danny
Utente di lunga data
Terza ondata arriva lo stesso.Ma ha senso con le scuole chiuse riaprire gli impianti ? Lo dico da sciatrice e da amante alla pazzia di questo sport ... ma temo terza ondata
In teoria è uno sport in sicurezza ma la ressa si crea sempre ...
E pur essendo in lockdown non si è fermata la seconda.
Più settori chiudi più avrai grossi problemi economici, affatto sottovalutabili.
Non era prioritario niente.nemmeno tanto. far collassare la stagione sciistica è l'esito dell'incapacità di gestire il sistema del trasporto pubblico nonchè del mancato potenziamento della sorveglianza da parte delle forze dell'ordine.
Perchè col personale che attualmente viene formato nei centri d'addestramento alpino di Polizia, Carabinieri e GDF, non copri il fabbisogno dello sviluppo alpino ed appenninico italiano.
Ma d'altronde era prioritaria la sanatoria dei clandestini, con attuale cancellazione delle quote (che non vengono rispettate da decenni ma vabbeh) d'ingresso, oltre ai monopattini ed i banchi a rotella.....
Hanno fatto quelle 4 cose di facciata, ma strutturalmente, anche dal punto di vista sanitario, nulla.
In Spagna hanno messo i clandestini negli alberghi a 4 stelle delle Canarie, che per tutta risposta si sono visti escludere dai cataloghi turistici del prossimo anno. Pessime gestioni, con ricadute pesantissime sul piano economico nei mesi e negli anni a venire.
Sono anni che la Sanità va in crisi ad ogni inverno, ad ogni picco dell'influenza. Ora che si è aggiunto il Covid, è andato tutto a puttane nel giro di poco e con numeri in percentuale sulla popolazione italiana, ridicoli.
Il prossimo governo si troverà con un disastro da risolvere e dovrà fare scelte assolutamente impopolari.
Abituiamoci perché, se continuerà così, lo scontro generazionale oltre a quello di classe sarà l'anima dei prossimi anni.Giusto per rafforzare il concetto di freni inibitori....
https://milano.repubblica.it/cronac...i_-275572961/?ref=RHTP-BH-I274746038-P1-S8-T1
Oltre a una rinascita del terrorismo, soprattutto quello islamico, che nelle condizioni attuali trova sustrato favorevole per la crescita di nuovi adepti.
Aggiungerei un aumento della criminalità, se proprio vogliamo.
Credo che molte imprese passeranno di mano, finendo per diventare un modo per riciclare soldi.
Oltre a questo, lo spaccio sta già diventando l'alternativa alla disoccupazione.
Per non parlare dell'aumento dell'usura.
Il nostro mondo è già cambiato.
Li scegliamo noi.Ma i consiglieri comunali come li scelgono ?
Uno meglio non c’era proprio?
D'accordissimo anch'io, ma tutte quelle imprese che non fattureranno quest'anno, i dipendenti, dai maestri di sci ai baristi, fino alle donne che fanno le pulizie nelle camera degli hotel o i tecnici che fanno manutenzione agli impianti, li vogliamo rifondere?mai anche dove ero io gran delirio serate aperitivi x carità tutto all aperto ma dopo un po' ti comporti non prestando più attenzione
Sono d accordo di non aprire
O si pensa che per la SALUTE DI TUTTI loro debbano fare la fame?
Io continuo a sostenerlo: giusto chiudere tutto, ma dobbiamo contribuire tutti quanti a chi si sacrifica per noi.
Una bella tassa in più per tutti, pensionati, dipendenti, imprese attive e si restituisce il 75% del reddito dichiarato nel 2019 a tutti quelli che non lavorano per decreto, oltre a fare valutazioni di rimborso sulla filiera, che resta penalizzata a sua volta.
Io conosco persone che non possono lavorare da mesi.
Altra considerazione: anticipi a parte, il prossimo anno le tasse verrano pagate sul dichiarato di quest'anno, che sarà sensibilmente inferiore a quello dell'anno precedente.
L'ammanco fiscale come lo inseriamo nel bilancio dello Stato nel 2021?
E come potremo recuperare il PIL crollato e il rapporto col debito pubblico, divenuto insostenibile?
E pagare i vaccini?
Mandiamo poi, finito il Covid, tutti in pensione a 80 anni e tagliamo ancora la Sanità, le forze dell'ordine o ci vendiamo i musei?
O mettiamo la tassa sulla prima casa, sui single e sulle biciclette?