Premesso che non abbiamo vent'anni, e che stiamo in terapia entrambi. Come si fa ora a chiedere la nostra visione di vita. E che ne sò. Possiamo riparlarne fra un pò quando con la psic. avremo finito e allora si deciderà. Intanto non si parte da zero. Abbiamo i figli, un passato, ed un futuro da creare. Ma conosciamo entrambi i lati positivi e negativi dei nostri caratteri, le nostre abitudini anch'esse positive e negative. Siamo comunque uguali a tutte le coppie sposate da oltre vent'anni. Con ovviamente un problema non da poco da risolvere. Le visioni dopo vent'anni di matrimonio? Le cose che ci piace fare insieme sono queste: viaggiare, divertirsi, stare con gli amici, fare l'abbonamento teatrale , vedere concerti, vedere un film in tv, andare a cena fuori , giocare a carte con i figli, etc. . Poi bisogna lasciarsi gli spazi per se stessi. Io per esempio comincerò a fare radio, vado in palestra, in bici, e mia moglie riempierà i suoi spazi con cose che le piacciono di più. A 50 anni credo che come visione minima di vita non è così male.
L'emozione? Questa può stare all'interno di ognuna delle cose che abbiamo in comune. E fra di noi riscoprirsi piano piano. Dalla confessione ad oggi per esempio parliamo molto. Di tutto, tranne dell'argomento scottante, per ovvie ragioni. Questo è argomento di terapia di coppia.
Per quanto riguarda l'idea di famiglia , io sò perfettamente cosa voglio, ma mia moglie deve rientrarci. Dopo 5 anni ci vuole pazienza. Per cui cara Persa/ritrovata è prematuro chiedere ora. Mia moglie deve metabolizzare.