Situazione tormentata

omicron

Pigra, irritante e non praticante
Ma anche l'addivanata che ho conosciuto io era in una condizione di chi fuori non addivanava, o meglio utilizzava il divano altrui in altro modo, comunque era tutto meno che depressa, fuori
Quindi… la deprimevi tu?
 

danny

Utente di lunga data
Ma anche l'addivanata che ho conosciuto io era in una condizione di chi fuori non addivanava, o meglio utilizzava il divano altrui in altro modo, comunque era tutto meno che depressa, fuori
Perché se fai l'addivanata anche fuori non becchi un chiodo.
Lo sai e ti adegui.
La realtà è questa.
 

ParmaLetale

Utente cornasubente per diritto divino
Quindi… la deprimevi tu?
Può essere, anzi poi le dissi proprio che io non avevo alcuna intenzione di essere causa di depressione di nessuno, per cui era libera di fare ciò che la faceva stare meglio
 

Brunetta

Utente di lunga data
ebbbasta con ste diagnosi fatte a caso. i pigri esistono ed è colpa loro se poi si trovano male nella vita
Ecco tu sei un uomo (come tipologia, non tu personalmente) con cui non potrei avere una relazione e tu con me.
Perché abbiamo proprio basi diverse nel vedere la realtà.
Su alcune cose possiamo vederla in modo simile, ma per motivi diversi.
Se una simile a me e uno simile a te si trovassero in una relazione, perché giovani e irresistibilmente attratti, non faremmo che discutere sulle minutaglie. @Andromeda4
 

danny

Utente di lunga data
Può essere, anzi poi le dissi proprio che io non avevo alcuna intenzione di essere causa di depressione di nessuno, per cui era libera di fare ciò che la faceva stare meglio
Tu l'avresti voluta diversamente?
Che differenza riscontravi con l'altra donna che mostrava fuori?
 

iosolo

Utente di lunga data
infatti dovrebbe preoccuparti parecchio. a 13 anni si parla di scelta della scuola superiore, un passaggio determinante. che fai, scegli tu per loro? e se dovessi scegliere una scuola totalmente inadatta alle loro potenzialità? ti assumi il rischio solo perchè adesso non sei in grado di cacciare 4 sgridi e svegliarli?
Il mio ha fatto la sua scelta in autonomia e ha scelto il liceo scientifico ramo matematico, come te. Avevo scritto un post su questo poco più su, su attitudini e interessi ma che io non considero "passioni". Consideri la matematica una passione?
Ha come interesse gli scacchi ma non la considero una passione.
Ha come interesse le anime e manga ma non la considero una passione.
Io credo che la passione sia un gradino più su, io non considero mica i tredicenni un ameba, dispiace se ho fatto intendere questo.
Per me la passione è si un inclinazione naturale, ma vista la giovane età non è così travolgente e spesso temporanea anche perché potrebbe diventare facilmente esclusiva.
 

ParmaLetale

Utente cornasubente per diritto divino
Tu l'avresti voluta diversamente?
Che differenza riscontravi con l'altra donna che mostrava fuori?
Io sinceramente non ho nulla contro gli addivanati, tranne con coloro che si addivanano perché vorrebbero essere da un'altra parte. Sprecano tempo loro e, cosa ancora più grave, fanno sprecare tempo a me, e io ritengo che lo spreco di tempo sia un peccato mortale
 

perplesso

Administrator
Staff Forum
Il mio ha fatto la sua scelta in autonomia e ha scelto il liceo scientifico ramo matematico, come te. Avevo scritto un post su questo poco più su, su attitudini e interessi ma che io non considero "passioni". Consideri la matematica una passione?
Ha come interesse gli scacchi ma non la considero una passione.
Ha come interesse le anime e manga ma non la considero una passione.
Io credo che la passione sia un gradino più su, io non considero mica i tredicenni un ameba, dispiace se ho fatto intendere questo.
Per me la passione è si un inclinazione naturale, ma vista la giovane età non è così travolgente e spesso temporanea anche perché potrebbe diventare facilmente esclusiva.
gli scacchi sono una passione. la matematica è una passione, gli anime anche (magari controlla che non siano tentacle hentai)

io credo che il tuo concetto di passione sia da rivedere con urgenza
 

iosolo

Utente di lunga data
gli scacchi sono una passione. la matematica è una passione, gli anime anche (magari controlla che non siano tentacle hentai)

io credo che il tuo concetto di passione sia da rivedere con urgenza
Ha 14 anni, forse un po' ci stanno anche quelli. Basta che non lo so! :p

