se..

Pincopallino

Utente di lunga data
Effetto placebo?
Alcune guarigioni sono state giustificate da miracoli.
Il servizio sanitario britannico non rimborsa le medicine omeopatiche in quanto le reputa acqua fresca.
Dubito che una tiroide che non funziona bene di una persona le cui sorelle e madre hanno tutte lo stesso problema possa guarire per l’effetto placebo.
Di sicuro i sintomi che aveva prima e che la facevano stare male sono spariti, quindi che sia placebo o meno a me cambia poco.
A lei invece cambia molto.
Peraltro avendo dovuto affrontare anche un percorso chemioterapico negli ultimi tempi, questa cura alla tiroide e’ risultata compatibile con il resto che doveva assumere.
Quindi essendo che il risultato è stato ed è tuttora positivo io per la mia limitata esperienza non posso che parlarne bene nonostante comprenda bene lo scetticismo altrui essendolo anche io.
Sul rimborso delle cure godendo di una assicurazione privata ed essendo il farmaco omeopatico stato prescritto da un medico e non da un nick, ci è viene rimborsato per intero.
 

Nicky

Utente di lunga data
Sscondo me per le persone più giovani serve a mitigare l'ansia da prestazione.
Ovvero ad avere la sensazione di avere un maggior controllo anche in situazioni potenzialmente ansiogene della propria erezione.
Questo è un uso che farei anche io, pur cercando, al tempo stesso, di ridurre lo stato ansioso.
Se hai paura di volare, ci sta che prendi l'ansiolitico per salire a bordo; poi, se è possibile anche avere meno paura, attraverso altre strade, ancora meglio.
 

ParmaLetale

Utente cornasubente per diritto divino
Sscondo me per le persone più giovani serve a mitigare l'ansia da prestazione.
Ovvero ad avere la sensazione di avere un maggior controllo anche in situazioni potenzialmente ansiogene della propria erezione.
Non sarebbe il modo migliore di affrontare questo problema, credo
 

Nocciola

Super Moderatore
Staff Forum
Non si tratta di mentire noi o di saper ascoltare voi.
Semplicemente non vi riguarda minimamente.
Io mica vado a sindacare se mia moglie spende 80 euro a barattolo di somatoline.
Io guardo il risultato.
Ha ancora un ventre perfettamente piatto e senza una smagliatura nonostante le gravidanze?
Si.
Fine.
E invece no, voi avete bisogno di sapere se viene duro per la pastiglietta o senza la pastiglietta per fare la tara all’uomo che vi tromba.
Ma la tara de che? Pensate alle vostre di performance.

Eh no se a me cade la tetta mi va bene e se mio marito rende meno over 50 mi va bene lo stesso e deve stare bene anche a lui perché è la natura.
Non avete capito.
Come scritto sopra sono io che decido che cosa è gratificante per me.
Non la mia donna che vuole consolare il proprio decadimento guardando chi sta peggio.

Estremizzando, a sto punto se si deve essere naturale, anche la nascita di un cancro è naturale.
le cellule impazziscono da sole, mica sono io che mando una pec alle cellule chiedendo loro di mutarsi.
Ora leggevo pure che molti tipi di tumori sono ereditari.
E quindi perché fare prevendizione o curarli?
Chissene, si sia naturali e non ci si curi più.

Poi vedo mia suocera ed anche altri anziani che si aggrappano alla vita con i denti pur di non andarsene.
Io parlo di condivisione non di sindacare
Se non c’è condivisione ê intimità nel sesso PER ME ha poco senso. Non parlo della scopata di una sera
Se c’è condivisione e si parla si sa se il rendimento come lo definisci tu soddisfa entrambi o no e si decide il da farsi
 

hammer

Utente di lunga data
Chiedo di nuovo: il mal di testa o la febbre te li tieni?
Non puoi equiparare il mal di testa o la febbre alla mancanza di erezione dovuta all'età.
Ovviamente se la mancanza di erezione dovesse essere conseguenza di problemi medici mi curerei.
Come detto in un altro intervento, se la mia partner storica mi chiedesse di provvedere, lo farei senza esitare un istante.
 

