10.12.2016 ore 10:00Mi dite come avete resistito?
Io sto morendo dalla voglia di fumare e sto proprio un po’ depressa.
Ditemi come avete superato la voglia e come vi siete sentiti dopo averlo fatto.
Io non so, ma di salute sto peggio da quando non fumo.
Io ho smesso e basta. Nemmeno la nausea in gravidanza ha aiutato. Schifavo tutto tranne l odore del fumo. Senza tanti pensieri. Ogni volta che volevo fumare mi dicevo e mi dico tutt ora fattene una ragione. Non puoi basta. E passo alla cioccolataMi dite come avete resistito?
Io sto morendo dalla voglia di fumare e sto proprio un po’ depressa.
Ditemi come avete superato la voglia e come vi siete sentiti dopo averlo fatto.
Io non so, ma di salute sto peggio da quando non fumo.
E' stata una sfida... Volevo qualcosa di nuovo dalla vita...Mi dite come avete resistito?
Io sto morendo dalla voglia di fumare e sto proprio un po’ depressa.
Ditemi come avete superato la voglia e come vi siete sentiti dopo averlo fatto.
Io non so, ma di salute sto peggio da quando non fumo.
Oddiooooo meno male che per quanto rido non ingrasso!Ho aggiunto 5Kg come ridere....
Io sono riuscita e direi anche facilmente.Mi dite come avete resistito?
Io sto morendo dalla voglia di fumare e sto proprio un po’ depressa.
Ditemi come avete superato la voglia e come vi siete sentiti dopo averlo fatto.
Io non so, ma di salute sto peggio da quando non fumo.
Brava Giulia !Io ho smesso senza difficoltà
Ma perché ero convinta
Se mi impuntò su qualcosa la ottengo
Ovviamente devo essere stra motivata
Chicchi di caffè ricoperti di cioccolata. Aiutano. Tanto.Mi dite come avete resistito?
Io sto morendo dalla voglia di fumare e sto proprio un po’ depressa.
Ditemi come avete superato la voglia e come vi siete sentiti dopo averlo fatto.
Io non so, ma di salute sto peggio da quando non fumo.
Ciao Gaia.Se devo essere sincera le elettroniche mi hanno rovinata.
Col fatto che le fumi ovunque le hai sempre in bocca e così se le lasci fai ugualmente con le sigarette vere.
L’unico modo per smettere secondo me e per me e’ tagliare di netto.
Ci sto male e ci sono giorni che piango (non sto scherzando). A questo aggiungi che dacché ho smesso ho un sacco di problemi di salute. Febbre, stitichezza, insonnia e via discorrendo.
Insomma io sti benefici dopo quasi due mesi mica li vedo.
Guarda quanto ti ha ringiovanito smettere di fumare!Sono tornata brufolosa come a 15 anni.
Siamo tutti bravi a dare consigli, ma smettere di fumare è difficile, la nicotina è un eccitante e il nostro organismo ne soffre assai la mancanza, quando si decide di troncare. Prima di riuscirci davvero, provai molte volte: smettere gradualmente, fare l'agopuntura, provare intrugli vari che avrebbero (!) dovuto provocare il disgusto per il fumo. Ricordo che nel tentativo di ridurle a quindici, dieci, cinque al giorno, riuscivo quasi sempre a perdere il conto e a dimenticarmi quante erano state quelle del giorno prima. Ricordo l'intenso desiderio di fumare che provai subito dopo la seduta di agopuntura fatta in uno studio medico che pareva un santuario salutista. Ricordo infine il disgusto per delle tisane consigliate da un'amica dalle pulsioni vagamente olistiche che si attenuava solo dopo una bella tazza di caffè, con sigaretta annessa. Fumare è piacevole, altrimenti nessuno di noi avrebbe mai cominciato (e continuato). In realtà, secondo me, non esiste un metodo codificato per smettere: siamo tutti diversi e reagiamo ognuno a proprio modo. La mia esperienza è che a) incredibile ma vero, diventai afono per due o tre settimane; b) ebbi per un po' di tempo problemi a concentrarmi su qualsiasi cosa, fosse il lavoro o la lettura del giornale o fossero conversazioni anche solo poco meno che banali; c) diventai irascibile e irritabile. Le contromisure: 