Sono sbalordito! e terrorizzato.

ParmaLetale

Utente cornasubente per diritto divino
La “colpa” non c’entra nulla con l’assegnazione dei figli, semmai la separazione con addebito comporta non dare un assegno divorzile.
La giurisprudenza tende, per legge, alla assegnazione condivisa. Quindi è strano prevedere il minimo contatto.
Il mio avvocato mi ha sempre detto che affidi esclusivi se ne vedono ben pochi, e nelle giudiziali ci devono essere motivi più che gravi per condurre il giudice a una simile decisione. Per gravi si intendono violenza e cose simili
 

Etta

Utente di lunga data
Ma non vi eravate accordati prima scusa?
 

Actorus

Utente di lunga data
Scusate rispondo ora , non ho tempo pe risposte individuali, il problema grosso (pare ) sia la mia presenza all'interno della famiglia che non nego sia molto limitato, lavoro molto, e mi porta via molto tempo nella giornata, esco alle 7,30 e rientro verso le 19,30 -20,00 , dagli incartamenti presentati forse son passati sotto la lente degli assistenti sociali i ragazzi ora hanno 11 e 13 anni e vanno seguiti certamente con assiduità e costanza cosa che devo ammettere anche volendo mi è impossibile. . La separazione è consensuale ma ultimamente lei comincia a manifestare nervosismo, quindi non vorrei ci siano state manovre sottobanco . Il mio è un lavoro di responsabilità ,dirigo l'azienda di famiglia , da quando mio padre ebbe l'ictus che con danni notevoli e permanenti , deve tenere la pressione sotto stretto controllo , bassa! per evitare recidive.
 
Ultima modifica:

Pincopallino

Utente di lunga data
Quindi ti stupisci di questa possibile decisione quando essendo composta una giornata da 24 ore tu puoi dedicarne ai tuoi figli una decina, nelle quali si deve anche dormire e mangiare, giusto?
 

bravagiulia75

Annebbiata lombarda DOCG
Scusate rispondo ora , non ho tempo pe risposte individuali, il problema grosso (pare ) sia la mia presenza all'interno della famiglia che non nego sia molto limitato, lavoro molto, e mi porta via molto tempo nella giornata, esco alle 7,30 e rientro verso le 19,30 -20,00 , dagli incartamenti presentati forse son passati sotto la lente degli assistenti sociali i ragazzi ora hanno 11 e 13 anni e vanno seguiti certamente con assiduità e costanza cosa che devo ammettere anche volendo mi è impossibile. . La separazione è consensuale ma ultimamente lei comincia a manifestare nervosismo, quindi non vorrei ci siano state manovre sottobanco . Il mio un lavoro di responsabilità dirigo l'azienda di famiglia , da quando mio padre ebbe l'ictus che con danni notevoli e permanenti , deve tenere la pressione sotto stretto controllo , bassa! per evitare recidive.
Scusa io non sono competente in materia ma se dimostri di avere una persona di fiducia che ti supporta quando non ci sei?
Ti costerà parecchio ...ma se in regola e con tutti i requisiti potresti ottenere un affido congiunto ..?
 

perplesso

Administrator
Staff Forum
Scusate rispondo ora , non ho tempo pe risposte individuali, il problema grosso (pare ) sia la mia presenza all'interno della famiglia che non nego sia molto limitato, lavoro molto, e mi porta via molto tempo nella giornata, esco alle 7,30 e rientro verso le 19,30 -20,00 , dagli incartamenti presentati forse son passati sotto la lente degli assistenti sociali i ragazzi ora hanno 11 e 13 anni e vanno seguiti certamente con assiduità e costanza cosa che devo ammettere anche volendo mi è impossibile. . La separazione è consensuale ma ultimamente lei comincia a manifestare nervosismo, quindi non vorrei ci siano state manovre sottobanco . Il mio un lavoro di responsabilità dirigo l'azienda di famiglia , da quando mio padre ebbe l'ictus che con danni notevoli e permanenti , deve tenere la pressione sotto stretto controllo , bassa! per evitare recidive.
o trovi qualcuno che ti sollevi da una parte degli incarichi lavorativi, o accetti le condizioni, visto che i tuoi figli praticamente non li vedi mai. sta a te decidere cosa è importante nella tua vita
 

ParmaLetale

Utente cornasubente per diritto divino
Scusate rispondo ora , non ho tempo pe risposte individuali, il problema grosso (pare ) sia la mia presenza all'interno della famiglia che non nego sia molto limitato, lavoro molto, e mi porta via molto tempo nella giornata, esco alle 7,30 e rientro verso le 19,30 -20,00 , dagli incartamenti presentati forse son passati sotto la lente degli assistenti sociali i ragazzi ora hanno 11 e 13 anni e vanno seguiti certamente con assiduità e costanza cosa che devo ammettere anche volendo mi è impossibile. . La separazione è consensuale ma ultimamente lei comincia a manifestare nervosismo, quindi non vorrei ci siano state manovre sottobanco . Il mio è un lavoro di responsabilità ,dirigo l'azienda di famiglia , da quando mio padre ebbe l'ictus che con danni notevoli e permanenti , deve tenere la pressione sotto stretto controllo , bassa! per evitare recidive.
Comunque il diritto di visita non c'entra col tipo di affido. D'altra parte o puoi garantire almeno i 2 pomeriggi settimanali che si fanno di solito o non vedo molte alternative. In ogni caso dipende da te più che da tua ex o dal giudice
 

Actorus

Utente di lunga data
Quindi ti stupisci di questa possibile decisione quando essendo composta una giornata da 24 ore tu puoi dedicarne ai tuoi figli una decina, nelle quali si deve anche dormire e mangiare, giusto?
A questo punto capisco anche chi è tenuto a tutelare i ragazzi, non fa una piega , forse delle volte si ha bisogno di chi ti sbatte in faccia la realtà della situazione per capirla nella sua interezza.
 

