Saviano

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

Iago

Utente di lunga data
guarda che non si meraviglia ed era già consapevole al momento in cui ha scritto.solo sta portando avanti la sua battaglia. più se ne parla meno è solo
mi pare sacrosanto .a parte il fatto che gli uomini lasciati soli vivono meno...soprattutto hanno minore f orza per cambiare le cose

okkey, così sono d'accordo.


...perchè sai...da queste parti serpeggia anche un mezzo pensiero che Saviano sia anche e soprattutto una macchina da soldi...mica è l'unico al mondo ad avere certe informazioni...credi veramente che la DIA (per dirne una...) non sapeva nulla e ha scoperto tutto grazie a Saviano??
 

Grande82

Utente di lunga data
Tu avresti le palle per fare la fine di Peppino Impastato? Avresti il coraggio, vivendo in un paesino feudo della mafia, di ribellarti ed andare sotto la finestra del boss a ricordargli chi è?
Ma che cosa facile parlare di grandi principi dietro un monitor...
Non è quello il motivo per cui siamo nella merda... sta nella merda solo chi ama starci. Evidentemente noi italiani non la schifiamo abbastanza.
io non lo so se avrei il coraggio.
ma solo perchè uno non ce l'ha o non ha le condizioni al contorno per mostrarlo dovrebbe sputare sugli eroi?
E' vero, un paese non dovrebbe aver bisogno di eroi, ma se questo fosse il migliore dei mondi possibili sarebbe finito da un pezzo. Non lo è, ma qualcosa possiamo fare. Nel piccolo, non accettando i compromessi.
Lo sai perchè è un libro importante quello di saviano? Perchè fa vedere come la mafia non sia solo negli omicidi (così uno può nascondersi e dire 'io non so, non ho visto, non c'ero, non vivo in sicilia'), bensì nella sartoria abusiva nei seminterrati, negli appalti corrotti, nel traffico di spazzatura, nelle terre inquinate del vicino, nei tumori in impennata, nel mercato dei prodotti simil cinesi che anche noi produciamo. LA mafia, la corruzione ci sono e tutti possono fare qualcosa prendendo semplicemente posizione. E' una verità dura. Per la mafia prima di tutto.
Scusa ma chi sputa sugli eroi? Ma che kaiser dici?
allora spiegami la frase in neretto perchè non l'ho capita. Mi pareva tu dicessi: inutile parlare di eroi se non siete disposti ad esserlo. e quindi la mia risposta: se non sono disposta ad esserlo devo sputarci sopra o posso parlarne e dire che fanno bene?
Certo, è più facile dietro ad un monitor, ma è meglio di niente.... o no?
 

Nobody

Utente di lunga data
chi è morto lo ha fatto invano, i giovani non devono inutilmente pensare di cambiare la loro terra. così è stato e sempre sarà
amen
Non so se Falcone e Borsellino, per citarne solo due, siano morti invano... ma vista l'Italia e come è ridotta, al di la dei facili pistolotti buonisti, il sospetto è fondato.
 

Grande82

Utente di lunga data
okkey, così sono d'accordo.


...perchè sai...da queste parti serpeggia anche un mezzo pensiero che Saviano sia anche e soprattutto una macchina da soldi...mica è l'unico al mondo ad avere certe informazioni...credi veramente che la DIA (per dirne una...) non sapeva nulla e ha scoperto tutto grazie a Saviano??
ieri sera lui stesso ne parlava. diceva: 'sì, io guadagno, ma chi dice questo perchè non gurada a quello che i casalesi guadagnano sulla pelle (TUMORI!!!! non bruscolini) della gente che vive vicino alle discariche abusive? '
Le informazioni di Saviano, poi, non erano destinate alla plizia, che si spera ne sappia ben di più, ma al pubblico, alla gente!
Ieri ha detto: 'ora i casalesi, in qualunque parte del mondo, saranno costretti a prendere posizione perchè si chiederà loro: da che parte stai?'
Io credo sia questo il nostro primo ruolo nella faccenda: porci questa domanda e porla a chiunque abbiamo vicino. Si comincia così. Se non ci sono mafiosi non c'è a mafia.
 

Nobody

Utente di lunga data
allora spiegami la frase in neretto perchè non l'ho capita. Mi pareva tu dicessi: inutile parlare di eroi se non siete disposti ad esserlo. e quindi la mia risposta: se non sono disposta ad esserlo devo sputarci sopra o posso parlarne e dire che fanno bene?
Certo, è più facile dietro ad un monitor, ma è meglio di niente.... o no?
No... meglio di niente un paio di palle. O lo sei o non lo sei. O sei disposta a mettere sul piatto qualcosa di tuo per sostenere le tue idee, oppure o tu o le tue idee non valete nulla.
E scusa se cito Ezra Pound...
 

