shein

omicron

Pigra, irritante e non praticante
Se qui riescono a fare cose terrificanti, immaginati in Cina.
Il prezzo più alto non necessariamente è garanzia di un prodotto migliore.
Ma un estetica migliore.
Tutto è prodotto in Cina ma preferisco la presenza di una filiera europea di controllo che si prende le responsabilità.
Poi è una scelta etica la mia, non necessariamente condivisa
E io ti ripeto che i controlli lasciano il tempo che trovano, io ho visto aziende (e le ho viste non me l’hanno raccontato), che lavorano per grandi firme e lavorano veramente in condizioni pietose
Poi le aziende famose vanno anche a controllare e stranamente Quando vanno a controllare è sempre tutto perfetto
 

Reginatriste72

Utente di lunga data
Io compro su shein da poco e mi sono trovata bene più che altro cose per la casa, cancelleria, calze e intimo. Le scarpe le ho appena prese, non so ancora dirti, ma per quello che costano anche se durano una stagione e’ comunque un’affare.
 

omicron

Pigra, irritante e non praticante
Beh acquistano soprattutto ragazzine che avendo un budget risicato vogliono cmq un sacco di vestitini...
Mia figlia li indossa e sta benissimo...ma addosso a lei starebbe bene anche un sacco della pattumiera con un foro per la testa e 2 per le braccia...
Non avendo un reddito fisso e volendo avere un super guardaroba si devono fare spesso dei compromessi non "etici"...
Ma anche io col mio stipendio non è che posso andare per negozi "seri"...
Si fanno delle scelte...
Se scegliere tra pagare l istruzione dei miei figli e un bel maglione fatto nel rispetto delle normative ...scelgo l istruzione...
Non tutti hanno stupendi alti...
E onestamente dietro casa mia lavorano in condizioni pietose dei cinesi per un noto calzaturificio....
Quindi...non solo shein produce a costo zero...
Pensateci quando acquistate le scarpe di qualche nome famoso!
Esattamente
 

omicron

Pigra, irritante e non praticante
Anche i lavoratori di Zara lavorano nelle stesse condizioni dei lavoratori di Shein, e producono esattamente le stesse cose… mia figlia era in fissa con una borsetta Zara, 30€… trovata uguale su Shein a 10€…

per quanto riguarda la domanda di Omicron, posso dirti che ho comprato qualche volta dei sandali, uno si è rotto in tempo 0 e un altro dopo 2 anni è ancora in vita… ma questo può succedere con qualsiasi scarpa comprata in qualsiasi negozio
Ma infatti criticano anche zara e h&m
Quando un po’ tutti lavorano così
Se si vuole essere davvero etici si dovrebbe comprare solo dall’artigiano
 

Venice30

Utente di lunga data
Se si deve parlare di sfruttamento, le distinzioni tra marchi, con una grande catena di distribuzione, non andrebbe fatta. Secondo me.
Ho i miei dubbi che i lavoratori di Dior/dolce e gabbana siano trattati meglio di quelli di zara e shein.
Shein ha avuto un grande successo per i prezzi molto ma molto bassi, lo sfruttamento c'è eccome, come c'è anche da Elisabetta franchi, ma ovviamente la qualità è completamente diversa.
Non tutti si possono e/o vogliono spendere 500 euro per un maglione, è comprensibile, si fanno scelte dettate dal quello che è l'andamento economico della famiglia, così sul cibo.
Se vai a fare la spesa da NaturaSi o SempreBio, 20 euro ti compri tre cose.
È facile parlare di qualità, natura, cibo biologico sostenibilità quando si hanno i soldi.
 

Ginevra65

Moderatrice del cazzo
Staff Forum
Beh acquistano soprattutto ragazzine che avendo un budget risicato vogliono cmq un sacco di vestitini...
Mia figlia li indossa e sta benissimo...ma addosso a lei starebbe bene anche un sacco della pattumiera con un foro per la testa e 2 per le braccia...
Non avendo un reddito fisso e volendo avere un super guardaroba si devono fare spesso dei compromessi non "etici"...
Ma anche io col mio stipendio non è che posso andare per negozi "seri"...
Si fanno delle scelte...
Se scegliere tra pagare l istruzione dei miei figli e un bel maglione fatto nel rispetto delle normative ...scelgo l istruzione...
Non tutti hanno stupendi alti...
E onestamente dietro casa mia lavorano in condizioni pietose dei cinesi per un noto calzaturificio....
Quindi...non solo shein produce a costo zero...
Pensateci quando acquistate le scarpe di qualche nome famoso!
Quello è un discorso di lucro, note marche che speculano . E la gente compra pur di avere il logo in evidenza.
Il problema è che nessuno più in Italia produce, per forza si deve acquistare quello che il mercato offre.
Però se per primo acquistiamo oggetti che hanno dietro lavoro mal pagato , Cadremo nel vortice dei conttratti mal retribuiti che imperversano.
Diciamo che la mentalità è tanto per apparire è su questo si muove un industria Usa e getta con relativi problemi di sfruttamento
 

