Sesso per disabili

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

@lex

Escluso
no, al limite evadono, dipende da cosa sono
ad es. le fondazioni sono una delle robe più opache esistenti nel nostro diritto
le società cooperative sociali hanno l'iva al 4% e uno sconto sulle tasse
Ecco. Appunto. Se nella costiruzione fosse acrito che tutti devono pagare le tasse in base al proprio reddito allora tutte le varianti attuate per lwgge sarebbero inxostituzionali. Cosí pare non sia e quindi se per caso lo fossero una legge uncoatituzionale in più in materia fscale a chi fregherebbe? Ripeto che se ci sono divesificazioni di categorie effettuate per legge un minimo forfettario (rispiego a chw cosa servirebbe? L'ho fatto solo 3/4 volte:D) per la prostituzione non sarebbe incostitizionale
 

free

Escluso
Ecco. Appunto. Se nella costiruzione fosse acrito che tutti devono pagare le tasse in base al proprio reddito allora tutte le varianti attuate per lwgge sarebbero inxostituzionali. Cosí pare non sia e quindi se per caso lo fossero una legge uncoatituzionale in più in materia fscale a chi fregherebbe? Ripeto che se ci sono divesificazioni di categorie effettuate per legge un minimo forfettario (rispiego a chw cosa servirebbe? L'ho fatto solo 3/4 volte:D) per la prostituzione non sarebbe incostitizionale
massì, se però il minimo forfettario non fosse affatto minimo:singleeye:
quelle guadagnano moltissimo, e infatti fa ridere che si lamentino che non possono pagare le tasse (che tra l'altro non è vero), basterebbe che dichiarassero onestamente (HAHAHHAHAHAH! ma quando mai!) quanto hanno incassato in un anno
invece ogni tanto le beccano per via delle spese/acquisti, stop
 

@lex

Escluso
massì, se però il minimo forfettario non fosse affatto minimo:singleeye:
quelle guadagnano moltissimo, e infatti fa ridere che si lamentino che non possono pagare le tasse (che tra l'altro non è vero), basterebbe che dichiarassero onestamente (HAHAHHAHAHAH! ma quando mai!) quanto hanno incassato in un anno
invece ogni tanto le beccano per via delle spese/acquisti, stop
Ma infatti fino a qualche tempo fa ero d'accordo sul fare pagare tutte le tasse alle prostitute. Adesso credo invece per principio che lo stato (io) non dovrebbe avere proventi ricavati dal mercato del corpo di qualcuno
 
Ultima modifica:

free

Escluso
Ma infatti fino a qualche tempo fa ero d'accordo sul fare pagare tutte le tasse alle prostitute. Adesso credo invece per principio che lo stato (io) non dovrebbe avere proventi ricavati dal mercato del corpo di qualcuno

è un problema che esce dalla porta e rientra dalla finestra, secondo me, nel senso che allora perchè quando arriva l'accertamento le tasse gliele fanno pagare?
per non parlare di tutti gli introiti dello stato sul gioco, come abbiamo già detto
 

@lex

Escluso
è un problema che esce dalla porta e rientra dalla finestra, secondo me, nel senso che allora perchè quando arriva l'accertamento le tasse gliele fanno pagare?
per non parlare di tutti gli introiti dello stato sul gioco, come abbiamo già detto
Ma infatti non dovrebbero fargliele pagare. La mia spluzione per questa questione l' ho data
:singleeye:
 

Nobody

Utente di lunga data
è un problema che esce dalla porta e rientra dalla finestra, secondo me, nel senso che allora perchè quando arriva l'accertamento le tasse gliele fanno pagare?
per non parlare di tutti gli introiti dello stato sul gioco, come abbiamo già detto
o degli introiti sull'alcool e il tabacco che ammazzano... comunque sono posizioni inconciliabili. C'è chi pensa che una persona che sceglie di fare la prostituta liberamente, dev'essere riconosciuta dallo stato e pagare le tasse sui proventi, per altri no... amen.
 

@lex

Escluso
o degli introiti sull'alcool e il tabacco che ammazzano... comunque sono posizioni inconciliabili. C'è chi pensa che una persona che sceglie di fare la prostituta liberamente, dev'essere riconosciuta dallo stato e pagare le tasse sui proventi, per altri no... amen.
Ammesso che la prostituzione é legale, se lo fosse anche la vendita di propri organi vorresti anche che si pagassero tasse sui provwnti della vendita di un rene?
 

Nobody

Utente di lunga data
Ammesso che la prostituzione é legale, se lo fosse anche la vendita di propri organi vorresti anche che si pagassero tasse sui provwnti della vendita di un rene?
Secondo te vendere una prestazione sessuale equivale a vendere un organo? Bel paragone...
 

