Risveglio filosofico di una giornata di gennaio

Alphonse02

Utente di lunga data
È un investimento di emozioni, affetto, sentimenti, tempo, parte della nostra vita… sembra poco?
Direi tanto… si investe un pezzo di noi.
E come tutti gli investimenti ci sono delle aspettative. Giusto ?
Lo so che è consigliabile non avere aspettative, ma chi inizia una relazione, un matrimonio senza aspettative, soprattutto quella di invecchiare felicemente assieme?
Non concordo sul termine "investimento", che sa di economia (capitale investito, ritorno e profitto,ecc.) mentre una relazione di coppia è un' avventura, ovviamente senza garanzie di riuscita, dove l'impegno personale è un apporto costante necessario e può non bastare (se non si trova un partner che voglia impegnarsi) a raggiungere il risultato auspicato.

Anche sul risultato ci sarebbero delle distinzioni da fare, che non è un calcolo sulla somma investita, ma l'obiettivo di provare piacere di essere insieme ad affrontare le sfide (continue) della vita. Non è un risultato definibile a priori, secondo me.

In materia di sentimenti non sono possibili calcoli. E le aspettative sono per loro natura incerte, quanto a realizzazione.
 

Brunetta

Utente di lunga data
Non concordo sul termine "investimento", che sa di economia (capitale investito, ritorno e profitto,ecc.) mentre una relazione di coppia è un' avventura, ovviamente senza garanzie di riuscita, dove l'impegno personale è un apporto costante necessario e può non bastare (se non si trova un partner che voglia impegnarsi) a raggiungere il risultato auspicato.

Anche sul risultato ci sarebbero delle distinzioni da fare, che non è un calcolo sulla somma investita, ma l'obiettivo di provare piacere di essere insieme ad affrontare le sfide (continue) della vita. Non è un risultato definibile a priori, secondo me.

In materia di sentimenti non sono possibili calcoli. E le aspettative sono per loro natura incerte, quanto a realizzazione.
Sorprendente che tu, sempre così razionale e filosofico, non veda l’investimento nelle relazioni.
Mi hai fatto venire in mente All’inseguimento della pietra verde. In effetti nei primi tempi è proprio come essere nella foresta tropicale.
Ma poi si investe eccome, non solo nella casa (come ripetono in modo ossessivo alcuni utenti del forum, come minaccia in caso di separazione da donna traditrice, brutta e cattiva, in termini semplici zoccola, se ci sono figli) ma in molteplici scelte di vita e di lavoro. L’investimento sentimentale ed emotivo è il più importante, quando si esce dalla foresta. E poi nel tempo quando ci si trasforma da così
IMG_0279.jpeg
…a così

IMG_0280.jpegIMG_0281.jpeg
 

Nicky

Utente di lunga data
Sorprendente che tu, sempre così razionale e filosofico, non veda l’investimento nelle relazioni.
Mi hai fatto venire in mente All’inseguimento della pietra verde. In effetti nei primi tempi è proprio come essere nella foresta tropicale.
Ma poi si investe eccome, non solo nella casa (come ripetono in modo ossessivo alcuni utenti del forum, come minaccia in caso di separazione da donna traditrice, brutta e cattiva, in termini semplici zoccola, se ci sono figli) ma in molteplici scelte di vita e di lavoro. L’investimento sentimentale ed emotivo è il più importante, quando si esce dalla foresta. E poi nel tempo quando ci si trasforma da così
Io invece lo capisco, perché, per me, vedere in una relazione sentimentale un investimento la trasforma in una specie di rapporto di lavoro, che è in antitesi con la ragione per cui ho voluto quella relazione.
 

Lara3

Utente di lunga data
Io invece lo capisco, perché, per me, vedere in una relazione sentimentale un investimento la trasforma in una specie di rapporto di lavoro, che è in antitesi con la ragione per cui ho voluto quella relazione.
Quando si investe nella carriera sportiva, si investe soprattutto il tempo, il sudore, la fatica, la perseveranza.
Non è sempre collegato ai soldi.
 