bravagiulia75

Annebbiata lombarda DOCG
Quello è un discorso di lucro, note marche che speculano . E la gente compra pur di avere il logo in evidenza.
Il problema è che nessuno più in Italia produce, per forza si deve acquistare quello che il mercato offre.
Però se per primo acquistiamo oggetti che hanno dietro lavoro mal pagato , Cadremo nel vortice dei conttratti mal retribuiti che imperversano.
Diciamo che la mentalità è tanto per apparire è su questo si muove un industria Usa e getta con relativi problemi di sfruttamento
i lavori sottopagati ormai riguardano tutti i settori...hai presente quanto pagano in alcuni garden nella ns zona? 1.50 euro all'ora...
una mia amica ha fatto mezza giornata li..poi quanto ha sentito la retribuzione è tornata a casa...e avrebbe dovuto pagare se avesse danneggiato qualche prodotto...
 

omicron

Pigra, irritante e non praticante
Quello è un discorso di lucro, note marche che speculano . E la gente compra pur di avere il logo in evidenza.
Il problema è che nessuno più in Italia produce, per forza si deve acquistare quello che il mercato offre.
Però se per primo acquistiamo oggetti che hanno dietro lavoro mal pagato , Cadremo nel vortice dei conttratti mal retribuiti che imperversano.
Diciamo che la mentalità è tanto per apparire è su questo si muove un industria Usa e getta con relativi problemi di sfruttamento
che non produce nessuno non è vero, ho amiche che lavorano in ditte di confezioni, solo che seguendo le regole non sei competitivo, pensa che costa meno mandare a tagliare la stoffa in romania che avere degli operai che ti lavorano in italia e anche loro lavorano per le grandi firme, la cosa "buffa" è che quelli che stanno più attenti ai dettagli e alla qualità sono proprio i cinesi, contestano l'impossibile
 

Brunetta

Utente di lunga data
che non produce nessuno non è vero, ho amiche che lavorano in ditte di confezioni, solo che seguendo le regole non sei competitivo, pensa che costa meno mandare a tagliare la stoffa in romania che avere degli operai che ti lavorano in italia e anche loro lavorano per le grandi firme, la cosa "buffa" è che quelli che stanno più attenti ai dettagli e alla qualità sono proprio i cinesi, contestano l'impossibile
Diciamo che sarebbero competitivi, se non volessero mantenere certi margini di guadagno.
 

Brunetta

Utente di lunga data

Brunetta

Utente di lunga data
nel primo trimestre 2022 (quindi poi ce ne sono stati altri 2), hanno chiuso più di 100.000 imprese, se ci fossero tutti questi utili dubito che chiuderebbero
Non mi sembra il caso di andare a fare verifiche di dati, tipo talk show.
Non dubito che ci sia chi trovi più conveniente chiudere (qui e aprire altrove) o che ci sia chi non ce la fa, perché ha sbagliato piano di impresa e si è collocato in un livello in cui non poteva reggere la concorrenza, ma c’è pure chi apre e chiude perché così aveva previsto.
Ma non penso proprio che in un settore medio o medio alto, non si possa pagare la manodopera.
 

omicron

Pigra, irritante e non praticante
Non mi sembra il caso di andare a fare verifiche di dati, tipo talk show.
Non dubito che ci sia chi trovi più conveniente chiudere (qui e aprire altrove) o che ci sia chi non ce la fa, perché ha sbagliato piano di impresa e si è collocato in un livello in cui non poteva reggere la concorrenza, ma c’è pure chi apre e chiude perché così aveva previsto.
Ma non penso proprio che in un settore medio o medio alto, non si possa pagare la manodopera.
e chi ha parlato di medio alto? quelle di cui parlo io sono quasi tutte piccole-medie imprese
alle quali costerebbe più chiudere che andare avanti in pareggio
 

