Separarsi

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

Hellseven

Utente di lunga data
ma sai, la severità è solo a suo vantaggio, quindi sintomo di affetto.poi sulle opportunità io sono del parere che , anche se dovesse mancarmi da morire , è giusto che possa aprire la mente il più possibile.magari a 10 è un po' presto.ma per me
Magari poi loro lo capiscono dopo .... al momento molto meno.
 

Tebe

Egocentrica non in incognito
Sarebbe interessante discutere di cosa s'intende per severità. E dei modi in cui andrebbe esercitata.
ecco bravo.

ma io parlo da figlia e quando ero bambina non l'ho mai capita un certo tipo di severità come prendersi cura di.
L'ho capito dopo. Molto dopo. L' avessi capito nel mentre sarebbe stato molto meglio.

E ci tengo a dire che mio padre non ha mai alzato un dito sui suoi figli quindi parlo di severità di impostazione
 

Duchessa

Utente di lunga data
Oh beh anche il mio l'hanno rubinato:D
non si può mica esser sempre tutti felici e contenti e compiacenti:p
Qui c'è qualcosa che non va...
O meglio qualcuno che frigge come una patata sull'olio
Ogni volta che si fanno certi discorsi...

RINCARIAMO LA DOSE:

Una coppia separata è ancora legata da certi vincoli: non lo stabilisce il contepinceton di sboronia: ma la legge italiana.

Il divorzio è na cosa:
La separazione un'altra.

E si fa quel che ratifica il giudice e non quello che ci passa per la testa...

E in tribunale si ha poco da fare introspezione personale.:p:p:p
 
Che cosa significa essere separati e cosa comporta?
Domande Frequenti - Separazione

La separazione non pone fine al matrimonio. Marito e moglie di fatto restano coniugi fino alla pronuncia della sentenza di divorzio, tuttavia con la separazione si scioglie la comunione legale dei beni e cessano gli obblighi di fedeltà e di coabitazione.

La separazione, a differenza del divorzio, ha inoltre carattere transitorio, tanto che è possibile riconciliarsi, senza alcuna formalità, facendo cessare gli effetti prodotti dalla stessa (art. 154 c.c.). Per rendere formale la riconciliazione, oltre all'accertamento giudiziario, è possibile per i coniugi recarsi al Comune di appartenenza per rilasciare un'apposita dichiarazione.


CHIARIAMO I CONCETTI ragazzi...

Facile dire molla lascialo ecc..ecc..ecc...

NON è così SEMPLICE mettere fine ad un matrimonio...

Perchè si è in due...

E se uno dei DUE non vuole la separazione quanto te...

S O N O C A Z Z I

Provare per credere....

E non basta raccontare in giro sono separato per diventarlo...

Lo ratifica un giudice e non lo decidi tu...

Tanto è vero che i coniugi che non riescono a mettersi d'accordo finiscono in giudiziale...

Piaccia o non piaccia

D U R A L E X. Ma lex.
 

Duchessa

Utente di lunga data
Qui c'è qualcosa che non va...
O meglio qualcuno che frigge come una patata sull'olio
Ogni volta che si fanno certi discorsi...

RINCARIAMO LA DOSE:

Una coppia separata è ancora legata da certi vincoli: non lo stabilisce il contepinceton di sboronia: ma la legge italiana.

Il divorzio è na cosa:
La separazione un'altra.

E si fa quel che ratifica il giudice e non quello che ci passa per la testa...

E in tribunale si ha poco da fare introspezione personale.:p:p:p
Ho perso il filo logico :singleeye:

cioè no

direi

una cosa è far finta di essere separati ( = si è sposati)
una cosa è separarsi (legalmente)
una cosa è divorziare

per la legge sono 3 cose diverse

ma anche per una certa legge morale e/o per lo stato d'animo spesso sono cose diverse
e tanto grande è avvertito il "salto" dalla prima alla seconda (molto più che dalla seconda alla terza) nonostante sia poi possibile ritornare sui propri passi.

