Siamo tutti cornuti ?!

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

The Cheater

Utente di lunga data
Io non ho mai tradito, fino a d'ora e non posso giurare che non mi capiterà mai....

Poi sul fatto di essere stata "tradita"....diciamo di si! Ma io ero l'amante, il tradimento nel mio caso è stato scoprire che questo ruolo lo ricoprivo senza averlo scelto! Perchè lui quando ci siamo conosciuti mi disse che era single....e poi è rimasto su questa linea, anche quando a un certo punto ho iniziato a rompere, chiedendo, se era sposato o fidanzato ecc....

Addirittura, pensa che stronzo lo STATISTICO (eh si perchè lui ha fatto la facoltà di statistica)...l'ho contattato, con un altro nick, fingendomi una persona che non conoscevo e ha sostenuto la stessa cosa, di essere single e che aveva voglia di incontrare nuovi occhi....
E' sposato da 4 anni, sta insieme alla sua compagna da 10 anni, tutto questo è avvenuto negli ultimi 5 anni!!!!
Non c'è che dire...a parte che, per la legge dei grandi numeri, ho beccato solo uno dei tanti!:D

Cheater, hai detto l'unica cosa che condivido, siamo su due piani diversi e quindi non collimeranno le nostre visioni, bisogna trovarsi nelle situazioni e viverle!
Brutta storia...sai, io sostengo che quasi tutti viviamo il tradimento almeno una volta ma ovviamente le modalità sono diverse...il tuo tipo è il classico arrapato perenne, colui che cerca topa e basta...

...io non sono un santo, ma non sono quel tipo...

...che dire, speriamo di non trovarci mai l'uno nella situazione dell'altra..
 

Diletta

Utente di lunga data
Diletta, tutto è relativo! Io sono contenta per te, se questo ti aiuta mi conforta per quanto ti riguarda!
A me sinceramente sapere che il mondo va così mi mette una tristezza infinita!Ma sono punti vista e siamo persone diverse!

Volendo guardare la situazione da un altro punto di vista, ti posso dire che poichè sono una bella zitella ormai da tempo immemore e statisticamente ormai la mia condizione resterà tale, a me consola pensare " meglio sola che cornuta"....

Del resto tra le mie ambizioni non c'è mai stata la voce, lavare le mutande di mio marito, dopo che è andato a scopare altrove....magari pure senza preservativo!


Ma cara, nessuna nutre quest'ambizione.
I dolori iniziano quando si scoprono gli altarini in un matrimonio/convivenza consolidato negli anni.
Ti dico la verità: alla luce della nuova visione della vita che ho acquisito ti darei il consiglio un po' azzardato, ma sincero di godertela per un po' illudendo chi ti capita a tiro fra quelli che ti attraggono s'intende.
Giocare un po', insomma...come fanno loro.
Se sei single te lo puoi permettere a pieno titolo, senza alcuna remora.
Se tornassi indietro...ti farei vedere io! Che stupida che sono stata, mi faccio vergogna.
 

Sbriciolata

Escluso
Ma scolta na roba amico mio...
A me qua si è aperto un mondo che non conoscevo eh?
Io ero seriamente convinto che per davanti è na roba, per di dietro un'altra eh?
Come le vergini dai candidi manti?
 

Sbriciolata

Escluso
Quello di cui parli si chiama media aritmetica. La statistica è ben altro ed è una cosa serissima.
la statistica si basa sui valori medi, presia campione e sulla media dell'errore e non ho detto che non sia seria, ed è matematica, non ben altro.
 

Sbriciolata

Escluso
Mi sembra di capire che tu sei una "tradita" che mai ha tradito, ed essendo io all'opposto il confronto è pressoché complicato se non impossibile...non abbiamo l'uno sufficienti elementi per confrontarsi con l'altra e la tua rabbia fa a cazzotti con il mio senso di colpa

Ricambio gli auguri di cuore
senso di colpa?
 

Sbriciolata

Escluso
...Però devo dire che nel mio caso apprendere che certi comportamenti sono molto comuni, specie in una determinata fascia di età e con motivazioni simili, mi ha confortato non poco.
Quando ti succede una batosta del genere pensi di avere accanto un alieno, poi, grazie anche alle considerazioni di cui si parla, cominci a ragionarci su e col tempo riesci anche a ridimensionare un po' la cosa.
Col tempo...
Guarda Diletta, ti dico una cosa, brutta eh? in questi 46 anni e nella mia misera esperienza mi sono convinta di due cose:1 ) la madre degli idioti sforna parti plurigemellari 2) si sta benissimo, capendo molto poco: questo nel corso della storia ha determinato curiose situazioni, folle che osannavano despoti crudeli, moltitudini la cui coscienza era obnubilata da atteggiamenti fideistici senza coscienza... folle di manzoniana memoria insomma. E quando un atteggiamento è molto comune, io tremo.
 
