Sono nebbia...

Nicky

Utente di lunga data
Dici? Oppure è semplicemente un modo per allargare il convento e vedere se finalmente inizia a passare qualcosa?
E' l'illusione con cui riescono a venderti il servizio.
Non lo demonizzo, ma trovo che non ci sia una completa consapevolezza su ciò da cui è generato e su ciò che genera.
 

Brunetta

Utente di lunga data
Hai visto Companion?
Il tema riguarda proprio prodotti creati su misura per essere compagni ideali.. e le derive e contraddizioni relative.
Spero non sia TROPPO realistica.
Gli stronzi ci sono già nel reale.
 

danny

Utente di lunga data
Ribadisco: grazie al cielo!
Quante uscite inutili ho fatto!
Inutili.... perchè?
Qualsiasi interazione umana contribuisce alla nostra formazione così come le esperienze reali.
Soprattutto quando ci si confronta con persone diverse, evitando la polarizzazione che è tipica dei social.
Altrimenti diventa inutile anche la scuola, dove si devono obbligatoriamente relazionare studenti differenti, che è invece formativa anche per questo.
Eppure sono proprio queste situazioni di necessità di relazione a formare i legami nella società e a costruirla, definendola in maniera tale da farla crescere.
La selezione a priori è uno strumento che rafforza la visione egocentrica di noi stessi: siamo al di sopra degli altri, li giudichiamo, li rifiutiamo in quanto diversi da noi, affrontiamo il mondo solo nella componente che riteniamo più comoda per noi.
 

Brunetta

Utente di lunga data
Inutili.... perchè?
Qualsiasi interazione umana contribuisce alla nostra formazione così come le esperienze reali.
Soprattutto quando ci si confronta con persone diverse, evitando la polarizzazione che è tipica dei social.
Altrimenti diventa inutile anche la scuola, dove si devono obbligatoriamente relazionare studenti differenti, che è invece formativa anche per questo.
Eppure sono proprio queste situazioni di necessità di relazione a formare i legami nella società e a costruirla, definendola in maniera tale da farla crescere.
La selezione a priori è uno strumento che rafforza la visione egocentrica di noi stessi: siamo al di sopra degli altri, li giudichiamo, li rifiutiamo in quanto diversi da noi, affrontiamo il mondo solo nella componente che riteniamo più comoda per noi.
Ho interagito con tanti cretini.
 

Gaia

Utente di lunga data
Ribadisco: grazie al cielo!
Quante uscite inutili ho fatto!
Perché inutili? Magari hai capito cosa non ti piaceva.
Io sono uscita a suo tempo con diversi ragazzi. Li scartavo mano mano perché non in linea con quello che avrei voluto. Alcuni perché provenienti da famiglie molto diverse dalla mia e quindi con valori totalmente diversi.
E alla fine ho capito più o meno l’uomo che mi piace.
Na fotocopia di mio padre praticamente 😂😂
 

danny

Utente di lunga data
Oggi si chiamerebbe evoluzione 2.0. In fondo cosa c'è di diverso tra un rapporto virtuale, che già avviene oggi, con uno in cui si implementa l'uso di strumenti? Ciò che c'è davvero di spaventoso è che qualcuno sia più orientato a questo tipo di rapporto piuttosto che ad un rapporto reale. Si parlava in alcuni post della perdita di socialità reale. Quanto più il sociale virtuale avanza( facebook, chat, app ecc ecc ) quanto più il distacco fisico delle persone aumenta. Mi capita spesso in spiaggia, di avere persone sdraiate vicine. Premesso che non si fanno problemi a far sentire le loro vicende, però quasi sempre le discussioni riguardano questo o quel commento su un determinato social. Tutto ruota intorno a ciò che viene detto o scritto su una storia o su un post. Anche guardando al comportamento della mia ex...piano piano si è autoesclusa da ogni tipo di interazione reale, passando le giornate con lo smartphone in mano. Lo stesso atteggiamento che si vede camminando per strada, alla fermata dei mezzi, al mare e via dicendo. Alla fine, interagendo virtualmente con tante persone, è normale che si trovi più piacevole a restare nel virtuale. E' pura matematica....tante persone=tante possibilità di trovare affinità in una o in tante persone, così da colmare il vuoto( passatemi il termine ) della propria esistenza. Oggi vogliamo essere dolci? Salati? O cosa? Apriamo un'app e troviamo immediatamente ciò che serve. E' tutto cosi dannatamente triste.
In sintesi, ci sta sul cazzo il vicino di casa o di bus, il collega di lavoro, ma ci interessa di più quello che scrivono persone lontane che neppure abbiamo mai incontrato.
Obiettivamente, avendo provato anche un po' di sexting, ritengo che pure questo mi faccia cagare.
 

