Se l'amante ti risponde così

iosolo

Utente di lunga data
Tutti noi arriviamo a mentire, nella vita.
La differenza tra una persona e l'altra è, secondo me, il senso di colpa che si prova a dover mentire.
Si può mentire sempre. Tutti noi mentiamo giornalmente.
Anche solo per quiete vivere.

Farlo con inganno e disonesta lo trovo estremamente crudele.
Essere sinceri o onesti è molto differente.
Sincero è un atteggiamento dovuto a un valore e quel valore è l'onestà.
Dipende a cosa porta la bugia, se comporta essere disonesti o se comunque il valore dell'onestà non è toccato.

Se il mio capo mi chiede se ora sto compilando la relazione gli dico di si... per me questa è una piccola bugia che non tocca il valore della mia onesta. Se facessi passare il lavoro di un altro per il mio, si, quello per me sarebbe disonesto.

Ecco a me non interessa essere per forza sincera ma spero sempre di rispettare il valore dell'onestà. Un onestà disegnata a mia cura e immagine logicamente, come quella di ognuno di noi.




Forse dovremmo smettere tutti di essere così indulgenti con noi stessi.
 
Ultima modifica:

Lostris

Utente Ludica
Il significato dell'affermazione è:
se uno mente alla moglie per necessità, perché non dovrebbe farlo all'amante per la stessa ragione?
Se l'amante in questione ha dei dubbi sui sentimenti dell'altro è perché avverte una certa distanza.
Ricorrere a delle spiegazioni orali non ha per me alcun senso visto il contesto.
Quello che si sente e si avverte piuttosto è determinante.
Magari fosse così semplice.
Io quando sono coinvolta rischio sempre di prendere fischi per fiaschi, non mi fido molto delle mie sensazioni riguardo i pensieri/sentimenti dell'altro.

Generalmente posso tenermi il dubbio per un po', ma se ci tengo è inevitabile che mi confronti verbalmente e ricerchi un chiarimento.
Mi potrebbe mentire? Certo.
Poi c'è anche modo e modo di affrontare le questioni.. se chiedo 'mi desideri come sempre?' o 'ma tu mi ami?' esplicito da un lato qual è la risposta che vorrei e la incanalo, e se c'è una predisposizione ti accompagno molto più alla menzogna che non se ti dicessi 'sento che tra noi è cambiato qualcosa ultimamente, c'è qualcosa che non va?', ponendo una questione più aperta.

Aggiungo per triste esperienza personale che quando arrivi a chiedere ad una persona se ti ama, è molto probabile che la verità sia no.
 

francoff

Utente di lunga data
Si può mentire sempre. Tutti noi mentiamo giornalmente.
Anche solo per quiete vivere.

Farlo con inganno e disonesta lo trovo estremamente crudele.
Essere sinceri o onesti è molto differente.
Sincero è un atteggiamento dovuto a un valore e quel valore è l'onestà.
Dipende a cosa porta la bugia, se comporta essere disonesti o se comunque il valore dell'onestà non è toccato.

Se il mio capo mi chiede se ora sto compilando la relazione gli dico di si... per me questa è una piccola bugia che non tocca il valore della mia onesta. Se facessi passare il lavoro di un altro per il mio, si, quello per me sarebbe disonesto.

Ecco a me non interessa essere per forza sincera ma spero sempre di rispettare il valore dell'onestà. Un onestà disegnata a mia cura e immagine logicamente, come quella di ognuno di noi.




Forse dovremmo smettere tutti di essere così indulgenti con noi stessi.
Perfetta !
 

danny

Utente di lunga data
Magari fosse così semplice.
Io quando sono coinvolta rischio sempre di prendere fischi per fiaschi, non mi fido molto delle mie sensazioni riguardo i pensieri/sentimenti dell'altro.

Generalmente posso tenermi il dubbio per un po', ma se ci tengo è inevitabile che mi confronti verbalmente e ricerchi un chiarimento.
Mi potrebbe mentire? Certo.
Poi c'è anche modo e modo di affrontare le questioni.. se chiedo 'mi desideri come sempre?' o 'ma tu mi ami?' esplicito da un lato qual è la risposta che vorrei e la incanalo, e se c'è una predisposizione ti accompagno molto più alla menzogna che non se ti dicessi 'sento che tra noi è cambiato qualcosa ultimamente, c'è qualcosa che non va?', ponendo una questione più aperta.

Aggiungo per triste esperienza personale che quando arrivi a chiedere ad una persona se ti ama, è molto probabile che la verità sia no.