Grande82

Utente di lunga data
No... meglio di niente un paio di palle. O lo sei o non lo sei. O sei disposta a mettere sul piatto qualcosa di tuo per sostenere le tue idee, oppure o tu o le tue idee non valete nulla.
Innanzitutto parlarne è già mettere qualcosa di mio (posto che come parlo qui parlo anche nella mia vita quotidiana)
E poi io metto qualcosa di mio ogni volta che mi domando 'da che parte sto?' per le decisioni quotidiane stupide, tipo pagare in nero o con fattura, tipo chiedere favori e/o raccomandazioni, tipo comprare l'auto attraverso canali non meglio noti oppure spendere qualcosa in più per canali certi. Quando e se mi capiterà di poter fare di più, spero di avere il coraggio di farlo. Ti pare poco?
 

Iago

Utente di lunga data
ieri sera lui stesso ne parlava. diceva: 'sì, io guadagno, ma chi dice questo perchè non gurada a quello che i casalesi guadagnano sulla pelle (TUMORI!!!! non bruscolini) della gente che vive vicino alle discariche abusive? '
Le informazioni di Saviano, poi, non erano destinate alla plizia, che si spera ne sappia ben di più, ma al pubblico, alla gente!
Ieri ha detto: 'ora i casalesi, in qualunque parte del mondo, saranno costretti a prendere posizione perchè si chiederà loro: da che parte stai?'
Io credo sia questo il nostro primo ruolo nella faccenda: porci questa domanda e porla a chiunque abbiamo vicino. Si comincia così. Se non ci sono mafiosi non c'è a mafia.

guarda...sarà che voi (il resto del mondo) vi siete sconvolti a leggere certe dinamiche...ma a me interessa molto che la polizia faccia il suo dovere senza fare ricorso ad eroi che saranno vittime domani...


vivo un misto di indignazione, rabbia e frustazione quando devo pensare che un ministro degli interni scopre tutto questo, grazie a Saviano....
 
i soldi iago?
intanto mille volte meglio in tasca ad uno come lui che alla mafia et camorra...in secondo luogo spesso uno dei modi per scardinare un personaggio scomodo, oltre all'eliminazione fisica è la calunnia, l'insinuazione, l'illazione
soprattutto in patria.ricordo , ad esempio alfano.
...alla gente a cui saviano piace troppo si lancia la solita esca " eh vabé ma quanto ci guadagna?"
 

Nobody

Utente di lunga data
Innanzitutto parlarne è già mettere qualcosa di mio (posto che come parlo qui parlo anche nella mia vita quotidiana)
E poi io metto qualcosa di mio ogni volta che mi domando 'da che parte sto?' per le decisioni quotidiane stupide, tipo pagare in nero o con fattura, tipo chiedere favori e/o raccomandazioni, tipo comprare l'auto attraverso canali non meglio noti oppure spendere qualcosa in più per canali certi. Quando e se mi capiterà di poter fare di più, spero di avere il coraggio di farlo. Ti pare poco?
No, non è poco. I grandi cambiamenti cominciano solo da noi stessi.
 

Nobody

Utente di lunga data
guarda...sarà che voi (il resto del mondo) vi siete sconvolti a leggere certe dinamiche...ma a me interessa molto che la polizia faccia il suo dovere senza fare ricorso ad eroi che saranno vittime domani...


vivo un misto di indignazione, rabbia e frustazione quando devo pensare che un ministro degli interni scopre tutto questo, grazie a Saviano....
E lo stesso mio pensiero, Iago... in un paese normale, non dovrebbe esserci alcun bisogno di un Saviano.
 
O

Old alesera

Guest
i soldi iago?
intanto mille volte meglio in tasca ad uno come lui che alla mafia et camorra...in secondo luogo spesso uno dei modi per scardinare un personaggio scomodo, oltre all'eliminazione fisica è la calunnia, l'insinuazione, l'illazione
soprattutto in patria.ricordo , ad esempio alfano.
...alla gente a cui saviano piace troppo si lancia la solita esca " eh vabé ma quanto ci guadagna?"

infatti meglio a lui che ad un calciatore senza cervello...o peggio a mafiosi e corrotti
 

Mari'

Utente di lunga data
Io risiedo in Sicilia da 4anni e, in una strada della sacchiera dell'Etna (chi e' del luogo capisce
) c'e' un muro/parete sulla quale c'e' scritto:
Un popolo senza identita' non e' una societa' ... dove io ho aggiunto con il pennarello: e' gent e merd.


Nessuno ha reclamato/contestato, anzi ... una settimana dopo qualcuno ha ricalcato in rosso la mia aggiunta, PUNTO.


