Saviano

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

Nobody

Utente di lunga data
Non ne hanno la benchè minima intenzione. Non è pericoloso Ha detto ciò che in fondo si sapeva.
Se la mafia vuole ammazzare , lo fa. Mina le autostrade.
La Mafia non ha paura di chi parla di lei, ma di chi non ne parla e la combatte.
Detto questo, non ho nulla contro Saviano, ma credo che proprio l'essere un personaggio pubblico, glamour, candidato all'Oscar (il film insomma) , lo salvi.
E' maggiormente in pericolo il commerciante che non paga il pizzo. Lui è pericoloso, perchè disobbedisce al sistema.
Su questo concordo totalmente. Sul fatto che comunque non vogliano dargli una botta, non so. Credo che sia solo una pesata tra vantaggi/difficoltà. E' vero che ha parlato di cose e di nomi che tutti (laggiù) sanno, ma metterle sotto un riflettore in tutto il mondo, di sicuro non ha fatto piacere ai casalesi.
 

Grande82

Utente di lunga data
Saviano e' uno scrittore, la sua arma e' la penna ... non e' un uomo di potere che attravero le sue decisioni puo' cambiare il destino di certa gente potente, puo' SOLO informare/sputtanare ... e finche' scrive e racconta e' innocuo.
non direi.... se no che senso avrebbero le scorte e le minacce?
 

Iris

Utente di lunga data
Non minimizzo . Ma non è questo che voglio dire.
Non ha svelato nulla che nonsi sapesse...o no?

Credo che oggi stia messa peggio la Gabanelli!
 

Lettrice

Utente di lunga data

Grande82

Utente di lunga data
Non ne hanno la benchè minima intenzione. Non è pericoloso Ha detto ciò che in fondo si sapeva.
Se la mafia vuole ammazzare , lo fa. Mina le autostrade.
La Mafia non ha paura di chi parla di lei, ma di chi non ne parla e la combatte.
Detto questo, non ho nulla contro Saviano, ma credo che proprio l'essere un personaggio pubblico, glamour, candidato all'Oscar (il film insomma) , lo salvi.
E' maggiormente in pericolo il commerciante che non paga il pizzo. Lui è pericoloso, perchè disobbedisce al sistema.
il clan dei casalesi è diverso dalla mafia. La mafia uccide. ai casalesi piace farsi considerare 'lo stato', piace fare affari, piace far credere che sono comapssionevoli con chi gli è fedele e sostengono le famiglie di chi è in carcere, gli piace farsi vedere signori magnanimi che uccidono solo se costretti. E' un pò la vecchia mafia,quella dell'immediato dopoguerra. Che con Falcone e borsellino si è 'sputtanta' come arma da bersaglio. I casalesi l'hanno visto e secondo me non uccidono saviano perchè sanno che è più importante l'opinione pubblica, oggi, che devono avere proseliti e quelli gli basteranno!!! BAsta che la gente del territorio mandi i figli a lavorare per loro (Anche nelle attività pseudo oneste), che altri gli affittino i terreni per le discariche o glielo vendano, che altri li vedano come potenti e non li mettano in discussione. A loro bastano i casalesi, gli abitanti, intendo.
 

Mari'

Utente di lunga data
Saviano è pubblicità per loro. E' la consacrazione della loro potenza.
Potrei anche essere della tua opinione, ma non dimentichiamo la fine che fece di QUEL giornalista che aveva dato tanta attenzione ad Andreotti


Tutto dipende di chi si parla ... Andreotti e' una persona "Intoccabile".
 

Iris

Utente di lunga data
il clan dei casalesi è diverso dalla mafia. La mafia uccide. ai casalesi piace farsi considerare 'lo stato', piace fare affari, piace far credere che sono comapssionevoli con chi gli è fedele e sostengono le famiglie di chi è in carcere, gli piace farsi vedere signori magnanimi che uccidono solo se costretti. E' un pò la vecchia mafia,quella dell'immediato dopoguerra. Che con Falcone e borsellino si è 'sputtanta' come arma da bersaglio. I casalesi l'hanno visto e secondo me non uccidono saviano perchè sanno che è più importante l'opinione pubblica, oggi, che devono avere proseliti e quelli gli basteranno!!! BAsta che la gente del territorio mandi i figli a lavorare per loro (Anche nelle attività pseudo oneste), che altri gli affittino i terreni per le discariche o glielo vendano, che altri li vedano come potenti e non li mettano in discussione. A loro bastano i casalesi, gli abitanti, intendo.

Scusa , ma la mentalità dei casalesi è la mentalità della mafia, o camorra. Dove la vedi la differenza? O sei una di quelle che crede ancora in mafia buona e mafia cattiva?
 

Iris

Utente di lunga data
scusami , non ho capito.hai voglia di spiegarmi?

Non stilavo una lista di persone coraggiose.
Intendo dire che Saviano ha molto lucidamente descritto un sistema. E lo ha fatto molto bene, ma non ha svelato nulla che comunque non si sapesse. Ha puntato i riflettori su una situazione. Ha l'indubbio merito di scuotere le coscienze. Ma credo, spero per lui, che non sia sufficiente farne un obiettivo di morte.
 