Se gli interessi, sono molteplici e variegati (ti ho detto i primi due che mi sono venuti in mente), come sono quelli di un 13enni è difficile definirla passione che intende proprio, almeno per me, un inclinazione esclusiva per qualcosa.
Ma capisco la tua obiezione.
 

danny

Utente di lunga data
Ha 14 anni, forse un po' ci stanno anche quelli. Basta che non lo so! :p

Se gli interessi, sono molteplici e variegati (ti ho detto i primi due che mi sono venuti in mente), come sono quelli di un 13enni è difficile definirla passione che intende proprio, almeno per me, un inclinazione esclusiva per qualcosa.
Ma capisco la tua obiezione.
Tieni conto che per le ginnaste olimpioniche 13 anni sono già un'età troppo avanzata per... iniziare.
Si parte da 4 o 5 anni.
Predisposizione e passione devono corrispondere ben prima.
 

iosolo

Utente di lunga data
Tieni conto che per le ginnaste olimpioniche 13 anni sono già un'età troppo avanzata per... iniziare.
Si parte da 4 o 5 anni.
Predisposizione e passione devono corrispondere ben prima.
Si ma bisogna anche capire quanto è davvero una loro passione e a quali rinunce devo arrivare, molte infatti rinunciano ad un infanzia serena.
 

Brunetta

Utente di lunga data
Ha 14 anni, forse un po' ci stanno anche quelli. Basta che non lo so! :p

Se gli interessi, sono molteplici e variegati (ti ho detto i primi due che mi sono venuti in mente), come sono quelli di un 13enni è difficile definirla passione che intende proprio, almeno per me, un inclinazione esclusiva per qualcosa.
Ma capisco la tua obiezione.
La Nuova Scuola Media, ora definita Secondaria di Primo Grado, è nata proprio con l‘obiettivo di orientare. Penso che tuttora vi siano progetti a quello scopo. Quelli nella scuola dei miei figli erano insignificanti. Ricordo un questionario in cui dovevano rispondere a una serie di domande. La conclusione era che se avevano detto che piaceva matematica indirizzavano allo scientifico, se italiano al classico.
Purtroppo la funzione dei genitori è ancora decisiva.
Mia figlia sembrava un genio matematico, perciò non solo scientifico, ma anche sperimentale PNI (Piano Nazionale Informatica).
Durante il percorso ha scoperto che matematica le faceva schifo 😂
Mio figlio ha una predisposizione alle arti visive. Alle Medie sembrava negato in disegno per la pignoleria degli insegnanti che ignorano che in adolescenza soprattutto i maschi crescono così rapidamente da avere scarsa coordinazione oculo-manuale e stroncavano tutti i suoi lavori. Sono stata io a vedere che era giusto l’artistico (poi l’artistico è stato tragico come insegnanti, ma lasciamo perdere) e così via. Vabbè fa il grafico.
 

Brunetta

Utente di lunga data
Si ma bisogna anche capire quanto è davvero una loro passione e a quali rinunce devo arrivare, molte infatti rinunciano ad un infanzia serena.
Molto spesso sono le ambizioni e le frustrazioni dei genitori che indirizzano i figli.
 

danny

Utente di lunga data
Si ma bisogna anche capire quanto è davvero una loro passione e a quali rinunce devo arrivare, molte infatti rinunciano ad un infanzia serena.
Se non hai predisposizione né passione molli abbastanza in fretta, dato che hai risultati inadeguati.
Difficile far fare a un bambino qualcosa che non gli piace ed avere anche buoni riscontri.
 

Brunetta

Utente di lunga data
Se non hai predisposizione né passione molli abbastanza in fretta, dato che hai risultati inadeguati.
Difficile far fare a un bambino qualcosa che non gli piace ed avere anche buoni riscontri.
La figlia della mia amica, ne ho parlato oggi, canta benissimo, da piccola cantava intonata I’ll always love you. Fisicamente è dotata e avrebbe potuto essere una ballerina.
Non gliene è mai fregato nulla. Con altri genitori sarebbe finita ad Amici.
Magari sarebbe stato un successo. Ma non era nei suoi interessi.
È portata per le lingue e le ha studiate sia al liceo, sia all’università, le serve l’inglese per il lavoro, ma non ne ha fatto una passione.

