Sono nebbia...

ParmaLetale

Utente cornasubente per diritto divino
Così dovrebbe essere. Si dovrebbero fare accordi solo in un contesto in cui si è certi di potersi permettere una totale autenticità.
Ma non si può fare, se no non si vende. Che poi per me sono anche superflui. Il punto per me resta sempre il ruolo che si assume e che si recita in commedia. Finché resta aderente a quello che ci va bene, anche cambiando nel tempo, il gioco vale la candela, se no non si capisce perché uno dovrebbe recitare un ruolo che non vuole o non è in grado di sostenere.
 

Nicky

Utente di lunga data
Ma non si può fare, se no non si vende. Che poi per me sono anche superflui. Il punto per me resta sempre il ruolo che si assume e che si recita in commedia. Finché resta aderente a quello che ci va bene, anche cambiando nel tempo, il gioco vale la candela, se no non si capisce perché uno dovrebbe recitare un ruolo che non vuole o non è in grado di sostenere.
Non è che non si può fare perché non si vende. E', per il momento, poco compatibile con l'idea che abbiamo dei rapporti, con la stabilità che cerchiamo. Se io ti dico che voglio stare con te, ma che non ti prometto nulla, tu comincerai a sospettare e come posso darti torto? E noi abbiamo anche bisogno di poter progettare con gli altri, di mettere dei punti fermi su cui costruire vite, famiglie, sicurezze. Ma la verità è che posso promettere nulla, che ti deluderò e tu non vorrai essere deluso o viceversa, che ci saranno cose che non riusciamo a dirci e se va bene resteranno marginali, se va male si espanderanno sempre di più.
 

Delfi1999

Utente di lunga data
E qui rientriamo nel 3D di @Danny https://tradimento.net/threads/crisi-di-coppia-fisiologica-e-tradimento.29673/. Ci sono persone (e sono tante) che mettono davanti a tutto il proprio benesse e se ne fottono bellamente delle regole e degli altri. Il problema è che queste persone nascono così , ma poi si rivelano . La sfortuna è quella di conoscerle e mettercisi insieme prima che si rivelino e quando poi si rivelano son c......i. Ed pure inutili stipulare "contratti".
 

ParmaLetale

Utente cornasubente per diritto divino
Non è che non si può fare perché non si vende. E', per il momento, poco compatibile con l'idea che abbiamo dei rapporti, con la stabilità che cerchiamo. Se io ti dico che voglio stare con te, ma che non ti prometto nulla, tu comincerai a sospettare e come posso darti torto? E noi abbiamo anche bisogno di poter progettare con gli altri, di mettere dei punti fermi su cui costruire vite, famiglie, sicurezze. Ma la verità è che posso promettere nulla, che ti deluderò e tu non vorrai essere deluso o viceversa, che ci saranno cose che non riusciamo a dirci e se va bene resteranno marginali, se va male si espanderanno sempre di più.
È proprio per questo che dico che sono anche superflui. Se io so, sento, che per te esercito il ruolo di persona che tu desideri più di ogni altra perché stai bene con me, e stessa cosa io per te, non c'è bisogno di "fiducia" ne' di "accordi". Stare bene viene da sé. È quando non sento più il ruolo che iniziano i volatili per diabetici
 

Nicky

Utente di lunga data
È proprio per questo che dico che sono anche superflui. Se io so, sento, che per te esercito il ruolo di persona che tu desideri più di ogni altra perché stai bene con me, e stessa cosa io per te, non c'è bisogno di "fiducia" ne' di "accordi". Stare bene viene da sé. È quando non sento più il ruolo che iniziano i volatili per diabetici
La promessa è implicita. Anche se non fai accordi, l'altra persona non può che aspettarsi di essere la persona che tu desideri non solo più di ogni altra, ma in modo esclusivo. Se questo non accade, è un problema, che porta alla fine della relazione e quindi lo si affronta o lo si cela.
Ma, in generale, ci si concentra su questo, ma anche altre cose non vengono dichiarate e condivise, per salvaguardare la relazione. Pensa a tutte le bugie sul sesso, dai racconti anche qui abbiamo gente che deve aspettare turni annuali per andare con il coniuge e non c'è un solo coniuge che riconosca di non provare più attrazione.
 

Brunetta

Utente di lunga data
Allora basta non fare accordi o specificare che sono a scadenza o validi solo a certe condizioni. Patti chiari, amicizia lunga
Eh no.
Società amorale, ma a vantaggio individuale.
 

Brunetta

Utente di lunga data
La promessa è implicita. Anche se non fai accordi, l'altra persona non può che aspettarsi di essere la persona che tu desideri non solo più di ogni altra, ma in modo esclusivo. Se questo non accade, è un problema, che porta alla fine della relazione e quindi lo si affronta o lo si cela.
Ma, in generale, ci si concentra su questo, ma anche altre cose non vengono dichiarate e condivise, per salvaguardare la relazione. Pensa a tutte le bugie sul sesso, dai racconti anche qui abbiamo gente che deve aspettare turni annuali per andare con il coniuge e non c'è un solo coniuge che riconosca di non provare più attrazione.
Ma perché l’impegno è per il rispetto del patto e della autenticità dei sentimenti, non la fornitura di servizi.
Io poi vorrei anche vedere come si costruisce (magari con impegno quotidiano) il distacco emotivo che porta alla caduta del desiderio.
 

ParmaLetale

Utente cornasubente per diritto divino
Eh no.
Società amorale, ma a vantaggio individuale.
The game is rigged dicono alcuni, per cui ci sono più opzioni, ad esempio giocare lo stesso sapendo che il gioco è truccato, o non giocare affatto perché il gioco non vale la candela. In tutti i casi senza farsi illusioni. Facile no?
 