Il neretto è un po' il succo del mio discorso.
 

Nocciola

Super Moderatore
Staff Forum
Se uno mente è un falso. Mente in funzione del suo comodo, può mentire a chiunque in caso ne abbia bisogno. Un traditore che mente a colui con cui divide la propria vita e che comunque stima ( mi pare il tuo caso visto cosa hai scritto di tuo marito) non mi pare un esempio di limpidezza , ma proprio come persona in generale.
.
Mi sono posta come esempio di limpidezza?
 

Nocciola

Super Moderatore
Staff Forum
Io ho mentito tranquillamente all'amante che ho avuto anni prima di sposarmi.
L'ho fatto perché mi interessava solo fare sesso con lei.
Non avevo altre intenzioni oltre a quella.
Non le ho mai detto ti amo, però.
Non mi riusciva.
.
E dirlo che problemi ti creava?

Insomma non ci sposeremo mai e mi sa che manco possiamo essere amanti :D
 

Blaise53

Utente di lunga data
.
Tra caro amico e conoscente cambia
Non cambia il tradimento
Giusto per essere pignoline eh

il discorso era, che essendo un amico o conoscente il mentire sul rapporto con il partner ufficiale è un pò difficile.
Toccato con mano, avendo un'amica comune come "amica".
 

Nocciola

Super Moderatore
Staff Forum
il discorso era, che essendo un amico o conoscente il mentire sul rapporto con il partner ufficiale è un pò difficile.
Toccato con mano, avendo un'amica comune come "amica".
.
Veramente il mio rapporto ufficiale non è mai stato tema di discussione
Il non mentire era riferito al mio rapporto con lui e in generale con chi frequento a qualunque livello
 

spleen

utente ?
Magari fosse così semplice.
Io quando sono coinvolta rischio sempre di prendere fischi per fiaschi, non mi fido molto delle mie sensazioni riguardo i pensieri/sentimenti dell'altro.

Generalmente posso tenermi il dubbio per un po', ma se ci tengo è inevitabile che mi confronti verbalmente e ricerchi un chiarimento.
Mi potrebbe mentire? Certo.
Poi c'è anche modo e modo di affrontare le questioni.. se chiedo 'mi desideri come sempre?' o 'ma tu mi ami?' esplicito da un lato qual è la risposta che vorrei e la incanalo, e se c'è una predisposizione ti accompagno molto più alla menzogna che non se ti dicessi 'sento che tra noi è cambiato qualcosa ultimamente, c'è qualcosa che non va?', ponendo una questione più aperta.

Aggiungo per triste esperienza personale che quando arrivi a chiedere ad una persona se ti ama, è molto probabile che la verità sia no.
Mia moglie non mi ha mai chiesto se le voglio bene, mi ha sempre detto lei che me ne vuole.

Pensio sia questo il punto della faccenda. E' perfettamente inutile cercare conferme nelle parole degli altri, è importante quello che fanno. L'onestà si esprime con i gesti, anche con il dire, ma svincolato dal chiedere, si esprime con l'agito alla condivisione dei sentimenti, non nel pretendere o indagare che ci siano.

Siamo troppo ripiegati sulle parole.... lei disse, lei ha detto, lui ha parlato....etc... è solo nostra insicurezza ed è su questo bisogno che dovremmo interrogarci.

Perchè alla protagonista del 3d interessano tanto i sentimenti di lui?
Perchè cerca unicorni, unicorni rosa, e come tutti gli unicorni non fanno parte di questo mondo ma di quello delle favole che piccini ed adulti si raccontano ogni sacro giorno.
 
Ultima modifica:

Skorpio

Utente di lunga data
...

il discorso era, che essendo un amico o conoscente il mentire sul rapporto con il partner ufficiale è un pò difficile.
Toccato con mano, avendo un'amica comune come "amica".
Ecco..Perché non ce ne parli un po'?

Sei sempre così riservato sulle cose tue... Mica sarai in soggezione...?

Apri un 3d dai!
 

Skorpio

Utente di lunga data
...

Non ho mai detto niente.
Ho omesso qualsiasi spiegazione tra l'altro non richiesta.
Credo che le parole fossero inutili.
Bastavano i fatti.
Excusatio non petita accusatio manifesta
 

Brunetta

Utente di lunga data
Appunto, come (quasi) tutti.
Si chiama istinto di sopravvivenza e capacità di adattamento. :D Poi c'è chi lo sa fare meglio di altri.

