io ho capito cosìAspetta mi sono persa: lei vuole viverci insieme?
io ho capito cosìAspetta mi sono persa: lei vuole viverci insieme?
Non mi risulta che le pecore fuggano dal pastore, né finora ho sentito un traditore paragonarsi a un pastoreSempre due specie diverse.
L'uomo è il più devastante predatore di questo pianeta, non ci sono paragoni peggiori di pericolosità.
Chi osserva animali selvatici conosce la differenza tra spostarsi alla vista di un predatore (spostarsi un poco più in là, mantenere una distanza) e fuggire terrorizzati alla sola visione (solo con la nostra specie viene fatto).
Ma ti pare che i traditi siano pecore, è completamente senza senso.Non mi risulta che le pecore fuggano dal pastore, né finora ho sentito un traditore paragonarsi a un pastore
Ma non si paragonano neanche a un predatoreNon mi risulta che le pecore fuggano dal pastore, né finora ho sentito un traditore paragonarsi a un pastore
Lo scorpione fa male a prescindere, non solo quando tradisce.Ma non si paragonano neanche a un predatore
Il discorso dello scorpione l’ha fatto @perplesso
Certo, rispondevo solo alla considerazione che "curioso come un traditore si associ sempre ad animali che piccoli o grandi, rientrino in specie che in genere vengono sentite come pericolose, e nel paragone due uomini diventino due specie diverse. Uno predatore, l’altro preda." facendo presente che secondo me non è sempre cosìMa non si paragonano neanche a un predatore
Il discorso dello scorpione l’ha fatto @perplesso
Stiamo parlando dei traditori. Era per dire che è limitante paragonare un traditore sempre e solo ad un animale evidentemente pericoloso, anzi il più delle volte è proprio quello di cui ti fidi e da cui non te lo aspetti che ti arriva la supposta più grossaMa ti pare che i traditi siano pecore, è completamente senza senso.
ed intuisco che non sia stato compresoMa non si paragonano neanche a un predatore
Il discorso dello scorpione l’ha fatto @perplesso
deduco anch'ioed intuisco che non sia stato compreso
Non serve scomodare animali. Banalmente sono le persone che abbiamo vicino, per motivi di famiglia, o quelle che lasciamo entrare nella nostra vita, che possono farci più male.Stiamo parlando dei traditori. Era per dire che è limitante paragonare un traditore sempre e solo ad un animale evidentemente pericoloso, anzi il più delle volte è proprio quello di cui ti fidi e da cui non te lo aspetti che ti arriva la supposta più grossa
Senza offesa per Miriam, ma a 56 anni non sei ancora giovane. Mi sembra illusorio dirle che è giovane.
Io invece più che un tentativo di auto deresponsabilizzazione l'ho vista come la spiegazione più semplice da dare a un tradito che si arrovella nel tentativo vano di motivare ciò che gli è successo: "eh, cosa vuoi, è la sua natura, come nella favola della rana e dello scorpione". Però lo scorpione lo sai dall'inizio che punge e ti assumi un rischio maggiore che ad esempio con un lupo travestito da agnelloNon serve scomodare animali. Banalmente sono le persone che abbiamo vicino, per motivi di famiglia, o quelle che lasciamo entrare nella nostra vita, che possono farci più male.
Nelle discussioni qui nel forum alcuni traditori usano questo tipo di paragoni per levarsi la responsabilità delle sofferenze che possono dare.
Se io conosco una persona, ci passo tempo assieme, ho modo di dialogare, anche scontrarmi se non condivido qualcosa. A volte è anche pesante scontrarsi con qualcuno a cui si vuole bene. Ma a inizio di un rapporto alcune idee vengono normalmente messe in tavola.
E non credo che ogni traditore parta pensando di essere "lupo" o "scorpione" o quel che è. Sono proprio scissi. Vedi il marito di @Brunetta che rimaneva scioccato quando sentiva certe cose. Non credo mentisse a lei.
Se ci fosse una coscienza iniziale, il paragone sarebbe più quello di un qualche parassita.
Ma lui è proprio così. Si adatta all’interlocutore.Non serve scomodare animali. Banalmente sono le persone che abbiamo vicino, per motivi di famiglia, o quelle che lasciamo entrare nella nostra vita, che possono farci più male.
Nelle discussioni qui nel forum alcuni traditori usano questo tipo di paragoni per levarsi la responsabilità delle sofferenze che possono dare.
Se io conosco una persona, ci passo tempo assieme, ho modo di dialogare, anche scontrarmi se non condivido qualcosa. A volte è anche pesante scontrarsi con qualcuno a cui si vuole bene. Ma a inizio di un rapporto alcune idee vengono normalmente messe in tavola.
E non credo che ogni traditore parta pensando di essere "lupo" o "scorpione" o quel che è. Sono proprio scissi. Vedi il marito di @Brunetta che rimaneva scioccato quando sentiva certe cose. Non credo mentisse a lei.
Se ci fosse una coscienza iniziale, il paragone sarebbe più quello di un qualche parassita.
Ho capito che può essere un tentativo di dare una spiegazione, ho perso il conto delle volte che ho letto cose simili nel forum, però leggere sempre quella alla fine sa tanto da minchiata.Io invece più che un tentativo di auto deresponsabilizzazione l'ho vista come la spiegazione più semplice da dare a un tradito che si arrovella nel tentativo vano di motivare ciò che gli è successo: "eh, cosa vuoi, è la sua natura, come nella favola della rana e dello scorpione". Però lo scorpione lo sai dall'inizio che punge e ti assumi un rischio maggiore che ad esempio con un lupo travestito da agnello
Ho capito, ma giustifica un comportamento che di norma uno non si aspetta in una relazione.ed intuisco che non sia stato compreso
Spiegazione tanto vera quanto, appunto, semplice e semplicistica (quella della rana e dello scorpione).Io invece più che un tentativo di auto deresponsabilizzazione l'ho vista come la spiegazione più semplice da dare a un tradito che si arrovella nel tentativo vano di motivare ciò che gli è successo: "eh, cosa vuoi, è la sua natura, come nella favola della rana e dello scorpione". Però lo scorpione lo sai dall'inizio che punge e ti assumi un rischio maggiore che ad esempio con un lupo travestito da agnello
Parli di te stesso vero?Spiegazione tanto vera quanto, appunto, semplice e semplicistica (quella della rana e dello scorpione).
Per esempio , io e mia moglie siamo nati come coppia clandestina e abbiamo fatto il 'grande passo' lasciando i rispettivi e diventando coppia ufficiale.
Quindi, a bilanciare una natura da scorpione c'era stato sicuramente il grande sforzo di chiudere le storie precedenti e mettersi insieme (ricordo che nel 90 % dei casi le storie clandestine come tali nascono e come tali muoiono).
Poi, la natura da 'scorpione' è venuta di nuovo fuori, a dispetto appunto di quel grande salto che avrebbe dovuto preludere ad un periodo di lunga e fedele convivenza.
Parlo di entrambi, di me e di mia moglie.Parli di te stesso vero?
no in realtà quello si chiama regolamento di conti tra clan rivali, segnatamente nel caso in cui uno si scopi una che non si doveva scopareHo capito, ma giustifica un comportamento che di norma uno non si aspetta in una relazione.
Te dici "è uno scorpione", o un lupo, o quel che ti pare, per dire non poteva andare altrimenti.
Ma questo vuol dire abbattare qualcosa di stabilito tra due scimmie. Che va benissimo eh... però poi se ti trovi i coglioni in gola, è la natura anche quella allora.