Ginevra65

Moderatrice del cazzo
Staff Forum
i lavori sottopagati ormai riguardano tutti i settori...hai presente quanto pagano in alcuni garden nella ns zona? 1.50 euro all'ora...
una mia amica ha fatto mezza giornata li..poi quanto ha sentito la retribuzione è tornata a casa...e avrebbe dovuto pagare se avesse danneggiato qualche prodotto...
E si che riguardano tutti i settori ormai è subentrata la moda che tutto si può avere con poco.
Poi sotto c'è un discorso anche di nero in certi settori.
Come starai notando iniziano a comparire molti cartelli con ricerca di personale
 

Ginevra65

Moderatrice del cazzo
Staff Forum
che non produce nessuno non è vero, ho amiche che lavorano in ditte di confezioni, solo che seguendo le regole non sei competitivo, pensa che costa meno mandare a tagliare la stoffa in romania che avere degli operai che ti lavorano in italia e anche loro lavorano per le grandi firme, la cosa "buffa" è che quelli che stanno più attenti ai dettagli e alla qualità sono proprio i cinesi, contestano l'impossibile
Costa meno in Romania perché li lo stipendio mensile e di 300 euro.
Non esistono più le piccole attività di famiglia con dipendenti, dove i titolari lavoravano.
Oggi in quelle aziende di confezioni i titolari prendono gli stipendi da dirigente senza muovere un dito.
Quindi diventano meno competitive.
Quello oltremodo è un settore dove il nero abbonda .
Facendo quattro conti se fai tagliare in Romania, compri i filati dall'India, assemblò in Italia.
E 20 titolari ( padre, madre, fratelli, figli) assorbono buona parte degli introiti pagandosi compensi di tutto rispetto, non resta che diminuire i costi andando ad attingere in lavori sottopagati
 

Brunetta

Utente di lunga data
e chi ha parlato di medio alto? quelle di cui parlo io sono quasi tutte piccole-medie imprese
alle quali costerebbe più chiudere che andare avanti in pareggio
Ho detto la produzione, non la dimensione aziendale.
 

Marjanna

Utente di lunga data
Quello è un discorso di lucro, note marche che speculano . E la gente compra pur di avere il logo in evidenza.
Il problema è che nessuno più in Italia produce, per forza si deve acquistare quello che il mercato offre.
Però se per primo acquistiamo oggetti che hanno dietro lavoro mal pagato , Cadremo nel vortice dei conttratti mal retribuiti che imperversano.
Diciamo che la mentalità è tanto per apparire è su questo si muove un industria Usa e getta con relativi problemi di sfruttamento
Io temo la mentalità verso cui si rischia di andare, dalla consumistica, sia proprio l’usa e getta.
Sono boomer. Quando ero bambina i vestiti si potevamo trovare a buon prezzo andando negli spacci, che erano spacci di aziende dove si potevano acquistare capi con piccoli difetti, ancora diffusi almeno fino agli anni 90. Si potevano trovare maglioni di lana (lana vera, no "orsetto"), capi in velluto di diverse fatture, tute da sci, camicie a non finire e tutto a prezzi accessibili. Quei vestiti si buttavano perchè crescevi, o perchè non erano più di moda. Molte erano comunque le sarte, italiane, a cui ci si poteva rivolgere per piccoli rammendi. Le fabbriche di vestiario davano lavoro a molte donne, anche se in alcune pure ai tempi venivano cronometrate se andavo al bagno, o dolori dovuti al ciclo erano mal tollerati.
So che non è da serata da ciulata con l’amante, ma dimmi oggi dove trovi un maglione nuovo cosi, senza spenderci un capitale a prescindere dalla firma: https://www.ebay.it/itm/394370239807
Ma quel mondo che abbiamo visto noi, è finito, è che noi l’abbiamo visto e ci viene normale farvi riferimento, o perlomeno passarvi mentalmente.
 

omicron

Pigra, irritante e non praticante
Costa meno in Romania perché li lo stipendio mensile e di 300 euro.
Non esistono più le piccole attività di famiglia con dipendenti, dove i titolari lavoravano.
Oggi in quelle aziende di confezioni i titolari prendono gli stipendi da dirigente senza muovere un dito.
Quindi diventano meno competitive.
Quello oltremodo è un settore dove il nero abbonda .
Facendo quattro conti se fai tagliare in Romania, compri i filati dall'India, assemblò in Italia.
E 20 titolari ( padre, madre, fratelli, figli) assorbono buona parte degli introiti pagandosi compensi di tutto rispetto, non resta che diminuire i costi andando ad attingere in lavori sottopagati
No no guarda
La ditta di cui ti parlo è proprio a carattere familiare, le famose ditte di terzisti con meno di 15 dipendenti
Qui ce ne sono tantissime e navigano tutte in acque balorde
 
Top