Iris

Utente di lunga data
Potrei anche essere della tua opinione, ma non dimentichiamo la fine che fece di QUEL giornalista che aveva dato tanta attenzione ad Andreotti


Tutto dipende di chi si parla ... Andreotti e' una persona "Intoccabile".
Erano altri tempi. Pecorelli insinuava il dubbio di commistione tra Stato e Cosa nostra, quando ancora non se ne parlava.
Dopo Falcone nessuno ha più dubitato di questa realtà.
Secondo me, ma potrei sbagliarmi, c'è stato solo un momento storico che ha fatto vacillare Cosa Nostra in maniera sostanziosa. L'epoca di Falcone e Borsellino e di alcuni magistrali non solo coraggiosi, ma geniali.
Ammazzati questi, le coscienze si sono riaddormentate.
 

Nobody

Utente di lunga data
Erano altri tempi. Pecorelli insinuava il dubbio di commistione tra Stato e Cosa nostra, quando ancora non se ne parlava.
Dopo Falcone nessuno ha più dubitato di questa realtà.
Secondo me, ma potrei sbagliarmi, c'è stato solo un momento storico che ha fatto vacillare Cosa Nostra in maniera sostanziosa. L'epoca di Falcone e Borsellino e di alcuni magistrali non solo coraggiosi, ma geniali.
Ammazzati questi, le coscienze si sono riaddormentate.
L'epoca dei pentiti e dei collaboratori di giustizia. Erano il vero terrore della mafia... lo dissero i magistrati del pool.
 

Iris

Utente di lunga data
L'epoca dei pentiti e dei collaboratori di giustizia. Erano il vero terrore della mafia... lo dissero i magistrati del pool.
Bravo. Alcuni magistrati ci sono andati vicinissimi, anzi più che vicini. Erano riusciti a trovare il punto di frattura tra vecchia e nuova malavita..ed utilizzarlo. Ammazzati quei giudici, non è venuto meno solo il coraggio, ma la genialità.
Poi Cosa Nostra ha fatto rientrare tutto. E certo non può essere stato solo Andreotti. Un solo uomo non fa nulla.

Il magistrato che va da Santoro a dire quanto è perseguitato, in realtà va a dichiarare che ha paura e che non darà più fastidi. Non si può pretendere che tutti siano eroi.
 

Iago

Utente di lunga data
...se non preparano prima occupazione e reddito, sarà sempre inutile anzi deleterio andare a tagliare la testa del serpente, perchè dopo ci sarà un rimescolamento selvaggio, con tanti potenziali capi, che obbligatoriamente darà corpo ad un'altra organizzazione, la quale nata in emergenza sarà più violenta e meno "etica" della precedente.

...e nulla li ferma mentre si riorganizzano...avrete seguito le vicende tra scissionisti e non mi ricordo l'altra corrente...mesi ad ammazzarsi, e spesso la polizia era dietro l'angolo e sentiva (e contava) gli spari.

Ora non si stanno ammazzando più...quindi?? ...hanno trovato l'accordo, l'organizzazione è fatta, e mentre noi interpretiamo che tutto si è risolto....loro stanno già "lavorando", e sarà sempre così finchè non procureranno reddito per le popolazioni.
 
Non stilavo una lista di persone coraggiose.
Intendo dire che Saviano ha molto lucidamente descritto un sistema. E lo ha fatto molto bene, ma non ha svelato nulla che comunque non si sapesse. Ha puntato i riflettori su una situazione. Ha l'indubbio merito di scuotere le coscienze. Ma credo, spero per lui, che non sia sufficiente farne un obiettivo di morte.
immmagino che non fosse tua intenzione, ma così risultava con l'aggiun ta di un atteggiamento leggermente sprezzante nei suoi confronti (l'essere glamour ...non credo sia esattamente il suo obiettivo).
è anche vero che ha parlato di cose che tutti sanno ma metterle nero su bianco non è per nulla scontato
 

Iris

Utente di lunga data
immmagino che non fosse tua intenzione, ma così risultava con l'aggiun ta di un atteggiamento leggermente sprezzante nei suoi confronti (l'essere glamour ...non credo sia esattamente il suo obiettivo).
è anche vero che ha parlato di cose che tutti sanno ma metterle nero su bianco non è per nulla scontato
No, certo che lui non voleva essere glamour...ma ho la netta sensazione che ne vogliano fare un prodotto da impacchettare e vendere all'estero. Farlo rientrare nel ciclo del consumo insomma. Del prodotto che si vende bene.
 
No, certo che lui non voleva essere glamour...ma ho la netta sensazione che ne vogliano fare un prodotto da impacchettare e vendere all'estero. Farlo rientrare nel ciclo del consumo insomma. Del prodotto che si vende bene.
ben venga in alternativa ai "divi mafiosi " così conosciuti all'estero.
 

Iago

Utente di lunga data
No, certo che lui non voleva essere glamour...ma ho la netta sensazione che ne vogliano fare un prodotto da impacchettare e vendere all'estero. Farlo rientrare nel ciclo del consumo insomma. Del prodotto che si vende bene.

...in più, da queste parti il film forse ha fatto anche qualche danno...nelle scuole di "confine" i ragazzini per mesi hanno emulato i dialoghi del film

...di contraltare hanno arrestato un altro attore (il sarto) e siamo a 6-7 se non sbaglio
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top