Chi non è capace di modulare/dissimulare certi aspetti, e anche questo è mentire -es fingere cordialità con una persona che non sopportiamo perché in rapporto di lavoro - lo si chiama disadattato.

Poi certo che non è la stessa cosa se faccio finta di apprezzare un regalo inutile perché mi dispiace urtare la sensibilità di chi me l'ha donato, rispetto a dire che vado con le amiche e invece vedermi con un altro.

Ogni persona comunque è un potenziale mentitore.

A parte forse @Brunetta :D
Io ho un'abilità straordinaria a inventare balle a raffica credibilissime per tranquillizzare, come facevo con mia madre profondamente ansiosa alla quale andava bene che andassi in piscina, ma non al fiume. Perciò, ovviamente, al fiume non sono mai andata.
Ma faccio una fatica enorme anche a tacere cose che sono rilevanti per la relazione o l'immagine di me, anche quando sono pesanti.
Faccio anche una fatica enorme a non comunicare le mie opinioni negative sul lavoro. Mi sforzo e mi trattengo, trovo modalità relazionali esplicite, poi di fronte alle resistenze...mando a stendere.
Con un amante credo che ci sia molto non detto. La tutela della intimità della relazione coniugale e della famiglia lo impone. Credo che anche ci possa essere riservatezza sui sentimenti se rischiano di diventare importanti. Non mi fiderei molto di chi esprimesse grande amore in un contesto che non lo consente.
 

Brunetta

Utente di lunga data
ah cambia molto.....scusa
Cambia moltissimo.
Da pluritradita tradita ti garantisco che cambia.
A meno che non si abbiano vite totalmente separate è abbastanza improbabile che i coniugi non conoscano, almeno di vista o per sentito dire, le persone frequentate anche casualmente dal partner.
Il grado di separazione è nullo, ma anch'io ho due gradi di separazione tra me e Obama (non spiego perché) ma non lo considero una mia conoscenza, né tanto meno un amico. Quindi tra conoscenza e amico c'è un abisso.
 

Brunetta

Utente di lunga data
Si può mentire sempre. Tutti noi mentiamo giornalmente.
Anche solo per quiete vivere.

Farlo con inganno e disonesta lo trovo estremamente crudele.
Essere sinceri o onesti è molto differente.
Sincero è un atteggiamento dovuto a un valore e quel valore è l'onestà.
Dipende a cosa porta la bugia, se comporta essere disonesti o se comunque il valore dell'onestà non è toccato.

Se il mio capo mi chiede se ora sto compilando la relazione gli dico di si... per me questa è una piccola bugia che non tocca il valore della mia onesta. Se facessi passare il lavoro di un altro per il mio, si, quello per me sarebbe disonesto.

Ecco a me non interessa essere per forza sincera ma spero sempre di rispettare il valore dell'onestà. Un onestà disegnata a mia cura e immagine logicamente, come quella di ognuno di noi.




Forse dovremmo smettere tutti di essere così indulgenti con noi stessi.
Perfetto.
 

Foglia

utente viva e vegeta
.
Ecco brava
Ma anche mente al marito=mente in generale
Ma anche mente al marito=è una persona di cui non fidarsi
ecc ecc

Ma non è questione del mentire in se'. Tutti più o meno qualche balla la raccontiamo. Che sia ad un cliente sul lavoro, che sia alla panettiera impicciona che ci chiede i fatti nostri, che sia la vicina di casa curiosona. Via via anche a persone più vicine a noi.

Per me il punto è quanto conti la sincerità in un rapporto che inevitabilmente trae le fondamenta dalla menzogna. Non è un rapporto fondato su una menzogna per così dire "occasionale". Tipo che ne so, per una volta ometto di dire al marito che ceno con una amica (in quanto voglio evitare che mi rimproveri di non essere tornata a casa) e gli dico che devo lavorare. Cioè. In quel caso il rapporto con l'amica esiste a prescindere dalla menzogna. Mentre nel rapporto con un amante la menzogna e' connaturata al rapporto. Ho un rapporto in quanto ho deciso di mentire a un altro. Con questa premessa non so quanto possa essere importante la sincerità tra i due amanti. La sincerità a me pare un concetto molto più esteso della chiarezza. Chiarezza e' mettere paletti concreti, in questo caso. Sincerità e' dire ti amo o non ti amo. Domandarsi se l'altro ti ama, se i presupposti restano questi, per me equivale a perdere del gran tempo.
 
Top