Sono sbalordito! e terrorizzato.

Vera

Supermod disturbante
Staff Forum
Ussignur, ho perso la storia dei piatti.
@omicron tu che sei bravissima a riesumare i commenti, aiutami. Voglio cercare di risolvere l'enigma anche io😅
 

omicron

Pigra, irritante e non praticante
Ussignur, ho perso la storia dei piatti.
@omicron tu che sei bravissima a riesumare i commenti, aiutami. Voglio cercare di risolvere l'enigma anche io😅
Prima di tutto ti ringrazio per la fiducia accordatami 🤣🤣🤣
In ogni caso… la moglie di actorus in un messaggio diceva all’amante di smettere di portare i piatti, che era la quarta volta ed era sempre una pena infinita per lei
Nessuno ha capito cosa siano sti piatti e a cosa servano
Secondo Alphonse servono per una pratica erotica a carponi sui piatti (non ho capito come possa essere erotica e neanche il materiale dei piatti che, presumo, non siano di ceramica)
Altri hanno pensato al cibo
Da li l’escalation di assurdità arrivata fino al cestino del picnic
 

Vera

Supermod disturbante
Staff Forum
Prima di tutto ti ringrazio per la fiducia accordatami 🤣🤣🤣
In ogni caso… la moglie di actorus in un messaggio diceva all’amante di smettere di portare i piatti, che era la quarta volta ed era sempre una pena infinita per lei
Nessuno ha capito cosa siano sti piatti e a cosa servano
Secondo Alphonse servono per una pratica erotica a carponi sui piatti (non ho capito come possa essere erotica e neanche il materiale dei piatti che, presumo, non siano di ceramica)
Altri hanno pensato al cibo
Da li l’escalation di assurdità arrivata fino al cestino del picnic
Sarà stata colpa del correttore automatico? Magari si portava dietro i gatti🤦‍♀️
No, voto per il pranzo al sacco. Si portava dietro tutti i Tupperware con le varie portate, con calici, piatti e posate.
 

omicron

Pigra, irritante e non praticante
Sarà stata colpa del correttore automatico? Magari si portava dietro i gatti🤦‍♀️
No, voto per il pranzo al sacco. Si portava dietro tutti i Tupperware con le varie portate, con calici, piatti e posate.
Magari suonava la batteria 🤷🏼‍♀️
 

danny

Utente di lunga data
Non si mangia?
Dipende da quanto tempo hai a disposizione.
Di solito no.

Io credo che raramente ci sia intimità, al massimo complicità.
Perché non dovrebbe esserci intimità?
Dipende.
Sicuramente con alcune persone è impossibile creare intimità, con altre riesce molto più facile.

Minchia...
E ti è servito per poi andare avanti... complimenti!
Credo che leggere certe chat...sia...devastante...
È la realtà.. . La vita.
Se non la guardi bene in faccia, ti fregherà ancora prima o poi.

Giuro mai capiro‘ perché si tengono le chat.
Perché si pensa di aver sposato dei coglioni che non le troveranno mai dopo averle archiviate su Wa.

Ps Non usate mai wa o telegram.
 

Alphonse02

Utente di lunga data
Contrariamente all'opinione espressa da molti, credo - guardando da una prospettiva storica, a freddo e distanza di tempo - che conoscere cosa si siano detti (o per lo più, scritto) i due amanti possa risultare utile al partner tradito.
Perché ti fa capire cosa il partner traditore pensasse realmente di te, di cosa sentisse la necessità e come volesse essere trattato. Almeno in parte, mette a nudo la sua personalità e si esprime in un modo libero, come non ha fatto mai con il partner legittimo.

Perché, come è arcinoto nella storia delle relazioni umane, un coniuge è quasi sempre un estraneo con il suo bagaglio di esperienze, ansie, desideri, fantasie, fallimenti e successi, che ignoravi totalmente prima di conoscerlo.
E quasi sempre rimane tale persino dopo decenni di legame sentimentale: perché non è affatto facile una integrazione delle personalità, dei modi di pensare, dei principi nei quali credere, e persino nei gusti e preferenze in tema di sessualità.

