosa incredibile è che invece ci sono tanti bambini tristi o demotivati ,sapete che in questi anni dilaga la depressione in giovanissima età?
 
Ultima modifica:

dammi un nome

Utente di lunga data
Bella immagine, sono cose che ti mettono di buon umore.

Come dici tu è sempre difficile scongere la felicità nei visi degli altri, ma con un po' di allenamento ci si riesce, bisogna cercare nei luoghi giusti e con le persone giuste.

Per esempio se vedi lo sguardo di due giovani innamorati o se guardi il viso di due sposi che essono dalla Chiesa il giorno del loro matrimonio. Puoi trovare momenti felici anche alla stazione dove magari qualche amico o parente torna a casa.

Di certo i bambini sono quelli che, non avendo ancora dovuto affrontare i problemi della vita, sono più spontanei e li vedi felici con il nonno, con un gelato, con un animale domestico, al parco su una giostra......

Comunque quando ti capita l'attimo fuggente come è capitato a te, l'emozione non è descrivibile, la puoi solo provare


ps
Cosa intendi invece con "Quanto invece è frequente il contrario"

intendevo questo; osservare visi tristi, stanchi, incupiti.


è anche vero che ho colto quel sorriso perchè ero predisposta al sorriso come quella bimba. se non lo fossi stata, magari camminando a testa bassa, lo avrei perso.
 
intendevo questo; osservare visi tristi, stanchi, incupiti.


è anche vero che ho colto quel sorriso perchè ero predisposta al sorriso come quella bimba. se non lo fossi stata, magari camminando a testa bassa, lo avrei perso.
La predisposizione mentale è fondamentale, tante volte non osserviamo dettagli perché con la testa siamo via, poi ti capita di vedere una cosa e solo in quel momento realizzi che era li da sempre, bastava solo "aprire" gli occhi
 
N

Non Registrato

Guest
la cosa incredibile è che invece ci sono tanti bambini tristi o demotivati ,sapete che in questi anni dilaga la depressione in giovanissima età?
E ci credo con certi genitori..... se ne ricordano solo in fase di separazione.

Maurizio
 

lothar57

Utente di lunga data
la cosa tristissima è che invece ci sono tanti bambini tristi o demotivatisapete che in questi anni dilaga la depressione in giovanissima età?

davvero Mini??io penso dipenda dai genitori... ieri quando ho raccontato a mio grande amico che il mio''piccolo''torna alle 5(al mare..)tutte le mattine.. e che dopo 20gg di patente,ha fatto due volte l'autostrada casa mare.casa citta'..e'impazzito.
Il suo,piu'grande si perde per la citta'vuole papi vicino....alle 24 ''deve''tornare a casa...poveretto a 20 anni e'gia'vecchio
 

dammi un nome

Utente di lunga data
la cosa incredibile è che invece ci sono tanti bambini tristi o demotivati ,sapete che in questi anni dilaga la depressione in giovanissima età?

Si, è vero, questa bimba potendo entrare in un seggiolino sul manubrio non potra' aver avuto piu di 4 anni, ma del resto prendi un bimbo, mettilo davanti alla tv dalla mattina alla sera, lascialo crescere in clima di anaffettività totale , presi come sono alcuni genitori a correre verso il proprio egocentrismo, allontanalo dai giochi dove ci si sporca, o dove ci sbuccia le ginocchia e si fa a cazzotti...e crei il prototipo del bimbo frustrato e depresso.
 
E ci credo con certi genitori..... se ne ricordano solo in fase di separazione.

Maurizio
e dai con la separazione. il problema è molto più ampio e comincia da genitori ancora troppo figli e poco responsabili per un ruolo così difficile .
in secondo luogo non so se hai idea di che cosa si chiede oggi ai bambini a livello scolastico e sportivo, per dirne una.
non hanno più il tempo di giocare spensierati fuori con gli altri
 
N

Non Registrato

Guest
e dai con la separazione. il problema è molto più ampio e comincia da genitori ancora troppo figli e poco responsabili per un ruolo così difficile .
in secondo luogo non so se hai idea di che cosa si chiede oggi ai bambini a livello scolastico e sportivo, per dirne una.
non hanno più il tempo di giocare spensierati fuori con gli altri
E di chi è la colpa riguardo gli sport, sempre dei genitori gli fanno provare di tutto non si sa mai ?poi si buttano sulla pubblicità, sai quanti vengono da me per fare i provini per gli spot pubblicitari ai figli, giovedì sono andato a prendere una modella straniera all' aereoporto, si era portata la figlia, chiedendo se avevo qualcosa da fargli fare anche a lei 4 anni la bambina.