ParmaLetale

Utente cornasubente per diritto divino
Inutili.... perchè?
Qualsiasi interazione umana contribuisce alla nostra formazione così come le esperienze reali.
Soprattutto quando ci si confronta con persone diverse, evitando la polarizzazione che è tipica dei social.
Altrimenti diventa inutile anche la scuola, dove si devono obbligatoriamente relazionare studenti differenti, che è invece formativa anche per questo.
Eppure sono proprio queste situazioni di necessità di relazione a formare i legami nella società e a costruirla, definendola in maniera tale da farla crescere.
La selezione a priori è uno strumento che rafforza la visione egocentrica di noi stessi: siamo al di sopra degli altri, li giudichiamo, li rifiutiamo in quanto diversi da noi, affrontiamo il mondo solo nella componente che riteniamo più comoda per noi.
Mi sa che non hai mai provato Tinder o simili
 

Lostris

Utente Ludica
Obiettivamente, avendo provato anche un po' di sexting, ritengo che pure questo mi faccia cagare.
Ma sai che son della tua stessa idea?

Ci può stare qualche scambio, qualche messaggio un pò intrigante se si passano dei periodi in cui per n ragioni magari ci si vede meno, ma proprio come prassi o, peggio, come modalità in fase di approccio per me è un no.
Dueppalle 😅

1752833109363.png
 

ParmaLetale

Utente cornasubente per diritto divino
Me lo hanno raccontato. Se non sei tu a selezionare, è molto più probabilmente l'altra, magari già dalla bio.
O interagisci a casaccio?
Da che mondo è mondo si seleziona fra quello che passa il convento. Difficile in base a ciò sentirsi "al di sopra degli altri", per la maggior parte delle persone
 

Brunetta

Utente di lunga data
Perché inutili? Magari hai capito cosa non ti piaceva.
Io sono uscita a suo tempo con diversi ragazzi. Li scartavo mano mano perché non in linea con quello che avrei voluto. Alcuni perché provenienti da famiglie molto diverse dalla mia e quindi con valori totalmente diversi.
E alla fine ho capito più o meno l’uomo che mi piace.
Na fotocopia di mio padre praticamente 😂😂
Perché, l’ho già scritto, erano cretini.
 

danny

Utente di lunga data
Da che mondo è mondo si seleziona fra quello che passa il convento. Difficile in base a ciò sentirsi "al di sopra degli altri", per la maggior parte delle persone
Certo, ma è leggermente diverso selezionare da una tastiera rispetto al mettersi in gioco fuori di casa in tante situazioni diverse.
Ma lo hanno già spiegato sopra.
 

ParmaLetale

Utente cornasubente per diritto divino
Certo, ma è leggermente diverso selezionare da una tastiera rispetto al mettersi in gioco fuori di casa in tante situazioni diverse.
Ma lo hanno già spiegato sopra.
D'accordo, ma non c'è un'entità superiore che obbliga all'uno o all'altro modo, no?
 

Brunetta

Utente di lunga data

Brunetta

Utente di lunga data
Top