Brunetta

Utente di lunga data
Ma infatti mi sembra che abbiamo detto tutti che il discorso è nato dall'assenza di un malfunzionamento.
Ma, ribadisco, io non sono contraria a fare ricorso a nulla, neppure alla chirurgia estetica per sentirsi più piacenti.
Solo che cerco di evitarlo io, per me stessa, perché cerco di non fare nulla che alimenti delle potenziali dipendenze.
La pastiglia per la pressione o la glicemia si prendono a vita. Se fanno stare bene.
Probabilmente leghi troppo il sesso all’attrazione e non lo vedi come un aspetto della salute.
 

hammer

Utente di lunga data
Io parlo di condivisione non di sindacare
Se non c’è condivisione ê intimità nel sesso PER ME ha poco senso. Non parlo della scopata di una sera
In effetti, alla fine, queste questioni, vanno risolte a quattrocchi sotto le lenzuola.
 

Brunetta

Utente di lunga data

Nocciola

Super Moderatore
Staff Forum
Versmente su queste pagine ho letto il contrario, ovvero che se a un uomo piace DAVVERO una donna non ha bisogno dell'aiuto e che se lo prende è per fare il figo.
Che il supporto farmacologico rende i rapporti falsi.
Io contesto questo.
Il supporto farmacologico è solamente necessario in tanti casi con l'avanzare dell'età.
Niente di più.
Con l’avanzare dell’età
Tu descrivi te stesso, quindi non anziano, come se tutti quelli della tua età ne abbiano bisogno e se non lo dicono mentono
 

Nocciola

Super Moderatore
Staff Forum
Ma perché?????
Se hai un problema cardiocircolatorio o urologico anche a 30!
Non esistono assoluti, esistono situazioni che richiedono valutazioni personali.
Che riguardano esclusivamente il funzionamento dell'apparato maschile, non hanno alcun riflesso sull'autostima femminile.
Guarda che sei tu che fai assoluti
Stiamo parlando di 55/60 sani
 

ivanl

Utente di lunga data
Dubito che una tiroide che non funziona bene di una persona le cui sorelle e madre hanno tutte lo stesso problema possa guarire per l’effetto placebo.
Di sicuro i sintomi che aveva prima e che la facevano stare male sono spariti, quindi che sia placebo o meno a me cambia poco.
A lei invece cambia molto.
Peraltro avendo dovuto affrontare anche un percorso chemioterapico negli ultimi tempi, questa cura alla tiroide e’ risultata compatibile con il resto che doveva assumere.
Quindi essendo che il risultato è stato ed è tuttora positivo io per la mia limitata esperienza non posso che parlarne bene nonostante comprenda bene lo scetticismo altrui essendolo anche io.
Sul rimborso delle cure godendo di una assicurazione privata ed essendo il farmaco omeopatico stato prescritto da un medico e non da un nick, ci è viene rimborsato per intero.
io sono sempre stato scettico e, le volte che ci è stata prescritta, inutile. Ciò non toglie che so di persone che si trovano benissimo e mi fa piacere che ne traggano beneficio senza ricorrere a cose più chimiche
 

Nocciola

Super Moderatore
Staff Forum
Non dirlo a me, che negli ultimi dieci anni ho ridimensionato la mia vira sessuale e con forte sofferenza.
Il tempo passa ma la voglia resta, e soprattutto domina quel senso di vuoto dovuto a non aver potuto esaudire una parte di me nella maniera che avrei voluto.
Per inciso, non ho mai smesso di essere attratto da mia moglie. Non è stata una scelta per mancanza reale di interesse da parte mia.
Adesso che passa il tempo si pone il vero problema, ovvero che quel che non ho avuto non lo avrò più.
Ti ci abitui, ma nulla più.
Ecco questo intendo quando parli di 80 enne che non sei
Perché alla tua età non puoi avere una vita sessuale soddisfacente? Quelli che l’hanno sono marziani?
 