Maurizio
 
E di chi è la colpa riguardo gli sport, sempre dei genitori gli fanno provare di tutto non si sa mai ?poi si buttano sulla pubblicità, sai quanti vengono da me per fare i provini per gli spot pubblicitari ai figli, giovedì sono andato a prendere una modella straniera all' aereoporto, si era portata la figlia, chiedendo se avevo qualcosa da fargli fare anche a lei 4 anni la bambina.

Maurizio
Questo è molto triste!

Conosco il problema perché indirettamente lo vivi vedendo chi ha bambini "passabili" che a tutti i costi cercano di mandarli in televisione, cercano di vivere il "successo" attraverso i bambini che vogliono solo giocare.

E qui mi riviene in mente il concetto del libero arbitrio che ho già inserito in un post qualche giorno fa..... i bambini sono spesso vittima dei loro tutori, non solo i genitori, ma anche gli insegnanti, gli istruttori, le badanti........
 

dammi un nome

Utente di lunga data
davvero Mini??io penso dipenda dai genitori... ieri quando ho raccontato a mio grande amico che il mio''piccolo''torna alle 5(al mare..)tutte le mattine.. e che dopo 20gg di patente,ha fatto due volte l'autostrada casa mare.casa citta'..e'impazzito.
Il suo,piu'grande si perde per la citta'vuole papi vicino....alle 24 ''deve''tornare a casa...poveretto a 20 anni e'gia'vecchio

sempre.
 

dammi un nome

Utente di lunga data
Questo è molto triste!

Conosco il problema perché indirettamente lo vivi vedendo chi ha bambini "passabili" che a tutti i costi cercano di mandarli in televisione, cercano di vivere il "successo" attraverso i bambini che vogliono solo giocare.

E qui mi riviene in mente il concetto del libero arbitrio che ho già inserito in un post qualche giorno fa..... i bambini sono spesso vittima dei loro tutori, non solo i genitori, ma anche gli insegnanti, gli istruttori, le badanti........

genitori deficenti che credono di poter affidare il successo o la realizzazione del proprio figlio alla esposizione di questo in tivu.

figli, a loro volta , di un sistema televisivo di Silvio e della sua ancella Lele Mora. ( uno dei tanti, il piu sfigato )

mo' lo so che andiamo a finire a cazzotti aprendo il tema:D
 
genitori deficenti che credono di poter affidare il successo o la realizzazione del proprio figlio alla esposizione di questo in tivu.

figli, a loro volta , di un sistema televisivo di Silvio e della sua ancella Lele Mora. ( uno dei tanti, il piu sfigato )

mo' lo so che andiamo a finire a cazzotti aprendo il tema:D
Finiamo a cazzotti solo per il fatto che tu hai puntato il dito su un personaggio che ovviamente non ti piace, ma purtroppo la televisione spazzatura la fanno tutti, anche quelli che si vantano di essere educatori, è questa la tragedia.

Ebbi un professore di scuola che mi allertò davanti alla tv, definendola un male della civiltà moderna, Berlusconi non era ancora proprietario di "rete 58" (oggi canale 5), lui è stato lungimirante.....
 

dammi un nome

Utente di lunga data
Finiamo a cazzotti solo per il fatto che tu hai puntato il dito su un personaggio che ovviamente non ti piace, ma purtroppo la televisione spazzatura la fanno tutti, anche quelli che si vantano di essere educatori, è questa la tragedia.

Ebbi un professore di scuola che mi allertò davanti alla tv, definendola un male della civiltà moderna, Berlusconi non era ancora proprietario di "rete 58" (oggi canale 5), lui è stato lungimirante.....

ma no...era una battuta:D


il professore ti allerto' bene, e Berlusconi che scemo non fu, comprendendone il potere, ne fece l uso e l abuso che volle. :D

e noi:condom:
 

perplesso

Administrator
Staff Forum
Stamani mi sono recata al lavoro a piedi. solitamente vado in bici.


Stavo bene.


ad un certo punto vedo una bici di fronte a me che arriva lentamente, alla guida un nonno, e sul seggiolino anteriore una bimba col casco giallo, bellissima, con un sorriso , bella gente, ma cosi bello, ma cosi bello e fiero che si guardava intorno come se avesse visto le cose piu belle del mondo, o forse era semplicemente troppo felice del fatto che il suo Nonno l avesse portata con sè sul seggiolino...girava la testolina e destra e a sinistra...mamma mia a poterla fotografare..era la Felicità allo stato puro.

Ho solo avuto il tempo di esclamare a voce alta : Ma quanto sei bella!

quasi commossa.


Quanto è raro rubare con la nostra attenzione sorrisi di felicità sui volti che incontri.

Quanto invece è frequente il contrario.


Che peso diventare adulti.
perchè peso?
 

dammi un nome

Utente di lunga data
perplesso

perchè peso?

per quella leggerezza, ingenuita', freschezza ( e non superficialità ) meravigliosa che nei bimbi è viva e nei nei grandi lo è meno per tanti motivi.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top