Conoscere - per quanto possa essere penoso - è la prima mossa da compiere per comprendere l'altro e leggere in se stessi. Affrontando paragoni che possono risultare impietosi perché hanno il crisma della verità.

Anche se c'è sempre il rischio di finire la relazione umana intrapresa (con elaborazione di un progetto di vita) se si sceglie di giudicare (più o meno rapidamente) sulla base dell'orgoglio, del supposto onore, del sentire della comunità in cui si vive, o, persino, della convinzione di non essere in grado di corrispondere alle aspettative (vere e sincere) dell'altro partner.
 

rotolina

Utente di lunga data
Contrariamente all'opinione espressa da molti, credo - guardando da una prospettiva storica, a freddo e distanza di tempo - che conoscere cosa si siano detti (o per lo più, scritto) i due amanti possa risultare utile al partner tradito.
Perché ti fa capire cosa il partner traditore pensasse realmente di te, di cosa sentisse la necessità e come volesse essere trattato. Almeno in parte, mette a nudo la sua personalità e si esprime in un modo libero, come non ha fatto mai con il partner legittimo.

Perché, come è arcinoto nella storia delle relazioni umane, un coniuge è quasi sempre un estraneo con il suo bagaglio di esperienze, ansie, desideri, fantasie, fallimenti e successi, che ignoravi totalmente prima di conoscerlo.
E quasi sempre rimane tale persino dopo decenni di legame sentimentale: perché non è affatto facile una integrazione delle personalità, dei modi di pensare, dei principi nei quali credere, e persino nei gusti e preferenze in tema di sessualità.

Conoscere - per quanto possa essere penoso - è la prima mossa da compiere per comprendere l'altro e leggere in se stessi. Affrontando paragoni che possono risultare impietosi perché hanno il crisma della verità.

Anche se c'è sempre il rischio di finire la relazione umana intrapresa (con elaborazione di un progetto di vita) se si sceglie di giudicare (più o meno rapidamente) sulla base dell'orgoglio, del supposto onore, del sentire della comunità in cui si vive, o, persino, della convinzione di non essere in grado di corrispondere alle aspettative (vere e sincere) dell'altro partner.
Capisco la tua valutazione ma bisogna pur sempre tenere in considerazione, nel giudizio di autenticità che si dà agli scritti del partner con l'altro/altra che la conversazione si sviluppa sulla loro interazione che naturalmente è diversa da quella che si ha col legittimo perché diverso è l'amante. Noi non siamo sempre uguali in tutti i nostri rapporti, è normale "aggiustarci" a seconda di chi abbiamo di fronte e non è infrequente che il partner si adatti all'amante e che gli/le dica ciò che suppone faccia piacere.
Prendi la storia dei piatti. La moglie di Actorus esprime all'amante il desiderio di evitare che ciò ricapiti, ma lo fa in un modo quasi "infantile", mentre col marito, il suo pensiero, che sarebbe rimasto lo stesso, sarebbe stato espresso con altri toni e modi. Lei si comporta con l'amante in un modo tale perché con l'altro la dinamica è questa, ma di autentico nel modo in cui si è espressa per evitare qualcosa, ci vedo gran poco
 

rotolina

Utente di lunga data
Contrariamente all'opinione espressa da molti, credo - guardando da una prospettiva storica, a freddo e distanza di tempo - che conoscere cosa si siano detti (o per lo più, scritto) i due amanti possa risultare utile al partner tradito.
Perché ti fa capire cosa il partner traditore pensasse realmente di te, di cosa sentisse la necessità e come volesse essere trattato. Almeno in parte, mette a nudo la sua personalità e si esprime in un modo libero, come non ha fatto mai con il partner legittimo.

Perché, come è arcinoto nella storia delle relazioni umane, un coniuge è quasi sempre un estraneo con il suo bagaglio di esperienze, ansie, desideri, fantasie, fallimenti e successi, che ignoravi totalmente prima di conoscerlo.
E quasi sempre rimane tale persino dopo decenni di legame sentimentale: perché non è affatto facile una integrazione delle personalità, dei modi di pensare, dei principi nei quali credere, e persino nei gusti e preferenze in tema di sessualità.

Conoscere - per quanto possa essere penoso - è la prima mossa da compiere per comprendere l'altro e leggere in se stessi. Affrontando paragoni che possono risultare impietosi perché hanno il crisma della verità.