hammer

Utente di lunga data
Ma non è vero, l'unico che lo ha provato, delle mie ex turgide verghe, è il mio ex compagno.
Mio marito si ricorda a malapena di prendere la pastiglietta per il colesterolo, figuriamoci Viagra o simili, non lo comprerebbe mai.
Al momento, il suo corpo reagisce esattamente come sette anni fa, con una bella limonata, però deve ancora arrivare ai 50 anni.
Ti saprò dire.
Sono in menopausa anticipata da cinque e posso stare senza sesso per lungo tempo (esattamente come è accaduto l'anno scorso).
Felicissima di non sanguinare più per due settimane al mese ma è tutto molto, molto cambiato.
La mia era solo una battutaccia. Tuo marito è ancora un ragazzino. Conservatelo. (y)
 

Nocciola

Super Moderatore
Staff Forum
🤘 Intanto queste per il "prima o poi ti capiterà".
Fin quando il pisello funziona, fin quando posso ancora lanciarmi su mia moglie dall'armadio, fin quando posso alzarmi dal letto con un balzo o fare sport, fin quando i neuroni reggono, io sono giovane.
Quando il pisello smetterà di funzionare lo appenderò al chiodo e passerò ad altro.
Per il resto amo vivere giorno per giorno, pieno di gratitudine per il mio DNA, ringraziando il destino e la fortuna.
Finché dura.
E menomale
 

Nocciola

Super Moderatore
Staff Forum
Probabilmente la mia percezione può essere falsata dal fatto di non avere attualmente bisogno di aiuti.
Tuttavia se il mio pisello dovesse restare appiedato (e inevitabilmente accadrà) il mio ego non sarebbe ferito, in quanto si tratterebbe di un fenomeno naturale.
La ferita all'ego nasce dal fatto di essere costretto a ricorrere ad aiuti esterni per avere una erezione.
Che ci posso fare? Ho questo carattere.
Non ricordo i tuoi anni, se posso chiedere
 

Brunetta

Utente di lunga data
Non puoi equiparare il mal di testa o la febbre alla mancanza di erezione dovuta all'età.
Ovviamente se la mancanza di erezione dovesse essere conseguenza di problemi medici mi curerei.
Come detto in un altro intervento, se la mia partner storica mi chiedesse di provvedere, lo farei senza esitare un istante.
Più si sta bene, più si tende a spostare la manifestazione dell’età o della malattia in un tempo lontano o lontanissimo in cui quel segno dell’età o della malattia lo consideriamo e supponiamo che lo considereremo accettabile.
Come quando io diciottenne dissi che non capivo perché tingere i capelli bianchi “tanto quando ti vengono sei vecchi.” La mia interlocutrice trentenne che tingeva i capelli perché bianchi e non per variare (come credevo io) voleva strangolarmi.
Ma vale così per tutti, in riferimento a cose diverse. Una mia amica apparentemente in forma, non riusciva a fare gli addominali a 48 anni. Siamo diversi. Attribuire una problematica a una vecchiaia avanzata è offensivo per chi la ha e non è in età avanzata. Io l’ho imparato a diciott’anni.
 

ParmaLetale

Utente cornasubente per diritto divino
Non puoi equiparare il mal di testa o la febbre alla mancanza di erezione dovuta all'età.
Ovviamente se la mancanza di erezione dovesse essere conseguenza di problemi medici mi curerei.
Come detto in un altro intervento, se la mia partner storica mi chiedesse di provvedere, lo farei senza esitare un istante.
Io ho sempre avuto una vista ottima, da 2 anni purtroppo per leggere o lavorare al pc devo mettere gli occhiali. Se non li mettessi è come se facessi finta di vederci bene, non è la stessa cosa?
 
Top