Nobody

Utente di lunga data
Certo che no. Ma nemmeno fare la prpstituta si puó equiparare a qualsiasi altro lavoratore autonomo. Eppure tu lo fai.
perchè no? Se lo scegli liberamente, qual'è il problema? Ne fai una questione morale o che? Dimostrami la differenza tra una prostituta e un altro lavoratore autonomo. Ah si, vende il proprio corpo.... e allora? C'è chi vende il cervello, chi il corpo in vari modi... i militari spesso si vendono l'anima. E tutti vendono il loro tempo. Fare la pornostar, ad esempio, è riconosciuto come lavoro... fanno sesso a pagamento. Quindi?
 

free

Escluso
però non è neanche molto etico che persone che nascondono redditi al fisco e quindi non contribuiscono a pagare tutto quello che poi tutti usano (scuole, strade, ospedali etc.), approfittino del fatto che tanto pagano gli altri...

intendo dire: se lo stato tassa qualunque reddito che non sia illegale, poi non possiamo tirare in ballo l'etica per distinguere quale reddito non "convenzionale" è etico oppure no, perchè così facendo entreremmo in scelte molto personali che però si ripercuotono sul bene comune, e su chi lo paga
le tasse hanno un fine ben preciso (in teoria, poi se li rubano come ben sappiamo)
 
ma parli dei patteggiamenti quando il fisco becca qualcuno, o dei capitali scudati? Entrambi sanano un comportamento illegale... cosa c'entra con l'esenzione che proponi tu.
EHm dai
MI sa che i tempi dei condoni siano finiti
Mi spiace o de riffe o de raffe...

Non è che l'Europa dica faremo all'italiana

e l'Italia che a furia di calci in culo deve fare all'Europea...

Insomma l'Europa sta rompendo i maroni all'Italia dicendo
come mai voi non avete nessuna legge ancora sull'autoriciclaggio?

Sono due anni che tergiversano in parlamento...ma NIET...
 
potrebbero essere fatte passare come semplici regalie, appunto donazioni di modico valore (riferito al patrimonio complessivo di un miliardario)
ma in tal caso non dovrebbe esserci la prestazione sessuale, ovvio
Ci sono...
Ti assumo come colf.
Per legge sono costretto a darti il minimo sindacale no?
Nessuna legge mi vieta di pagarti 10 volte tanto all'ora no?
COsì spendo 200 mila euro all'anno per colf speciale
con mansioni del tipo rimbocca la coperte...

E le detraggo dalle tasse no?:rolleyes::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl:

Poi altro fattore mettiamole in regola ok...
Ma mica possono fare 40 anni sto lavoro no?

Ille sono come le ballerine o i calciatori
carriera intensa ma breve....

Quindi dopo dieci anni devono andare in pensione.

Quindi dato quel che guadagnano devono pagare adeguati contributi INPS...:rolleyes:

Se poi diventano sieropositive
Malattia da lavoro...:rolleyes:
 
A onor del vero ha aiutato anche anziani e donne in netta difficoltà senza che le conoacesse.
questo per chiarezza, non certo per guustificare tutto il resto dello schifo
Sentita anch'io questa cosa
da altre fonti...
Ma ovviamente non sono cose che facciano notizia.
Perchè non fanno scandalo.
 
massì, se però il minimo forfettario non fosse affatto minimo:singleeye:
quelle guadagnano moltissimo, e infatti fa ridere che si lamentino che non possono pagare le tasse (che tra l'altro non è vero), basterebbe che dichiarassero onestamente (HAHAHHAHAHAH! ma quando mai!) quanto hanno incassato in un anno
invece ogni tanto le beccano per via delle spese/acquisti, stop
Nonostante i tentativi dei recenti governi di rimodulare le aliquote Irpef (Imposta sui Redditi delle Persone Fisiche), le soglie di reddito anche nel 2014 rimangono invariate. Quindi gli scaglioni e le relative percentuali d'imposta in vigore sono ancora quelle introdotte dalla legge finanziaria per il 2007, che ha rimodulato il carico fiscale.
L'Irpef è una tassa progressiva la cui percentuale (aliquota) di prelievo aumenta all'aumentare dei redditi percepiti in base alle cinque fasce reddituali denominate scaglioni. Rimane fissata a 8.000 euro la soglia sotto la quale non si pagano le tasse (no tax area).

Tuttavia, se non conoscete la vostra aliquota, non preoccupatevi. Ai fini della compilazione del modello 730/2014, non è necessario conoscere le aliquote applicabili perché i calcoli delle imposte non spettano al contribuente bensì al datore di lavoro o all'ente previdenziale (sostituti d'imposta), al Caf o al commercialista. Ricordiamo che per dipendenti e pensionati i dati relativi al reddito si trovano nel CUD, la certificazione unica dei redditi da lavoro e da pensione.

