Non vedo come si possa combattere culturalmente una mentalità aberrante considerandola normale e civile regolamentarla.
Personalmente non mi interessa vedere dove sono le cause (non le vedo né nella religione né nella medicina che semmai hanno contrastato una mentalità che è anche presente in loro in quanto fatte da esseri umani che nascono in una società che esprime una certa cultura) in questa sede ma non molto neppure in generale perché credo più nella formazione di una diversa cultura che si troverà in contraddizione dialettica con altre culture ma non in contrapposizione cercando nemici da abbattere per non confondere luna e dito.
Ciao
attenzione, c'è da distinguere: ad esempio in Svizzera è regolamentata come un lavoro,
ma nella costituzione rimane scritto, che è immorale. Certo, ha delle conseguenze legali, ciò.
Si tratta di dare a loro, a chi si prostituisce, la possibilità di mettersi alla pari,
di non essere delle emarginate, escluse. È un fattore di dare dignità alla persona.
Non ti credo proprio, che non riconosci, cosa abbia combinato il cristianesimo a riguardo.
E l'eredità di un periodo lunghissimo associato ad un certo tipo di maschilismo ha portato a ciò.
Le radici contano e come, invece ... perché toccano tanti ambiti della vita. Non solo il sesso.
Solo una mia opinione, certo.
sienne