1) la caffeina: per un periodo limitato, uno-due mesi, incrementai il numero delle tazzine di caffè, fino a cinque o sei al giorno: la caffeina è un buon surrogato della nicotina, anche se dopo il caffè la sigaretta manca (ma, col tempo, ogni volta un poco di meno); 2) i cerotti alla nicotina, quelli a lento rilascio: attenuano abbastanza le crisi di astinenza, lasciano delle grandi macchie rosee sulla pelle, sembrerai la Pimpa di Altan dopo che te li sarai tolti; 3) lo sport, decisive le attività aerobiche, anche se il jogging, nel lungo periodo, tende a rovinare le articolazioni: pensa però che non faranno danni pochi mesi di corse nei prati; 4) impegnati con amici, amiche, colleghi, dì che hai smesso di fumare a tutti, cosicché sarai impegnata anche a non auto-smentirti. Il resto lo può fare solo la volontà. Generalmente si attraversa un periodo compreso tra i due e i cinque-sei mesi in cui ci si sente peggio e le crisi cicliche in cui il desiderio del fumo diventa acuto si diradano progressivamente ma non proprio rapidamente. Si attraversa un periodo di m., innegabilmente, ma vedrai che almeno dalla prossima primavera il tuo fisico ti ringrazierà. Ho letto che in casa tua (per vostra grande fortuna, incrociamo le dita, drücken die Daumen), non ci sono mai stati problemi di malattie oncologiche. Il mio medico dice che alcuni hanno un gene che li protegge, anche se fumatori, anche se la medicina non sa spiegare bene il perché. Ma il fumo danneggia anche l'apparato circolatorio e la vista. E anche se ora ti sono venuti fuori un poco di brufoli, spariranno presto, vedrai. Smettere di fumare fa molto bene alla pelle, la prossima estate farai un figurone in bikini. Coraggio.No, ho proprio smesso. Non fumo proprio più.
Nemmeno l’elettronica
Dico sempre che il mio dna sarebbe progettato per l’immortalità a cui però ho dato un bello scossone fumando come una disperata per poco meno di 30 anni.Siamo tutti bravi a dare consigli, ma smettere di fumare è difficile, la nicotina è un eccitante e il nostro organismo ne soffre assai la mancanza, quando si decide di troncare. Prima di riuscirci davvero, provai molte volte: smettere gradualmente, fare l'agopuntura, provare intrugli vari che avrebbero (!) dovuto provocare il disgusto per il fumo. Ricordo che nel tentativo di ridurle a quindici, dieci, cinque al giorno, riuscivo quasi sempre a perdere il conto e a dimenticarmi quante erano state quelle del giorno prima. Ricordo l'intenso desiderio di fumare che provai subito dopo la seduta di agopuntura fatta in uno studio medico che pareva un santuario salutista. Ricordo infine il disgusto per delle tisane consigliate da un'amica dalle pulsioni vagamente olistiche che si attenuava solo dopo una bella tazza di caffè, con sigaretta annessa. Fumare è piacevole, altrimenti nessuno di noi avrebbe mai cominciato (e continuato). In realtà, secondo me, non esiste un metodo codificato per smettere: siamo tutti diversi e reagiamo ognuno a proprio modo. La mia esperienza è che a) incredibile ma vero, diventai afono per due o tre settimane; b) ebbi per un po' di tempo problemi a concentrarmi su qualsiasi cosa, fosse il lavoro o la lettura del giornale o fossero conversazioni anche solo poco meno che banali; c) diventai irascibile e irritabile. Le contromisure: 1) la caffeina: per un periodo limitato, uno-due mesi, incrementai il numero delle tazzine di caffè, fino a cinque o sei al giorno: la caffeina è un buon surrogato della nicotina, anche se dopo il caffè la sigaretta manca (ma, col tempo, ogni volta un poco di meno); 2) i cerotti alla nicotina, quelli a lento rilascio: attenuano abbastanza le crisi di astinenza, lasciano delle grandi macchie rosee sulla pelle, sembrerai la Pimpa di Altan dopo che te li sarai tolti; 3) lo