Questa è semplicemente la mia esperienza. Spero di poter dare qualche spunto a Ros, che non trova equilibrio e di far finta non è capace.
 
Ho perso il filo logico :singleeye:

cioè no

direi

una cosa è far finta di essere separati ( = si è sposati)
una cosa è separarsi (legalmente)
una cosa è divorziare

per la legge sono 3 cose diverse

ma anche per una certa legge morale e/o per lo stato d'animo spesso sono cose diverse
e tanto grande è avvertito il "salto" dalla prima alla seconda (molto più che dalla seconda alla terza) nonostante sia poi possibile ritornare sui propri passi.

Questa è semplicemente la mia esperienza. Spero di poter dare qualche spunto a Ros, che non trova equilibrio e di far finta non è capace.
:up::up::up::up::up:
E nella situazione di rossi, io vorrei tanto sentire la campana di suo marito, che secondo me, dato che noi uomini abbiamo 24 ore al giorno, e tante volte "tradiamo" la moglie con il lavoro, sono il primo ad ammetterlo, lui neanche se ne rende conto della situazione drammatica in cui si sente sua moglie no?

Nel mio matrimonio la situazione uno, ci ha aiutato moltissimo...

A me si è levato un macigno dal cuore, quando mia moglie mi ha sollevato dalla responsabilità di fare andare bene il nostro rapporto a qualsiasi costo...

....

Alla fine ti rendi conto che ognuno è sensibile solo a certe cose e non ad altre...

Casomai rossi può lanciare un allarme no...come dire...gli dice...guarda caro che qua va a finire che ci separiamo, perchè a furia di non comunicare, dialogare o stare insieme...finiamo per diventare degli estranei...
 
Sarebbe interessante discutere di cosa s'intende per severità. E dei modi in cui andrebbe esercitata.
severità nel rispetto di quelle due o tre regole che riguardano l'educazione a casa, fuori e a scuola.l'intransigenza della coerenza e dell'esempio.
tutto condito da affetto e abbracci, appunto
 

Sbriciolata

Escluso
io appena ricevuto uno sul concordo

ammettilo che sei stata tu :mrgreen:
ovvio.
scherzi a parte ,
fino a che penso che il sistema sia infantile nella sua totalità e che nulla mi cambiano dei punti rossi e verdi che si accumulano nel mio profilo in effetti non ha senso lamentarmene.
però questa chiusura al dialogo la trovo frustrante e puerile...che senso ha?
e lo chiedo per l'ennesima volta all'admin: facciamo che si possa disapprovare ma argomentando e firmandosi .certo, mi chiederò sempre cosa cambi rispetto all'esposizione delle proprie idee in chiaro ma almeno c'è una logica e una correttezza che non sono complici di certi codardi vigliacchetti .
 
un altro. ne hai di colpi in canna.
admin pensaci
e non sarebbe male avere accanto al numero di messaggi quello dei punteggi che si danno ...l'attività insomma
 

Simy

WWF
un altro. ne hai di colpi in canna.
admin pensaci
e non sarebbe male avere accanto al numero di messaggi quello dei punteggi che si danno ...l'attività insomma
dai ti ho dato uno smeraldino....:mrgreen:
 

Nocciola

Super Moderatore
Staff Forum
ovvio.
scherzi a parte ,
fino a che penso che il sistema sia infantile nella sua totalità e che nulla mi cambiano dei punti rossi e verdi che si accumulano nel mio profilo in effetti non ha senso lamentarmene.
però questa chiusura al dialogo la trovo frustrante e puerile...che senso ha?
e lo chiedo per l'ennesima volta all'admin: facciamo che si possa disapprovare ma argomentando e firmandosi .certo, mi chiederò sempre cosa cambi rispetto all'esposizione delle proprie idee in chiaro ma almeno c'è una logica e una correttezza che non sono complici di certi codardi vigliacchetti .

Quoto:up:
Non chiedermi di smeraldarti perchè mi è sempre impossibile:mrgreen:
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top