Brunetta

Utente di lunga data

Brunetta

Utente di lunga data
The game is rigged dicono alcuni, per cui ci sono più opzioni, ad esempio giocare lo stesso sapendo che il gioco è truccato, o non giocare affatto perché il gioco non vale la candela. In tutti i casi senza farsi illusioni. Facile no?
Mica tanto. Perché la scala di valori non è “ognuno fa come gli pare “, ma “io”.
 

Gaia

Utente di lunga data
La promessa è implicita. Anche se non fai accordi, l'altra persona non può che aspettarsi di essere la persona che tu desideri non solo più di ogni altra, ma in modo esclusivo. Se questo non accade, è un problema, che porta alla fine della relazione e quindi lo si affronta o lo si cela.
Ma, in generale, ci si concentra su questo, ma anche altre cose non vengono dichiarate e condivise, per salvaguardare la relazione. Pensa a tutte le bugie sul sesso, dai racconti anche qui abbiamo gente che deve aspettare turni annuali per andare con il coniuge e non c'è un solo coniuge che riconosca di non provare più attrazione.
Ma certo che desideri il coniuge più di ogni altro.
Altrimenti non ci staresti.
Sarà che io scindo parecchio il discorso fisico dal discorso emotivo.
Se domani non avessi più fisicità con marito resterei fintanto che per lui provo attrazione. Perché l’attrazione è per me fatta di tante cose.
Se invece a un certo punto per me fosse come la bomboniera regalatami dalla cugina di terzo grado per le sue nozze, allora semplicemente andrei altrove.
 

Brunetta

Utente di lunga data
Ma certo che desideri il coniuge più di ogni altro.
Altrimenti non ci staresti.
Sarà che io scindo parecchio il discorso fisico dal discorso emotivo.
Se domani non avessi più fisicità con marito resterei fintanto che per lui provo attrazione. Perché l’attrazione è per me fatta di tante cose.
Se invece a un certo punto per me fosse come la bomboniera regalatami dalla cugina di terzo grado per le sue nozze, allora semplicemente andrei altrove.
Io.
 

Nicky

Utente di lunga data
Ma perché l’impegno è per il rispetto del patto e della autenticità dei sentimenti, non la fornitura di servizi.
Io poi vorrei anche vedere come si costruisce (magari con impegno quotidiano) il distacco emotivo che porta alla caduta del desiderio.
Stiamo parlando di non detti. Perché non lo dicono? Perché non affrontano il problema in modo aperto? Non lo dicono perché sanno che nessuno è felice di stare con chi non lo desidera. Il desiderio reciproco non è un servizio, è uno dei tratti caratterizzanti della relazione amorosa.
 

ParmaLetale

Utente cornasubente per diritto divino
La promessa è implicita. Anche se non fai accordi, l'altra persona non può che aspettarsi di essere la persona che tu desideri non solo più di ogni altra, ma in modo esclusivo. Se questo non accade, è un problema, che porta alla fine della relazione e quindi lo si affronta o lo si cela.
Ma, in generale, ci si concentra su questo, ma anche altre cose non vengono dichiarate e condivise, per salvaguardare la relazione. Pensa a tutte le bugie sul sesso, dai racconti anche qui abbiamo gente che deve aspettare turni annuali per andare con il coniuge e non c'è un solo coniuge che riconosca di non provare più attrazione.
Perché Catullo scriveva:

"Nùlli se dicìt mulièr mea nùbere màlle
quàm mihi, nòn si sé Iùppiter ìpse petàt.
Dìcit; sèd mulièr cupidò quod dìcit amànti,
ìn vento èt rapidà scrìbere opòrtet aqua"?

Io penso perché sapeva che Lesbia era una seriale o qualcosa del genere. Magari non l'avrebbe scritto se avesse avuto la convinzione che fosse un altro tipo di persona. Questo per me è la fiducia: scommettere sulla commedia che si va a recitare avendo più o meno chiaro cosa aspettarsi o meno dall'altra persona. Non contano tanto le parole dell'altro, quanto l'idea che ti fai di lui. È sempre una scommessa, a volte si vince, a volte no
 
Ultima modifica:

Etta

Utente di lunga data
Qualcuno può farmi un riassuntino? Non sto più capendo niente di sto 3d. 😂 @omicron
 

Brunetta

Utente di lunga data
Stiamo parlando di non detti. Perché non lo dicono? Perché non affrontano il problema in modo aperto? Non lo dicono perché sanno che nessuno è felice di stare con chi non lo desidera. Il desiderio reciproco non è un servizio, è uno dei tratti caratterizzanti della relazione amorosa.
Insieme al dialogo che deve essere da entrambe le parti.
Facciamo finta di non sapere come si riesce a “far passare il genio”, come dicono a Napoli?
 

Brunetta

Utente di lunga data
Ma ci sto io dentro la coppia.
Ovvio che penso per me.
lui pure c’è e pensa per se, per ciò che lo fa stare bene.
Il fatto che ci stia mi dice che vuole stare.
Se sul lavoro un collaboratore sta, ma intanto lavora per qualcun altro, non lo accetti.
 

cipolino

Utente di lunga data
Ma ci sto io dentro la coppia.
Ovvio che penso per me.
lui pure c’è e pensa per se, per ciò che lo fa stare bene.
Il fatto che ci stia mi dice che vuole stare.
Vero. Vuole stare nella coppia che conosce, formata da lui e da una donna che immagina lui, ma quella donna non sei tu: ha solo la tua forma.
 
Top