Ragazze dell'Est

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
O

Old chensamurai

Guest
anche Einstein era un genio immenso ma non era un artista.
il genio dell'arte è il TALENTO
il genio puro è intelligenza specifica molto ben indirizzata e sviluppata.

il Talento puro è l'unica cosa che non può essere imparata, ma solo affinata, e solo se c'è.
... Eintein non era un artista?... hi, hi, hi... dai Anna, sii seria... Einstein ha dipinto un nuovo universo... ha composto una nuova e spendida sinfonia... ha scolpito un nuovo spazio... ha scritto in una nuova e sconosciuta metrica... altro che artista... la teoria della relatività possiede un'estetica sublime...
 

Miciolidia

Utente di lunga data
ma il genio è colui che sa esprime l'intuizione, che sa superare l'oggetto stesso della sua osservazione, la genialità è un qualcosa che sa esprime l'universale...è al di sopra di tutto..

Un bravo atleta con caratteristiche eccezionali è altro.
 

Miciolidia

Utente di lunga data
... Eintein non era un artista?... hi, hi, hi... dai Anna, sii seria... Einstein ha dipinto un nuovo universo... ha composto una nuova e spendida sinfonia... ha scolpito un nuovo spazio... ha scritto in una nuova e sconosciuta metrica... altro che artista... la teoria della relatività possiede un'estetica sublime...


son d'accordo, lui si.



ma sto pit..chi cacchio è?
 

Mari'

Utente di lunga data
O

Old Anna A

Guest
... Eintein non era un artista?... hi, hi, hi... dai Anna, sii seria... Einstein ha dipinto un nuovo universo... ha composto una nuova e spendida sinfonia... ha scolpito un nuovo spazio... ha scritto in una nuova e sconosciuta metrica... altro che artista... la teoria della relatività possiede un'estetica sublime...
ha dipinto un nuovo universo con la fisica ed i numeri...
ma se tu non conosci i numeri di einstein ricorderai solo una formula.

leonardo da vinci e mozart. tanto per citarne solo 2, sono il Talento.
 
O

Old chensamurai

Guest
molto comodo così ... certo non geniale .. eheheh
... Sarah, scrivi con il tuo nick, dai... tanto si è capito benissimo chi sei... se leggi tutto lo sviluppo delle cose che ho scritto, capirai che significato dare a quel "le"... che andava scritto con la "L" maiuscola... eventualmente... magari mettendo la frase tra virgolette... ma insomma, nulla di drammatico... i pronomi li conosco molto bene... e, come biologo, so distinguere un fenotipo maschile da uno femminile... hi, hi, hi...
 

Mari'

Utente di lunga data
S

sarah

Guest
... Sarah, scrivi con il tuo nick, dai... tanto si è capito benissimo chi sei... se leggi tutto lo sviluppo delle cose che ho scritto, capirai che significato dare a quel "le"... che andava scritto con la "L" maiuscola... eventualmente... magari mettendo la frase tra virgolette... ma insomma, nulla di drammatico... i pronomi li conosco molto bene... e, come biologo, so distinguere un fenotipo maschile da uno femminile... hi, hi, hi...
scusami, e chi sarei? adesso se hai le palle dovresti dirlo qui nero su bianco ...

mah ... che gente
 
O

Old chensamurai

Guest
ha dipinto un nuovo universo con la fisica ed i numeri...
ma se tu non conosci i numeri di einstein ricordardi solo una formula.

leonardo da vinci e mozart. tanto per citarne solo 2, sono il Talento.
... Anna, mio dio, esci dai luoghi comuni, dai!... dire che Leonardo era un genio è estremamente banale... lo era anche quando scriveva delle emerite cazzate sulla natura fisica dell'aria?... lo era anche quando scriveva delle emerite cazzate sulla biologia degli animali?... lo era anche quando progettava delle macchine assolutamente non funzionanti?... Anna, fai attenzione... Leonardo era un genio per la sua capacità "generatrice"... i suoi "gesti" erano geniali... perché creavano in "nuovo"... erano "atti creativi"...
 

Miciolidia

Utente di lunga data
leonardo da vinci e mozart. tanto per citarne solo 2, sono il Talento.
[/QUOTE]

Anna, hai citato due che sono nell'olimpo assoluto in fatto di genialità..


Pero' è innegabile l'intuizione creativa di Einstain attraverso i numeri.

Io non ne posseggo gli strumenti per apprezzarla, ma non me la sento di negarla.
 

Mari'

Utente di lunga data
Genio?

Genio è l'uomo capace di dire cose profonde in modo semplice.


... e non l'ho dico io.
 
O

Old chensamurai

Guest
scusami, e chi sarei? adesso se hai le palle dovresti dirlo qui nero su bianco ...

mah ... che gente
... se hai le palle, scrivi con il tuo nick registrato... sì, sì, adesso ci dirai che non ne hai uno... sì, sì... ciao, ciao...
 
C

cat

Guest
... Eintein non era un artista?... hi, hi, hi... dai Anna, sii seria... Einstein ha dipinto un nuovo universo... ha composto una nuova e spendida sinfonia... ha scolpito un nuovo spazio... ha scritto in una nuova e sconosciuta metrica... altro che artista... la teoria della relatività possiede un'estetica sublime...

sei sublime chen con queste tue affermazioni.
ti apprezzo sempre di più.
sei un grande.
 

Lettrice

Utente di lunga data
Genio è l'uomo capace di dire cose profonde in modo semplice.


... e non l'ho dico io.
...soprattutto perche' non ne vede proprio la complessita'...
 

Miciolidia

Utente di lunga data
... Anna, mio dio, esci dai luoghi comuni, dai!... dire che Leonardo era un genio è estremamente banale... lo era anche quando scriveva delle emerite cazzate sulla natura fisica dell'aria?... lo era anche quando scriveva delle emerite cazzate sulla biologia degli animali?... lo era anche quando progettava delle macchine assolutamente non funzionanti?... Anna, fai attenzione... Leonardo era un genio per la sua capacità "generatrice"... i suoi "gesti" erano geniali... perché creavano in "nuovo"... erano "atti creativi"...
A aparte il fatto che non è vero che non fossero tutti funzionanti, e che tu devi anche contestualizzare le sue intuizioni ...non eravamo nel 2000, e la sua capacità strordinaria di osservazione e riproduzione è innegabile..apunto come dici erano tutti atti creativi, che superavano l'oggetto stesso osservato.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top