Anche se c'è sempre il rischio di finire la relazione umana intrapresa (con elaborazione di un progetto di vita) se si sceglie di giudicare (più o meno rapidamente) sulla base dell'orgoglio, del supposto onore, del sentire della comunità in cui si vive, o, persino, della convinzione di non essere in grado di corrispondere alle aspettative (vere e sincere) dell'altro partner.
Aggiungo, scusa, che non è infrequente che il partner parli male del legittimo con l'amante, spesso perché in tal modo legittima la storia o perché immagina o ha la certezza che all'amianto faccia piacere sapere di essere in una posizione superiore. Ma leggere questo, anche se scritto, non è che ci può far pensare che rispecchi sempre la verità che il coniuge ci ha nascosto e il suo reale pensiero su di noi
 

oriente70

Utente di lunga data
Guarda che parlo per esperienza.
A volte si stabiliscono priorità in cui la priorità siamo noi e, di conseguenza, si cerca solo il controllo. Se ogni coppia/famiglia deve essere autoreferenziale, si sta cercando solo la chiusura a ogni confronto.
Non è una regola 😎
La mia unica priorità è la famiglia 😎.. il resto aspetta 😎
Se cerco confronto prima con gli amici per poi andare convinto da lei 😎😎😎 ho già perso in partenza.. significa che dall'altra parte non ho una compagna ma 'un'autorità"😎 e viceversa ..
Aggiungo, scusa, che non è infrequente che il partner parli male del legittimo con l'amante, spesso perché in tal modo legittima la storia o perché immagina o ha la certezza che all'amianto faccia piacere sapere di essere in una posizione superiore. Ma leggere questo, anche se scritto, non è che ci può far pensare che rispecchi sempre la verità che il coniuge ci ha nascosto e il suo reale pensiero su di noi
Insomma il traditore è un cazzaro con tradito e amante 🤔🤔🤔.
Mejo mollarlo 😁..
 

Lostris

Utente Ludica
Aggiungo, scusa, che non è infrequente che il partner parli male del legittimo con l'amante, spesso perché in tal modo legittima la storia o perché immagina o ha la certezza che all'amianto faccia piacere sapere di essere in una posizione superiore. Ma leggere questo, anche se scritto, non è che ci può far pensare che rispecchi sempre la verità che il coniuge ci ha nascosto e il suo reale pensiero su di noi
Anche se non fosse la verità del suo pensiero mi farebbe sicuramente capire meglio che tipo di persona è.
 

Alphonse02

Utente di lunga data
Aggiungo, scusa, che non è infrequente che il partner parli male del legittimo con l'amante, spesso perché in tal modo legittima la storia o perché immagina o ha la certezza che all'amianto faccia piacere sapere di essere in una posizione superiore. Ma leggere questo, anche se scritto, non è che ci può far pensare che rispecchi sempre la verità che il coniuge ci ha nascosto e il suo reale pensiero su di noi
Capisco la tua argomentazione. Mi permetto di confutarla, non sulla sua probabilità di essere azzeccata quanto sulle conseguenze che se possono trarre.

Convincersi che il partner traditore sappia fare bene il marketing "sentimentale" (come tu mi spieghi) con l'amante, ti fa capire, ad esempio, che può aver fatto con te lo stesso, sin dall'inizio. Poi, nel corso della vita insieme. Persino che lo stia facendo adesso, quando chiede di tornare insieme. Come fai a dire di poter discernere ?

La fiducia non va a corrente alternata, anche in materia di sentimento, per come la penso io.
E' lo stesso discorso dell'onestà. Se sei onesto lo sei sempre e ci posso ragionevolmente contare. Se non lo sei, ne debbo tenere conto.

Io credo (mia opinione) che devi decidere se dare pieno credito ad una persona una volta per tutte. L'ho fatto sempre nella vita, privata, relazionale e lavorativa.
Poi, pure se sai che una persona è inaffidabile (cioè di incerta fiducia) puoi trovare piacevole frequentarla, farci l'amore, persino amarla. Ma prendi le tue precauzioni, in tutti i sensi.
Perché, alla fine potrebbe essere il compromesso più conveniente (per te, per la famiglia, ecc.).
Conosco decine di persone, ormai arrivate sopra la soglia dei 60 anni che sono sole perché volevano accanto a loro compagni/e che fossero "perfetti". Mentre cercavano, la vita scorreva.