Brunetta

Utente di lunga data
Io invece lo capisco, perché, per me, vedere in una relazione sentimentale un investimento la trasforma in una specie di rapporto di lavoro, che è in antitesi con la ragione per cui ho voluto quella relazione.
Perché non accetti la polisemia.
 

Kitsune

Utente di lunga data
Quando si investe nella carriera sportiva, si investe soprattutto il tempo, il sudore, la fatica, la perseveranza.
Non è sempre collegato ai soldi.
Poi saresti tu, la svizzera.
Eh sì!
 

Nicky

Utente di lunga data
Quando si investe nella carriera sportiva, si investe soprattutto il tempo, il sudore, la fatica, la perseveranza.
Non è sempre collegato ai soldi.
No, ci mancherebbe, lo so che il profitto può essere anche immateriale e non attribuisco al termine investimento un significato unicamente economico, né un significato negativo. Tra l'altro a me piace arricchirmi in qualunque senso!
Ma la relazione è, per me, antitetica all'investimento perché è scambio e l'arricchimento è nello scambio, non nel risultato a cui si decide che debba portare portare lo scambio.
Paradossalmente, anche una relazione che termina male o che crea dei problemi ha, quindi, un valore, perché lo scambio che si realizza ha un potere trasformativo.
 

Brunetta

Utente di lunga data
No, ci mancherebbe, lo so che il profitto può essere anche immateriale e non attribuisco al termine investimento un significato unicamente economico, né un significato negativo. Tra l'altro a me piace arricchirmi in qualunque senso!
Ma la relazione è, per me, antitetica all'investimento perché è scambio e l'arricchimento è nello scambio, non nel risultato a cui si decide che debba portare portare lo scambio.
Paradossalmente, anche una relazione che termina male o che crea dei problemi ha, quindi, un valore, perché lo scambio che si realizza ha un potere trasformativo.
 

ParmaLetale

Utente cornasubente per diritto divino
Sorprendente che tu, sempre così razionale e filosofico, non veda l’investimento nelle relazioni.
Mi hai fatto venire in mente All’inseguimento della pietra verde. In effetti nei primi tempi è proprio come essere nella foresta tropicale.
Ma poi si investe eccome, non solo nella casa (come ripetono in modo ossessivo alcuni utenti del forum, come minaccia in caso di separazione da donna traditrice, brutta e cattiva, in termini semplici zoccola, se ci sono figli) ma in molteplici scelte di vita e di lavoro. L’investimento sentimentale ed emotivo è il più importante, quando si esce dalla foresta. E poi nel tempo quando ci si trasforma da così
View attachment 15758
…a così

View attachment 15759View attachment 15760
Sentivo adesso la storia di quel prete 58enne a Ischia che si spreta perchè si è messo insieme alla parrocchiana 35enne, lei sposata con 2 figli. Indovina chi è stato buttato fuori di casa?
 
Ultima modifica:

ParmaLetale

Utente cornasubente per diritto divino
Ho letto si del casino che è successo 😱
Ma no, dicono tutti che è il trionfo del vero amore cui non era possibile sottrarsi, lui ha confessato al vescovo e si spreta: vissero tutti felici e contenti, tranne forse uno
 

Brunetta

Utente di lunga data
Ma no, dicono tutti che è il trionfo del vero amore cui non era possibile sottrarsi, lui ha confessato al vescovo e si spreta: vissero tutti felici e contenti, tranne forse uno
Non ho letto.
 

Alphonse02

Utente di lunga data
Sorprendente che tu, sempre così razionale e filosofico, non veda l’investimento nelle relazioni.
Mi hai fatto venire in mente All’inseguimento della pietra verde. In effetti nei primi tempi è proprio come essere nella foresta tropicale.
Ma poi si investe eccome, non solo nella casa (come ripetono in modo ossessivo alcuni utenti del forum, come minaccia in caso di separazione da donna traditrice, brutta e cattiva, in termini semplici zoccola, se ci sono figli) ma in molteplici scelte di vita e di lavoro. L’investimento sentimentale ed emotivo è il più importante, quando si esce dalla foresta. E poi nel tempo quando ci si trasforma da così

…a così
Preferirei così ... 7934724-rich-elderly-man-with-hispanic-gold-digger-companion-or-wife.jpg

Perché non accetti la polisemia.
Forse è un punto di vista prevalentemente maschile, ma nella relazione vedo prevalente il senso dell'avventura (termine anch'esso polisemico, in fin dei conti), cioè il il rischio dell'ignoto per il piacere della novità, conquista, appagamento per un risultato non prevedibile con sicurezza, difficile e non scontato, esplorazione.

