Io credo che sia importante distinguere tra
1)"sto bene da sola, nel senso che sto bene con me stessa, ho un equilibrio psicofisico tale da permettermi di entrare in relazione con il mondo in modo funzionale"
e
2) "mi sono abituata a stare da sola, senza un persona in casa/nel letto/con cui condividere la quotidianità"
3) poichè il senso di solitudine dipende rispetto a chi: relazioni sociali in genere, amici intimi, partner?
Facendo questa distinzione, ci sono coppie in cui il punto 1) manca per uno o entrambi, però si sta insieme lo stesso.
E si può anche stare nel 2) senza avere 1)
Il 3 è un'esperienza che tutti prima o poi proviamo, dipende cosa sentiamo che ci manca...
Io non ho capito bene se ti senti una persona equilibrata e che sta bene con se stessa, nè se la tua solitudine è riferita solo nei confronti del marito o anche di amici e relazioni