senza commento

omicron

Pigra, irritante e non praticante
Mica solo poveracce.
I miei vicini hanno comprato un bambino negli USA da un catalogo di contenitori umani.
Per 20.000 euro hanno pagato una perfetta bionda, bianca, con caratteristiche estetiche rilevanti.
Il bambino infatti era molto bello.
Poi si sono trasferiti e non so come sia adesso.
'na cessa indiana solo con gli sconti viene via.;)
Ma se uno paga, vuole il meglio del DNA.
Ma la cessa indiana serve solo come contenitore, mica viene usato il suo dna
 

perplesso

Administrator
Staff Forum
È un passaggio successivo che, implicitamente, sminuisce il precedente.
Poi se usiamo con il consenso preventivo (il mio l‘ho dato decenni fa con l’iscrizione all’AIDO) per la donazione di organi, quindi ci consideriamo potenziali fornitori di pezzi di ricambio, perché non deve essere considerato positivo donare l’uso dell’utero?
Vedi che il passaggio precedente è più importante?
sono iscritto all'AIDO anch'io, ho dato disposizione anche per usare la salma ai fini scientifici. non mi risulta esista da nessuna parte una liberatoria per ingravidare una donna in età fertile, ove rimanesse in coma vegetativo. ma qui ripeto non è un mero "affittare". è proprio considerare i 9 mesi di gravidanza come una malattia.

è una cosa tangente ma differente.
 

Brunetta

Utente di lunga data

Brunetta

Utente di lunga data
sono iscritto all'AIDO anch'io, ho dato disposizione anche per usare la salma ai fini scientifici. non mi risulta esista da nessuna parte una liberatoria per ingravidare una donna in età fertile, ove rimanesse in coma vegetativo. ma qui ripeto non è un mero "affittare". è proprio considerare i 9 mesi di gravidanza come una malattia.

è una cosa tangente ma differente.
Basta aggiungere questa possibilità. Se si può fare senza limiti da viva, perché non dovrebbe essere possibile in coma?
 

Brunetta

Utente di lunga data
il dubbio che sia un passo verso la gestazione integrale in vitro non ti sovviene?
Ci sono ben più due passi, altrimenti non ci sarebbe il mercato che ci inorridisce.
Come per ogni cosa bisogna stabilire principi.
Altrimenti si è in balìa del mercato.
 

danny

Utente di lunga data
È un passaggio successivo che, implicitamente, sminuisce il precedente.
Poi se usiamo con il consenso preventivo (il mio l‘ho dato decenni fa con l’iscrizione all’AIDO) per la donazione di organi, quindi ci consideriamo potenziali fornitori di pezzi di ricambio, perché non deve essere considerato positivo donare l’uso dell’utero?
Vedi che il passaggio precedente è più importante?
Non è né positivo né negativo, alla luce delle istanze progressiste, ovvero a cosa ti aggrappi per il giudizio?
Alla morale cattolica?
Al rispetto per i morti di antica memoria?
Al fatto che questo donare sia in realtà compensato, ovvero corrisponda a qualcuno che trae lucro e beneficio dalla tua morte?
Posso dire che personalmente mi fa schifo, come comincio ad avere dubbi anche su alcune modalità di espianto degli organi per esperienza personale.
Ma è un parere personale, ormai.
 

Brunetta

Utente di lunga data
Non è né positivo né negativo, alla luce delle istanze progressiste, ovvero a cosa ti aggrappi per il giudizio?
Alla morale cattolica?
Al rispetto per i morti di antica memoria?
Al fatto che questo donare sia in realtà compensato, ovvero corrisponda a qualcuno che trae lucro e beneficio dalla tua morte?
Posso dire che personalmente mi fa schifo, come comincio ad avere dubbi anche su alcune modalità di espianto degli organi per esperienza personale.
Ma è un parere personale, ormai.
Sei giudicante! Male!
 

spleen

utente ?
Ci sono ben più due passi, altrimenti non ci sarebbe il mercato che ci inorridisce.
Come per ogni cosa bisogna stabilire principi.
Altrimenti si è in balìa del mercato.
Non è il mercato l'unico problema.
L' eugenetica di stampo nazista è dietro l'angolo. Mai visto il film (di cui non ricordo il titolo) nel quale, in una società distopica solo chi veniva autorizzato per censo o casta poteva avere dei figli? (rigorosamente in un utero artificiale)?
E dove una ragazza che rimase accidentalmente incinta dovette nascondersi? E quando scoprirono il suo stato gli amici si misero a vomitare pensando alla "vomitevole" situazione di trovarsi gravida come un animale?
Meditate gente, meditate.
 

perplesso

Administrator
Staff Forum
appunto, considerare la gravidanza una malattia. e/o una condizione bestiale.
 

Brunetta

Utente di lunga data

Brunetta

Utente di lunga data
Non è il mercato l'unico problema.
L' eugenetica di stampo nazista è dietro l'angolo. Mai visto il film (di cui non ricordo il titolo) nel quale, in una società distopica solo chi veniva autorizzato per censo o casta poteva avere dei figli? (rigorosamente in un utero artificiale)?
E dove una ragazza che rimase accidentalmente incinta dovette nascondersi? E quando scoprirono il suo stato gli amici si misero a vomitare pensando alla "vomitevole" situazione di trovarsi gravida come un animale?
Meditate gente, meditate.
La letteratura e il cinema fanno riflettere. Poi il pubblico dimentica.
 

omicron

Pigra, irritante e non praticante
Non è il mercato l'unico problema.
L' eugenetica di stampo nazista è dietro l'angolo. Mai visto il film (di cui non ricordo il titolo) nel quale, in una società distopica solo chi veniva autorizzato per censo o casta poteva avere dei figli? (rigorosamente in un utero artificiale)?
E dove una ragazza che rimase accidentalmente incinta dovette nascondersi? E quando scoprirono il suo stato gli amici si misero a vomitare pensando alla "vomitevole" situazione di trovarsi gravida come un animale?
Meditate gente, meditate.
hai visto "the island"? vogliono metterlo in pratica, se non lo hanno già fatto
 
Top