Chiara Matraini
Senora de la Vanguardia
Ti ringrazio per l'apprezzamento, sono stata un pò ridondante, temo, ma il senso che davo al mio post è questo:
il sesso fa parte di noi, è una pulsione, un desiderio, a volte un bisogno, a volte inscindibile dall'amore,a volte scindibilissimo.
Siamo umani e siamo razionali, ma siamo anche istintivi. sta a noi capire su cosa vogliamo puntare: ragione o istinto? Cosa ci spinge al sesso, da cosa ci facciamo spingere? dal desiderio e dal bisogno di non sentire 'le voci'? Oppure dall'amore? A volte solo dal desiderio.
Però ribadisco una cosa fondamentale, secondo me: dalle scelte che facciamo si misura chi siamo.
Ho scelto, una volta, di usare il sesso per spegnere le voci e non pormi le giuste domande. Non lo farò più.
Ho scelto, di recente, di non usare il sesso per distrazione o per sentirmi bella. E sono fiera di me. Ho fatto quella scelta proprio perchè ho dato alla pulsione la sua giusta collocazione.
E quindi vorrei che chi sceglie il sesso, in qualunque modo o momento, lo collocasse al posto giusto. Pensa che disastro se si credesse di farlo per amore quando è solo disperazione? O se si scegliesse di farlo pensando sia solo un passatempo e invece ha significati più importanti nel contesto della coppia?
Sì, sarebbe bello che tutti riuscissimo a ponderare, a capire quale pulsione sta agendo su di noi e a collocare il nostro agire al posto giusto.
Poi il sesso si fa in due e non sempre si riesce a capire la valenza che gli attribuisce l'altro/a. A volte non si vuole capirla.
La cosa importante è cercare di essere consapevoli.
Qualunque sia la scelta finale l'importante è che si basi sul nostro benessere, e su regole che abbiamo fatto nostre.
Poi l'essere fieri di noi stessi è la verifica che abbiamo agito bene.