si sposa...e me la presenta

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
O

Old chensamurai

Guest
... perche' da adulto cosa fa, non segue i "Suoi bisogni"?


... impara, impara ... e' che costa lacrime e sangue mettere atto cio' che ha imparato.
... no, da adulti s'impara che i propri bisogni, a volte, devono aspettare il domani... e che, a volte, si deve rinunciare a soddisfare i propri... per rispondere a quelli degli altri... Freud lo ha chiamato:

"il principio di realtà"...
 
O

Old chensamurai

Guest
Già la "si ama", hai detto bene hihihi...dopo averla tradita per oltre un anno, non dopo decenni di storia noiosa, ma solo dopo 3 anni di storia, di cui 1 e più se permetti con me!e non solo, ma anche decidere di sposarla e farci un figlio...!!!
Già..........e io sarei la scopata prima del matrimonio?l'addio al nubilato? certo, hai ragione, ma io ho un concetto diverso di amore, se permetti...Non so tu. Non ama me ma nemmeno lei ama...su questo sono certa! Non tradisci nel momento culmine e più bello della storia d'amore: quello del matrimonio e dell'arrivo di un figlio!!!!!!!
ciao,
Clessy
... hi, hi, hi... l'amore non segue "leggi" di sorta... non puoi, amica mia, normare l'amore... specialmente quello degli altri... capito il concetto?...
 
O

Old chensamurai

Guest
Ma perche' secondo te uno cosi e' in grado di amare?
e una storia cosi tu la definisci storia d'amore ?
.......
mi sa che dovete fare un bel po'o di meditazione....
... amico mio... dimmi... quando, per te, una storia è "storia d'amore"... cos'è, per te, amore?... fatti la domanda e poi datti una risposta... poi chiedi ad altri... e scoprirai altri mondi... a te s-conosciuti... mai sospettati... hi, hi, hi... open your mind, please...
 

Mari'

Utente di lunga data
... no, da adulti s'impara che i propri bisogni, a volte, devono aspettare il domani... e che, a volte, si deve rinunciare a soddisfare i propri... per rispondere a quelli degli altri... Freud lo ha chiamato:

"il principio di realtà"...
P E R F E T T O! Appunto, da "Adulti" ...

... il fatto e' che tra gli adulti sono in pochi a mettere in atto il costruito/crescita ... questa societa' (noi) in cui viviamo e' fatta di tanti "teenager's" da quel che si vede in giro, comportarsi da persone adulte a qualcuno sa di vecchio/vecchiaia ... ecco perche ho scritto: "Lacrime e Sangue", c'e' il rifiuto per la " Realta' " preferiscono illudersi.

Spero di essermi spiegata
 
O

Old chensamurai

Guest
P E R F E T T O! Appunto, da "Adulti" ...

... il fatto e' che tra gli adulti sono in pochi a mettere in atto il costruito/crescita ... questa societa' (noi) in cui viviamo e' fatta di tanti "teenager's" da quel che si vede in giro, comportarsi da persone adulte a qualcuno sa di vecchio/vecchiaia ... ecco perche ho scritto: "Lacrime e Sangue", c'e' il rifiuto per la " Realta' " preferiscono illudersi.

Spero di essermi spiegata
... certo che ti sei spiegata... e per questo c'è tanta infantile frustr-azione in giro... tanto rifiuto della propria età, del proprio corpo che invecchia, rifiuto delle sconfitte della vita... insop-portabilità delle ferite all'ego... violenza... però fa comodo, perché un buon "consumatore", in definitiva, deve essere un po' bambino...
 

Mari'

Utente di lunga data
... certo che ti sei spiegata... e per questo c'è tanta infantile frustr-azione in giro... tanto rifiuto della propria età, del proprio corpo che invecchia, rifiuto delle sconfitte della vita... insop-portabilità delle ferite all'ego... violenza... però fa comodo, perché un buon "consumatore", in definitiva, deve essere un po' bambino...
... perche' deve rispettare i canoni impostogli ... che amarezza
tutto cio'
 

Mari'

Utente di lunga data

Bruja

Utente di lunga data
Apperò

... no, da adulti s'impara che i propri bisogni, a volte, devono aspettare il domani... e che, a volte, si deve rinunciare a soddisfare i propri... per rispondere a quelli degli altri... Freud lo ha chiamato:


"il principio di realtà"...
E se i bisogni altrui fossero semlicemente quelli di qualcuno in arrivo..... ergo è rimasta incinta e si è dovuto scegliere giocoforza?
Non crederanno davvero che non si facciano ancora scelte del genere vero?
A volte ci comandano le pulsioni, altre le "obbligazioni"!!!!!!!!!!!
Bruja
 

MK

Utente di lunga data
E se i bisogni altrui fossero semlicemente quelli di qualcuno in arrivo..... ergo è rimasta incinta e si è dovuto scegliere giocoforza?
Non crederanno davvero che non si facciano ancora scelte del genere vero?
Spero proprio di no per il bambino/bambina che nascerà...
 
O

Old Anna A

Guest
... no, da adulti s'impara che i propri bisogni, a volte, devono aspettare il domani... e che, a volte, si deve rinunciare a soddisfare i propri... per rispondere a quelli degli altri... Freud lo ha chiamato:


"il principio di realtà"...
che a volte... non sempre, altrimenti sarebbe inversamente proporzionale...
 
O

Old chensamurai

Guest
E se i bisogni altrui fossero semlicemente quelli di qualcuno in arrivo..... ergo è rimasta incinta e si è dovuto scegliere giocoforza?
Non crederanno davvero che non si facciano ancora scelte del genere vero?
A volte ci comandano le pulsioni, altre le "obbligazioni"!!!!!!!!!!!
Bruja
... perché dici "scegliere" giocoforza?... vedi, io, per esempio, non farei mai una scelta del genere PROPRIO perché conosco i bisogni del nuovo arrivato... che non ha bisogno di "giocoforza"... che non ha bisogno di "teatrini"... di "falsita" e di "ipocrisia"... ma ha bisogno di amore... che gli posso dare... senza per questo dover fingere di amare la sua mamma... hi, hi, hi...
 
O

Old Anna A

Guest
E se i bisogni altrui fossero semlicemente quelli di qualcuno in arrivo..... ergo è rimasta incinta e si è dovuto scegliere giocoforza?
Non crederanno davvero che non si facciano ancora scelte del genere vero?
A volte ci comandano le pulsioni, altre le "obbligazioni"!!!!!!!!!!!
Bruja
ma non sarà servito a niente, nel senso che un evento come una nascita, logicamene ha priorità sul resto, ma non risolve nell'intimo, quello che non si è risolto prima.
 
O

Old chensamurai

Guest
ma non sarà servito a niente, nel senso che un evento come una nascita, logicamene ha priorità sul resto, ma non risolve nell'intimo, quello che non si è risolto prima.
... ecco vedi?... adesso, cara Annetta, spiegami perché "logicamente" l'evento "nascita" ha la priorità sul resto... perché mai?... in che senso?... secondo qule "misura"?... secondo quale "logica"?... su quale "resto"?...
 

MK

Utente di lunga data
... perché dici "scegliere" giocoforza?... vedi, io, per esempio, non farei mai una scelta del genere PROPRIO perché conosco i bisogni del nuovo arrivato... che non ha bisogno di "giocoforza"... che non ha bisogno di "teatrini"... di "falsita" e di "ipocrisia"... ma ha bisogno di amore... che gli posso dare... senza per questo dover fingere di amare la sua mamma... hi, hi, hi...
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top