Sarò lungo, probabilmente, e me ne scuso. Chi vuole può smettere di leggere da qui in poi.
Perché affronterò il discorso su quale ritengo sia il partner "giusto", non perfetto.

Sai, la fiducia - anche nel marketing - gioca un ruolo importante. L'ho capito con quelli che valutano la forza (e valore commerciale) di un marchio, all'università in California. Tanti anni fa, nel secolo scorso.

Gli esperti californiani dicevano che se ho avuto una cattiva riuscita di un elettrodomestico o di una vettura (prodotti di lunga durata) di una marca è difficilissimo che compri altri prodotti di quella marca. A meno che il produttore non metta in piedi un servizio di assistenza post-vendita molto efficiente e capace, che ti faccia capire che le tue ragioni di utente sono tenute in grande considerazione e gli inconvenienti (guasti) vengono risolti.

Guarda, voglio parlare chiaro, anche per quelle erinni del forum che pensano che sia sempre mosso da rancore con la mia (prima moglie), che mi aveva tradito, che ho perdonato ma con la quale non ce l'ho fatta a rimanere insieme. Perché, nonostante fossimo cresciuti insieme, non comunicavamo.

Con la mia attuale compagna ho trascorso più di venti anni (una seconda vita, dunque, più lunga della prima). L'ho tradita nel classico momento in cui eravamo in una crisi, mi ha sgamato (ha trovato mie comunicazioni con l'amante di 22 anni più giovane) e mi ha chiesto di parlarne.

Mi ha detto prima (da mentalità scandinava/germanica) che aveva messo le mie cose a casa sua (il mio guardaroba, libri, ecc.) in alcune scatole, che aveva fatto portare in cantina (che poi è un rifugio anti-atomico). Aveva riflettuto e voleva confrontarsi.

E' venuta a da me (viviamo in paesi diversi). Abbiamo parlato da adulti, con semplicità, mettendo tutte le carte in tavola (dal sesso ai modi di trattarci nel quotidiano). Le ho detto quello che cercavo e desideravo (in tutti i sensi) e lei mi ha detto che - fino ad un certo punto - era disponibile ad accontentarmi (ponendo i suoi paletti). Cosa non accettava che io facessi. E cosa non sopportava del mio modo di trattarla.
Abbiamo riflettuto entrambi.
Siamo ancora insieme. Perché sappiamo cosa possiamo aspettarci l'uno dall'altra e viceversa.

Questo intendo, metaforicamente, in campo sentimentale come l'equivalente di una ottima assistenza post-vendita in campo commerciale. Che salva la relazione.
 
Ultima modifica:

rotolina

Utente di lunga data
Anche se non fosse la verità del suo pensiero mi farebbe sicuramente capire meglio che tipo di persona è.
La persona che voleva mostarsi all'altro. Poi è leggimo anche valutare questo suo modo di essersi posto ma non è certo, questo il mio pensiero, che nel profondo sia autentico in ciò che dice e fa con l'altro.
 

Pincopallino

Utente di lunga data
Anche se non fosse la verità del suo pensiero mi farebbe sicuramente capire meglio che tipo di persona è.
Esatto! Se è vero ciò che leggo mi faccio un idea tipo A. Se non è vero tipo B. In ogni caso mi è servito a capire meglio con chi porto avanti la mia vita di coppia. Che non vuol dire per forza dividersi ma semplicemente avere una diversa consapevolezza.,
 

Nocciola

Super Moderatore
Staff Forum
Aggiungo, scusa, che non è infrequente che il partner parli male del legittimo con l'amante, spesso perché in tal modo legittima la storia o perché immagina o ha la certezza che all'amianto faccia piacere sapere di essere in una posizione superiore. Ma leggere questo, anche se scritto, non è che ci può far pensare che rispecchi sempre la verità che il coniuge ci ha nascosto e il suo reale pensiero su di noi
Però ti conferma che è un coglione che parla male di te per giustificarsi o peggio tenersi buono l’altro
 
Top