Di Saviano ce ne vorrebbero 100 1000 10000 100000 1000000 ... i giovani hanno un disperto bisogno modelli per crearsi una morale, degli ideali, e non di quelle porcherie che passa la tibbu' nazionale e non.
 

MK

Utente di lunga data
...sposare una donna e scoprire??


sarà che io ci vivo molto vicino a certe realtà, e quindi tu e gli altri non sapete che chi si mette contro la malavita...morirà,
e Saviano per essere Saviano questo lo sapeva benissimo prima...altro che scoprire poi...

è condannato a scappare per sempre, da ricco, ma dovrà scappare e non poter più vivere come un normale cittadino.
Ecco, aspettavo proprio il commento di chi ci vive sul territorio (e ti ringrazio per averlo fatto). Non sono realtà che conosco direttamente, non è la MIA terra. Conosco indirettamente altre realtà del Sud e so che Saviano non è il solo ad amare e lottare. Isolati, sicuramente. Ma ci sono.

E' ricco, è vero, e allora? Ma è un narratore ed è sacrosanto che possa raccontare. E raccontare non è diffamare...

ps e non volevo fare un discorso politico, che oramai la politica non esiste più...
 

MK

Utente di lunga data
No... meglio di niente un paio di palle. O lo sei o non lo sei. O sei disposta a mettere sul piatto qualcosa di tuo per sostenere le tue idee, oppure o tu o le tue idee non valete nulla.
E scusa se cito Ezra Pound...
Parlarne è già FARE qualcosa.
 

MK

Utente di lunga data
E lo stesso mio pensiero, Iago... in un paese normale, non dovrebbe esserci alcun bisogno di un Saviano.
Il libro lo hai letto MM, non ti ha emozionato? Parlo della scrittura, della passione che traspare in ogni pagina. C'è bisogno c'è bisogno... eccome se ce n'è...
 

Nobody

Utente di lunga data
Il libro lo hai letto MM, non ti ha emozionato? Parlo della scrittura, della passione che traspare in ogni pagina. C'è bisogno c'è bisogno... eccome se ce n'è...
A volte mi chiedo... ma tu leggi prima di rispondere? Perchè vedi, quasi sempre ho l'impressione di no. Oppure leggi ma non rifletti neanche un attimo... segui solo i tuoi pensieri, non dialoghi davvero.
Ho appena scritto: in un paese normale non ci sarebbe bisogno di un Saviano. Se un ministro dell'interno finge di scoprire le cose grazie a un Saviano, siamo un paese normale? Evidentemente no. Ergo, ce n'è bisogno. Solo che non poteva essere così ingenuo da ignorare le conseguenze del mettersi contro la mafia. Sei segnato a vita.
Il libro (meno il film) mi è piaciuto.
 

Mari'

Utente di lunga data
Una cosa e' certa ... Saviano non sara' mai eletto come presidente del consiglio



 

MK

Utente di lunga data
A volte mi chiedo... ma tu leggi prima di rispondere? Perchè vedi, quasi sempre ho l'impressione di no. Oppure leggi ma non rifletti neanche un attimo... segui solo i tuoi pensieri, non dialoghi davvero.
Ho appena scritto: in un paese normale non ci sarebbe bisogno di un Saviano. Se un ministro dell'interno finge di scoprire le cose grazie a un Saviano, siamo un paese normale? Evidentemente no. Ergo, ce n'è bisogno. Solo che non poteva essere così ingenuo da ignorare le conseguenze del mettersi contro la mafia. Sei segnato a vita.
Il libro (meno il film) mi è piaciuto.
E io ti ho risposto che Sì ce n'è bisogno. E non parlo di politica di dati di informazioni. Parlo del MODO. Non credo sia ingenuo, credo che non possa fare altro che usare le parole (e le usa benissimo secondo me), poi gli eroi non esistono. Esistono gli esseri umani. Che vogliono anche innamorarsi bersi una birra andare in libreria e scegliere un libro...

E poter continuare a raccontare della propria terra, delle ferite, della realtà, anche se sono racconti scomodi.
 

emmanuelle arsan

Utente di lunga data
e poi non mi pare abbia pianto in diretta per la sua sfortuna... ha parlato di un sogno, un obiettivo, che magari oggi contrasta con una scelta precedente, ma è comunque la giusta aspirazione di un uomo.... o dovrebbe augurarsi di morire, anzi licenziare la scorta per farsi ammazzare meglio?
il punto non è questo: lui ha scelto di scrivere il libro, ben sapendo il clamore che ne sarebbe derivato.....si è messo contro i potenti....non può pensare di fare una vita normale perchè lo stato dovrebbe intervenire a sconfiggere la mafia.....i politici non annientano se stessi
lo squallore è che ci sia stato bsogno di un libro denuncia.....non è normale questo
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top