Brunetta

Utente di lunga data
Scusate rispondo ora , non ho tempo pe risposte individuali, il problema grosso (pare ) sia la mia presenza all'interno della famiglia che non nego sia molto limitato, lavoro molto, e mi porta via molto tempo nella giornata, esco alle 7,30 e rientro verso le 19,30 -20,00 , dagli incartamenti presentati forse son passati sotto la lente degli assistenti sociali i ragazzi ora hanno 11 e 13 anni e vanno seguiti certamente con assiduità e costanza cosa che devo ammettere anche volendo mi è impossibile. . La separazione è consensuale ma ultimamente lei comincia a manifestare nervosismo, quindi non vorrei ci siano state manovre sottobanco . Il mio è un lavoro di responsabilità ,dirigo l'azienda di famiglia , da quando mio padre ebbe l'ictus che con danni notevoli e permanenti , deve tenere la pressione sotto stretto controllo , bassa! per evitare recidive.
E allora perché ti preoccupi di avere poco tempo per i ragazzi, se comunque non ne avresti?
 

omicron

Pigra, irritante e non praticante
I ragazzi non possono stare da soli tutto il giorno, non puoi proprio farti aiutare da nessuno? In modo da essere più libero, almeno la sera, in modo da poterli gestire un po’
 

Actorus

Utente di lunga data
Scusa io non sono competente in materia ma se dimostri di avere una persona di fiducia che ti supporta quando non ci sei?
Ti costerà parecchio ...ma se in regola e con tutti i requisiti potresti ottenere un affido congiunto ..?
ho solo mia madre e una sorella sposata con figli, a loro non posso chiedere di fare le mie veci con i ragazzi, non sarebbe giusto ne pe rloro ne per i ragazzi.
 

Brunetta

Utente di lunga data

Pincopallino

Utente di lunga data
A questo punto capisco anche chi è tenuto a tutelare i ragazzi, non fa una piega , forse delle volte si ha bisogno di chi ti sbatte in faccia la realtà della situazione per capirla nella sua interezza.
Io penso che quando ci sono dei minori i vari giudici decidano sempre tenendo in considerazione prima di tutto la loro tutela. Lo stare fuori casa 12/13 ore al giorno non ti agevola. Quindi a mio avviso devi cambiare la tua modalità padre e te lo dice uno che gestisce molto in termini pratici la prole seppur non siano tutti minorenni. Sono scelte actorus.
 

Brunetta

Utente di lunga data
ho solo mia madre e una sorella sposata con figli, a loro non posso chiedere di fare le mie veci con i ragazzi, non sarebbe giusto ne pe rloro ne per i ragazzi.
Non ti agitare.
Allora va benissimo l’accordo.
Puoi poi accordarti per passare qualche pomeriggio in più quando hai tempo, previa comunicazione con la ex.
 

Actorus

Utente di lunga data
o trovi qualcuno che ti sollevi da una parte degli incarichi lavorativi, o accetti le condizioni, visto che i tuoi figli praticamente non li vedi mai. sta a te decidere cosa è importante nella tua vita
Purtroppo da quello che dici non si scappa, le scelte non sono molte, incarichi lavorativi ad altri non è praticabile, è troppo delicato, nel senso che gli utili aziendali coprono le entrate dei miei che hanno tante spese , il mio stipendio e la parte restante di utili divisa tra me e mia sorella. una cattiva gestione potrebbe far saltare il tutto ... non è praticabile
 

Pincopallino

Utente di lunga data
Purtroppo da quello che dici non si scappa, le scelte non sono molte, incarichi lavorativi ad altri non è praticabile, è troppo delicato, nel senso che gli utili aziendali coprono le entrate dei miei che hanno tante spese , il mio stipendio e la parte restante di utili divisa tra me e mia sorella. una cattiva gestione potrebbe far saltare il tutto ... non è praticabile
Quindi si sceglie il denaro alla gestione del figlio.
Come dicevo prima, sono scelte.
 

perplesso

Administrator
Staff Forum
Purtroppo da quello che dici non si scappa, le scelte non sono molte, incarichi lavorativi ad altri non è praticabile, è troppo delicato, nel senso che gli utili aziendali coprono le entrate dei miei che hanno tante spese , il mio stipendio e la parte restante di utili divisa tra me e mia sorella. una cattiva gestione potrebbe far saltare il tutto ... non è praticabile
la tua parte di utili investila in un collaboratore part time che ti permetta almeno di uscire ad un orario decente al pomeriggio, tanto i ragazzi al mattino saranno a scuola suppongo. nel tempo libero pensa a come sviluppare l'azienda. so che è un periodaccio e tutto il resto, ma ripeto, sta a te decidere cosa è importante per te
 

Actorus

Utente di lunga data
Grazie a tutti, adesso devo fare mente locale, calmarmi e ragionare su tutte le possibilità, stamani sono rimasto veramente tramortito , ghiacciato.
 
Top