Come le vergini dai candidi manti?
Beh senti quando mi tocca accompagnare sta roba qua...io soffoco...
Cioè la prima donna si chiama Eva...
La mia prima fidanzata si chiamava Eva...
Ma sai come si dice no?

Ma a me la parola vergine...
Tanto che in tutta la mia vita non ho mai voluto avere affari con le vergini...
Troppa responsabilità...

[video=youtube;zn6pNPPg_rI]http://www.youtube.com/watch?v=zn6pNPPg_rI&feature=related[/video]

Ma sai anch'io mi sono cimentato come Verdi nell'opera lirica....eh?
Lui ha scritto il Trovatore...io invece il Trombatore...
 
Guarda Diletta, ti dico una cosa, brutta eh? in questi 46 anni e nella mia misera esperienza mi sono convinta di due cose:1 ) la madre degli idioti sforna parti plurigemellari 2) si sta benissimo, capendo molto poco: questo nel corso della storia ha determinato curiose situazioni, folle che osannavano despoti crudeli, moltitudini la cui coscienza era obnubilata da atteggiamenti fideistici senza coscienza... folle di manzoniana memoria insomma. E quando un atteggiamento è molto comune, io tremo.
Si però credimi eh?
Il senso comune è una cosa ondivaga eh?
Dipende da come vanno le cose eh?

La stessa folla osannante nell'aprile del 1940...era la stessa 5 anni dopo a piazzale Loreto eh?

Io ho sempre ragionato in questi termini: misericordia.
Un tempo ero un idealista sfegatato...poi mi sono detto: se una cosa non è perfetta, mica vuol dire che è tutta merda eh?

E le donne di un tempo? EH?
Cosa credi? Tu eh?
Esser donna significava imparare molto presto a soffrire.

Ai tempi di mio nonno, tu non avresti MAI scoperto nulla.
Stavi in casa a fare la calzetta.
E non ti era lecito chiedere a tuo marito dove andava alla sera.
E non dirmi che non sai dove sono situati gli ex bordelli di Bologna.
 

The Cheater

Utente di lunga data

Sbriciolata

Escluso
domanda...

perchè io, si sa, sono una ragazza di campagna e sono abituata così: quando una cosa non mi torna chiedo.
Tutta quella roba sull'uso COMUNE, sull'abitudine NORMALE, sul comportamento del 90% della popolazione... ma allora... San Francesco lo conosciamo tutti perchè si comportava come facevano gli altri? e Gandhi? e il Cristo... ma stiamo più terra terra... Galileo lo conosciamo perchè si adattava al pensiero dei più? Socrate? Leonardo? Michelangelo?... ancora meno? allora... che ne so... Falcone, Borsellino...oppure Strada, Mozart, Verdi... e ne avrei una sfilza... allora io mi immagino una terra piatta, dove pascolano greggi di capri cornuti... ma non è la mia. Ma non perchè io faccia parte di chi ha la capacità di elevarsi dal gregge... solo perchè penso che restare nel gregge non porti valore aggiunto. L'uomo è riuscito a raggiungere i veri grandi obbiettivi quando ha perseguito quanto si credeva impossibile. E, ribadisco, camminando dietro al gregge, si pesta cacca, non è tra le leggi della fisica, ma vi sfido a dimostrare il contrario.
 

Sbriciolata

Escluso
Si però credimi eh?
Il senso comune è una cosa ondivaga eh?
Dipende da come vanno le cose eh?

La stessa folla osannante nell'aprile del 1940...era la stessa 5 anni dopo a piazzale Loreto eh?

Io ho sempre ragionato in questi termini: misericordia.
Un tempo ero un idealista sfegatato...poi mi sono detto: se una cosa non è perfetta, mica vuol dire che è tutta merda eh?

E le donne di un tempo? EH?
Cosa credi? Tu eh?
Esser donna significava imparare molto presto a soffrire.

Ai tempi di mio nonno, tu non avresti MAI scoperto nulla.
Stavi in casa a fare la calzetta.
E non ti era lecito chiedere a tuo marito dove andava alla sera.
E non dirmi che non sai dove sono situati gli ex bordelli di Bologna.
Ai tempi di tuo nonno, come mi hanno raccontato, un uomo usciva dalla porta, uno ne entrava dalla finestra, perchè masticare amaro non è mai piaciuto, dai tempi di Cleopatra
 

Sbriciolata

Escluso

diavoletta_78

Utente di lunga data
Eh dovrai imparare Conte....
:mrgreen:
Lostris ma il Conte ha fatto molto di piùùùùù.....ci ha graziato e resi partecipi delle sue mutande, postando le foto su questo sito! Così ha pure i testimoni!:carneval:

Era tutto calcolato, secondo me!:D
 
perchè io, si sa, sono una ragazza di campagna e sono abituata così: quando una cosa non mi torna chiedo.
Tutta quella roba sull'uso COMUNE, sull'abitudine NORMALE, sul comportamento del 90% della popolazione... ma allora... San Francesco lo conosciamo tutti perchè si comportava come facevano gli altri? e Gandhi? e il Cristo... ma stiamo più terra terra... Galileo lo conosciamo perchè si adattava al pensiero dei più? Socrate? Leonardo? Michelangelo?... ancora meno? allora... che ne so... Falcone, Borsellino...oppure Strada, Mozart, Verdi... e ne avrei una sfilza... allora io mi immagino una terra piatta, dove pascolano greggi di capri cornuti... ma non è la mia. Ma non perchè io faccia parte di chi ha la capacità di elevarsi dal gregge... solo perchè penso che restare nel gregge non porti valore aggiunto. L'uomo è riuscito a raggiungere i veri grandi obbiettivi quando ha perseguito quanto si credeva impossibile. E, ribadisco, camminando dietro al gregge, si pesta cacca, non è tra le leggi della fisica, ma vi sfido a dimostrare il contrario.
Ma donna tu citi persone che hanno avuto la fortuna di squarciare il velo di Maya eh?
Sono degli illuminati...
Ma per esempio...
Mozart avrà dato tanti di quei dispiaceri a sua moglie che non puoi immaginare...
Schubert...morto di sifilide a 32 anni...

San Francesco?
Cosa sai della sua vita privata?
Conosci l'agiografia no?
Ma cosa ha fatto in quei tre anni che si chiuse in sè stesso?

Ma non vedi in che mondo viviamo?
Tu passi in strada maggiore...io passo ti palpo il culo...
L'indomani siamo in prima pagina sul resto del carlino...
Questo è il problema no?
 
Ai tempi di tuo nonno, come mi hanno raccontato, un uomo usciva dalla porta, uno ne entrava dalla finestra, perchè masticare amaro non è mai piaciuto, dai tempi di Cleopatra
Brava...
Ma c'era il dialogo di coppia eh?
Ma se gli sposi si davano del voi...
Erano due mondi separati: donne con donne e uomini con uomini...

Si faceva e si TACEVA.
 

Sbriciolata

Escluso
Brava...
Ma c'era il dialogo di coppia eh?
Ma se gli sposi si davano del voi...
Erano due mondi separati: donne con donne e uomini con uomini...

Si faceva e si TACEVA.
a quei tempi si dava del voi anche alle galline
 
a quei tempi si dava del voi anche alle galline
In quei tempi...
I preti in confessionale chiedevano agli uomini, non hai piacchiato troppo duramente tua moglie?

In quei tempi...
Tutto era adulterio: ma solo per la donna.

In quei tempi...
Per te moglie...il sesso era dovere coniugale...

In quei tempi...
Il dolore era...
Non ho nulla da dare da mangiare ai miei figli...
 

Lostris

Utente Ludica
perchè io, si sa, sono una ragazza di campagna e sono abituata così: quando una cosa non mi torna chiedo.
Tutta quella roba sull'uso COMUNE, sull'abitudine NORMALE, sul comportamento del 90% della popolazione... ma allora... San Francesco lo conosciamo tutti perchè si comportava come facevano gli altri? e Gandhi? e il Cristo... ma stiamo più terra terra... Galileo lo conosciamo perchè si adattava al pensiero dei più? Socrate? Leonardo? Michelangelo?... ancora meno? allora... che ne so... Falcone, Borsellino...oppure Strada, Mozart, Verdi... e ne avrei una sfilza... allora io mi immagino una terra piatta, dove pascolano greggi di capri cornuti... ma non è la mia. Ma non perchè io faccia parte di chi ha la capacità di elevarsi dal gregge... solo perchè penso che restare nel gregge non porti valore aggiunto. L'uomo è riuscito a raggiungere i veri grandi obbiettivi quando ha perseguito quanto si credeva impossibile. E, ribadisco, camminando dietro al gregge, si pesta cacca, non è tra le leggi della fisica, ma vi sfido a dimostrare il contrario.
Sai Sbri che la faccenda della cacca l'adoro, (va beh che detta così.. Insomma.. ci siamo capite) e mi trova d'accordo.
Ma Io non considero necessariamente normalità = mediocrità...
Certo molto valore aggiunto lo hanno portato persone che si sono mosse " fuori dal coro", e che hanno fatto la storia. Sono peró convinta che per uno che emerge in positivo, almeno cinquanta persone "stravaganti" (nel senso che non seguono ció che è definito "comune") non solo non arrivano a nulla, ma magari prendono cantonate pazzesche.. fanno del male a sè o agli altri ecc.
quindi come non do un'accezione sempre negativa alla normalità, non conferisco una positività intrinseca al muoversi "controcorrente" (soprattutto se diventa una cosa da fare per partito preso..)
:)
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top