 

iosolo

Utente di lunga data
Se non hai predisposizione né passione molli abbastanza in fretta, dato che hai risultati inadeguati.
Difficile far fare a un bambino qualcosa che non gli piace ed avere anche buoni riscontri.
Da passione ad agonismo è facile perdersi però.
Non è la prima volta che si legge di sacrifici importanti, anche a livello scolastico, per conseguire obiettivi sportivi. Alcuni risultati sportivi poi non sono certo olimpionici magari mentre si cresce e si finisce per aver investito molto su qualcosa che non sarà il tuo futuro.
Molti giovani calciatori sono così, ad esempio, arrivano a spendersi nelle giovanile, con sacrifici di tutta la famiglia, per poi non arrivare davvero a buoni risultati. Ovvio, che se poi diventi Sinner è un altro discorso.
Da genitore non lo so quale scelta sarebbe più giusta.
 

Brunetta

Utente di lunga data
Da passione ad agonismo è facile perdersi però.
Non è la prima volta che si legge di sacrifici importanti, anche a livello scolastico, per conseguire obiettivi sportivi. Alcuni risultati sportivi poi non sono certo olimpionici magari mentre si cresce e si finisce per aver investito molto su qualcosa che non sarà il tuo futuro.
Molti giovani calciatori sono così, ad esempio, arrivano a spendersi nelle giovanile, con sacrifici di tutta la famiglia, per poi non arrivare davvero a buoni risultati. Ovvio, che se poi diventi Sinner è un altro discorso.
Da genitore non lo so quale scelta sarebbe più giusta.
Il problema è la proiezione dei genitori.
Ho avuto in classe bambini non solo sostenuti nel calcio, ma pressati.
Solo che si vedeva che non avrebbero potuto avere quel futuro da essere la ricchezza della famiglia.
Ci si può domandare come lo sapevo? Avete mai visto i filmati di Totti o Maradona bambini?
 

danny

Utente di lunga data
Prendete Taylor Swift... LA sua biografia è questa
"Taylor Alison Swift è nata il 13 dicembre 1989 a West Reading, in Pennsylvania (USA),[35][36] da Scott Kingsley Swift, ex agente di cambio di Merrill Lynch[36], e Andrea Gardner Swift (nata Finlay, casalinga e figlia della cantante d'opera e personalità della tv americana Marjorie Finlay[37]), crescendo insieme a loro e suo fratello minore Austin Kingsley (11 marzo 1992) in una fattoria nella città di Reading.[38]

Si appassiona alla musica country a 6 anni, a 10 anni entra a far parte della compagnia teatrale per bambini Theatre Kids Live di Kirk Cremer. Affascinata dalla recitazione e dalla musica, ben presto è indecisa su quale strada intraprendere, e Cremer la spinge verso una carriera musicale e le trova un locale dove esibirsi. All'età di 12 anni, con l'aiuto di un tecnico riparatore di computer, impara a suonare tre accordi sulla chitarra.[41] Si diletta nella composizione e scrive la sua prima canzone, intitolata Lucky You.[42][43]

Prime esperienze artistiche
All'età di undici anni, accompagnata dalla madre, va per la prima volta in visita a Nashville, dove riceve lezioni di canto da Brett Manning. Speranzosa di ottenere un contratto discografico, distribuisce una demo di canzoni in karaoke da lei interpretate ad ogni etichetta presente nel music row di Nashville. Riceve svariati rifiuti, non solo dalle case discografiche ma anche dai suoi pari. Al suo ritorno in Pennsylvania viene invitata a cantare allo US Open Tennis Tournament; questa esibizione attira sulla giovane cantante molte attenzioni.[44] Una persona in particolare viene colpita dal suo talento, Dan Dymtrow, allora manager di Britney Spears, che decide di seguire la precoce Swift nella sua carriera.[8]Dopo due anni viene contattata da una casa discografica, la RCA Records, con cui lavora per qualche tempo. Per facilitare il suo ingresso nel business musicale i genitori decidono di trasferirsi nel 2004 a Handersonville, in Tennessee.[43] Lì scrive una canzone intitolata The Outside, che viene inserita nella raccolta della Maybelline, Chicks with Attitude, un disco contenente brani di giovani talenti emergenti.[8]

Nel maggio del 2005 viene assunta come autrice di canzoni dalla SONY/ATV Tree, risultando la più giovane mai assunta dalla società.[45] A quindici anni rifiuta di rinnovare per un altro anno il contratto con la RCA, in quanto l'etichetta non le permette di registrare le canzoni da lei composte.[46] Continua ad esibirsi a Nashville, e qui al Bluebird Cafe, riesce a catturare l'attenzione di Scott Borchetta, che le propone di essere la prima artista della sua casa discografica appena fondata, la Big Machine Records, sua etichetta fino al 19 novembre 2018."
 
Top