sport, decisive le attività aerobiche, anche se il jogging, nel lungo periodo, tende a rovinare le articolazioni: pensa però che non faranno danni pochi mesi di corse nei prati; 4) impegnati con amici, amiche, colleghi, dì che hai smesso di fumare a tutti, cosicché sarai impegnata anche a non auto-smentirti. Il resto lo può fare solo la volontà. Generalmente si attraversa un periodo compreso tra i due e i cinque-sei mesi in cui ci si sente peggio e le crisi cicliche in cui il desiderio del fumo diventa acuto si diradano progressivamente ma non proprio rapidamente. Si attraversa un periodo di m., innegabilmente, ma vedrai che almeno dalla prossima primavera il tuo fisico ti ringrazierà. Ho letto che in casa tua (per vostra grande fortuna, incrociamo le dita, drücken die Daumen), non ci sono mai stati problemi di malattie oncologiche. Il mio medico dice che alcuni hanno un gene che li protegge, anche se fumatori, anche se la medicina non sa spiegare bene il perché. Ma il fumo danneggia anche l'apparato circolatorio e la vista. E anche se ora ti sono venuti fuori un poco di brufoli, spariranno presto, vedrai. Smettere di fumare fa molto bene alla pelle, la prossima estate farai un figurone in bikini. Coraggio.
it.wikipedia.org
Ho scritto di me quando ho smesso ,posso dire che io sfidai la sorte portandomi per molto tempo un pacchetto di sigarette nel taschino ma ho resistito alla grande .Dico sempre che il mio dna sarebbe progettato per l’immortalità a cui però ho dato un bello scossone fumando come una disperata per poco meno di 30 anni.
È’stata dura e le sigarette le sogno ancora. Credo che resterò per sempre una fumatrice che non fuma.
È eroico smettere, perché la dipendenza è voluta dai produttori.Ho scritto di me quando ho smesso ,posso dire che io sfidai la sorte portandomi per molto tempo un pacchetto di sigarette nel taschino ma ho resistito alla grande .
Mia moglie ripete sempre che fui irascibile e intrattabile per un mesetto , lo stimolo di accendere una sigaretta invece è durato per un paio di anni e poi niente più.
Questo nel mio caso ,ripeto passai di botto da 60 a zero
it.wikipedia.org
Tu pensa che quasi sicuramente nel tabacco delle sigarette ci sono additivi che incentivano la dipendenza da fumo. Incazzarti per questo può aiutarti a smettere…Dico sempre che il mio dna sarebbe progettato per l’immortalità a cui però ho dato un bello scossone fumando come una disperata per poco meno di 30 anni.
È’stata dura e le sigarette le sogno ancora. Credo che resterò per sempre una fumatrice che non fuma.
È in onda in questo momento su La7, quasi finito (ma verrà mandato nuovamente in onda, come succede sempre. Dico per chi non vuole utilizzare qualche piattaforma) “Insider” il film che spiega come l’uso dell’ ammoniaca rende più forte la dipendenza da nicotina.Tu pensa che quasi sicuramente nel tabacco delle sigarette ci sono additivi che incentivano la dipendenza da fumo. Incazzarti per questo può aiutarti a smettere…
A me piaceva molto fumare. Veramente tanto. Più che mangiare è penso di aver detto tutto.È in onda in questo momento su La7, quasi finito (ma verrà mandato nuovamente in onda, come succede sempre. Dico per chi non vuole utilizzare qualche piattaforma) “Insider” il film che spiega come l’uso dell’ ammoniaca rende più forte la dipendenza da nicotina.
Ti sei disintossicata e ha percepito l’odore nauseabondo che sente chi non fuma.A me piaceva molto fumare. Veramente tanto. Più che mangiare è penso di aver detto tutto.
Quando ho smesso sono stata veramente depressa. Ero triste e scoppiavo a piangere per nulla.
tempi brutti.
un paio di settimane fa ne ho accesa una e fumata per meta. L’ho buttata via perché mi ha fatto schifo. E mi sono dovuta fare una doccia. Mi sentivo una puzza assurda addosso