Si chiede, giustamente, di rispettare le regole sanitarie. E le regole grammaticali?
Questo periodo in cui sono ridotte le occasioni sociali, non potrebbe essere una opportunità per acquisire alcune regole
I monosillabi non si accentano, a meno che non esista lo stesso con più significati.
Da è preposizione
Dà è verbo DARE : egli dà la mano all’ospite
Invece da’ indica dai.
Fa o fà
La forma corretta è fa, senza accento.
Vediamo le diverse accezioni di questa sillaba:
può essere la nota musicale (fa)
es: il giro armonico di fa;
può essere la terza persona singolare al tempo indicativo del verbo fare (fa)
es: Luca fa sempre così;
può essere la seconda persona singolare al tempo imperativo del verbo fare (fai), che diventa fa' perché apostrofata per elisione dell'ultima lettera