Mi ha tratto in inganno la seconda parte che hai scritto: "Poi, come ben si è visto da questo 3d, ci sono quelli non esposti, che non per questo hanno minor valenza", che ricollegabili al tuo "se.....Allora", che però in questo contesto non è un "ricatto", ma espressione di una libera valutazione senz'altro soggettiva. Anche se mi riesce difficile mettermi nei panni di chi crede a un "ti amo" dopo fatti che vanno contro quella evidenza. Potrei portare anche esempi personali abbastanza spinti (tipo il mio ex che magari mi aveva messo le mani addosso e poco dopo diceva di amarmi....). Esempio estremo anche questo, ma forse si capisce meglio cosa intendevo dire con l'importanza che i fatti vadano GIORNO PER GIORNO (lo aggiungo

) nella stessa direzione delle parole. È estremo, eh, il mio esempio. Malgrado mi sia anche sforzata di credergli (perchési trattava di salvare una mia - assurda- posizione di comfort) dentro di me sapevo che non erano parole "verso. Ciò non toglie che magari lui ci credesse anche, a ciò che diceva (Non lo so, non lo saprò mai, e poco mi interessa, oramai

). Però non so se è chiara l'importanza che alle parole seguano fatti "corrispondenti". Tornando all'esempio di prima, se la persona che mi dice "ti amo" pospone il venirmi a trovare se sono moribonda al fatto di non farsi sgamare dalla moglie.... beh, quell'uomo PER ME può pure volermi bene (nel senso che ci soffrirà lui eccetera) ma A ME non arriva niente. Se non un ridimensionamento delle sue parole. Ma non lo ricattare i di certo onde trovarmelo lì "impaurito e costretto". Avrei ben altro per la testa, al limite tristezza nel caso in cui avessi attribuito a quelle parole il loro significato.Ma penso che in quel frangente sarebbe un "meno"
Ho capito, ma.. Un ricatto per esser tale deve essere a conoscenza del ricattato eh
Ogni contenuto può divenire arma di ricatto, nella parole dopo io parlavo appunto del contenuto
"SE entro 6 ore non mi mandi un mp ALLORA non mi rivolgerò mai più te" può essere un contenuto
Ma se io non te lo dico in faccia, non sarà mai un ricatto, e tu starai bella serena per le prossime 6 ore senza pensieri
Resta però fermo il fatto che io dentro di me possa maturare, anche a tua insaputa, questa cosa.
Tornando ai "fatti" io non so se esiste un abc dei fatti che dovrebbero seguire a una espressione come "ti amo"
Per ora abbiamo un moribondo/nda sul letto di morte, e poco più, a me pare
Io credo che sia abbastanza chiaro che i fatti ci sono stati, ci sono e ci saranno, da parte di chi esprime un sentimento forte
Da orologi d'oro, a mazzi di Rose a pile di piatti lavati o cenette preparate con dubbia maestria.. A lettere d'amore o dediche su Facebook, a conti contestati o assicurazioni sulla vita, da comprare il cane o trasferirsi in collina, o fare un figlio, o farne almeno 3 (perché con 2 non si può parlar d'amore ma al limite di voler bene) , o diventare milanista come lei, anche se prima si era interisti, non lo so..
Ognuno si fa i fatti suoi (e mi sembra che il detto ci stia bene)
Faccio fatica a individuare CERTI fatti come indicatori di sicuro amore e felice avvenire, rispetto ad ALTRI fatti
Ognuno si esprime diversamente, anche con i fatti
E quindi si ritorna al "sentire", secondo me
Però questo secondo me, preciso