Poi, concordo con @Nicky, l'avventura che giunge a risultato (qualunque esso sia) diventa esperienza, vissuto, conoscenza. Nel bene e nel male.

A quel punto posso convenire nel passaggio della relazione all'investimento, che - nel mio immaginario - è una manifestazione di razionalità, anche di convenienza (non si investe per soffrire) a livello soprattutto emotivo, nel quadro di una pianificazione che è sempre di segno incerto. Nell'investimento, direi per definizione, deve essere sempre prevista la conclusione (l'uscita dall'investimento, possibilmente con presa di valore).
Nella relazione - per come l'ho sempre intesa - c'è sempre incertezza ...

Una chiosa "leggera" sul mio apparire razionale e filosofico (tanto per continuare a discorrere amabilmente).
E' una definizione che - credo per quanto mi hanno definito degli addetti all'esame psicologico - difetta della parte istintiva (anche violenta) che è soggetta a forte autocontrollo. Ma che in certe situazioni riemerge e mi fa rimanere vigile.
 

Brunetta

Utente di lunga data
Preferirei così ... View attachment 15767


Forse è un punto di vista prevalentemente maschile, ma nella relazione vedo prevalente il senso dell'avventura (termine anch'esso polisemico, in fin dei conti), cioè il il rischio dell'ignoto per il piacere della novità, conquista, appagamento per un risultato non prevedibile con sicurezza, difficile e non scontato, esplorazione.

Poi, concordo con @Nicky, l'avventura che giunge a risultato (qualunque esso sia) diventa esperienza, vissuto, conoscenza. Nel bene e nel male.

A quel punto posso convenire nel passaggio della relazione all'investimento, che - nel mio immaginario - è una manifestazione di razionalità, anche di convenienza (non si investe per soffrire) a livello soprattutto emotivo, nel quadro di una pianificazione che è sempre di segno incerto. Nell'investimento, direi per definizione, deve essere sempre prevista la conclusione (l'uscita dall'investimento, possibilmente con presa di valore).
Nella relazione - per come l'ho sempre intesa - c'è sempre incertezza ...

Una chiosa "leggera" sul mio apparire razionale e filosofico (tanto per continuare a discorrere amabilmente).
E' una definizione che - credo per quanto mi hanno definito degli addetti all'esame psicologico - difetta della parte istintiva (anche violenta) che è soggetta a forte autocontrollo. Ma che in certe situazioni riemerge e mi fa rimanere vigile.
Tu non hai usato avventure nella accezione positiva di atteggiamento di scoperta, che si può vivere anche con la stessa persona.
 

Alphonse02

Utente di lunga data
Tu non hai usato avventure nella accezione positiva di atteggiamento di scoperta, che si può vivere anche con la stessa persona.
Mah.. È una tua valutazione. La rispetto, ma non la condivido.
Come diceva @ologramma, una relazione (alla quale mi riferivo) può essere anche quella ufficiale, non necessariamente una extra. 🤔
Se, dato il tema del forum, per "relazione" si debba intendere solo quella extra, mi sembrerebbe riduttivo.
Poi, ognuno/a intende come crede, liberamente. 🏋
 

Brunetta

Utente di lunga data
Mah.. È una tua valutazione. La rispetto, ma non la condivido.
Come diceva @ologramma, una relazione (alla quale mi riferivo) può essere anche quella ufficiale, non necessariamente una extra. 🤔
Se, dato il tema del forum, per "relazione" si debba intendere solo quella extra, mi sembrerebbe riduttivo.
Poi, ognuno/a intende come crede, liberamente. 🏋
Quindi “sposi” la accezione che preferisco.
 
Top