Ecco, in ogni caso, le aliquote IRPEF attualmente in vigore:
Reddito imponibile Aliquota Irpef (lorda)
• fino a 15.000 euro: 23% 23% del reddito
• da 15.001 a 28.000 euro: 27% 3.450 + 27% sulla parte oltre i 15.000 euro
• da 28.001 a 55.000 euro: 38% 6.960 + 38% sulla parte oltre i 28.000 euro
• da 55.001 a 75.000 euro: 41% 17.220 + 41% sulla parte oltre i 55.000 euro
• oltre 75.000 euro: 43% 25.420 + 43% sulla parte oltre i 75.000 euro


LA PROPOSTA DI RENZI PER RIMODULARE L'IRPEF
Togliere qualcosina alla minoranza più benestante, istituendo un nuovo scaglione e dare qualcosina in più alla classe media, riducendo le imposte, con l'obiettivo di rilanciare i consumi. Oltre alle detrazioni contenute nel Jobs Act, il piano di Renzi vorrebbe infatti proporre la rimodulazione delle aliquote Irpef. Nell'ipotesi al vaglio del Governo, l'aliquota per i redditi tra 28mila e 55mila scenderebbe dall'attuale 38% al 35%, mentre oltre i 120mila euro verrebbe introdotta un nuovo scaglione al 46%. Invariate, invece, le aliquote al 23% fino ai 15mila euro; al 27% tra i 15 e i 28mila euro; al 41% dai 55mila ai 75mila euro e al 43% dai 75mila ai 120mila euro.

Se il progetto diventasse realtà, il taglio dell'Irpef al 35% per il terzo scaglione di reddito porterebbe nelle tasche degli italiani che guadagnano 55mila euro, 810 euro in più l'anno, quasi 70 euro al mese.
 
però non è neanche molto etico che persone che nascondono redditi al fisco e quindi non contribuiscono a pagare tutto quello che poi tutti usano (scuole, strade, ospedali etc.), approfittino del fatto che tanto pagano gli altri...

intendo dire: se lo stato tassa qualunque reddito che non sia illegale, poi non possiamo tirare in ballo l'etica per distinguere quale reddito non "convenzionale" è etico oppure no, perchè così facendo entreremmo in scelte molto personali che però si ripercuotono sul bene comune, e su chi lo paga
le tasse hanno un fine ben preciso (in teoria, poi se li rubano come ben sappiamo)
Però prima di stangare le prostitute
io vorrei che stangassero gli evasori totali.

Lo sappiamo tutti no?
Ci sono persone che magari pigliano la disoccupazione
e poi hanno impresa totalmente inesistente.

So anch'io che se non hai la partita IVA fanno fatica a stanarti.

E adesso stanano appunto con le DISCRASIE....

Tu vivi dell'assegno di disoccupazion e hai comperato un mercedes?
 

Nobody

Utente di lunga data
EHm dai
MI sa che i tempi dei condoni siano finiti
Mi spiace o de riffe o de raffe...

Non è che l'Europa dica faremo all'italiana

e l'Italia che a furia di calci in culo deve fare all'Europea...

Insomma l'Europa sta rompendo i maroni all'Italia dicendo
come mai voi non avete nessuna legge ancora sull'autoriciclaggio?

Sono due anni che tergiversano in parlamento...ma NIET...
sarebbe pure ora... in questo paese inchiappettano gli onesti e premiano i ladri. Ma siamo arrivati al bivio... ieri notte mi ha colpito un intero stadio che fischia in maniera assordante l'inno nazionale... con la rai che abbassa i volumi dei microfoni per tentare di minimizzare.
 
sarebbe pure ora... in questo paese inchiappettano gli onesti e premiano i ladri. Ma siamo arrivati al bivio... ieri notte mi ha colpito un intero stadio che fischia in maniera assordante l'inno nazionale... con la rai che abbassa i volumi dei microfoni per tentare di minimizzare.
Ho letto stamane sui giornali, ma capisco poco, perchè di calcio non so na tega...
Ma il grave sospetto è che vengano premiati i ladri

perchè
siam governati da ladri che si spacciano per onesti

e cave canem no?

O per meglio dire in veneto...can non magna can!
 

sienne

lucida-confusa
però non è neanche molto etico che persone che nascondono redditi al fisco e quindi non contribuiscono a pagare tutto quello che poi tutti usano (scuole, strade, ospedali etc.), approfittino del fatto che tanto pagano gli altri...

intendo dire: se lo stato tassa qualunque reddito che non sia illegale, poi non possiamo tirare in ballo l'etica per distinguere quale reddito non "convenzionale" è etico oppure no, perchè così facendo entreremmo in scelte molto personali che però si ripercuotono sul bene comune, e su chi lo paga
le tasse hanno un fine ben preciso (in teoria, poi se li rubano come ben sappiamo)

Ciao

in effetti, questa è l'altra faccia dell'insieme. L'interazione c'è. Non esistono due società parallele.
Non si vogliono le loro entrate perché immorale sostenere questo mercato? OK.
Ma dall'altro, come fai notare, il poter usufruire del sistema, è anche una forma di sostenimento.

La si può girare come si vuole. Fanno parte del sistema.
E per come è ora, è una situazione ambigua. E favorisce la discriminazione.
E non tutte sono prostitute di lusso. C'è anche e soprattutto una fascia oscura ...


sienne
 

Sbriciolata

Escluso
no, al limite evadono, dipende da cosa sono
ad es. le fondazioni sono una delle robe più opache esistenti nel nostro diritto
le società cooperative sociali hanno l'iva al 4% e uno sconto sulle tasse
infatti. E guarda un po' chi ci sta dietro...
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top