Essere Nebbia
Utente di lunga data
Il problema delle scelte, e anche delle non scelte, dipende sempre dal contesto. Si parte da una base consolidata, prima del tradimento e prima di ogni avvisaglia, quindi autostima, amore, genitorialità e ogni aspetto si sostengono su delle fondamenta robuste. Quando tutto viene giù, tutto ciò che era certo diventa incerto. E dentro ci cade di tutto...anche la genitorialità e qualsiasi tipo di situazione si possa immaginare. Dare una spiegazione è possibile, ma avere la certezza di centrare il punto è impossibile. Restando al tema genitoriale...aver avuto dei buoni o dei pessimi genitori non vuol dire necessariamente ereditare il bene o il male, il senso o no di amore. Tutto ciò che è stato detto è giusto ed è sbagliato allo stesso tempo. E non esiste un modo univoco per stare dall'una o dall'altra parte. Ci si arriva con i mezzi più svariati, allungando il percorso, sbagliando via, facendo delle scorciatoie. Personalmente non ho mai pensato alla mia relazione come un rimpiazzo dell'amore genitoriale. E anche adesso, a relazione finita, non mi sento di non essere stato degno d'amore. Semmai è il contrario...mi rendo conto maggiormente che lei non è degna del mio amore...